giovedì 19 gennaio 2012

Notiziario 17/01/2012

CRONACA

Sequestrati dalla Guardia di Finanza di Molfetta 220 milioni di euro in contratti finanziari. A seguito di un’indagine di polizia giudiziaria, coordinata dalla Procura di Trani nei confronti del Monte dei Paschi di Siena e del Banco di Napoli, sono stati sequestrati i contratti stipulati con 200 imprese che, sull’orlo del fallimento, hanno denunciato il sistema fraudolento. L’ipotesi di reato è truffa aggravata, mentre per alcuni funzionari sono contestabili il reato di estorsione e di aver svolto l’attività di promotore finanziario, pur non essendo iscritti all’albo relativo. (L.M.)

Ancora una volta all’interno dell’ex lido Park Club è scoppiato un incendio. Diversamente dai precedenti episodi, questa volta il rogo si è sviluppato in piena mattinata. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco. Sul posto sono anche giunti i Carabinieri e la Polizia Municipale. Del caso se ne stanno occupando gli inquirenti che non escludono la possibile natura dolosa delle fiamme. (A.V.)

Continuano gli scippi a Molfetta. Questa volta ad avere la peggio è stato un 67enne che in pochi attimi, dopo essere uscito dalla banca, si è visto defraudato del denaro prelevato. I due individui, a bordo di uno scooter, hanno spintonato l’anziano facendolo cadere in terra, per poi fuggire. Oltre al danno economico e al gran spavento, per l’uomo si sono resi necessari dieci giorni di prognosi. Al momento le indagini sono state affidate ai Carabinieri della locale compagnia. (A.V.)

Un cassonetto per la raccolta della carta è stato dato alle fiamme nei pressi di via Giovinazzo a Molfetta. L'allarme è stato lanciato dopo le 20.30 da agenti di Polizia Municipale. Poco dopo, l'intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta. La zona non è nuova a episodi del genere. Si spera che l'Amministrazione possa prendere provvedimenti per tutelare la sicurezza dei cittadini e della città. (M.d.R.)

Tra i membri dell’equipaggio della nave da crociera Costa Concordia, naufragata a un miglio dall’isola del Giglio, c’è anche un molfettese. Nonostante la famiglia non abbia rilasciato informazioni, è trapelata la notizia di una telefonata che l’uomo avrebbe fatto per rassicurare i suoi cari in merito al proprio stato di salute. Bisognerà attendere ancora altro tempo, prima di sapere quando l’uomo potrà riabbracciare la sua famiglia. (A.V.)

Non riuscendo a recuperare i 2.500 euro dovuti a un proprio cliente, un 56enne di Altamura, titolare di un'agenzia di recupero crediti, intorno alle 21.30 di venerdì sera, ha fatto irruzione nella macelleria del debitore, sparando diversi colpi di revolver. L'uomo è stato identificato e arrestato dai carabinieri della compagnia di Altamura. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il liceo  statale “Vito Fornari” di Molfetta promuove un Pon per riprendere a studiare. Si intitola “Pronti a rientrare” ed è rivolto a giovani e adulti che intendano riprendere gli studi, preparandosi ad affrontare gli esami per accedere al terzo anno del liceo delle scienze umane. Verrà messo a disposizione del personale qualificato per facilitare i genitori di bambini di tutte le età a frequentare il Pon. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria dell’istituto, in via generale Amato, 37 o chiamare il numero 080 3344902. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Terzo appuntamento con “Anno nuovo, storie nuove” di Arterie Teatro. Lo spettacolo proposto è “Suzy” e fa parte della prima rassegna di teatro per ragazzi della Scuola di Arti Sceniche. Anche questa volta, al termine della rappresentazione, si realizzerà una merenda artistica, che i bambini potranno comporre e poi degustare. L’appuntamento è per domenica 22 gennaio alle ore 18. Per le prenotazioni è possibile recarsi in sede, in via Paolo Poli, 71 dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19. (L.M.)

L'Associazione Culturale Teatrale "Noi la raccontiamo così", di Modugno,  diretta da Mario d'Angelo, presenta la commedia teatrale in tre atti di Eduardo Scarpetta "Tre calzoni fortunati". La commedia suddivisa in tre atti, debutterà il giorno 22 gennaio 2012 con inizio alle ore 18.00. L'ingresso è a pagamento e il costo del biglietto è di 10 euro. Per info chiamate allo 3471166645. (M.d.R.)

domenica 15 gennaio 2012

Notiziario 13/01/2012

CRONACA

Ricusato il giudice Michele Tarantino nel processo Bufi. Il sostituto procuratore generale della Corte d’Appello, Angela Tomasicchio ha presentato istanza di ricusazione del presidente della corte, Michele Tarantino. La ragione sarebbe da rintracciare in un procedimento parallelo a quello dell’omicidio, che avrebbe violato delle norme di imparzialità. L’udienza è stata rinviata al 19 aprile, in attesa che la ricusazione venga accolta o rifiutata. (L.M.)

Con l'accusa di stalking, lesioni personali e atti sessuali violenti nei confronti di una donna di 40 anni residente a San Giovanni Teatino, è stato arrestato un 31enne molfettese. A seguito di continui pedinamenti, appostamenti e danneggiamenti ai danni della donna, l’uomo è stato arrestato dai Carabinieri di Molfetta, su disposizione del tribunale di Chieti. Per lo stalker è scattata un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare. (A.V.)

Per cause ancora da accertare, in via Salvo D’Acquisto a Molfetta, è divampato un incendio all’interno del campo nomadi. A prendere fuoco è stata una baracca costruita con mezzi di fortuna. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, su segnalazione fatta da una pattuglia di Polizia municipale, in quel momento in servizio in zona. Illesi gli occupanti del rifugio. (A.V.)

Momenti di paura in viale Papa Giovanni Paolo II, a Molfetta. Si tratta dell’ennesimo incendio, questa volta ai danni di una Opel Astra station wagon, parcheggiata nella nuova zona d’espansione nei pressi dell’ospedale. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco. Saranno ora i Carabinieri a fare luce sull’accaduto. (A.V.)

E' morto annegato Roberto Straccia, il 24enne scomparso a Pescara il 14  dicembre e ritrovato cadavere sugli scogli di Bari il 7 gennaio scorso. E' stata trovata acqua nei polmoni. La morte è stata provocata per annegamento. E sul suo corpo non ci sarebbero segni di violenza o lesioni. Ora si attendono i risultati della perizia tossicologica. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Sono stati assegnati i contributi regionali per i buoni libri. Al Comune di Molfetta spettano 143mila euro per l’anno scolastico 2011-2012. Non sono mancate le polemiche, dato che sono stati elargiti a quattro mesi dall’inizio delle lezioni, tanto che molti genitori hanno pensato che fossero stati aboliti. Per molti, infatti, sono contributi necessari per assicurare l’istruzione ai figli. (L.M.)

Lunedi 9 gennaio gli scolari e le maestre della scuola Zagami di Molfetta per l'intera giornata scolastica sono rimasti senza riscaldamento. Per cercare un po' di tepore i bambini sono rimasti con giacche e giubbotti nelle aule. Si spera che l'Amministrazione Comunale possa prendere provvedimenti al più presto. (M.d.R.)

Il Consorzio Polje si propone per la gestione del Museo Archeologico della Casina Cappelluti. In virtù dei numerosi riconoscimenti ricevuti sia dal Comune che dalla Regione, il gruppo si è offerto per la seconda volta per la gestione del sito. Da parte sua l’Amministrazione si è sempre mostrata disponibile nei confronti del Consorzio.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

A Rutigliano torna come di consueto la Fiera del fischietto in terracotta. Non mancheranno i diversi spettacoli all'insegna del divertimento. Alle ore 15,30 ci sarà' la tradizionale Benedizione degli Animali in collaborazione con la Protezione Civile. A seguire, il lancio di pallone aerostatico e l'animazione del gruppo di cabaret "Anonima Pattumiera" intratterrà il pubblico. L'appuntamento è per il 17 gennaio nella pineta comunale a Rutigliano. L'accesso al pubblico è previsto dalle ore 8,00 alle ore 22,00. (M.d.R.)

mercoledì 11 gennaio 2012

Notiziario 10/01/2012

ATTUALITA'

Il Comune di Molfetta impugna la decisione dell’Autorità di Bacino, riguardo l’imboschimento di Lama Cupa. Il progetto è stato rigettato e l’Amministrazione ritiene che sia una sorta di duello tra il Comune e la Regione, ente a cui risponde l’Autorità di Bacino. Ciò che bisogna comprendere è se, dopo una valutazione dei tecnici, l’applicazione del progetto presentato intralci o no il refluire delle acque della lama a causa dell’incremento della vegetazione, in particolare di alberi. (L.M.)

Il Gruppo di Azione Costiera ha ricevuto un finanziamento di 1.975.000 euro destinati alle attività collegate alla risorsa mare. A comunicarlo è l’ufficio stampa di Palazzo di Città. Il Progetto di Sviluppo Costiero “Terre di mare”, finanziato dai fondi europei per la pesca, ha come obiettivo principale il miglioramento della competitività dei settori della pesca, dell’acquacoltura e del turismo legato al mare. (A.V.)

Le mareggiate del 6 gennaio hanno provocato danni nel porto di Molfetta. A causa della costruzione del nuovo porto commerciale, l’insenatura non è più un luogo sicuro. Le onde penetrano al suo interno, per poi infrangersi contro le banchine. Molti armatori e marinai hanno dovuto mettere in sicurezza i pescherecci, portandoli al centro della cala, per evitare che si infrangessero contro la riva. (L.M.)

E' stato un successo il primo giorno d'affari a bari dove migliaia di persone hanno affollato le vie del centro e gli ipermercati a caccia dell'affare. Più che soddisfatti i commercianti che non si aspettavano una simile affluenza. Per il primo giorno 15% in più di incassi rispetto all'anno scorso. Un dato confortante in un tempo di crisi. (M.d.R.)


CRONACA

Il nuovo anno inizia all’insegna di due scippi e una rapina. A distanza di poche ore, nel quartiere di Levante, accade l’impensabile. Due donne subiscono uno borseggio in via capitano de Candia e il supermercato Primo Prezzo, in via capitano de Gennaro, viene assaltato da tre rapinatori a viso coperto e armati. Di entrambi gli episodi se ne stanno occupando i Carabinieri della compagnia di Molfetta. (A.V.)

Sono buone le condizioni di salute del miliare molfettese Nicola de Candia, rimasto ferito in modo lieve a seguito di un’esplosione in Afghanistan. Arruolato nel reggimento San Marco della Marina Militare, mentre era di pattuglia, il soldato è rimasto coinvolto nello scoppio di un ordigno. Immediato è stato il trasporto verso il più vicino ospedale, dove gli è stata diagnosticata una leggera contusione. (A.V.)

L'Associazione Antiracket di Barletta lancia l'allarme sugli ultimi episodi intimidatori compiuti nei giorni scorsi ai danni di tre esercizi commerciali. Anche le istituzioni temono una ripresa dell'attività da parte di bande criminali. Ripetuto l'invito rivolto alle vittime a denunciare atti intimidatori e violenza. (M.d.R.)

Hanno tentato di portare via l'apparecchiatura bancomat in una filiale di una banca sulla Statale 16, alla periferia di Modugno. L'intervento di una pattuglia della Guardia di Finanza ha mandato in fumo il piano dei banditi. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento a Bari con il primo Festival delle Donne. Organizzato dal Centro di Documentazione e Cultura delle Donne di Bari, “Nel segno di Ipazia. Le donne e i saperi” nasce con l’intenzione di promuovere una serie di incontri e dialoghi con donne appartenenti a differenti settori culturali, come le scienze naturali, la storia, la letteratura, la medicina e l’economia. L’evento avrà inizio giovedì 12 gennaio presso l’ex Palazzo delle Poste a Bari e si articolerà in cinque settimane di confronto e approfondimento. Per il programma completo visitare il sito www.cdcdonne.com. (L.M.)

mercoledì 4 gennaio 2012

Notiziario 03/01/2012

CRONACA

Per questa fine d’anno, il resoconto circa i danni provocati dai botti non ha visto solo piazza Paradiso al centro della cronaca. Anche corso Margherita di Savoia, via Urbano Rattazzi e via Immacolata, sono stati oggetto di numerosi atti di inciviltà. Bidoni della spazzatura distrutti, fioriere abbattute, immondizia e botti sparsi per le strade. Questo è il bilancio del capodanno molfettese, senza contare l’elevato numero di cittadini rimasti feriti dai botti utilizzati in modo irresponsabile. (A.V.)

I danni provocati da un capodanno all’insegna dell’imprudenza non sono stati solo di natura materiale. A farne le spese, in modo grave, è stato un giovane molfettese trasportato d’urgenza presso il policlinico di Bari. Per il momento la prognosi è riservata. (A.V.)

Sono stati molti i cittadini che hanno telefonato al 113 e al 112 intimoriti per gli ordigni che venivano fatti scoppiare a ripetizione a Bari. Decine di teppisti hanno causato l'esplosione di grossi petardi in tutta la città. La polizia municipale ha sequestrato una ventina di bancarelle di giochi pirotecnici. Il sindaco Emiliano ha esteso gli auguri anche ai "trasgressori", annunciando, per il prossimo anno controlli maggiori, affinché l'ordinanza di divieto per la vendita e l'uso di fuochi d'artificio venga rispettata. (M.d.R.)

Il primo gennaio a Trani è affondata una piccola imbarcazione da pesca nella zona centrale del porto, all'altezza della statua di San Nicola il Pellegrino. A dare l'allarme il proprietario dell'imbarcazione che giunto al porto, non ha trovato il suo peschereccio. Al momento sono sconosciute le cause che hanno provocato l'affondamento. (M.d.R.)

Due rapine a distanza di dieci minuti l’una dall’altra. Si tratta dell’ennesimo episodio di furto, questa volta ai danni di una farmacia in via Marconi e poi di un vicino supermercato in viale Martiri della Resistenza, a Molfetta. I responsabili, Gianfranco Del Rosso e Domenico De Feudis, sono stati tratti in arresto dai Carabinieri. I due colpevoli erano già noti alle forze dell’ordine per concorso in rapina aggravata, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate. (A.V.)


ATTUALITA'

Distrutta la nuova  pavimentazione del Molo Pennello di Molfetta. Non si tratta di atti vandalici, ma, probabilmente, dell’effetto delle ultime mareggiate, che hanno costretto alcuni pescherecci ad essere posizionati al centro del porto per evitare di essere sbattuti contro la banchina. Ciò che stupisce è che questa pavimentazione è stata realizzata durante i mesi estivi. (L.M.)

Il Museo Civico Archeologico del Pulo a Casina Cappelluti è avviato verso l’apertura. Il progetto era già stato approvato nel 2001, ora sembra che la vicenda si stia avviando alla conclusione. Nel museo verranno esposti i reperti archeologici ritrovati nel Pulo e nel Fondo Azzollini, su concessione della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia. Al momento non sono stati ancora individuati i soggetti idonei per la gestione della struttura e del museo. Si spera che l’apertura avvenga entro l’anno. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Arterieteatro presenta la sua prima rassegna per bambini. “Anno nuovo, Storie nuove” è il titolo che accompagna i cinque appuntamenti che si svolgeranno ogni domenica tra gennaio e febbraio. L’ultimo appuntamento è intitolato “In scena ci sei tu!” e permetterà ai bambini che hanno seguito la rassegna in abbonamento di partecipare alla realizzazione dello spettacolo finale. Il primo spettacolo è per domenica 8 gennaio alle ore 18, intitolato “Il salto di Città in Città”. Dopo la rappresentazione teatrale sarà possibile comporre una merenda artistica. Per abbonamenti e informazioni chiamare il 3403868956,  inviare una mail a info@arterieteatro.it oppure recarsi in sede in via Paolo Poli, 71 dal lunedì al venerdì, dalle 17 alle 19.  (L.M.)

Cosimo Damiano Damato racconterà al pubblico di conversano la poetessa Alda Merini. Damato presenterà "La poetessa folle" attraverso un viaggio di letture, proiezioni e fortissime emozioni. L'appuntamento è previsto per il 14 gennaio presso la locanda, in via Alessandro Volta, 4, nei pressi della stazione Sud-Est. L'ingresso è libero ed è aperto al pubblico alle ore 17.00. (M.d.R.)

sabato 31 dicembre 2011

Notiziario 30/12/2011

CRONACA

Diciotto marinai sono nelle mani di pirati nel Golfo di Oman. Tra questi anche un molfettese, residente a Bisceglie. Ha 45 anni e si chiama Francesco Bacchiani, è uno sottoufficiale. Con lui a bordo della "Enrico Ievoli" altri cinque italiani, cinque ucraini e sette indiani. Al momento l'armatore ha assicurato che l'equipaggio sta bene. (M.d.R.)

Stefania Zappa in Italia è famosa per essere stata la starlette di Maria De Filippi, che in estate ha spopolato su tutti i rotocalchi di gossip. La donna è stata vittima insieme alla madre di uno scippo. Le due donne bresciane passeggiavano per vistare le bellezze del centro storico di Bari, ma un ladro ha portato via loro una borsa con 300 euro in contanti. La segnalazione alle Forze dell'Ordine è stata immediata. Dopo una breve fuga lo scippatore è stato preso da una gazzella di  carabineri del gruppo radiomobile. Si tratta di Daniele Biasi, 32 enne con precedenti specifici per furto con strappo. La borsa è stata riconsegnata alla mamma della donna. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il presidente dell’Asm di Molfetta, Giovanni Mezzina, si dimette. Le dimissioni sono state rassegnate durante l’ultima riunione del Consiglio d’Amministrazione dell’azienda. Non sono ancora note le motivazioni che portano questo cambiamento, specie in vista della nuova campagna di sensibilizzazione alla raccolta differenziata. (L.M.)

Il Liberatorio Politico propone un’ordinanza contro i botti per le strade di Molfetta. Dopo gli ultimi episodi, la proposta di Matteo d’Ingeo è quella di spostare i festeggiamenti per il capodanno da Piazza Municipio a Piazza Paradiso, luogo noto per l’uso eccessivo di botti, tanto da distruggere le tre fioriere in pietra. In questo modo si occuperebbe civilmente la zona. Non sono però mancati episodi analoghi altrove, come il corso Margherita di Savoia o altre zone in centro. Nel frattempo continuano i sequestri di botti illegali dalla Guardia di Finanza. (L.M.)


APPUNTAMENTI

A Bari il Capodanno comincia all'insegna della grande musica, dello spettacolo e della solidarietà. I protagonisti assoluti della festa sono gli Elio e le Storie Tese. Nel corso della serata sono previsti collegamenti con Atene, Londra, la Groenlandia e Rio de Janeiro. Ma c'è anche spazio per la solidarietà. Come da tradizione il Comune di Bari, insieme alla Bnl, organizza al Palamartino la Cena degli Abbracci, il tradizionale cenone di solidarietà per consentire a tutti, anche a chi è in difficoltà, di festeggiare in allegria e compagnia l'arrivo del 2012. (M.d.R.)

Terlizzi saluta il nuovo anno in musica. “Concerto nel nome di Maria” è il titolo dato alla serata che si svolgerà in Concattedrale. Per la direzione del M° Giuseppe Domenico Binetti, la Corale Terlicium eseguirà brani tratti dal repertorio operistico, tra cui brani di Donizetti, Bizet e Mascagni e brani natalizi. Alla serata parteciperà il soprano Rita Coccorese Binetti. L’appuntamento è il primo gennaio alle ore 19,15. (L.M.)

L'atmosfera autentica del Natale sarà rievocata dal presepe vivente per le strade del borgo antico di Casamassima. L'evento, promosso dall'Oratorio Giovanile "Pier Giorgio Frassati" della Chiesa Matrice e patrocinato dalla Regione Puglia, dalla Provincia di Bari e  dal Comune di Casamassima, porterà in scena la solennità delle Sacre Scritture di 2000 anni fa. Affiancherà l'evento, un concorso fotografico nazionale a partecipazione gratuita. L'appuntamento è per il 5 gennaio 2012 presso piazza San Francesco a Casamassima. L' ingresso è libero ed è previsto per le ore 18.00. (M.d.R.)

Michele Mirabella presenta a Molfetta il suo ultimo libro. Il professore e presentatore si inoltra con la sua ironia nel mondo contemporaneo, scoprendolo grazie alla collaborazione di figure della cultura classica. E’ questo il tema di “Cantami, o mouse”, edito da Mondadori, che verrà presentato sabato 7 gennaio  alle 18.30 presso il Palazzo de Luca in corso Dante a Molfetta. (L.M.)

giovedì 29 dicembre 2011

Notiziario 27/12/2011

POLITICA

Firmato l’accordo tra la Regione Puglia e il Comune di Molfetta per la zona PIRP. Il rione Madonna dei Martiri ha ricevuto 4 milioni di euro di finanziamenti per poter realizzare il progetto di riqualificazione del quartiere. I ritardi alla siglatura dell’accordo sono dovuti ai contrasti con l’Autorità di Bacino, che aveva segnalato alcuni rischi idrogeologici, ora presi in considerazione dall’amministrazione. Secondo il Pdl, i ritardi sono da attribuire alla Regione. (L.M.)

Sette degli undici consiglieri comunali di Terlizzi hanno firmato le loro dimissioni formalizzando la sfiducia nei confronti del sindaco. Si scioglie in anticipo il consiglio comunale della città di Vendola. Trasversale l'atto di sfiducia siglato da tutta l'opposizione. Tra i dissidenti del PD e uno dell'Italia dei Valori. (M.d.R.)


CRONACA

A seguito di specifici controlli il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità dell'Arma dei Carabinieri ha sequestrato dodici quintali di cibo avariato. Pesce e prodotti dolciari erano tenuti in cattivo stato di conservazione. Dopo aver sottoposto a verifica 1.500 aziende alimentari, i militari hanno sottoposto a sequestro 250 tonnellate di alimenti di cui oltre 50 tonnellate di pesce. 500 persone sono state segnalate in qualità di responsabili e con la contestazione di sanzioni amministrative per oltre 600.000 euro. (A.V.)

Oltre 25.000 articoli messi in vendita sono stati sequestrati a Bari dalla Guardia di Finanza per falsificazione dei marchi e per mancato rispetto delle norme di sicurezza. I finanzieri hanno anche denunciato 17 persone e irrogato sanzioni per oltre 32.000 euro. I controlli hanno riguardato esercizi commerciali a Bari e in provincia gestiti da italiani e cinesi. La merce sequestrata è composta in particolare da giocattoli non conformi alle normative comunitarie. (M.d.R.)

Scoperta una discarica abusiva nei pressi di lama Castello, a Giovinazzo. Si tratta di un fazzoletto di terra ricoperto da pneumatici usati che, oltre ad avere altissimo potere inquinante, costituiscono un rischio gravissimo per possibili incendi. (A.V.)


ATTUALITA'

Il comandante della Polizia municipale, Mauro Giuseppe Gadaleta, ha ricevuto il Premio professionalità 2011. A conferirgli il riconoscimento è stato il presidente dell'Associazione nazionale polizia locale Regione Puglia, per aver svolto un’ «attività meritoria in operazioni di servizio e per aver realizzato iniziative atte ad accrescere visibilità e prestigio alla polizia locale pugliese in Molfetta». (A.V.)

Piazza Paradiso a Molfetta ricade nel vandalismo. Sono state distrutte tre fioriere durante la notte di Natale, grazie all’utilizzo dei botti in modo improprio.  Si teme quello che potrà accadere alla mezzanotte dell’ultimo dell’anno,  momento in cui la piazza diventa impraticabile per chiunque.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Un appuntamento speciale di grande richiamo per il pubblico che l'associazione Crocevia investe di organizzatore ha già sperimentato in diverse occasioni che hanno registrato veri e propri bagni di folla. Il pubblico potrà ascoltare dal vivo brani famosi che renderanno più  piacevole l'inizio del nuovo anno. L'evento è per il primo gennaio 2012 presso il teatro Tommaso Traetta a Bitonto. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Giulio Bufo porta il suo spettacolo in giro per il Sud Italia. Sono cinque le date note per il reading teatrale intitolato “SocItalia. La storia d’Italia soffocata in 5 fasi”. Il 3 gennaio sarà a Castellaneta Marina, il 4 a Santeramo in Colle, il 7 in provincia di Avellino, il 12 a Lecce,  il 13 a Copertino, il 14 a Tricase, per finire il 15 a Novoli. Sul palco sono rappresentate le 5 fasi caratterizzate dalle rivoluzioni sociali e dell’intervento dello Stato per soffocare questa partecipazione collettiva. (L.M.)
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!