giovedì 22 dicembre 2011

Notiziario 20/12/2011

CRONACA

Tornano in libertà per decorrenza dei termini di custodia cautelare Rocco, Donato e Corrado Altomare, arrestati lo scorso 23 giugno nell’ambito dell’inchiesta “Mani sulla Città”. Su disposizione del gip, l’ex dirigente del settore Territorio dovrà rispettare l’obbligo di dimora, mentre per il figlio Corrado e suo fratello Donato, non è stata attuata alcun tipo di restrizione della loro libertà. (A.V.)

È stato posto sotto sequestro un fondo rustico in contrada Lama Martina, a Molfetta. Il reato accertato sarebbe inerente la violazione e il danneggiamento di bellezze naturali, a seguito dell’abbattimento di un numero elevato alberi di ulivo e di alcune attività edilizie limitrofe alla lama. Dopo una segnalazione giunta al numero verde sui reati ambientali gestito dal Wwf e i relativi accertamenti, con una delega del sostituto procuratore della Repubblica di Trani Savasta, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del comando provinciale di Bari hanno proceduto al sequestro del fondo. Una persona è stata denunciata a piede libero, per aver realizzato un campo di calcio regolamentare a ridosso della lama e una costruzione abusiva utilizzata come ricovero per animali e deposito. (A.V.)

Tentata rapina nella mattinata del 16 dicembre ai danni di una donna di 86 anni e della badante a Molfetta. Intorno alle ore 8.30 due uomini a volto scoperto hanno bussato al loro appartamento nel pieno centro cittadino, in via Capitano de Gennaro, scaraventandole a terra. Solo la prontezza di spirito della giovane badante, che ha urlato, ha messo in fuga i due malviventi. Attualmente ci sono numerosi interventi da parte delle forze politiche e delle associazioni sul problema sicurezza in città, visti i recenti fatti di cronaca. Si spera che il comune possa prendere urgentemente provvedimenti. (M.d.R.)

Momenti di paura in via Calace, a Bisceglie. Un uomo con il volto coperto e armato di coltello entra in una pizzeria facendosi consegnare l’incasso pari a mille euro. Identificato dai Carabinieri della locale Tenenza, è stato arrestato il 32enne Nicola Dell’Olio con le accuse di rapina, detenzione abusiva di armi e ricettazione. (A.V.)

Palpeggiò una ragazza in discoteca e, di fronte alle proteste della giovane, le frantumò sul volto una bottiglia in vetro e fuggì. I carabinieri hanno arrestato il 24 enne barese Vincenzo Di Cosola. L'arresto è stato eseguito sulla base di un' ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di bari per violenza sessuale e lesioni personali volontarie. I fatti risalgono alla notte del 3 dicembre scorso e si verificarono in discoteca del rione Carrassi del capoluogo pugliese dove la donna stava trascorrendo la serata con alcuni amici. (M.d.R.)


ATTUALITA'

E’ nata la tombola molfettese. Dalla collaborazione tra Marco Ignazio de Santis e Pasquale Modugno, è stato realizzato questo prodotto, che unisce illustrazioni d’epoca, gioco del lotto e tradizioni locali. All’interno della confezione realizzata ci sono anche poesie, canzoni natalizie e proverbi, rigorosamente molfettesi e stampe d’epoca. Per maggiori informazioni visitare il sito www.tombolamolfettese.it. (L.M.)


APPUNTAMENTI

E’ stato organizzato un tour nella città di Bitonto. Si intitola “Natale a Bitonto” e prevede un giro per la città pugliese tra storia e arte, con la visita al Torrione Angioino e alla Galleria Civica di Arte Contemporanea. Non mancheranno i presepi degli artisti Giovanni Bruno e Pasquale Binetti e quelli realizzati per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Alla fine si sosterà in un ristorante in piazza Marconi per un buffet a base di prodotti tipici. Il tour è realizzato ogni martedì e giovedì fino al 5 gennaio per un costo di 10 euro a persona. Per informazioni e prenotazioni contattare lo 080.3743487 oppure il 392.9517453 o inviare una mail a  turismo@cooperativaulixes.it. (L.M.)

La compagnia teatrale Evergreen presenta "Filumena Marturano". La commedia di Eduardo de Filippo si svolgerà in tre atti, la regia è di Gaetano di Salvo. L'ingresso è a pagamento. Il costo del biglietto è di 10,00 euro. Per info e prenotazioni chiamate allo 080.5027439. L'appuntamento è previsto per il 27 dicembre, alle ore 21,00, al teatro di Cagno di Bari. (M.d.R.)

Fotografia a tema natalizio. “Il Bambino di Betlemme” è il titolo della mostra organizzata dall’Associazione Photography, dal Comune di Bari e dalla Fiera del Levante. L’autore, Vincenzo Catalano, pone il suo obiettivo verso i presepi, in alcuni casi corredati dalle profezie di Isaia e dal racconto secondo il Vangelo di Luca e Matteo. L’appuntamento è fino al 6 gennaio presso la Sala Murat, in piazza del Ferrarese a Bari. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea