giovedì 8 novembre 2012

Notiziario 5/11/2012

POLITICA

Qualche chiarezza sul destino di Molfetta nel riordino delle province. Secondo quanto provvisoriamente decretato dal Governo, Molfetta entrerà a far parte della città metropolitana di Bari. Il decreto legge sarà discusso in Parlamento e solo allora si terrà conto delle volontà dei singoli comuni. La proposta del sindaco Azzollini è quella di entrare a far parte della provincia di Foggia. Altrove è stata scelta la consultazione popolare con un referendum o un dibattito pubblico sulla questione. (L.M.)


CRONACA

Giovedì sera si è verificato un furto in appartamento a Molfetta. L'episodio di cronaca è successo in via Baccarini. I ladri sono entrati dalla porta di ingresso e si sono chiusi all'interno dell'abitazione. Poi, sono fuggiti da una finestra. Le vittime del furto hanno denunciato l'accaduto ai carabinieri. Al momento si stanno verificando molti furti che non vengono denunciati. Bisognerebbe collaborare con le forze dell'ordine per dare un' aiuto per condurre le indagini. (M.d.R.)

Per problemi tecnici ancora da accertare una Peugeot 106 è andata in fiamme nelle vicinanze della rotonda di via Terlizzi, a Molfetta. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del fuoco del locale distaccamento. Per i passeggeri della vettura non c’è stata nessuna conseguenza, ma solo un po’di spavento. (A.V.)

I Carabinieri della Compagnia di Molfetta che il 18 ottobre arrestarono i due rapinatori di una coppia di giovani derubata lungo la ex strada statale 16 Adriatica, hanno individuato anche il terzo complice. Si tratta di un 22enne di Bitonto, ammanettato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal giudice per le indagini preliminari del di Bari, su richiesta dalla locale Procura della Repubblica. (A.V.)


ATTUALITA'

Il musicista Fulvio D’Abramo, su invito dell’Istituto di Cultura Italiano ha rappresentato l’Italia durante il Festival Internazionale degli strumenti a corda e in occasione dei festeggiamenti per la dodicesima edizione della Settimana della Lingua Italiana nel mondo, tenutisi in Guatemala ed El Salvador. L’artista molfettese con la sua mandòla ha fondato l’Hathor Plectrum Trio insieme ai musicisti Roberto Bascià e Vito Mannarini. (A.V.)

Bando per il contributo agli affitti per Terlzzi. Potranno fare richiesta gli inquilini con un reddito annuo famigliare non superiore a 14 mila euro e che alloggino in una abitazione di massimo 95 mq. Le domande dovranno essere presentate entro il 20 novembre  all'Ufficio Protocollo del Comune. I moduli sono reperibili presso l'Ufficio Servizi Sociali, sito in Largo La Ginestra n. 10. Sul sito del comune è possibile consultare il bando. (L.M.)

A Roma un convegno per i 50 anni del "Movimento Gaetano Salvemini". Fondato nel 1962 da politici e intellettuali come Piero Calamandrei, Norberto Bobbio, Saverio Nitti, Alberto Moravia, in Campidoglio verrà celebrato da un convegno dal titolo "Quali riforme istituzionali per salvare l’Italia?". Sarà presentato il libro “Democrazia degenerata” del prof. Cosmo Sallustio Salvemini, pronipote dello storico. (L.M.)


APPUNTAMENTI 

La terza edizione di Bug si apre con il live dei funkallisto, band nata nel  cuore pulsante di Trastevere, che riprende la musica afroamericana degli  anni '70 riarrangiandola in chiave funk, afro beate e latin. L'ingresso costa 15 euro. Per maggiori informazioni chiamate allo 3932517733 o mandate l'email a info@bugmusica.org. L'evento è previsto per il 10 novembre a Bari. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la tribute band di Francesco de Gregori. Il cantautore ha accompagnato la vita, gli amori e le solitudini di tante generazioni. I componenti della band intendono ricordare il grande maestro della muscia con le canzoni che lo hanno portato al successo. L'ingresso è previsto con tessera. Per maggiori informazioni chiamate allo 3479540990. L'evento è previsto per il 16 novembre presso la Taverna Vecchia del Maltese a Bari. (M.d.R.)

lunedì 5 novembre 2012

Notiziario 29/10/2012

POLITICA

Nella rivoluzione della soppressione degli enti pubblici si pensa di creare nuove regioni. E' questa la provocazione dell'Assessore provinciale Bat, Pompeo Camero. Secondo i requisiti espressi nella Costituzione, la Bat unita alla provincia di Foggia avrebbe tutti i numeri per chiedere di essere riconosciuta come regione. La provocazione ha fatto notare che questa regione ipotetica avrebbe più abitanti di ben 5 regioni italiane. Quello che è certo è che bisogna trovare una soluzione concreta a questa riorganizzazione delle province. (L.M.)


CRONACA

Con l’accusa di tentata rapina è stato arrestato il 37enne Paolo Tattoli. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, è stato sorpreso dai Carabinieri della compagnia di Molfetta mentre tentava di rapinare il cellulare di un 43enne del luogo. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani l’uomo è finito in carcere. (A.V.)

A seguito di controlli effettuati dai Carabinieri della compagnia di Molfetta, sono stati arrestati due uomini. Si tratta del barese Stefano Ferri e di un 37enne molfettese, accusati entrambi di tentato furto aggravato. Il primo è stato sorpreso mentre caricava all’interno della sua auto alcuni sacchi contenenti capi di abbigliamento appena sottratti in un negozio di via Giaquinto, l’altro malvivente è stato accusato di aver rubato in un supermercato alcuni videogiochi, materiale elettrico e generi alimentari. (A.V.)

Nell’ambito di un’operazione volta al contrasto della prostituzione, la Polizia Municipale di Terlizzi, ha effettuato due fermi nei confronti di ragazze entrambe di anni 19, trovate sulla strada ad esercitare l'attività di meretricio. «L'attività proseguirà con la predisposizione di servizi mirati ed è finalizzata all'ottenimento, da parte del Questore, dell'allontanamento dal territorio comunale, delle persone denunciate, attraverso l'emissione del foglio di via obbligatorio che, se non rispettato, comporta l'arresto». (A.V.)

I Carabinieri della Tenenza di Bisceglie hanno arrestato il 43enne Maurad Chefai, di origini algerine, con le accuse di tentato furto aggravato e resistenza a Pubblico Ufficiale. I militari hanno sorpreso l’uomo mentre era intento a danneggiare con un sasso la vetrata dell’esercizio commerciale. Bloccato al termine di una breve colluttazione il 43enne è stato condotto, su disposizione della Procura della repubblica di Trani, presso la locale casa circondariale. (A.V.)


ATTUALITA'

Una nostra ascoltatrice, tramite il gruppo di Radio Idea presente su Facebook, ci fa sapere che i nostri alberi, sia del lungomare che della zona Park Club, presentano sulla corteccia delle protuberanze simili a dei funghi enormi. Secondo le sue ricerche su internet, potrebbe trattarsi di un batterio che procura un fungo identico e quindi una malattia per la già scarsa vegetazione molfettese. Rigiriamo l'appello a chi di competenza per scongiurare qualsiasi pericolo per gli alberi che ancora sopravvivono nel nostro territorio.  (L.M.)

Vendola ed Emiliano si attivano a favore dei lavoratori della Fondazione Petruzzelli. Ciò che chiedono è che sia riconosciuto il diritto di precedenza nelle assunzioni di quei lavoratori impegnati da anni. Si chiede al Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi, di convocare un tavolo tecnico per risolvere una questione che va avanti da mesi. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Baratto letterario a Molfetta. L'associazione Culturale Malalingua è promotrice del Book Exchange, un attivo scambio di libri. Ogni partecipante all’evento porterà con sé un libro da scambiare, dopo aver scritto in quarta di copertina una breve motivazione per cui il libro andrebbe letto e condiviso. sarà un momento di confronto fra lettori appassionati di tutte le età. L'appuntamento è domenica 4 novembre alle ore 21, presso la sede dell'associazione in vico I Catecombe, 16. (L.M.)

lunedì 29 ottobre 2012

Notiziario 25/10/2012

CRONACA

Rovinoso incidente sulla Molfetta – Terlizzi. A scontrarsi una Fiat Brava e una Bmw Serie5. Ad essere coinvolto nel sinistro, anche un operaio che stava lavorando in un cantiere nei pressi della carreggiata. Immediato è stato l’intervento dei Carabinieri, della Polizia municipale e dei Vigili del fuoco di Molfetta. Sul posto sono anche intervenuti i soccorritori del 118 che hanno condotto in ospedale i due conducenti delle automobili coinvolte nell’incidente. (A.V.)

