venerdì 29 giugno 2012

Notiziario 26/06/2012

CRONACA

Tre donne e un uomo, di nazionalità cinese, sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza per esercizio abusivo della professione e favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione a Molfetta. Le massaggiatrici di un centro benessere nella periferia di Molfetta offrivano non solo massaggi ma anche il proprio corpo. E' stato raccolto materiale probatorio che ha portato il giudice per le indagini preliminari a emettere un decreto di sequestro per i locali del centro, del valore di oltre 250 mila euro. (M.d.R.)

Una maxi operazione della Guardia di Finanza di Bari ha permesso di smantellare una rete dedita allo smaltimento illegale di rifiuti tra Bari e la provincia. L'organizzazione gestiva l'intera filiera dei rifiuti, dalla produzione sino allo smaltimento e all'interramento in siti non autorizzati. L’esito dell’operazione ha portato alla denuncia in stato di libertà di ben 114 persone, al coinvolgimento di 40 società, al sequestro di 5 discariche abusive, alla confisca di 190.000 tonnellate di rifiuti e a sanzioni amministrative pari a 13milioni di euro. (A.V.)

Rapina un uomo a Giovinazzo e poi si nasconde tra i cespugli. Si tratta di un 30enne, acciuffato subito dopo il furto dai Carabinieri della locale Stazione. Trovato in possesso di parte del denaro e di una pistola a salve, è stato identificato e denunciato in stato di libertà. Oltre all’accusa di rapina l’uomo è stato incriminato di lesioni personali, vista la colluttazione posta in essere durante lo scippo. (A.V.)


ATTUALITA' 

Il camposanto necessita di nuovi loculi ma, denuncia il consigliere di Sel, "i tempi sono eterni". Nicola Piergiovanni, consigliere comunale di Sinistra Ecologica e Libertà, lancia l'allarme sulle condizioni del camposanto molfettese. I 400 loculi-cassettoni in costruzione che dovevano essere terminati nel maggio-giugno 2012 attendono l'approvazione della perizia di variante per completamento, della quale a tutt' oggi non v'è notizia.Inoltre, il piano delle opere pubbliche 2010 prevedeva la costruzione di oltre mille loculi-cassettoni ma il progetto preliminare e' stato approvato solo da alcuni giorni. (M.d.R.)

Dal Pontificio Seminario Regionale Pio XI è arrivata al Museo diocesano di Molfetta una ricca collezione archeologica. Il nucleo più cospicuo riguarda il materiale archeologico e un ricco monetiere donato dalla famiglia Jatta. Notevole è anche la presenza di ceramiche, la cui esposizione ammonta a ben 150 pezzi su un totale di 174 inventariati. Tra i reperti antichi ci sono anche alcune anfore recuperate in mare. Sarà possibile visitare la mostra fino al 29 luglio, ogni domenica pomeriggio dalle ore 18:00 alle 21:00. (A.V.)

Il Museo Diocesano di Molfetta approda ad Hoboken. L’Hoboken Italian Festival della Madonna dei Martiri nel New Jersey richiama ogni anno molti emigrati, non solo molfettesi, per una festa che coinvolge tutta la comunità. Il Museo Diocesano e la Cooperativa FeArT saranno presenti con uno stand nei pressi del Frank Sinatra Park, con un video promozionale e gigantografie del museo. (L.M.)

Cambiare residenza via web. E’ questo il nuovo servizio offerto dall’Assessorato agli Affari Generali di Molfetta. Sono tre le modalità possibili: una dichiarazione sottoscritta con firma digitale; una dichiarazione trasmessa attraverso la casella di posta elettronica certificata del dichiarante; o una copia della dichiarazione con firma autografa e copia del documento di identità del dichiarante, acquisite tramite scanner e trasmesse tramite posta elettronica semplice. Non ci saranno più code per chi possiede un pc e una connessione a internet. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile a Bisceglie. La Tribute Band di Rino Gaetano farà ascoltare al pubblico le canzoni del grande Rino Gaetano. L'evento si terrà venerdì 6 luglio al Ferus club a Bisceglie alle ore 22:00. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Samuele Bersani alla Festa Maggiore di Terlizzi. Il cantautore romagnolo si esibirà il 6 agosto in piazza, portando i suoi successi, recentemente raccolti in un album antologia dal titolo “Psyco – 20 anni di canzoni”. Si tratta di un grande concerto gratuito che attirerà sicuramente molti fan da tutta la provincia.  (L.M.)

martedì 26 giugno 2012

Notiziario 22/06/2012

CRONACA

Sono state depositate le motivazioni della sentenza per il processo “Truck Center bis” che vedeva imputata l’Eni S.p.a. Il rito abbreviato scelto dagli imputati ha portato all’assoluzione del colosso petrolifero. Le parti civili e la procura avranno 45 giorni per studiare le motivazioni del verdetto ed eventualmente fare ricorso in appello. Per il momento il processo principale è rinviato al 25 settembre. (L.M.)

La Guardia di Finanza di Molfetta ha denunciato due persone per frode fiscale e dichiarazione infedele. Dopo i controllo effettuati presso una ditta di materiale ferroso, è emersa un’evasione fiscale di oltre 25 milioni di euro: 19 sono relativi a guadagni non dichiarati e 6 riguardano il mancato pagamento dell’iva. (L.M.)

Continuano i controlli della Guardia Costiera di Molfetta finalizzati alla repressione della pesca di frodo. Al riguardo i militari della Capitaneria di porto, durante i controlli, hanno posto sotto sequestro un ingente quantitativo di ricci di mare in una sala ricevimenti nel comune di Corato. Sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 4 mila euro. (M.d.R.)

Un uomo, non ancora identificato, ha rubato un'automobile nei pressi della stazione ferroviaria, a Bitonto, accorgendosi subito dopo di avere un bimbo, di circa un anno, a bordo, legato sul seggiolino. Inseguito, l'uomo ha deciso di abbandonare l'automezzo, con il piccolo, nei pressi della zona industriale. Al momento si sta indagando sull'accaduto. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Si cercano aspiranti giudici arbitri di tennista. Il Comitato Regionale, in collaborazione con i comitati provinciali, organizza un corso per aspiranti giudici arbitri che si svolgerà nei mesi estivi a livello territoriale in relazione alle iscrizioni pervenute entro il 14 luglio. Per maggiori informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria del Comitato Regionale Puglia oppure direttamente al far puglia chiamando allo 3473737295. (M.d.R.)

Una petizione per il Parco di Mezzogiorno. Sono ormai anni che la zona verde, ubicata in via Leonardo Azzarita, accanto alla scuola primaria “Zagami, è stata completata. Non è mai stata aperta al pubblico e versa in stato di abbandono. Rifondazione comunista ha deciso di prendere in mano la situazione e di portare avanti una petizione che permetta l’utilizzo degli spazi pubblici esistenti. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Al Museo Diocesano di Molfetta arriva la collezione archeologica di proprietà del Pontificio Seminario Regionale Pio XI. Il rettore del Pontificio Seminario Pio XI, don Luigi Renna, d'intesa con il direttore del Museo Diocesano, don Michele Amorosini, con l'approvazione della Conferenza Episcopale Pugliese, ha sottoscritto un atto di deposito di sei anni della collezione archeologica del seminario regionale. La sala dedicata all'archeologia sarà possibile visitarla dal 24 giugno al 29 luglio ogni domenica pomeriggio dalle ore 18 alle 21. (M.d.R.)

Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia si anima di appuntamenti. Per rilanciare il territorio dei tredici comuni che fanno parte del parco, dal 29 giugno al 1° luglio sarà attivo “UP”, un’iniziativa che prevede concerti, visite nel Parco a piedi o in bicicletta, conferenze, workshop, enogastronomia e contest. Per informazioni dettagliate e scaricare il programma dell’iniziativa è possibile visitare il sito: up.parcoaltamurgia.gov.it . (L.M.)

mercoledì 20 giugno 2012

Notiziario 19/06/2012

CRONACA

Incidente su via Giovinazzo. Un uomo e sua moglie su un ciclomotore sono stati investiti da un'auto proveniente dal loro stesso senso di marcia nella mattinata di lunedì. L'uomo è ricoverato presso il San Paolo di Bari in prognosi riservata, mentre la donna è presso l'ospedale molfettese. Ad essere sconcertante è la presenza di un filmato che ha segnalato la presenza di molte persone che non sono intervenute per dare soccorso e non hanno raccontato nulla agli inquirenti. Si cerca ancora il guidatore dell'auto, accusato anche di omissione di soccorso. (L.M.)


I carabinieri della compagnia di Molfetta ai comandi del capitano Domenico Del Prete hanno arrestato un 26enne con le accuse di evasione e maltrattamenti in famiglia. L'uomo ha maltrattato la donna da circa un mese fino ad aggredirla fisicamente. Il giovane molfettese dopo il litigio con la sua compagna è stato avvistato fuori dalla propria abitazione nonostante fosse sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. L'uomo è stato arrestato su disposizione della Procura della Repubblica di Trani. (M.d.R.)


Rapina mano armata a Torre Gavetone a Molfetta. Cinque uomini, a volto scoperto, hanno puntato la pistola contro una coppia appartata in auto, costringendo il giovane a consegnare il portafogli. Solo le urla della ragazza, uscita dall'auto, hanno costretto alla fuga i rapinatori. Al momento sono state avviate le indagini sulla rapina. (M.d.R.)


In via San Salvatore, nel centro storico di Molfetta, un perno in metallo espulso da una piastra sulla facciata di un edificio, è stato ritrovato in terra da alcuni passanti. L’accaduto non è da sottovalutare vista l’importanza del complesso sistema di catene realizzato al fine di evitare lo schiacciamento e il rigonfiamento delle facciate che potrebbe così provocare problemi statici. Immediato è stato l’intervento Vigili del fuoco, della Polizia municipale, del personale dell’Ufficio tecnico comunale e dei volontari della sezione Protezione civile della Misericordia. In attesa di ulteriori controlli l’area è stata transennata. (A.V.)

In zona cala S. Andrea, a Molfetta, è stato ritrovato un delfino spiaggiato e presumibilmente morto da poche ore. L’esemplare è stato recuperato grazie ai mezzi navali della Capitaneria di Porto ed è stato spostato nel in una zona più sicura in attesa di essere affidato ad una ditta specializzata. (A.V.)

E' stata rinvenuta la carcassa di una tartaruga a Bisceglie. L'esemplare, che misura 80 centimetri di lunghezza carapace, si è spiaggiato in localita' "La balconata", sul lungomare di Ponente. La tartaruga, morta da oltre 20 giorni, era in pessime condizioni. Al riguardo la polizia municipale di Bisceglie e la capitaneria di porto municipale sono intervenuti per la rimozione della carcassa. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Fino al 15 settembre, sarà attivo in Puglia il numero verde per segnalare reati del mare e ambientali sul demanio marittimo per il tramite del Wwf. Dunque chiunque voglia segnalare eventuali illeciti compiuti sul mare e sulla costa della nostra regione può chiamare al numero 800 085 898, attivo tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 18.30. (A.V.)


Il riordino ospedaliero mette in forse anche il "Percorso Donna" del "Don Tonino Bello" di Molfetta. Si tratta di un servizio che si occupa della diagnosi, della cura e della riabilitazioni di tumori riferiti alla sfera femminile, come quello alla mammella o genitali. Considerato ciò che è successo per il reparto di Nefrologia, il movimento Azzurro Donna ha manifestato preoccupazione riguardo questo particolare servizio, augurandosi che resti intatto per il bene e la salute dei cittadini. (L.M.)


APPUNTAMENTI

"Se non sei una mela marcia ... marcia per la legalità!" è lo slogan che accompagnerà la Marcia per la Legalità organizzata dalla Diocesi Molfetta-Giovinazzo-Terlizzi con l'Associazione Avvocati e il Presidio Libera di Molfetta. Si partirà da Via Carnicella e prima della partenza si discuterà sulla figura del sindaco assassinato il 7 luglio 1992 . L'appuntamento è venerdì 29 giugno alle ore 19. La marcia si svolgerà senza bandiere e simboli distintivi. Chiunque sia interessato, può mandare formale adesione all'indirizzo mail segreteria@acmolfetta.it. (L.M.)

Notiziario 15/06/2012

CRONACA

La Regione Puglia ha avviato la procedura per la revoca della delega al Comune per la costruzione del nuovo porto di Molfetta. Il comune è stato considerato inadempiente da  Lillino Di Gioia, già Assessore regionale ai Lavori pubblici, e anche Guglielmo Minervini, Assessore regionale ai Trasporti, si considera soddisfatto della revoca. Dopo i finanziamenti elargiti e la mancanza di comunicazione documentaria relativa allo stato dei lavori di costruzione, più volte richiesti, la Regione ha deciso di riprendere in mano la situazione. Non va dimenticato che è in corso un’indagine della Procura di Trani, con perquisizioni nelle sedi della ditta appaltatrice, la Cmc Cidonio. Alla stessa ditta il Comune ha pagato una multa di 7,8 milioni di euro per i ritardi nei lavori a causa dell’inquinamento bellico, tristemente noto da decenni. Si attendono gli sviluppi della vicenda. (L.M.)

Rinviate a giudizio la Nuova Solmine e Meleam Puglia per il caso Truck Center. Le due ditte sono accusate la prima di non aver pulito e  non aver provveduto alla degassificazione della cisterna, non indicando con segnalazioni il pericolo derivante dal trasporto di sostanze tossiche e potenzialmente letali. Per Meleam Puglia, l’accusa è di mancata efficienza dell’attività di consulenza svolta per la Truck Center, relativa alla sicurezza sul lavoro in relazione al lavaggio delle cisterne. Il comitato 3 Marzo ricorda che non sono solo queste due le ditte responsabili del tragico evento, ma che purtroppo l’Eni S.p.a. è stata assolta e quindi non più perseguibile per legge. (L.M.)

E' stato denunciato un molfettese intento alla pesca del dattero di mare. L'uomo è stato fermato in zona portuale, mentre sbarcava l'illecito pescato prossimo alla vendita e consistente in 7 kg di datteri. Sono stati sequestrati anche 10 kg di tartufi, la cui vendita è vietata dal dicembre 2004, circa 300 ricci di mare per fermo biologico, ed oltre 30 kg tra ostriche, mussoli, canestrelle e noci bianche. Sono stati denunciati all'autorità giudiziaria di Trani anche il proprietario di una pescheria ed un venditore ambulante. (M.d. R.)


ATTUALITA'

Con l’avvento della stagione estiva torna l’operazione “Mare sicuro” della Capitaneria di porto. Con l’obiettivo di preservare la sicurezza dei bagnanti, verrà effettuato il pattugliamento in mare e a terra, controlli negli stabilimenti balneari e lungo le spiagge libere di Molfetta e Giovinazzo. Inoltre, secondo le direttive, sarà vietata la navigazione di qualsiasi mezzo marittimo entro 200 metri dalla costa e il sorvolo a quota inferiore di 300 metri. Un’alta novità riguarda l’introduzione, all’interno di tutti i lidi, di almeno una sedia mare per i disabili. Per qualsiasi tipo di emergenza o segnalazione è possibile chiamare il 1530, gratuito e attivo 24 ore su 24. (A.V.)

Al fine di agevolare i cittadini, in vista della scadenza per il pagamento dell’Imu, Poste Italiane ha predisposto uno sportello informativo presso l’ufficio postale situato in piazza Principe di Napoli mentre l’ufficio Molfetta 2, in via Pia, prolungherà l’orario di apertura fino alle 14.35. Inoltre è stata data agli utenti la possibilità di sbrigare la pratica del pagamento anche attraverso il sito internet www.poste.it. (A.V.)

L’Anpana ha ritrovato un esemplare di gufo sul ciglio della strada, durante il servizio di vigilanza. Una volta avvertito il comando di Polizia municipale di Molfetta, l’animale è stato consegnato a Pasquale Salvemini, delegato regionale della Lega abolizione della caccia. (A.V.)

48 ragazzi bielorussi sono ospitati in Italia da Accoglienza senza confini Terlizzi Onlus. Come ogni anno l’associazione si propone di ospitare per qualche tempo i ragazzi dell’Est europeo per sottrarli dal rischio ambientale dopo Cernobyl. Saranno accolti da famiglie volontarie, rinnovando la solidarietà anche in un periodo di crisi. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Attraverso un viaggio fra splendide immagini musicali, il Bari International Music Festival 2012 celebra il centocinquantesimo anniversario della nascita di Claude Debussy. L'appuntamento è previsto per il 23 giugno alle ore 20.30 a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per info e prenotazioni chiamate allo 0805216276. (M.d.R.)

venerdì 15 giugno 2012

Notiziario 12/06/2012

ATTUALITA'

Il riordino ospedaliero mette a rischio il reparto di nefrologia del “Don Tonino Bello” di Molfetta. I pazienti stessi hanno messo in atto una protesta, ritardando di un’ora l’inizio della dialisi. La questione è di particolare interesse ed è intervenuto anche il Tribunale del Malato. Quello che si dovrebbe evitare è un taglio automatico e sistematico, che non tenga conto dei servizi necessari a seconda del territorio. L’ospedale molfettese si occupa anche di pazienti provenienti da tutto il nord barese. (L.M.)

Con l'arrivo della stagione balneare 2012, sono state adottate tutte le misure di sicurezza per Molfetta. Di 200 m dalla costa è la zona di mare destinata alla sola balneazione. Qui sono vietati il transito, l'ormeggio e l'ancoraggio di qualsiasi unità mobile.Gli acquascooters devono navigare a motore nella zona di mare compresa tra i 400m e 1 miglio dalla costa, non fruibili dalle ore 11 alle 13 e dalle 15 alle 17. Invece, i piccoli natanti a remi o a pedali, le tavole a vela solo nelle ore diurne ed entro il limite di mille metri dalla costa. Sono ribaditi anche i divieti di balneazione alla località Torre Gavetone e in alcune parti del litorale tra Molfetta e Giovinazzo. (M.d.R.)

Sono stati rimossi i residui dei pontili galleggianti della banchina San Domenico, ormai andati distrutti. Dopo la realizzazione nel 2004, incuria e mareggiate, hanno fatto il resto. Dopo tante sollecitazioni, grazie anche all’interesse del capitano di fregata Antonio Ducci, si è concretizzata l’idea di eliminare ciò che dei pontili era rimasto. (A.V.)

Lo slogan vincitore del concorso "Il buon giorno si vede dal mattino" è stato realizzato da Rossella De Ceglia, alunna della scuola media "Giovanni Pascoli" di Molfetta. Lo slogan ha come titolo "Le tradizioni alimentari dei nostri nonni sono il futuro dei nostri figli". Gli altri vincitori del concorso sono Alessandro Piergiovanni della scuola primaria "Giulio Cozzoli" e Sara Samarelli della scuola media "Giovanni Pascoli". A ogni alunno vincitore è stato consegnato un computer portatile come premio finale Dall'assessore ai Servizi socio educativi e alla Pubblica Istruzione Luigi Roselli e dal dirigente del settore Giuseppe De Bari. (M.d.R.)


CRONACA 

Due nomadi minorenni sono state beccate mentre tentavano di svaligiare un appartamento, a Trani. Sorprese in flagranza di reato da alcuni agenti, le due ragazze sono state bloccate e nelle loro borse sono stati trovati diversi attrezzi per lo scasso. Con l’accusa di tentato furto aggravato in abitazione, le due giovani donne sono state arrestate e condotte presso l’istituto penale per minorenni “Fornelli” di Bari. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra alla Sala dei Templari di Molfetta. Con il titolo “Apparenze”, Enzo Abascià, scenografo e pittore biscegliese, espone i suoi dipinti insieme ai gioielli artigianali firmati da Lullaby. La Sala dei Templari è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 18:00 alle 21:00 e  sabato e domenica: dalle 18:30 alle 21:30 dal 16 giugno al 1° luglio. (L.M.)

3°  Motoradyto Nazionale 5° L.A.S.E. Angels. Si svolgerà a Molfetta in due giorni il raduno dei motociclisti d’Italia. Molti gli eventi previsti. Sabato 16 giugno alle ore 21,30 i Sosta Vietata proporranno il meglio di Zucchero, presentati da ;Lucia Catacchio e con coreografie di danze orientali. Domenica 17 giugno alle ore 11,00 ci sarà l’esibizione di aerei da modellismo. L’evento si terrà al Blue Paradise sulla S.S. 16 Molfetta-Bisceglie. (L.M.)

Gli We Have Band ritornano in Puglia per presentare il loro nuovo album. I We Have Band sono una band innovativa, in grado di muoversi tra diverse influenze e unire armoniosamente suoni electro e rock. Per maggiori informazioni chiamate allo 3928953366. L'appuntamento è previsto per il 23 giugno presso il lido Bahia a Molfetta. (M.d.R.)

martedì 12 giugno 2012

Notiziario 1/06/2012

CRONACA

Arrestati i responsabili della rapina con omicidio a Ruvo di Puglia. Lo scorso 13 aprile quattro ragazzi, con il volto coperto da un passamontagna, hanno rapinato e ucciso con un colpo di pistola alla testa il salumiere Giuseppe Di Terlizzi, per un bottino di appena 300 euro. Le indagini, coordinate  dalla Procura di Trani, hanno portato i carabinieri ad arrestare Francesco De Cillis, 19 anni, Daniele De Feudis, di 20, Giancarlo Pozzessere e Roberto Cosimo Damiano Sette, di 19 anni, tutti di Bisceglie e Domenico Gentile, di 20 anni di Molfetta. (L.M.)

Sono stati arrestati quattro rumeni per furto. Si tratta di due uomini di 44 e 32 anni e due donne di 19 e 23. Le due donne avevano finto un malore sulla strada provinciale 151, nei pressi di Ruvo di Puglia. Un automobilista si è fermato per prestare soccorso. Appena sceso dall’auto, è stato aggredito dai due complici, che lo hanno picchiato e derubato e sono fuggiti tutti a bordo di una Ford Mondeo. I carabinieri li hanno arrestati a Molfetta e li hanno condotti presso il carcere di Trani. (L.M.)

La scorsa settimana, una donna molfettese è stata vittima di un ladro che le ha scippato una catenina. Inseguito, grazie all'aiuto di alcuni testimoni e all'impegno dei carabinieri della compagnia di Molfetta, è stato individuato lo scippatore ed è stata recuperata la refurtiva. Ma i carabinieri non riescono a contattare la signora per riconsegnarle la catenina che le è stata sottratta perché non è stata sporta regolare denuncia per l'accaduto. Pertanto si invita la donna a rivolgersi presso gli uffici dei carabinieri per riprendere la sua catenina. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L' associazione Cuochi Baresi lancia l'appello a tutti i colleghi cuochi per le zone colpite dai ripetuti terremoti in Emilia Romagna. E' richiesto un impegno gratuito di cinque giorni. Inoltre, i cuochi che intendono partecipare possono chiedere un permesso speciale e retribuito al proprio datore di lavoro in modo tale da non perdere lo stipendio. Il datore di lavoro potrà essere rimborsato per aver permesso al proprio lavoratore di aderire a tale attività. I cuochi volontari che parteciperanno potranno contribuire a dare il proprio aiuto nei campi di accoglienza predisposti dalla Protezione Civile. Per maggiori informazioni chiamate allo 3281762907. Coloro che sono interessati possono scaricare il modulo allegato sul sito web dell'associazione e devono compilarlo e inviarlo a info@assocuochibaresi.it (M.d.R.)

Il comune di Molfetta finanzia il restauro dell’abito della Madonna del Carmine. Dopo aver assegnato un ulteriore finanziamento ai lavori di restauro del coro ligneo di San Bernardino, è la volta di un manufatto conservato nella chiesa di San Pietro nel centro storico. Verranno assegnati 7500 euro per dare il via al recupero dell’abito ricamato di origine spagnola. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il gigantesco tricolore che attraversa Miragica è portato da una rappresentanza del gruppo Facebook che unisce le mogli e le fidanzate dei fucilieri del San Marco di tutta Italia. Il passaggio della bandiera è accompagnato dall'esecuzione dell'inno nazionale affidata agli ospiti del parco e alle voci di tre soprani, due tenori e un basso. La manifestazione per ricordare il giorno della Repubblica si conclude con il pranzo a base di lasagne tricolore. Per maggiori informazioni consultate il sito www.miragica.com (M.d.R.)

Per andare incontro a tutti i terlizzesi che nella giornata del 6 giugno avranno bisogno di un attimo di relax dalla fibrillazione per le elezioni amministrative, il dada ha organizzato un evento all'insegna del divertimento. Non mancheranno la buona musica e gli aperitivi.L'appuntamento è previsto per mercoledì 6 giugno, presso piazza Pappagallo, alle ore 12:00 a Terlizzi. (M.d.R.)

Mostra a Bari sui mestieri legati alla bicicletta. Si intitola "Vuoi lavorare? Pedala!" ed è stata curata dal Prof. Luigi Papa. I vari mestieri vengono illustrati nel loro svolgimento e quanto sia cambiata l’organizzazione del lavoro con l’introduzione della bicicletta.  A tal proposito verrà esposta la preziosa collezione di biciclette di Raffaele Paradiso. La mostra resterà aperta dal 2 al 10 giugno dalle ore 10 alle 21 presso la Sala del Colonnato della Provincia di Bari. (L.M.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea