mercoledì 20 giugno 2012

Notiziario 15/06/2012

CRONACA

La Regione Puglia ha avviato la procedura per la revoca della delega al Comune per la costruzione del nuovo porto di Molfetta. Il comune è stato considerato inadempiente da  Lillino Di Gioia, già Assessore regionale ai Lavori pubblici, e anche Guglielmo Minervini, Assessore regionale ai Trasporti, si considera soddisfatto della revoca. Dopo i finanziamenti elargiti e la mancanza di comunicazione documentaria relativa allo stato dei lavori di costruzione, più volte richiesti, la Regione ha deciso di riprendere in mano la situazione. Non va dimenticato che è in corso un’indagine della Procura di Trani, con perquisizioni nelle sedi della ditta appaltatrice, la Cmc Cidonio. Alla stessa ditta il Comune ha pagato una multa di 7,8 milioni di euro per i ritardi nei lavori a causa dell’inquinamento bellico, tristemente noto da decenni. Si attendono gli sviluppi della vicenda. (L.M.)

Rinviate a giudizio la Nuova Solmine e Meleam Puglia per il caso Truck Center. Le due ditte sono accusate la prima di non aver pulito e  non aver provveduto alla degassificazione della cisterna, non indicando con segnalazioni il pericolo derivante dal trasporto di sostanze tossiche e potenzialmente letali. Per Meleam Puglia, l’accusa è di mancata efficienza dell’attività di consulenza svolta per la Truck Center, relativa alla sicurezza sul lavoro in relazione al lavaggio delle cisterne. Il comitato 3 Marzo ricorda che non sono solo queste due le ditte responsabili del tragico evento, ma che purtroppo l’Eni S.p.a. è stata assolta e quindi non più perseguibile per legge. (L.M.)

E' stato denunciato un molfettese intento alla pesca del dattero di mare. L'uomo è stato fermato in zona portuale, mentre sbarcava l'illecito pescato prossimo alla vendita e consistente in 7 kg di datteri. Sono stati sequestrati anche 10 kg di tartufi, la cui vendita è vietata dal dicembre 2004, circa 300 ricci di mare per fermo biologico, ed oltre 30 kg tra ostriche, mussoli, canestrelle e noci bianche. Sono stati denunciati all'autorità giudiziaria di Trani anche il proprietario di una pescheria ed un venditore ambulante. (M.d. R.)


ATTUALITA'

Con l’avvento della stagione estiva torna l’operazione “Mare sicuro” della Capitaneria di porto. Con l’obiettivo di preservare la sicurezza dei bagnanti, verrà effettuato il pattugliamento in mare e a terra, controlli negli stabilimenti balneari e lungo le spiagge libere di Molfetta e Giovinazzo. Inoltre, secondo le direttive, sarà vietata la navigazione di qualsiasi mezzo marittimo entro 200 metri dalla costa e il sorvolo a quota inferiore di 300 metri. Un’alta novità riguarda l’introduzione, all’interno di tutti i lidi, di almeno una sedia mare per i disabili. Per qualsiasi tipo di emergenza o segnalazione è possibile chiamare il 1530, gratuito e attivo 24 ore su 24. (A.V.)

Al fine di agevolare i cittadini, in vista della scadenza per il pagamento dell’Imu, Poste Italiane ha predisposto uno sportello informativo presso l’ufficio postale situato in piazza Principe di Napoli mentre l’ufficio Molfetta 2, in via Pia, prolungherà l’orario di apertura fino alle 14.35. Inoltre è stata data agli utenti la possibilità di sbrigare la pratica del pagamento anche attraverso il sito internet www.poste.it. (A.V.)

L’Anpana ha ritrovato un esemplare di gufo sul ciglio della strada, durante il servizio di vigilanza. Una volta avvertito il comando di Polizia municipale di Molfetta, l’animale è stato consegnato a Pasquale Salvemini, delegato regionale della Lega abolizione della caccia. (A.V.)

48 ragazzi bielorussi sono ospitati in Italia da Accoglienza senza confini Terlizzi Onlus. Come ogni anno l’associazione si propone di ospitare per qualche tempo i ragazzi dell’Est europeo per sottrarli dal rischio ambientale dopo Cernobyl. Saranno accolti da famiglie volontarie, rinnovando la solidarietà anche in un periodo di crisi. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Attraverso un viaggio fra splendide immagini musicali, il Bari International Music Festival 2012 celebra il centocinquantesimo anniversario della nascita di Claude Debussy. L'appuntamento è previsto per il 23 giugno alle ore 20.30 a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 0805216276. (M.d.R.)

venerdì 15 giugno 2012

Notiziario 12/06/2012

ATTUALITA'

Il riordino ospedaliero mette a rischio il reparto di nefrologia del “Don Tonino Bello” di Molfetta. I pazienti stessi hanno messo in atto una protesta, ritardando di un’ora l’inizio della dialisi. La questione è di particolare interesse ed è intervenuto anche il Tribunale del Malato. Quello che si dovrebbe evitare è un taglio automatico e sistematico, che non tenga conto dei servizi necessari a seconda del territorio. L’ospedale molfettese si occupa anche di pazienti provenienti da tutto il nord barese. (L.M.)

Con l'arrivo della stagione balneare 2012, sono state adottate tutte le misure di sicurezza per Molfetta. Di 200 m dalla costa è la zona di mare destinata alla sola balneazione. Qui sono vietati il transito, l'ormeggio e l'ancoraggio di qualsiasi unità mobile.Gli acquascooters devono navigare a motore nella zona di mare compresa tra i 400m e 1 miglio dalla costa, non fruibili dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 17. Invece, i piccoli natanti a remi o a pedali, le tavole a vela solo nelle ore diurne ed entro il limite di mille metri dalla costa. Sono ribaditi anche i divieti di balneazione alla località Torre Gavetone e in alcune parti del litorale tra Molfetta e Giovinazzo. (M.d.R.)

Sono stati rimossi i residui dei pontili galleggianti della banchina San Domenico, ormai andati distrutti. Dopo la realizzazione nel 2004, incuria e mareggiate, hanno fatto il resto. Dopo tante sollecitazioni, grazie anche all’interesse del capitano di fregata Antonio Ducci, si è concretizzata l’idea di eliminare ciò che dei pontili era rimasto. (A.V.)

Lo slogan vincitore del concorso "Il buon giorno si vede dal mattino" è stato realizzato da Rossella De Ceglia, alunna della scuola media "Giovanni Pascoli" di Molfetta. Lo slogan ha come titolo "Le tradizioni alimentari dei nostri nonni sono il futuro dei nostri figli". Gli altri vincitori del concorso sono Alessandro Piergiovanni della scuola primaria "Giulio Cozzoli" e Sara Samarelli della scuola media "Giovanni Pascoli". A ogni alunno vincitore è stato consegnato un computer portatile come premio finale Dall'assessore ai Servizi socio educativi e alla Pubblica Istruzione Luigi Roselli e dal dirigente del settore Giuseppe De Bari. (M.d.R.)


CRONACA 

Due nomadi minorenni sono state beccate mentre tentavano di svaligiare un appartamento, a Trani. Sorprese in flagranza di reato da alcuni agenti, le due ragazze sono state bloccate e nelle loro borse sono stati trovati diversi attrezzi per lo scasso. Con l’accusa di tentato furto aggravato in abitazione, le due giovani donne sono state arrestate e condotte presso l’istituto penale per minorenni “Fornelli” di Bari. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra alla Sala dei Templari di Molfetta. Con il titolo “Apparenze”, Enzo Abascià, scenografo e pittore biscegliese, espone i suoi dipinti insieme ai gioielli artigianali firmati da Lullaby. La Sala dei Templari è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 21:00 e  sabato e domenica: dalle 18:30 alle 21:30 dal 16 giugno al 1° luglio. (L.M.)

3°  Motoradyto Nazionale 5° L.A.S.E. Angels. Si svolgerà a Molfetta in due giorni il raduno dei motociclisti d’Italia. Molti gli eventi previsti. Sabato 16 giugno alle ore 21,30 i Sosta Vietata proporranno il meglio di Zucchero, presentati da ;Lucia Catacchio e con coreografie di danze orientali. Domenica 17 giugno alle ore 11,00 ci sarà l’esibizione di aerei da modellismo. L’evento si terrà al Blue Paradise sulla S.S. 16 Molfetta-Bisceglie. (L.M.)

Gli We Have Band ritornano in Puglia per presentare il loro nuovo album. I We Have Band sono una band innovativa, in grado di muoversi tra diverse influenze e unire armoniosamente suoni electro e rock. Per maggiori informazioni chiamate allo 3928953366. L'appuntamento è previsto per il 23 giugno presso il lido Bahia a Molfetta. (M.d.R.)

martedì 12 giugno 2012

Notiziario 1/06/2012

CRONACA

Arrestati i responsabili della rapina con omicidio a Ruvo di Puglia. Lo scorso 13 aprile quattro ragazzi, con il volto coperto da un passamontagna, hanno rapinato e ucciso con un colpo di pistola alla testa il salumiere Giuseppe Di Terlizzi, per un bottino di appena 300 euro. Le indagini, coordinate  dalla Procura di Trani, hanno portato i carabinieri ad arrestare Francesco De Cillis, 19 anni, Daniele De Feudis, di 20, Giancarlo Pozzessere e Roberto Cosimo Damiano Sette, di 19 anni, tutti di Bisceglie e Domenico Gentile, di 20 anni di Molfetta. (L.M.)

Sono stati arrestati quattro rumeni per furto. Si tratta di due uomini di 44 e 32 anni e due donne di 19 e 23. Le due donne avevano finto un malore sulla strada provinciale 151, nei pressi di Ruvo di Puglia. Un automobilista si è fermato per prestare soccorso. Appena sceso dall’auto, è stato aggredito dai due complici, che lo hanno picchiato e derubato e sono fuggiti tutti a bordo di una Ford Mondeo. I carabinieri li hanno arrestati a Molfetta e li hanno condotti presso il carcere di Trani. (L.M.)

La scorsa settimana, una donna molfettese è stata vittima di un ladro che le ha scippato una catenina. Inseguito, grazie all'aiuto di alcuni testimoni e all'impegno dei carabinieri della compagnia di Molfetta, è stato individuato lo scippatore ed è stata recuperata la refurtiva. Ma i carabinieri non riescono a contattare la signora per riconsegnarle la catenina che le è stata sottratta perché non è stata sporta regolare denuncia per l'accaduto. Pertanto si invita la donna a rivolgersi presso gli uffici dei carabinieri per riprendere la sua catenina. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L' associazione Cuochi Baresi lancia l'appello a tutti i colleghi cuochi per le zone colpite dai ripetuti terremoti in Emilia Romagna. E' richiesto un impegno gratuito di cinque giorni. Inoltre, i cuochi che intendono partecipare possono chiedere un permesso speciale e retribuito al proprio datore di lavoro in modo tale da non perdere lo stipendio. Il datore di lavoro potrà essere rimborsato per aver permesso al proprio lavoratore di aderire a tale attività. I cuochi volontari che parteciperanno potranno contribuire a dare il proprio aiuto nei campi di accoglienza predisposti dalla Protezione Civile. Per maggiori informazioni chiamate allo 3281762907. Coloro che sono interessati possono scaricare il modulo allegato sul sito web dell'associazione e devono compilarlo e inviarlo a info@assocuochibaresi.it (M.d.R.)

Il comune di Molfetta finanzia il restauro dell’abito della Madonna del Carmine. Dopo aver assegnato un ulteriore finanziamento ai lavori di restauro del coro ligneo di San Bernardino, è la volta di un manufatto conservato nella chiesa di San Pietro nel centro storico. Verranno assegnati 7500 euro per dare il via al recupero dell’abito ricamato di origine spagnola. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il gigantesco tricolore che attraversa Miragica è portato da una rappresentanza del gruppo Facebook che unisce le mogli e le fidanzate dei fucilieri del San Marco di tutta Italia. Il passaggio della bandiera è accompagnato dall'esecuzione dell'inno nazionale affidata agli ospiti del parco e alle voci di tre soprani, due tenori e un basso. La manifestazione per ricordare il giorno della Repubblica si conclude con il pranzo a base di lasagne tricolore. Per maggiori informazioni consultate il sito www.miragica.com (M.d.R.)

Per andare incontro a tutti i terlizzesi che nella giornata del 6 giugno avranno bisogno di un attimo di relax dalla fibrillazione per le elezioni amministrative, il dada ha organizzato un evento all'insegna del divertimento. Non mancheranno la buona musica e gli aperitivi.L'appuntamento è previsto per mercoledì 6 giugno, presso piazza Pappagallo, alle ore 12:00 a Terlizzi. (M.d.R.)

Mostra a Bari sui mestieri legati alla bicicletta. Si intitola "Vuoi lavorare? Pedala!" ed è stata curata dal Prof. Luigi Papa. I vari mestieri vengono illustrati nel loro svolgimento e quanto sia cambiata l’organizzazione del lavoro con l’introduzione della bicicletta.  A tal proposito verrà esposta la preziosa collezione di biciclette di Raffaele Paradiso. La mostra resterà aperta dal 2 al 10 giugno dalle ore 10 alle 21 presso la Sala del Colonnato della Provincia di Bari. (L.M.)

venerdì 1 giugno 2012

Notiziario 29/05/2012

CRONACA

Allarme bomba all’Università di Bari. Una telefonata anonima al 113 nella mattinata di lunedì ha portato all’evacuazione di Ateneo, Politecnico e Campus. E’ stato un falso allarme per fortuna, ma si sono dovuti evacuare tutti gli edifici che ospitano gli studenti per le lezioni, perché l’anonimo non ha specificato dove si trovasse l’ordigno. Dal giorno successivo sono riprese le lezioni regolarmente.  (L.M.)


ATTUALITA'

Il “Paolo Poli” va rimesso a nuovo. I tecnici della Figc, che lo scorso marzo hanno fatto un sopralluogo della struttura, hanno segnalato cosa nel campo sportivo non è coerente con gli standard della Federazione. Per questa ragione il Comune di Molfetta ha deciso di destinare oltre 21 mila euro per i lavori richiesi. (L.M.)

“Spiagge e fondali puliti” a Molfetta. L’ultima domenica di maggio è stata destina all’iniziativa di Marevivo, Lega Navale e delle associazioni Poseidon Blue Team, Terrae, Eco@lfa che, insieme a tanti volontari, hanno ripulito le spiagge presso il Lungomare Colonna. Hanno partecipato anche molte scuole primarie e medie, che hanno sensibilizzato i loro alunni alla cura dell’ambiente. (L.M.)

Molfetta, Giovinazzo e Altamura diventano set cinematografico. Rossella De Venuto è la regista del film “Controra”, che verrà girato in zona per quattro settimane. Tra le altre location scelte per il film sono presenti anche Dublino e Bolzano. Con un cast, addetti ai lavori e una produzione che si divide tra Italia e Irlanda, il film racconta del ritorno in Puglia di un emigrato, accompagnato dalla moglie irlandese. All’interno del palazzo, ereditato da un vecchio zio prelato, circolano però delle strane presenze, che tornano a far visita ai vivi nelle prime ore del pomeriggio. (L.M.)

Dopo poco tempo è finalmente tornato a casa "Luna", il cane che sabato scorso era stato smarrito dal suo padrone Sergio. Una donna molfettese lo ha ritrovato e immediatamente ha contattato la Lega del cane di Molfetta.Ora il cane è tornato a casa dal suo padrone. E ancora una volta un grazie meritato va a questa donna come a tutte quelle persone che dimostrano impegno e buon senso per migliorare questa società. (M.d.R.)


Stando al nuovo bando di edilizia residenziale de comune di Bari, nel capoluogo si costruiranno ben 300 nuovi alloggi popolari nei prossimi quattro anni. E' possibile consultare il nuovo bando sul sito ufficiale del comune di Bari. Le domande per accedere alle graduatorie degli aventi diritto possono già essere presentate. (M.d.R.)

L'estate è alle porte e la città di Bari invita tutti gli organismi iscritti all'albo delle associazioni culturali del comune di Bari a presentare proposte nel campo dello spettacolo, musica,teatro e arti visive. Particolare attenzione sarà rivolta alle proposte caratterizzate da un forte legame con il territorio e a quelle attenti alla candidatura di Bari Capitale Europea 2019. I progetti devono essere proposti entro il 12 giugno 2012 all'indirizzo Assessorato/ Ripartizione Culture e Marketing Territoriale via Argiro, 3370121 Bari. (M.d.R.)

Partono le iscrizioni per gli stage estivi ufficiali con gli allenatori del Milan. I ragazzi dai 6 ai 16 anni avranno la possibilità di vivere un'intera settimana dalle 8 alle 18 un'esperienza all'insegna del divertimento e del calcio. Gli stage avranno inizio l'11 giugno a Bari e si terranno presso il centro sportivo "Di Cagno Abbrescia". Per info e iscrizioni chiamate allo 3483747786 o consultate il sito www.Milanjuniorcamp.com (M.d.R.)

martedì 29 maggio 2012

Notiziario 25/05/2012

CRONACA

I militari della Guardia di Finanza di Barletta e della Capitaneria di Porto di Bari, sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Trani, hanno provveduto al sequestro di quattro impianti di depurazione delle acque reflue dei comuni di Trani, Molfetta, Barletta e Andria. Le illegalità, che hanno coinvolto a vario titolo 21 persone, riguarderebbero lo «sversamento incontrollato nelle acque superficiali marine contigue alla costa di fanghi di depurazione e di acque non depurate con valori chimici biologici superiori a quelli fissati dalla legge, con deturpazione delle aree marine e dei tratti costieri». Le indagini riguardano anche «la frode nell’esecuzione dei contratti per l’inadempimento degli obblighi contrattuali a carico delle società e dei loro rappresentanti legali, incaricate della conduzione, manutenzione, controllo e custodia degli impianti». (A.V.)

Continua il lavoro del Centro recupero tartarughe marine del Wwf Molfetta. Questa volta sono stati rinvenuti due esemplari in avanzato stato di decomposizione, uno all’altezza della Cala Arena e l'altro in zona Cala San Giacomo. Sul posto sono intervenuti, per entrambi i ritrovamenti, agenti della Polizia municipale dei due comuni, personale della Capitaneria di Porto e i dirigenti del servizio veterinario Asl e il responsabile del Centro recupero tartarughe marine. (A.V.)

Per mesi ha cercato di ottenere il pagamento di alcuni lavori di carpenteria che aveva effettuato per conto di un imprenditore edile di Bari. Lavori per 55 mila euro, finiti al centro di un contenzioso civile che andava per le lunghe e che rischiava di mettere seriamente in difficoltà la sua attività professionale. Finché, stanco di aspettare, Giuseppe Tria, 56enne di Putignano, titolare di una piccola ditta di carpenteria, ha deciso di spaventare l’uomo che non accennava a saldare il suo debito. L’uomo è stato arrestato dai poliziotti della squadra mobile di Bari, con le accuse di tentata strage e fabbricazione di arma da guerra.  (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il Comitato nazionale per la bonifica armi chimiche ha annunciato l’inizio dei lavori della Commissione Ambiente. Si discuterà in Senato della situazione dei mari molfettesi, come delle acque del lago di Vico, Pesaro, Ischia, Colleferro, Melegnano. Si vuole trovare una soluzione per gli ordigni ritrovati dai pescatori e per la bonifica di queste acque. Non esistono colori politici, ma solo il desiderio di salvaguardare l’ambiente e i lavoratori del mare. (L.M.)

Nel mirino di “Striscia la notizia” è finita un’autoscuola di Molfetta, a seguito di presunte anomalie riscontrate durante le visite oculistiche funzionali al rilascio della patente. Si tratterebbe di visite di gruppo svolte nell’aula delle lezioni teoriche di guida. Tra la calca di gente incuriosita sono giunti sul posto anche i Carabinieri. (A.V.)

Il digitale terrestre diventa realtà. Difficile in alcuni comuni e soprattutto per gli anziani. Il giorno dello switch off per le città della provincia do Bari ha mandato il tilt soprattutto gli anziani inesperti di elettronica. Al call center del Ministero dello Sviluppo Economico, allertato per la rivoluzione digitale in Piglia, alle quattro del pomeriggio sono arrivate 3800 chiamate di soccorso, la metà di quelle che avevano preventivato. Ora si deve far attenzione a chi prova a speculare sugli anziani, chiedendo anche 500 euro per un nuovo impianto, ma si consiglia una tv nuova con decoder incorporato. Un decoder può costare da un minimo di 30 a un massimo di 100 euro. Se si ha più di 65 anni e si ha un reddito inferiore a diecimila uero all’anno, si può avere un contributo statale per l’acquisto. Allora occhio ai furbetti e benvenuti nell’era del digitale terrestre. (M.d.R.)

Il Gruppo di Azione Costiera – Terre di Mare ha nuovi obiettivi. In un incontro, che si è tenuto qualche giorno fa, la società consortile ha presentato le misure del Piano di Sviluppo Locale, candidato a finanziamento del Fondo Europeo per la Pesca. Si intende migliorare la qualità di vita nelle zone marittime, rivalutare la pesca, rinnovare i processi produttivi e le attrezzature, collaborare più strettamente con la ristorazione e puntare sul turismo. (L.M.)

L’ex scuola “Seminario” è stata intitolata a Gianni Carnicella. A vent’anni dal suo assassinio sulla scalinata della vecchia sede di alcuni uffici comunali, si è sentito il bisogno di ricordare il sindaco di Molfetta. Pare anche che stia sorgendo un comitato spontaneo a suo nome. Nei prossimi giorni verrà posta una targa a ricordarlo. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il concerto dei nuovi interpreti. Durante il concerto ci sarà la finale del concorso 2012 con Orchestra, premiazione e proclamazione del vincitore assoluto. L’appuntamento è previsto per il 30 maggio alle ore 17 presso lo Sheraton Nicholaus a Bari. L’ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 0805682111. (M.d.R.)

venerdì 25 maggio 2012

Notiziario 22/05/2012

ATTUALITA' 

Un nuovo progetto per la zona Pip3 di Molfetta. L’Autorità di Bacino è uscita vittoriosa nel processo contro l’amministrazione della città, per aver individuato delle zone a rischio idrogeologico. La giunta comunale ha affidato allo Studio Romanazzi–Boscia e Associati la redazione di un progetto che tenga conto della mitigazione delle acque di Lama Scorbeto, al fine di scongiurare i rischi che verrebbero da un possibile aumento delle piogge. Il progetto, costato quasi 40 mila euro, attende ora il vaglio delle autorità competenti. (L.M.)

Stanziati 372mila euro per la manutenzione della città di Molfetta. 301 mila euro verranno assegnati alla Multiservizi per la manutenzione di parchi, giardini pubblici e aree cimiteriali. Sempre alla stessa azienda sono stati attribuiti ulteriori 50 mila euro per  la pulizia delle strade. L’Asm invece è stato incaricato della pulizia del litorale molfettese per una somma pari a 21 mila euro. Certamente tutto sarebbe meno oneroso se ci fosse più attenzione da parte degli utenti di questi luoghi e, perché no, se chi di competenza multasse i trasgressori.  (L.M.)

Il Presidio di Libera di Molfetta condanna con un comunicato l'attentato alla scuola di Brindisi. Il Presidio Libera invita i cittadini e le istituzioni a rilanciare la battaglia alle mafie ed alla criminalità in tutte le comunità. Nel comunicato si sottolinea a mantenere questa memoria sempre presente per tutti e per le giovani generazioni che sono le più indifese. E ancora una volta per dire no alla violenza. (M.d.R.)

Un corso base per avvicinare gli anziani di Molfetta all'informatica e alle nuove tecnologie. L'idea è del Sindacato Pensionati Italiani (Cgil) - Lega di Molfetta, che, in collaborazione con l'amministrazione comunale, organizza il primo "Corso di alfabetizzazione informatica a favore della terza età". Il corso, gratuito, destinato a 25 anziani di età superiore a 60 anni, si svolgerà nell'aula informatica comunale della Fabbrica di San Domenico. (A.V.)

Tre tonnellate di legno, 250 chili di plastica, 40 di vetro e 150 di materiale indifferenziato. È questo il florido risultato ottenuto della pulizia delle spiagge a cura dei volontari biscegliesi, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente del Comune. Il servizio di pulizia delle spiagge prenderà avvio il primo giugno, ma nel frattempo si sono voluti anticipare i tempi in vista dell’afflusso turistico che ogni anno vede Bisceglie, una della maggiori mete privilegiate scelta dai turisti. (A.V.)


CRONACA

A Molfetta continuano a verificarsi episodi di criminalità. Una donna è stata scippata all'altezza dell'incrocio tra il Corso e via Amedeo da due ragazzi che sono poi fuggiti su un motorino tra i passanti. Durante la fuga, il motorino ha urtato uno dei pannelli pubblicitari infissi lungo manto stradale del corso. Secondo le testimonianze, uno sarebbe fuggito con il motorino, l'altro a piedi. Al momento stanno indagando i carabinieri di Molfetta. (M.d.R.)

Con le accuse di furto aggravato in concorso e di possesso ingiustificato di arnesi atti allo scasso, due minorenni di origini serbe sono stati arrestati dai Carabinieri della Tenenza di Bisceglie. Dopo aver ripulito un appartamento hanno tentato di introdursi in un altro ma sono stati scoperti. I due malviventi sono stati trovati in possesso di 8 orologi, 6 anelli, 2 bracciali in oro e 300 euro in contanti. Dopo la restituzione della refurtiva al legittimo proprietario i due giovani sono stati condotti presso l’Istituto “Fornelli” di Bari. (A.V.)

Giravano Regione per regione con la loro carovana di giostre. Ma, nascosta dentro "Il bruco della mela" e la "Casa dei fantasmi", c'era la droga. Un gruppo di 19 giostrai è finito in manette con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti e il traffico di armi. I trafficanti si rifornivano di hashish e cocaina dalla Campania e dalla Spagna e di armi ed esplosivo da Croazia e Grecia e la consegnavano ai clan locali. Tra gli arrestati è finito anche un carabiniere pasquale naso in servizio a Canosa che aiutava il gruppo. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Si chiude la rassegna teatrale “Storie da me – Autori in scena” dell’associazione culturale Malalingua. “Il paese dei miei sogni” è una favola sull’immigrazione, triste e ironica, con protagonista l’iraniano Talip. Il suo viaggio fino a Lampedusa lo mette a paragone con Ulisse. Talip non si fermerà in Italia, ma verrà espulso e condotto in Libia. Lo spettacolo è fissato per sabato 26 maggio alle ore 20.30 in vico I Catecombe, 16. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 347.46.63.244. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!