giovedì 21 marzo 2013

Notiziario 18/03/2013

ATTUALITA'

Federico Mezzina è stato autorizzato ad accedere al metodo Stamina. Questa la buona notizia, la vittoria di una battaglia per la vita del piccolo, affetto dal morbo di Krabbe. Il Tribunale di Pesano ha accolto il reclamo presentato dalla famiglia, dando così la possibilità di sperare. (L.M.)

Una determinazione dirigenziale ha dato il via alla messa in sicurezza della ex strada statale 16 Adriatica, nei tratti che congiungono Giovinazzo a Bari-Santo Spirito ed a Molfetta. Sono stati assegnati, infatti, gli interventi di sistemazione al piano viario e miglioramento della viabilità. Il Comune di Giovinazzo ha affidato definitivamente i lavori ad una ditta di Gravina in Puglia, la Sportella s.r.l.. I lavori avranno un costo complessivo di quasi 240 mila euro. (A.V.)

Stop a ricoveri in nefrologia nel Presidio Ospedaliero "Don Tonino Bello" di Molfetta. La scelta drastica è dovuta ai tagli operati dal Governo Monti, che porteranno alla chiusura del reparto il 1° aprile. L'ospedale molfettese finirà per essere posto sotto il controllo dell'Ospedale San Paolo di Bari, perdendo così alcuni dei traguardi  che con fatica aveva conquistato. (L.M.)


CRONACA

I Carabinieri della Tenenza di Bisceglie hanno arrestato due coniugi molfettesi. Si tratta del 35enne Davide Caggianelli e della 41enne Anna Rita Grosso. Con l’accusa di furto in esercizi commerciali e in abitazioni di Bisceglie ed Andria, il GIP del Tribunale di Trani ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per l’uomo e ha disposto gli arresti domiciliari per la donna. Le modalità d’intervento erano pianificate nei minimi dettagli e sono risultate sempre le stesse in tutti gli episodi criminosi. (A.V.)

Due ragazzini terlizzesi hanno cercato di rubare uno smartphone del valore di circa 800 € ad un coetaneo di Ruvo di Puglia. Il giovane ruvese è stato contattato telefonicamente dai due malintenzionati che lo hanno convinto ad incontrasi in una zona periferica della città, con un pretesto. Fortuna ha voluto che al momento dello scippo nei paraggi si trovasse a passare una autopattuglia dell'istituto di vigilanza METRONOTTE di Ruvo. I due giovani sono stati così condotti in caserma per gli adempimenti del caso, mentre il cellulare è stato restituito al legittimo proprietario. (A.V.)

Il Comando Legione Carabinieri “Puglia” ha messo in atto un articolato servizio di controllo straordinario del territorio finalizzato soprattutto al contrasto della prostituzione e delle tipologie di reati ad esso connessi, come l’immigrazione clandestina. I controlli si sono concentrati maggiormente sulle arterie stradali dove abitualmente viene esercitata la prostituzione, parcheggi, club privè, strutture ricettive, centri benessere e locali notturni. L’esito della maxi operazione ha portato all’arresto di ben 25 individui e alla denuncia in stato di libertà di 15 persone. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Sabato 23 e domenica 24 marzo ricorre la XXI Giornata FAI di Primavera. La città di Bisceglie apre le sue porte a quanti desiderano visitare le sue bellezze storico-artistiche, naturalistiche e scoprire le sue tipicità culinarie. Saranno aperte al pubblico la Chiesa di Santa Margherita, il Castello Svevo e la Torre Normalla e le antiche segherie di via Porto. Molte le iniziative, tra cui la prima "Giornata del Sospiro". Programma dettagliato su www.chepuglia.it (L.M.)


