lunedì 29 settembre 2014

Notiziario 25/09/2014

CRONACA

La discarica di Trani rischia di restare chiusa per un anno. Qui venivano conferiti i rifiuti di Molfetta e altri 17 comuni. La situazione di sicurezza ambientale è più grave del previsto e l'Amniu di Bari, che sta tamponando il disagio, è in difficoltà a causa del sovraccarico, con incolonnamenti di camion lungo il percorso. (L.M.)


ATTUALITA'

L’attore molfettese Donato De Bari vince in America con il corto “L’uomo che cuce il tempo” di Ezio Azzollini e Lucia Perrucci. E' stata la prima volta dell'attore davanti alla macchina da presa, ma ha conquistato lo Special Award “per l’eccezionale interpretazione” nella sesta edizione dello Autumn Shorts Film Festival, in Kentucky. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Motoclub Molfetta A.S.D. organizza il Motoraduno d’eccellenza 7° L.a.s.e. Angels. Musica, buon umore e divertimento saranno protagonisti dell'evento che si terrà domenica 28 settembre presso Banchina San Domenico a Molfetta dalle ore 08,30. La manifestazione sarà presentata da Lucia Catacchio con la collaborazione del Comune di Molfetta, Radio Idea e la Voce di S. Andrea. (L.M.)

Torna l'appuntamento con Fabulanova per le danze popolari del sud e del mondo. La prima lezione dimostrativa si terrà martedì 30 settembre alle ore 20.00 presso il teatro Malalingua a Molfetta. (M.d.R.)

Ripartono i corsi della Scuola di Arti Sceniche Arterie Teatro a Molfetta. L’offerta formativa comprende i corsi di teatro suddivisi per fasce d’età, il teatro in lingua inglese, i corsi di lettura espressiva e drammatizzata e i percorsi individuali di canto, comunicazione, messa in scena , benessere sensoriale e danzaterapia. Dal 29 Settembre sino al 3 Ottobre ci saranno incontri gratuiti. Per Info e adesioni chiamare al 3403868956. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con "Un mare di storie", il festival del Mediterraneo della letteratura per bambini e ragazzi a Mola di Bari. Un festival per scoprire la bellezza degli incontri, la forza del racconto, la poesia della natura, la gioia dell'arte. I bambini e i ragazzi potranno riappropriarsi di un immenso giacimento di meraviglie, fatto di racconti, storie, luci e colori. L'evento si terrà dal 25 al 28 settembre a Mola di Bari. Il costo dell'ingresso è di 3 euro. Per informazioni contattare al 3285613866. (M.d.R.)

La Municipale Balcanica suonerà nella cassa armonica di Piazza Sedile a Modugno. Un concerto speciale per onorare la città in festa e fare da colonna sonora alla comunità che si incontra per divertirsi. Il concerto si terrà il 29 settembre. (M.d.R.)

Torna ad esibirsi un vecchio amico della Camerata ed una intramontabile leggenda nel mondo musicale internazionale, Uto Ughi con  "I Filarmonici di Roma" e con un nuovo stimolante programma. Erede della tradizione violinistica italiana, continua a dimostrare un eccezionale talento, rivelato esibendosi nei più importanti teatri di tutto il mondo. L'evento si terrà il 1° novembre al Teatro Petruzzelli di Bari. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni chiamare allo 080/5211908. (M.d.R.)

martedì 23 settembre 2014

Notiziario 18/09/2014

CRONACA 

Arrestato a Molfetta il responsabile dell'Uvar dell'Asl di Bari. Si tratta di Michele Pacciariello, accusato di aver chiesto 50mila euro al titolare di un laboratorio di analisi per eliminare alcune irregolarità. Per il reato di concussione, l'uomo è stato arrestato dalla Guardia di Finanza. (A.V.)

Sequestrato a Molfetta circa 30 kg di prodotto ittico non regolare. Nello specifico si tratta di 3 cassette di novellame di triglie e circa 8,5 kg di cozze nere. A seguito di specifici controlli, la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta ha rinvenuto presso il mercato ittico "Minuto Pesce" alcune cassette nei locali adibiti a servizi igienici. Per violazione delle normative sul commercio di prodotto ittico e norme igienico-sanitarie, c'è stata la consegna all'Asm per il successivo smaltimento del pesce. (A.V.)

E' stato arrestato per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale un uomo gambizzato nell'agguato compiuto nel quartiere San Paolo a Bari. La vittima è stata già arrestata e poi soccorsa. L'uomo non si era fermato all'alt di una pattuglia della squadra mobile. (M.d.R.)

Due persone, sorprese dai carabinieri mentre tagliavano ulivi in un terreno confiscato alla mafia nel Salento, sono state arrestate per furto aggravato e continuato di legna di ulivo secolare. L'uliveto, teatro del furto, è diventato bene statale.  (M.d.R.)

I resti di un camper e di un frigo da campeggio sono stati trascinati dalle correnti da Peschici fino a Bari. I lavori di recupero e messa in sicurezza dell'area, da parte degli uomini della Capitaneria, sono andati avanti per diverse ore. Sul posto anche gli agenti municipali e i tecnici comunali per il recupero del veicolo. (M.d.R.)


ATTUALITA'
 
Il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, ha incontrato il Comitato Civico Spontaneo del Rione Madonna dei Martiri. All'ordine del giorno i numerosi problemi che affliggono il quartiere, in primis le condizioni precarie delle palazzine. Altri problemi riguardano le condizioni igienico-sanitarie precarie per la presenza di topi e scarafaggi, l'asfalto rovinato e pieno di buche e l'assenza di spazi verdi e sicuri per i bambini. Nei confronti dei cittadini del rione il sindaco ha preso in carico l'impegno di far fronte a tutte queste esigenze. (A.V.)

Grande successo per il padiglione terlizzese alla Fiera del Levante. Dedicato ai fiori, è tra i più visitati e apprezzati dell'attuale Campionaria, allestito sotto la direzione artistica di Emilio Lorusso, reduce dal noto matrimonio indiano svoltosi a Fasano. La partecipazione alla Fiera fa parte delle strategie di valorizzazione dell'attività florovivaistica della città.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'associazione di volontariato AVS Onlus Molfetta organizza il 26 ottobre il corso per operatore BLSD che abilita all'utilizzo del defibrillatore, rivolto a tutti i cittadini maggiorenni. Al termine del corso, della durata di 1 giorno, sarà rilasciato un attestato URC, valido su tutto il territorio nazionale per concorsi pubblici. Per info e iscrizioni chiamare al 3481965278. (L.M.)

Sabato e domenica “Giochi senza barriere” a Molfetta. Sabato 20 alle ore 18.00 presso l’auditorium Madonna della Rosa, ci sarà la presentazione dell'iniziativa, nell'ambito del programma "Città Sane". Domenica 21 a partire dalle 9.00 al Paolo Poli, si passerà alla pratica, ovvero aiutare i soggetti affetti da autismo e da altre forme di disabilità attraverso lo sport. L’iniziativa è promossa dall’associazione sportiva di atletica leggera Aden Exprivia Molfetta, in partnership con il Comune di Molfetta.  (L.M.)

“Dai frammenti la speranza. Dialogo sull'arte di Vito Zaza”. Si tratta di una mostra e un convegno dedicati allo scultore molfettese, scomparso lo scorso 5 maggio. Il convegno si terrà a Bari , giovedì 25 settembre alle ore 18.00 nel Succorpo della Cattedrale. La mostra delle opere invece è prevista da sabato 20 settembre a domenica 28 sempre nel Succorpo Cattedrale di Bari. (L.M.)

giovedì 18 settembre 2014

Notiziario 15/09/2014

CRONACA

Un motopesca di Trani è andato a schiantarsi sul prolungamento della Diga “A. Salvucci” del nuovo porto commerciale di Molfetta. E' stato immediato l' intervento della Capitaneria di Porto, che ha consentito di disincagliare il peschereccio e portare in salvo i quattro componenti dell’equipaggio. Episodi come questo richiamano l'attenzione sull’importanza di conoscere e osservare le disposizioni segnalate con l'ordinanza n. 07/2014, recante il divieto di navigazione, sosta ed ancoraggio nei pressi del nuovo porto. (L.M.)

Scoperto a Terlizzi un giro di prostituzione. Sono stati arrestati 2 uomini e 4 donne immigrate con l'accusa di favoreggiamento allo sfruttamento della prostituzione di 3 donne colombiane. I due uomini, colti sul fatto mentre accompagnavano sulla provinciale 231 le tre donne, sono stati associati presso la locale casa circondariale. (L.M.)

Nel corso dell'operazione "Piazze sicure", i carabinieri di Molfetta hanno arrestato un 53enne e un 39enne di Terlizzi. I due sono accusati di essersi appropriati di un furgone carico di prodotti alimentari, appartenente ad una ditta di Modugno. Intercettati dai carabinieri, i due sono stati condotti presso il carcere di Trani. La refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario. (A.V.)

A Molfetta, tra via Sergio Pansini e via Tenente Ragno, si è quasi sfiorata la rissa. Per motivi ancora sconosciuti, un uomo a bordo di uno scooter, fermato dai carabinieri per un semplice controllo, ha iniziato a prendere a calci l'auto dei militari, sostenendo do essere stato da loro aggredito. L'uomo è stato subito condotto in caserma per chiarire la sua posizione. (A.V.)


ATTUALITA'

A nord del porto di Vasto, si è verificato lo spiaggiamento di ben sette capodogli. L'esame necroscopico ha confermato la tesi secondo cui i cetacei potrebbero aver perso l'orientamento ed essere emersi troppo in fretta tanto da non sopravvivere a tale trauma. Sul posto sono anche intervenuti gli attivisti del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, insieme all'Istituto di Biologia Marina della provincia di Bari. (A.V.)

E' iniziato il nuovo anno scolastico anche a Molfetta. Dal 15 settembre si torna sui banchi a partire dalle scuole materne. Il vescovo, Mons. Luigi Martella, ha inviato una lettera a tutti gli studenti delle scuole secondarie della diocesi, ricordando quanto la scuola sia impegno quotidiano e preoccupazione prioritaria, importante per formare le coscienze, "affinché aiuti a capire il bene e il male che ognuno può scegliere e fare, assumendosi la propria responsabilità". (L.M.)

lunedì 15 settembre 2014

Notiziario 10/09/2014

ATTUALITA'

Chiusa la discarica di Trani. Una pessima notizia per Molfetta, che era compresa tra i comuni che la utilizzavano. Per fortuna per ora i disagi sono stati pochi e solo in alcune zone della città, dove non è stato possibile svuotare i cassonetti. L'Amiu di Bari ha accolto i compattatori molfettesi, ma si attende una soluzione dalla Regione e dal Prefetto, che dovrebbero indicare dove scaricare nei prossimi giorni. Situazioni di particolare gravità possono essere segnalate all’Asm, attraverso una chiamata dal telefono fisso al numero verde: 800.139323. (L.M.)

L'Associazione Imprenditori dell’area PIP e zona ASI di Molfetta protesta per il rincaro delle tasse per le aziende. In un comunicato stampa, firmato dal presidente Pasquale d’Addato, si dice che si scenderà in piazza in 10mila "per sottolineare lo stato di assoluta difficoltà in cui le aziende si trovano ad operare". L’associazione conta circa 100 imprese locali e un gran numero di dipendenti. (L.M.)


CRONACA

Un morto e quattro feriti il bilancio di due incidenti stradali in Capitanata. Il primo alla periferia di Cerignola , dove c'è stato uno scontro frontale. La vittima è un uomo di Cerignola, che era al volante della Punto. Ferite le altre due persone a bordo dell'altro mezzo. L'altro incidente è avvenuto sulla strada che collega Ascoli Satriano a Stornara. (M.d.R.)

Sette persone sono rimaste coinvolte in un incidente stradale avvenuto a S. Isidoro nel Salento. Sono rimaste ferite nell'impatto e sono stati tutti ricoverati negli ospedali di Copertino, Gallipoli, Lecce. Destano preoccupazioni soprattutto le condizioni di un bimbo di sei mesi, che viaggiava sulla Megane di ritorno dal mare. (M.d.R.)

La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per 27 persone, tra ex amministratori e funzionari del comune di Modugno e imprenditori, coinvolti nell'indagine su presunte tangenti in cambio di concessioni edilizie. Il pm contesta agli imputati  reati, a vario titolo, di associazione per delinquere, concussione, corruzione, falso, peculato, estorsione, truffa, riciclaggio e lottizzazione abusiva. Dalle indagini è emerso che consiglieri comunali, assessori, dipendenti avrebbero preteso e riscosso da un imprenditore denaro per 800mila euro. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

E' pronto il nuovo portale del turismo di Molfetta. Sono messi in evidenza 10 itinerari, luoghi da visitare, dove alloggiare, dove mangiare e tutti i divertimenti disponibili. Si tratta di un sito interattivo, ricco di foto e di un calendario di eventi. Verrà presentato l'11 settembre alle ore 20 in Piazza Municipio. Per visitare il portale digitare www.visitmolfetta.it (L.M.)

L'Accademia dei Talenti vi imvita domenica21 settembre alle ore 20.00 a "Cose dell'altro Mondo", spettacolo di danza, musica e intrattenimento. Ospiti della serata da "Io canto" Gabriella Aruanno e Thono e per i più piccoli Peppa Pig e George. Presenta Lucia Catacchio con Antonio Roselli. Media partner Radio Idea. (L.M.)

L'Associazione Culturale Easy Events&More di Michelangelo Tridente organizza a Molfetta in Corso Umberto dal 21 al 27 settembre il I° "ARTIgianato in Corso", expo, photo, art e sculpture. Partners dell'evento Molfetta Shopping, conflavoro, Radio Idea e Caffetteria Lounge Bar De Virgilio. (M.d.R.)

Il CTG Centro Turistico Giovanile Melphicta, in collaborazione con la Fidas e Radio Idea e la partecipazione dei Panifici di Molfetta, vi invita alla seconda edizione della Sagra della Focaccia e del Vino. Ci sarà lo spettacolo musicale a cura di Radio Idea a la Fidas Band. L'evento si terrà sabato 27 settembre alle ore 19.00 in Piazza Municipio a Molfetta. (M.d.R.)

Nuovo tour nazionale per Giulio Bufo. Per la stagione 2014-2015 l'attore molfettese sarà in giro per l'Italia con lo spettacolo “Canto Dei Deportati”, accompagnato in scena dall’attrice Maria Filograsso. Lo spettacolo, che vede il patrocinio morale dell’ANPI, esordirà in un luogo storico della Resistenza al nazifascista: la Linea Gotica. Si inizierà a Pesaro il 12 settembre. (L.M.)

mercoledì 10 settembre 2014

Notiziario 4/09/2014

CRONACA

Un centinaio di migranti, provenienti dall'Asia e dall'Africa, hanno protestato davanti alla Prefettura di Bari per chiedere un posto dove dormire e qualcosa da mangiare. circa duecento gli extracomunitari arrivati a Bari da oltre sei mesi che non hanno ancora un posto dove stare e non riescono a trovare un lavoro. I vigili urbani hanno liberato la strada, dopo aver parlato con il sindaco Decaro che, nei prossimi giorni, incontrerà il ministro Alfano sulla questione immigrati a Bari. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L’elezione per il consiglio metropolitano slitta al 12 ottobre. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato il decreto, approfittando della proroga concessa dal governo e rinviando la data per venire incontro alle richieste di tutti i partiti e dell’Anci. In queste elezioni voteranno 700 sindaci e consiglieri comunali dei 31 Comuni dell’area metropolitana. (L.M.)

Non c'è stato alcun problema nel corso dello svolgimento del testi d'ingresso da parte dei quattromila candidati ai 17 corsi di laurea di professioni sanitarie a Bari. Dopo lo scandalo del plico mancante dai test di medicina, questa volta i pacchi con i test sono stati costantemente monitorati dalle telecamere di un sistema di videosorveglianza e antifurto. (M.d.R.)

Cresce l'attesa per la prima partita di conte sulla panchina della Nazionale. Sono circa 40mila i biglietti già venduti per Italia-Olanda. L'amichevole in programma giovedì sera allo stadio San Nicola di Bari, calcio di'inizio alle 20.45. (M.d.R.)

L'associazione AVS onlus apre le porte ai nuovi volontari. Oltre che figure sanitarie specializzate, ricercano anche giovani senza alcuna specializzazione, ma con spirito di solidarietà. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla sede sita in via Roma, 162 a Molfetta. (L.M.)

La Misericordia Molfetta organizza una raccolta di materiale di cancelleria da destinare alla sede della Misericordia sita a Betlemme. Quaderni, matite colorate, album da disegno saranno consegnati in Palestina dai volontari ai bambini. Per informazioni contattare il numero 0803389979 oppure 3939297853. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Presentazione del portale www.visitmolfetta.com. Giovedì 11 settembre in Piazza Municipio alle ore 20.00 interverranno Guglielmo Minervini, assessore regionale alle Politiche Giovanili, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Betta Mongelli, assessore alla Cultura e Turismo, Gaetano Armenio, presidente dell'Associazione Opera, e i presidenti dell'Associazione Imprenditori, Asm, Mtm, Multisevizi per parlare di turismo a Molfetta. Coordinerà il dibattito Lucrezia D'Ambrosio. La cittadinanza è invitata. (L.M.)

Giochi d'acqua all'accensione delle luminarie a Molfetta. E' stato lo stesso Nicola Cipriani, titolare dell'azienda che le ha installate, a raccontare che ai giochi di luce si aggiungeranno fontane d'acqua che, al ritmo di musica, regaleranno uno spettacolo in più agli eventi in programma il 7 e il 9 settembre alle ore 20.00. (L.M.)

Seconda edizione di “Musica e arte nel borgo antico” a Bisceglie. Venerdì 5 settembre ci saranno manifestazioni musicali e teatrali in piazza Margherita e largo Piazzetta e, presso la Chiesa di Santa Margherita, l’inaugurazione di una mostra dedicata ai Pugliesi di Crimea. In largo Piazzetta seguirà alle 21.30 concerto bandistico “Biagio Abbate Città di Bisceglie”. Sabato 6 a partire dalle 21.00 in piazza Margherita ci sarà lo spettacolo “Dal Gospel al Rhythm and Blues” dei Black and Blues, mentre  domenica 7 il Primo Festival musicale dedicato alle “Band” locali con esibizioni di diversi complessi musicali. (L.M.)

A settembre ritorna la III edizione di Cucina senza Frontiere Monopoli, Street Food. Molti ospiti e chef autorevoli delizieranno con performance live e ricette prelibate. L'appuntamento si terrà in Piazza Palmieri dal 20 al 21 settembre a Monopoli. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

giovedì 4 settembre 2014

Notiziario 1/09/2014

ATTUALITA'

Al via il progetto di ammodernamento del porto di Molfetta. Sono già stati approvati i progetti esecutivi che riguardano la riqualificazione dell'area pedonale sulla banchina Sa Domenico e il rinnovo delle banchine "per migliorare la sicurezza delle operazioni di sbarco e carico". I finanziamenti per il progetto derivano in gran parte dai fondi comunitari stanziati dalla Regione Puglia. (A.V.)

Con un'ordinanza del sindaco sono state abbattute a Molfetta le pericolanti baracche collocate tra via Ruvo e via Salvo d'Acquisto e in contrada Mangano - San Leonardo. Nelle fatiscenti strutture, realizzate dalle comunità rumene e da senza fissa dimora, i carabinieri e la polizia municipale hanno riscontrato la presenza di rifiuti di vario genere. L'operazione ha portato alla denuncia di 14 persone e al sequestro i 19 manufatti. (A.V.)

C'è anche un ragazzo barese tra coloro che riceveranno gli organi espiantati a un 14enne morto dopo una caduta in piscina a Pontremoli, in provincia di Massa Carrara. Gli organi sono stati destinati a quattro bambini di Pavia, Bergamo, Bari e Roma. (M.d.R.)


CRONACA

Arrestata ad Andria una 22enne molfettese. La giovane, incensurata, è stata trovata in possesso di 34 dosi di anfetamina MDMA, durante delle operazioni di controllo che i militari conducono al fine di controllare le attività dei giovani. La giovane è stata sottoposta all'obbligo di dimora nel come di residenza, mentre la sostanza stupefacente è stata sequestrata. (A.V.)

Allarme sicurezza a Molfetta. Negli ultimi giorni si sono verificati altri due episodi di criminalità: due uomini armati e mascherati sono entrati in un panificio di via Salvucci e hanno portato via l’intero registratore di cassa; inoltre c'è stata  l'ennesima rapina presso la stazione di servizio IP della zona industriale ha portato il proprietario a chiudere l’attività. Alcuni sostengono che si tratti di un peggioramento dovuto alla crisi, altri parlano di un problema endemico mai risolto. (L.M.)

La Digos sta visionando le immagini dei disordini avvenuti durante la partita di Coppa Italia tra Bari e Avellino. L'obiettivo è quello di identificare chi ha lanciato i petardi dal settore ospiti e i protagonisti del lancio di bottiglie e seggiolini, che si è scatenato subito dopo tra le due tifoserie. A scatenare la rabbia dei baresi pare sia stata la falsa notizia del ferimento di un bambino con un petardo lanciato dai tifosi irpini. (M.d.R.)

Nel Golfo di Taranto, per la prima volta dopo anni di ricerche nel nostro mare, è stato avvistato e fotografato un cucciolo di Grampi, delfino assai meno comune nel mar Jonio. E' stato ripreso in un gruppo di altri dieci Grampi, una specie che può raggiungere i quattro metri di lunghezza e che si caratterizza per l'assenza del rostro sul capo. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Parte il 33° Convegno dell’Associazione Molfettesi nel mondo “Rodolfo Caputi”. Fino al 10 settembre si discuterà sul tema "Tenere vive le radici". Non mancheranno incontri con le autorità. L'associazione Arteatro di Molfetta metterà in scena il 5 settembre alle ore 19.30 nel Chiostro Fabbrica S. Domenico,  “Squicce e stizze d’acque”: storie e canti popolari molfettesi e il 6  settembre alle ore 19,30  ci sarà il concerto lirico classico napoletano interpretato dal tenore Girolamo Binetti e dal soprano Stella Roselli dell’Associazione Culturale “Respa”. (L.M.)

Si prepara la festa patronale della Madonna dei Martiri di Molfetta. La festa si aprirà il 7 Settembre alle ore 9:00 e alle ore 20:00 avrà luogo l’accensione musicale della artistiche luminarie della ditta Cipriani in Corso Dante, Piazza Garibaldi e Via S. Domenico. Lunedì 8 settembre, alle ore 15:00, avrà luogo la tradizionale processione via mare. Lo sbarco avverrà alle ore 20:00.La sera alle 21:30, in Corso Dante, ci sarà il Gran Concerto Lirico Sinfonico “Città di Giovinazzo”. Infine, alle 23:30, la serata si concluderà con il grande spettacolo di fuochi pirotecnici. Martedì 9, dopo l’accensione musicale delle luminarie alle ore 20:00, avrà luogo il concerto dei “Bambini di Vasco” vicino al Purgatorio. Le celebrazioni termineranno domenica 14 settembre con la processione di rientro del simulacro alla Basilica, alle ore 18:00. (L.M.)
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!