Tampona una Lancia, esce dalla sua automobile e prende a pugni i due occupanti dell’utilitaria. Si tratta del 27enne Mario Chiapperini, arrestato dai Carabinieri con le accuse di lesioni personali, tentata rapina, violenza privata, resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale e rifiuto di indicazioni sulla propria identità personale. Questo è quanto accaduto a Terlizzi, in piazza Cavour. (A.V.)

Decreto ingiuntivo per il comune di Terlizzi. E' stata l'azienda municipalizzata Amiu, che si occupa dello smaltimento dei rifiuti dell'Ato Bari 1, a sollecitare così il pagamento di 178 mila euro. L'azienda, che ha sede a Trani, ha pendenze anche con altri comuni che stanno mettendo in crisi la sua situazione finanziaria. Questa è la ragione per cui si è proceduto con un decreto ingiuntivo, visto che altri due solleciti di pagamento sono stati ignorati. (L.M.)


ATTUALITA'

Dopo alcune indiscrezioni che ipotizzavano l’adozione di un criterio misto per l’assegnazione dei nuovi 420 cassettoni realizzati nel cimitero di Molfetta, la giunta comunale ha preso un decisione definitiva. Di fatti, i nuovi loculi saranno assegnati ai defunti in attesa dal 2010, collocati temporaneamente in cappelle confraternali e gentilizi per mancanza di posti. Con molta probabilità il trasferimento delle salme inizierà a partire dalla metà di novembre. (A.V.)

Ancora nessuna risposta per l'area verde della 167. Nonostante la petizione depositata in comune il 17 luglio scorso, nessun lavoro è stato iniziato per riaprire il parco di Mezzogiorno a Molfetta. Rifondazione Comunista ha fatto notare che invece per il Parco di Ponente sono stati annunciati i lavori di ripristino. Quello che si vuole ottenere è una risposta concreta. (L.M.)

Le psicologhe arrivano in farmacia. Questa è la nuova iniziativa del comune di Molfetta, in collaborazione con l’associazione “Il Cerchio: psicologia evoluzione e benessere”. Sarà possibile accedere al servizio di ascolto, riservato a chiunque abbia bisogno di ricevere un aiuto psicologico in modo gratuito, presso le farmacie aderenti della città. Gli incontri avranno una durata di 45 minuti, all'interso ni uno spazio riservato. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Nicki Nicolai e Stefano Di Battista aprono la stagione del teatro barese con il progetto artistico e musicale intitolato "Io, Mina e le altre". L'omaggio è al percorso della grande Mina, rivisitando in chiave "fusion-jazz" i suoi più importanti successi, dagli esordi ad oggi. Per maggiori informazioni e prenotazioni chiamate allo 080/5212484. L'appuntamento è previsto per sabato 27 ottobre a Bari. (M.d.R.)

Non mancate all'appuntamento tanto atteso della stagione. La masseria Pietrasole organizza Halloween Party da paura con dj set. L'ingresso è a pagamento. C'è la possibilità di riservare un comodo privee per qualsiasi tipo d'evento. L'appuntamento è previsto per il 31 ottobre presso la masseria Pietrasole alle ore 23.00 a Bari. Per prenotazioni chiamate allo 3459323913. (M.d.R.)

A San Martino ogni mosto diventa vino e da tradizione, in questo periodo vengono aperte le botti per il primo assaggio del vino novello. Questo rituale sarà vissuto all'Hangar Pub di Casamassima durante la rassegna "Domenica Live", con il concerto della tribute band dei Negramaro. L'evento è previsto per l'11 novembre presso l'Hangar Pub a Casamassima. L'ingresso è a pagamento. Per prenotazioni chiamate allo 34754476890. (M.d.R.)

giovedì 25 ottobre 2012

Notiziario 23/10/2012

CRONACA

A seguito di un’operazione compiuta lo scorso 5 ottobre dal Corpo Forestale dello Stato, sono stati apposti i sigilli ad un frantoio oleario di Molfetta. L’accusa contestata è di truffa aggravata al fine dell’ottenimento di erogazioni pubbliche. Diverse infrazioni si sono anche riscontrate in merito all’attività di vendita di prodotti agricoli. (A.V.)

Un incidente si è svolto sabato scorso in pieno centro, in via de Luca. Lo scontro ha coinvolto una macchina della vigilanza privata che ha urtato una Seat finita sul marciapiede in prossimità di un esercizio commerciale. L'episodio di cronaca si è concluso con tanto terrore ma fortunatamente con nessun ferito. (M.d.R.)

Arrestato il 55enne molfettese, Cosimo Magrone. L’uomo è stato sorpreso in flagranza di reato mentre rubava contatori dell’acqua potabile posizionati all’esterno di alcuni condomini di via Eroi di Cefalonia e di via Pio La Torre. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, l’uomo è ora agli arresti domiciliari. (A.V.)

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Corato hanno arrestato due ragazzi coratini e uno di Terlizzi. Ad insospettire la squadra di Polizia giudiziaria è stata una utilitaria parcheggiata sul ciglio di una strada cittadina con due individui a bordo, cui si è avvicinata una giovane donna che avrebbe avuto il compito di consegnare loro la droga. Con l’accusa di detenzione di stupefacenti finalizzata allo spaccio, i tre giovani incensurati sono stati posti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni. (A.V.)


ATTUALITA'

Il comune di Terlizzi partecipa al Bando per il finanziamento in favore dei Comuni pugliesi di opere di urbanizzazione primaria e secondaria  di edilizia residenziale pubblica. Lo scopO del comune è la realizzazione di interventi sulla foglia bianca in Zona Chicoli, un'opera che richiede un importo complessivo pari a 800 mila euro. (L.M.)

Torna "Germogli di Riso", il festival del teatro amatoriale. L'associazione culturale Teatro dei Cipis di Molfetta, in collaborazione con l’associazione culturale Auditorium Regina Pacis, presenta la seconda edizione del festival, che si svolgerà tra febbraio e marzo del 2013. Sono ammesse a partecipare le associazioni culturali, i gruppi teatrali amatoriali, e i gruppi parrocchiali di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo di Puglia con un inedito mai rappresentato prima. La partecipazione è gratuita e l'iscrizione va inoltrata entro il 22 dicembre. Per informazioni telefonare al 3470347192  oppure al 3335076769. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Festa del Bastardino a Molfetta. La Lega Nazionale per la difesa del Cane ripropone il consueto appuntamento con gli amici a quattro zampe. Sono previsti premi per il più bello, il più elegante, il più 
allegro, il più grosso, il più piccolo, il più somigliante al padrone, il più pigro e tanti altri. Le iscrizioni si raccoglieranno il giorno della manifestazione. Per l'evento ci sarà anche il gruppo cinofilo della Polizia penitenziaria di Trani. L'appuntamento è per il 28 ottobre alle ore 9 davanti alla scuola elementare "Rosaria Scardigno". (L.M.)

"Felici matrimoni" vi aspetta a Bari. E' una commedia in vernacolo barese, divisa in due atti. Tra i protagonisti ci saranno Gianni De Marzo, Pina Nunziante e "Quelli del teatro". La trama racconta di una donna caduta in disgrazia che dopo la morte del marito spera di far sposare la figlia con un uomo ricco. L'evento è previsto per il primo novembre a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per maggiori informazioni e prenotazioni chiamata allo 3683931250. (M.d.R.)

Evento imperdibile con Boccasile e Maretti. Due giovani comici che sono capaci di divertire il pubblico e di improvvisare per decine di minuti. Con la loro simpatia coinvolgono i loro spettatori. Il cabaret show è previsto per domenica 28 ottobre a Bari. Per maggiori informazioni chiamate allo 080/9249953. (M.d.R.)

lunedì 22 ottobre 2012

Notiziario 18/10/2012

CRONACA

I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato un uomo di cinquantacinque anni di Molfetta con l'accusa di furto aggravato. L'uomo è stato fermato mentre esportava contatori dell'acqua potabile dalle cassette posizionate all'esterno di alcuni condomini. Inoltre, sono stati rinvenuti all'interno di una cassetta posizionata sulla bici, 9 contatori appena asportati che sono stati sottoposti a sequestro. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Sarà la Regione Puglia a decidere il riordino delle province. Inizialmente c'era stata la proposta di lasciare ogni decisione al Governo centrale, ma già le province esistenti e i comuni avevano esposto le proprie opinioni i n merito. Il riordino amministrativo prevede ancora molte varianti, ma entro il 24 ottobre bisognerà comunicare a Roma una decisione. (L.M.)

Terlizzi è stata ricordata da Roberto Saviano nella trasmissione "Che tempo che fa". Commentando le infiltrazioni mafiose in Lombardia, il giornalista ha fatto un paragone con la città pugliese, entrata all'onore delle cronache nel 1993, per il commissariamento per mafia. Il sindaco Gemmato ha dichiarato che si è trattato di un evento doloroso del passato, ma da allora la città ha saputo rialzarsi, con forte espressione democratica. (L.M.)

Il Museo Diocesano promuove "Adotta un'opera d'arte". Questa volta ad essere bisognosa di restauro il dipinto è "La morte di S. Anna" nella chiesa di S. Gioacchino a Terlizzi. Un incontro con il direttore del Museo, don Michele Amorosini, il dott. Luigi Dello Russo, critico d'arte, e il restauratore Giuseppe Chiapparino illustrerà le problematiche legate al restauro.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Protesta per il passaggio pedonale in via Paniscotti a Molfetta. Si trascina dagli anni '90 l'apertura del passaggio e già il Liberatorio Politico ha raccolto firme, consegnate al comune. Questa volta è Legambiente che sabato alle 18,30 organizza una catena umana per dire "sì" alla risoluzione dell'annoso problema di circolazione urbana. (L.M.)

Continuano, sul palco del Ferus, gli immancabili ed imperdibili appuntamenti della band "Sopravvisuti e Sopravviventi" che presenta il "Buona notte all'Italia Tour 2012". I Sopravvisuti e Sopravviventi si distinguono da subito per il fedele sound aquello di Ligabue, e per la notevole carica rock che esprimono nei propri live. L'ingresso all'evento è libero. L'appuntamento è previsto per il 26 ottobre, al Ferus Club a Bisceglie. Per chi desidera partecipare deve prenotare telefonando al 3939191585. (M.d.R.)

Borgo in festa per celebrare la vendemmia 2012."Le città di Castel del Monte", insieme alla "Strada dei vini doc Castel del Monte", con il patrocinio della città di Andria, organizza un evento denominato "Borgo in festa, i percorsi di Bacco". Il programma prevede il laboratorio del gusto tenuto da esperti che si svolgerà nelle aule della scuola elementare della centrale piazza Sant'Isidoro. Non mancheranno gli spettacoli di danza popolari a cura di Sibilia Colonna, artista impegnata nel recupero e nella valorizzazione di balli della tradizione, e si concluderà con lo spettacolo di cabaret del comico pugliese Uccio de Santis. L'appuntamento è previsto per domenica 21 ottobre presso il borgo di Montegrosso ad Andria. (M.d.R.)

19° edizione di Eurochocolare Perugia. Dal 19 al 28 ottobre i golosi sono invitati al consueto appuntamento con il cioccolato. Quest'anno il tema portante della manifestazione è "Applichiamoci", un rimando alle nuove tecnologie. iChoc è la linea di gardet ufficiale che ha nel suo catalogo custodie per tablet. cellunari e chiavette Usb. "Faceciock, mi piace!" è in pollice all'insù di cioccolato con chiaro richiamo al famoso social network. mentre "Me ne fa un etto?" è cioccolata articianale in una confezione retrò. Tante altre novità sono state inserite nella manifestazione e per scoprire di più basta collegarsi al sito www.eurochocolate.com. (L.M.)

giovedì 18 ottobre 2012

Notiziario 15/10/2012

CRONACA

I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato il 19 enne montenegrino con le accuse di ricettazione e guida senza patente. L'episodio di cronaca risale al 12 settembre, giorno in cui il giovane è stato sorpreso e bloccato alla guida di una Fiat Panda, risultato oggetto di furto avvenuto a Bari. Al momento il mezzo è stato restituito al proprietario. (M.d.R.)

È stata arrestata, dai Carabinieri della compagnia di Molfetta, Fiorella de Bari. La donna è accusata di furto con strappo a seguito del colpo messo a segno lo scorso 22 agosto, ai danni di una 57enne. Alla malcapitata erano state sottratte due collanine d’oro. Al momento la rapinatrice si trova nella casa circondariale di Taranto. (A.V.)

La Guardia Costiera di Molfetta ha sequestrato datteri di mare abbandonati da ignoti sulla banchina del porto. L'attività della Capitaneria ha portato nella stessa notte a controlli in mare ai pescherecci intenti in attività di pesca a strascico. Un team ispettivo è salito a bordo delle unità da pesca per l'ispezione del pescato. In un caso è stata accertata la cattura di esemplari di triglie sottomisura. Nell' ambito della stessa operazione i militari hanno sequestrato nel mercato ittico di Molfetta 30 chili di merluzzo sottomisura denunciandone alla Procura i responsabili. Il pescato confiscato è stato devoluto in beneficienza, tranne i datteri di mare che sono stati distrutti. (M.d.R.)

Il mercato ortofruttivolo di via Carelli a Terlizzi è tornato alla città. Era stato sequestrato a seguito di una verifica della Guardia di Finanza sull'operato dell'ex sindaco di Tria. Il giudice per le indagini preliminari, Francesco Zecchillo, ha accolto la richiesta di archiviazione del caso e ora viene meno anche la necessità di vendere la struttura.  (L.M.)


ATTUALITA'

Riprendono le visite didattiche presso il Centro di recupero tartarughe marine di Molfetta. Le scuole primarie di Andria, Terlizzi e la “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta sono state le prime a visitare il centro nei giorni scorsi. Nel frattempo continua l’attività con il rilascio, nelle prossime settimane, di due esemplari di tartarughe che potranno così tornare nel loro habitat naturale. (A.V.)

Una borsa di studio in memoria del Dott. Alberto Gemmato. La famiglia, in collaborazione con l'Albo delle Associazioni della Consulta del Comune di Terlizzi, ha fissato i requisiti per poter vincere una borsa di studio del valore di 1500 €. Una sarà assegnata a uno studente della Facoltà di Farmacia, di qualsiasi Università pubblica del territorio nazionale, e altre due astudenti iscritti a qualsiasi Facoltà di qualsiasi Università pubblica. Il requisito essenziale è la residenza a Terlizzi. Nei prossimi giorni il bando verrà pubblicato sul sito dell’Associazione Levante e del Comune di Terlizzi.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

È stata inaugurata la mostra di pittura “Gabbiani in libertà” del poliedrico artista, George Farah. Si tratta di un progetto che si è sviluppato nel corso di un anno quale frutto della collaborazione con il fotografo Mauro Germinario. L’esposizione resterà aperta fino al 21 ottobre e potrà essere visitata tutti i giorni dalle 10 alle 12, 30 e dalle 18 alle 21. L’ingresso è libero. (A.V.)

Mostra a Terlizzi. "Adsum Liberatutti" è il titolo della mostra - concorso proposta dalla galleria omonima. Venticinque artisti espongono in una collettiva, in cui una giuria tecnica e i voti dei visitatori decreteranno i tre vincitori, che per un anno saranno ospitati nelle attività di Adsum Artecontemporanea. La mostra sarà visitabile fino al 27 ottobre. Ingresso libero. (L.M.)

I fans di Fabrizio De Andrè potranno ascoltare le canzoni del noto cantautore interpretate dalla Tribute Band, I Maltesi. Il gruppo annovera importanti esibizioni nei più suggestivi luoghi della Puglia, riscontrando grande successo tra il pubblico. L'appuntamento è previsto per il 19 ottobre, al Ferus Club a Bisceglie. L'ingresso è libero ed è fondamentale la prenotazione per partecipare. Per informazioni chiamate allo 3939191585. (M.d.R.)

L'Associazione Eredi della Storia in collaborazione con l'Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di Guerra, organizza una mostra-convegno dal titolo "T.S.F. - Marconi, Molfetta e il mare". Moderatore dell'incontro sarà il responsabile di Culturattiva, Francesco de Bartolo. L'appuntamento è previsto per sabato 20 ottobre alle ore 18, presso la Sala Consigliare di Palazzo Giovene. (A.V.)
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!