Gegè Telesforo sta percorrendo l'Italia per presentare il suo ultimo lavoro, "A Nu Joy". Farà tappa anche a Bari, presso il Teatro Forma, il 25 aprile alle ore 21.30, per deliziare il pubblico con il suo jazz. Per informazioni e prenotazioni contattare l'indirizzo e-mail contatti@teatroforma.org o telefonare al numero 0805018161. (L.M.)

lunedì 18 marzo 2013

Notiziario 14/03/2013

CRONACA

Ha sconvolto la città la tragedia che ha colpito il dottor Enzo Tangari, storico dirigente del Comune di Molfetta. Alla guida della sua Panda beige è finito in mare, suicidandosi. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco, Carabinieri della Guardia di Finanza, del 118, della Polizia Municipale, della Capitaneria di Porto e del Nucleo Subacqueo. Non è stata ancora annunciata la data dei funerali poiché gli inquirenti devono ancora accertare le cause del gesto ed eventualmente disporre l'autopsia. (A.V.)

Sono stati arresati dai Carabinieri di Molfetta il 22enne Tommaso De Bari, la 28enne Antonia Fruttidoro e un 41enne incensurato di Bisceglie. I tre sono stati accusati si rapina e lesioni personali nei con fronti di una 75enne. Lo scippo è accaduto in via Giaquinto, mentre la donna stava facendo una passeggiata. Immediato è stato il soccorso per l’anziana signora che, a seguito di una minuziosa descrizione, ha permesso anche di riconoscere i tre e di catturarli. Gli scippatori, al momento, si trovano presso il carcere di Trani. (A.V.)

Contro ogni buon senso e soprattutto nel totale disinteresse per le basilari norme igienico-sanitarie, è stata scoperta a Molfetta la vendita di pesce all’interno dei bagni pubblici situati presso la banchina seminario del porto di Molfetta. Dopo il blitz effettuato dai militari della locale Capitaneria di Porto, il pescato è stato sequestrato e poi distrutto mentre il custode è stato denunciato presso la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani. (A.V.)

Ancora auto incendiate a Molfetta. E' avvenuto della notte tra sabato e domenica,  fra l’1.30 e le 2 in via Carlo Pisacane nei pressi della scuola S. Giovanni Bosco. Si tratta di una Fiat Marea. Il fenomeno è ormai diventato preoccupante e la microcriminalità molfettese sta diventando un serio problema.  (L.M.)


ATTUALITA'

Corrado Mezzina lancia un appello al tutta la cittadinanza molfettese. Lo scopo è quello di contrastare la decisione del Tribunale di Pesaro che ha disposto di bloccare la procedura per l’utilizzo del sistema della Stamina Foundation per curare il nipotino di 26 mesi affetto dal morbo di Krabbe, una malattia degenerativa che porta alla morte. Però, a detta dei genitori, ci sarebbe una cura che la fondazione offre, in grado probabilmente di salvare la vita del proprio figlio. Per lottare insieme la famiglia chiede di non essere lasciata sola e di essere supportata per vincere la battaglia per la vita. (A.V.)

E' online un nuovo sito di promozione turistica: "Che Puglia!". Nasce con lo scopo di valorizzare le bellezze artistiche e naturali del territorio, la storia, la gastronomia, il folklore, la cultura, ma anche  indicazioni utili su dove alloggiare e mangiare. Inoltre "Che Puglia!" mette in primo piano tutti quelli che sono gli eventi che coinvolgono il panorama pugliese, dando la possibilità a privati ed imprese di pubblicizzare il proprio evento sul sito. "Che Puglia!"è un'idea dell'agenzia Easy Events&More. (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'Associazione Culturale Passione e Tradizione, in collaborazione con l'Arciconfraternita della Morte di Molfetta, presentano "Addolorata", azione scenica bilingue scritta da Orazio Panunzio. Sarà messa in scena dal Collettivo di Teatro Popolare Molfettese "Dino La Rocca". Lo spettacolo sarà rappresentato presso l'Auditorium Regina Pacis, il 20 marzo alle ore 20.00. Per l'acquisto dei biglietti è possibile rivolgersi presso la sede dell'Associazione Culturali Passione Tradizione in Corso Dante, 82, oppure presso la sede del Collettivo "Dino La Rocca" in via Gaetano Salvemini, 80 a Molfetta, dal lunedì al venerdì dalle ore 18.30 alle ore 21.00. Per informazioni è possibile contattare i numeri: 3404996959 oppure 3931232109. (L.M.)

L'Associazione Culturale Malalingua continua la sua rassegna teatrale "Storie da me - Autori in scena".  Marco Grassi è autore e interprete dello spettacolo "Edipostanco", un originale connubio tra commedia dell'arte e tragedia greca.  Un servo buffo racconterà ciò che è avvenuto a Tebe, tra le mura del suo palazzo reale, attraverso un idioma che passa da momenti tragicamente elevati ad attimi di linguaggio popolare di forte comicità. Lo spettacolo andrà in scena sul palco dell’Associazione Malalingua a Molfetta, Vico I Catecombe 16, alle ore 21.00, nei giorni: sabato 16, domenica 17, sabato 23 marzo. È fortemente consigliata la prenotazione.  Informazioni e prenotazioni al numero 347.4663244 o all'indirizzo associazione.malalingua@gmail.com. (L.M.)

Nel periodo compreso tra venerdì 22 marzo e lunedì 1 aprile 2013, grazie al progetto Discovering Puglia dell'A.Re.T. Pugliapromozione, la Coop. FeArT, ente gestore del Museo Diocesano di Molfetta, proporrà ai turisti e visitatori un ricco programma di iniziative gratuite: visite guidate, aperture straordinarie, incontri e laboratori per grandi e piccoli per conoscere e valorizzare gli aspetti peculiari della tradizione pasquale molfettese. Il primo appuntamento è previsto per giovedì 21 marzo alle ore 19,00 presso l'Auditorium "A. Salvucci" del Museo Diocesano consiste nella proiezione del rarissimo video-documentario "Pasqua a Molfetta", realizzato negli anni Sessanta su iniziativa di Orazio Panunzio e pubblicato con voce di Giorgio Azzollini. Tutti gli appuntamenti saranno gratuiti ed esclusivamente su prenotazione, da effettuarsi direttamente presso l'info-point, al numero di telefono 3484113699 oppure all'indirizzo e-mail feart.coop@gmail.com. (L.M.)

lunedì 25 febbraio 2013

Notiziario 18/02/2013

CRONACA

Emergenza ambientale a Molfetta. Nei pressi della Zona Asi, alcuni terreni espropriati, per un suo ampliamento, sono stati inondati da liquami. Probabilmente è imploso il canale interrato nei pressi della SS16bis. Il condotto trasporta i reflui provenienti dal depuratore di Ruvo di Puglia. Le ragioni del disastro potrebbero essere imputate alle piogge di questi giorni o a un atto doloso.  (L.M.)

A seguito di una maxi operazione volta alla tutela del consumatore, i militari della Capitaneria di Porto di Molfetta hanno sequestrato 400 chilogrammi di mitili a causa del cattivo stato di conservazione. Il proprietario di una nota azienda locale del settore ittico è stato denunciato presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Trani, mentre il prodotto ittico sequestrato è stato rigettato in mare con l’ausilio dell’Unità Navale della Guardia Costiera. (A.V.)

Un furgone bianco si è ribaltato nei pressi della zona industriale di Molfetta e precisamente in via Olivetti. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale. La circolazione non ha subito pesanti ripercussioni grazie allo smistamento del traffico da parte delle autorità. Le cause dell’episodio restano ancora ignote.  (A.V.)

Lo strato esterno del muro perimetrale del cimitero, alto e largo ben 8 metri, ha ceduto all’improvviso. Diverse basole si sono staccate e sono cadute, verso le cinque del mattino, sulla ex strada statale 16 Adriatica. Fortunatamente nessuna persona è stata colpita dalla caduta delle pietre. Sul luogo del crollo, allertati dalla sala operativa della Compagnia di Molfetta, si sono precipitati i Carabinieri della locale Stazione e i Vigili del Fuoco della sede barese di Mungivacca. Pochi minuti dopo sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Municipale e alcuni operai che hanno provveduto al ripristino del muro.  (A.V.)

Vandalismo al Palapoli. L'ultimo episodio è avvenuto la scorsa settimana. E' stato incendiato il magazzino delle attrezzature del gruppo di tifoseria organizzata Blue Storm. La società A.S.D. Pallacanestro Gammauto Chevrolet Molfetta esprime il proprio rammarico e il proprio sdegno per simili atti, che hanno colpito anche gli uffici della società. Si sollecitano le autorità per migliorare le condizioni di sicurezza del palazzetto.  (L.M.)


ATTUALITA'

"Un miliardo di donne stuprate sono un'atrocità, un miliardo di donne che ballano sono una rivoluzione". Con questo slogan One Billion Rising, il flash mob nato da un'idea dell'organizzazione V-day, fondata da Eve Ensler, ha diffuso in tutto il mondo l'iniziativa contro la violenza sulle donne. Anche a Molfetta si è ricordata questa manifestazione presso la libreria Il Ghigno. Le letture proposte dai presenti hanno offerto riflessioni che hanno stimolato a testimoniare anche esperienze personali. Ancora una volta per dire no alla violenza. (M.d.R.)

L'amministrazione terlizzese avvia un piano di manutenzione stradale. Saranno due ditte terlizzesi a occuparsi di sistemare le strade interne ed esterne all'abitato. Entrambe le ditte svolgeranno la commessa per un importo previsto di 40 mila euro ciascuna. (L.M.)


APPUNTAMENTI

I Modà, dopo lo strepitoso successo ottenuto dalle date annunciate fino ad ora, aggiungono nuove tappe e nuove città al Gioia Tour 2013 che partirà martedì 9 aprile al Palalottomatica di Roma. Per la data del concerto dei Modà al Palaflorio di Bari del 22 maggio 2013 è possibile acquistare in prevendita i biglietti nei circuiti Bookingshow e Ticketone. Potete chiamaere al numero 899130383 per informazioni. (M.d.R.)

Gli organizzatori del Total Metal Festival Open Air annunciano una nuova location. Il celeberrimo festival pugliese, già annunciato per sabato 13 luglio, si sposta nella città di Bitonto, sempre in provincia di Bari, presso l'eccezionale struttura dell'aperto delle Piscine Comunali. Per restare aggiornati sul Total Metal Festival connettetevi con la pagina Facebook dell'evento www.facebook.com/totalmetalfestival oppure visitate i sito ufficiale www.totalmetalfestival.com dove potrete anche trovare interessanti fotografie delle precedenti edizioni. L'evento si terrà presso le Piscine Comunali alle ore 18,00 a Bitonto. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni chiamate allo 3336599784. (M.d.R.)

lunedì 18 febbraio 2013

Notiziario 14/02/013

CRONACA

La Procura di Trani ha riaperto l’inchiesta riguardante l’omicidio del Sindaco Gianni Carnicella, avvenuto il 7 luglio del 1992. L’obiettivo del Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo e di Giuseppe Maralfa è volto alla ricerca e individuazione dei fiancheggiatori di Cristoforo Brattoli che, all'epoca dei fatti fu condannato per aver commesso il misfatto. Ad incuriosire gli inquirenti è stata l'intervista realizzata l'estate scorsa da Telenorba, nella quale Brattoli fece alcune rivelazioni delicate, rivolgendosi ad uno o più interlocutori e sollecitandoli a far emergere in toto la verità dei fatti. (A.V.)

I Militari della Guardia di Finanza di Molfetta, all’esito di una specifica attività coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Terlizzi a carico del primario di Oculistica dell’ospedale Sarcone di Terlizzi. L’accusa riguarderebbe costanti aggressioni verbali ad una dottoressa, sua dipendente, operante nel medesimo nosocomio. Gli episodi contestati si sarebbero verificati anche in sala operatoria nel corso di delicati interventi. (A.V.)

Un esemplare di Falco Pellegrino è stato rinvenuto dalle Guardie del distaccamento Operativo di Molfetta A.N.P.A.N.A., durante un servizio di monitoraggio del territorio per la protezione animali. L’esemplare è stato ritrovato, in stato di immobilità, ai bordi della Strada Statale 16 Bis. Immediato è stato il trasporto del rapace presso il reparto Ambientale del Comando della Polizia Locale di Molfetta. (A.V.)

Un donatore anonimo ha donato al SerMolfetta una importante somma di denaro che è stata utile all’acquisto di due defibrillatori semiautomatici di ultima generazione. Questi apparecchi, posizionati all’interno delle ambulanze, saranno utili sia durante il servizio 118 che durante le assistenze sanitarie ad eventi sportivi, musicali, culturali ed artistici. (A.V.)


ATTUALITA'

La Regione Puglia elargisce finanziamenti per opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell’ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica. E' stata pubblicata la graduatoria dei comuni che rientrano nei termini del bando. Molfetta rientra nella lista, posizionandosi all' 86° posto. I fondi saranno utilizzati per la fogna bianca. (L.M.)

La Regione Puglia ha stanziato fondi al comune di Terlizzi da destinare alla facilitazione delle spese di viaggio degli alunni pendolari. Per poter accedere al contributo bisogna essere residenti a Terlizzi, aver frequentato, nell’anno scolastico 2011/2012, le scuole superiori e appartenere a nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 10.632,94 euro. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Doppio appuntamento con il Museo Diocesano di Molfetta. Sabato 16 febbraio, ci sarà la conferenza 'Maria Maddalena nei Vangeli', a cura del prof. don Sebastiano Pinto, biblista e docente di esegesi biblica alla Facoltà Teologica Pugliese. Interverranno Don Ignazio Pansini e Saverio di Bisceglie. Sabato 23 sarà la volta dell'incontro 'Tra vanità e penitenza: l'iconografia di Santa Maria Maddalena', a cura della dotto.sa Maria Raffaella La Grasta con l'intervento di don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano. Entrambi gli incontri si svolgeranno presso l'auditoriun 'Achille Salvucci' alle ore 19,00. (L.M.)

L'associazione culturale Mirarte organizza una serie di concerti che esplorano il mondo della musica classica. Sono nove le serate organizzate all'interno dell'Auditorium Diocesano Vallisa di Bari. Si parte il 15 febbraio con La Foresta Incantata, che suonerà musiche di Bach, Vivaldi e Telemann, fino al 7 giugno con Luc Tooten e Stèphane De May, con musiche di Brahms, Piazzolla, Debussy, Schumann. Per info e prenotazioni visitare il sito www.mirarte.it. (L.M.)

giovedì 14 febbraio 2013

Notiziario 11/02/2013

ATTUALITA'

Illuminata la strada provinciale Molfetta- Terlizzi, ma scoppia la polemica di Legambiente. Per l'associazione ambientalista, si tratta di uno spreco di soldi e risorse che non trovano giustificazione nella sicurezza stradale. Non ci sarebbero prove che l'illuminazione stradale scongiuri gli incidenti. Per Legambiente sarebbero stati più utili e meno dispendiosi come incremento del trasporto pubblico, rispetto del codice della strada o sistemi passivi di segnalazione catarifrangenti e piccoli impianti a led e a basso consumo per la segnalazione dei punti critici. (L.M.)

E' stata ritrovata una carcassa di caretta caretta a Cala Arena nel comune di Giovinazzo. Sul posto sono intervenuti i volontari del centro recupero tartarughe di Molfetta, personale della Capitaneria di Porto di Giovinazzo ed il veterinario dell'Asl per il successivo smaltimento. La tartaruga, di circa 60 cm di lunghezza carapace, si è presentata in stato di decomposizione. Si presume che la morte sia causata ad annegamento e probabilmente dovuta alla sua cattura accidentale con reti a strascico. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il corso di danze popolari. L'evento nasce con l'obiettivo di promuovere e far conoscere i balli tradizionali del sud Italia e del mondo. Durante il corso ci saranno interventi di esperti della ricerca sulla tradizione orale e coreutica pugliese, proiezioni di documentari storici e autoprodotti, interventi di suonatori tradizionali. Il corso si terrà tutti i lunedì presso il Teatro Malalingua dalle 19:30 alle 21:00 a Molfetta. Per informazioni chiamate allo 3807090700. (M.d.R.)

"Storie da me - Autori in scena", organizzata dall’Associazione Culturale  Malalingua di Molfetta, prosegue . Venerdì 15 febbraio, alle ore 21.00, sul palco del Cineteatro Odeon di Molfetta, andrà in scena lo spettacolo "La vita davanti – Si può vivere senza amore?". Lo spettacolo è ideato e interpretato da Tony Allotta ed è una  produzione del Teatro Valle Occupato di Roma. Informazioni e prenotazioni al numero 347.4663244 o all’indirizzo associazione.malalingua@gmail.com. (L.M.)

Daniele di Maglie presenta il suo ultimo lavoro musico-letterario, "L'altoforno", edizione Stilo. Il tema dell'Ilva caratterizza i racconti e le canzoni del cantautore di Taranto. Daniele di Maglie è un cantautore cresciuto al quartiere Tamburi di Taranto. Con il disco "Non so più cosa scrivo" ha girato l’Italia in tour e vinto numerosi premi. Il cantautore si racconterà presso la libreria Il Ghigno a Molfetta. L'appuntamento è previsto per il 21 febbraio. L'ingresso è libero e la presentazione del libro si terrà dalle 20:30. (M.d.R.)

La settima edizione di carnevale in piazza a cura dell'associazione con diversamente abili "Il prato fiorito" e dell'Assessorato comunale al Turismo, concede nuovamente la sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici. Divertimento, musica e coriandoli per chiudere il carnevale 2013 in sana allegria. La sfilata partirà alle ore 18:30 da Viale della Repubblica e si concluderà in Piazza XX Settembre. L'evento si terrà il 12 febbraio a Rutigliano. (M.d.R.)

Flashmob contro la violenza sulle donne. E' stato scelto il giorno di San Valentino per la campanga mondiale "One Billion Rising. Dance, Strike, Rise", organizzata dal team internazionale della scrittrice statunitense Eve Ensler. Sono tante le associazioni baresi che hanno aderito al progetto e chiunque può farlo individualmente, imparando i passi del flashmob inseriti della pagina Facebook dell'associazione One Billion Rising. L'appuntamento è in piazza Ferrarese a Bari, il 14 febbraio alle ore 17,00. (L.M.)

Il Club del Libro di Bari si prepara al nuovo appuntamento. Il libro per il mese di febbraio è "Cime tempestose" di Emily Bronte. Noto per essere stato trasformato in pellicola cinematografica molte volte, non fu fin da subito un successo letterario. Si discuterà del capolavoro di letteratura inglese sabato 23 febbraio alle ore 17,00. Il luogo dell'incontro sarà comunicato nei prossimi giorni sulla pagina Facebook del Club. (L.M.)

lunedì 11 febbraio 2013

Notiziario 4/02/2013

CRONACA

Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, nell’ambito dell’indagine volta a contrastare gli illeciti in materia di strumenti finanziari, la Guardia di Finanza di Molfetta ha sequestrato quasi 360mila euro a carico del Monte dei Paschi di Siena. La confisca è stata messa in atto presso una filiale di Corato della stessa banca. Questa operazione nasce in seguito alla denuncia presentata dal titolare di un’impresa operante nel comune di Corato in merito ad un addebito avvenuto dopo la sottoscrizione di un contratto. (A.V.)

In via San Giuseppe Moscati, a Molfetta è stato scoperto un garage adibito a deposito e contenente un grosso quantitativo di merce di provenienza illecita. Sono stati ritrovati 20 televisori di diverse marche, un videoproiettore, diversi lettori blu-ray, numerose console per giochi e merce per l’infanzia come box campeggio per bimbo, passeggini, giocattoli e seggiolini baby. Sono stati rinvenuti anche parecchi elettrodomestici. Ora il materiale è stato sequestrato e l’uomo, un 41enne di Bitonto, è stato denunciato a piede libero per ricettazione. (A.V.)

È stato arrestato il 29enne Roberto Bartoli con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso con con 20 dosi di hashish pari a 20 grammi e 470 euro in contanti. Inoltre la successiva perquisizione domiciliare ha premesso di rinvenire ulteriori 260 grammi della medesima sostanza. Il tutto è stato posto sotto sequestro e su disposizione della Procura di Trani, il 29enne è stato condotto presso la locale casa circondariale. (A.V.)

È scomparso il 42enne Giulio Amoruso. Originario di Molfetta, ma residente a Bologna l’uomo sembra si sia volatilizzato anche se amici e parenti sostengono che non si sarebbe mai allontanato volontariamente e senza lasciare tracce. Chiunque avesse notizie può contattare il numero 3468388604. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'Associazione culturale e musicale "Musica e Tradizioni" organizza il gran galà "10 anni insieme". L'evento continuerà presso il ristorante e sala ricevimenti "La Pineta", in contrada Chiusa della Nepta a Molfetta. La cena, con musica dal vivo, sarà seguita da una serata danzante, da animazione e da una lotteria a premi. L'evento previsto per sabato 22 febbraio, alle ore 20,30, sarà presentato da Lucia Catacchio. Per informazioni e prenotazione è possibile chiamare il numero 0803344723 oppure 368562829. (A.V.)

Un convegno sui reati sessuali a Bari. Intitolato “I reati sessuali - profili giuridico- normativi e aspetti medico legali", tratterà l'argomento in termini strettamente giuridici, analizzandone la struttura e gli elementi costitutivi, con importanti richiami alle più recenti e significative sentenze sul tema. Inoltre sarà importante la consulenza di medici per l'analisi dei segni di violenza presenti sul corpo di chi è stato vittima di abusi. La conferenza si terrà l'8 febbraio alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari. (L.M.)

Mostra a Polignano a Mare. La Fondazione Museo Pino Pascali ogni mese apre le proprie sale ai giovani artisti. Fino al 17 febbraio sarà possibile visitare la mostra personale di Pierpaolo Miccolis, "Nella coda sta il veleno". Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 17 alle 21. Per maggiori informazioni visitare il sito www.museopinopascali.it. (L.M.)


ATTUALITA'

Il verde innovativo viene approvato dal Comune di Molfetta. Tutto è partito dall'iniziativa di alcuni cittadini, che, in una stradina del quartiere dell'Annunziata, hanno sistemato tante fioriere come dissuasori per il parcheggio. L'iniziativa di questo particolare giardino diffuso è stata accettata di buon grado dalle autorità, considerando l'impatto zero sulle casse comunali. Sono i cittadini stessi a occuparsi delle piante. (L.M.)

Un busto in bronzo raffigurante Don Tonino Bello è stato donato al Museo Diocesano di Molfetta. Si tratta di un'opera realizzata dall'artista Nicolò d'Elia, noto in tutta Italia per le sue creazioni. La scultura arricchisce la collezione del museo. (L.M.)

La Street Band Rout Ninty Nine, che l'anno scorso ha aperto il Carnevale Molfettese, quest'anno si esibirà altrove, non essendoci alcuna sfilata per le vie nostrane. La band molfettese sarà ospite al Carnevale di Viareggio, domenica 10 febbraio. Ai nostri microfoni Giuliano Teofrasto, componente della band. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea