giovedì 31 gennaio 2013

Notiziario 27/01/2013

CRONACA 

Un 67enne pensionato e senza precedenti penali è stato arrestato dai carabinieri ad Alberobello per porto d'armi, minacce gravi e resistenza a pubblico ufficiale. Ha litigato col nipote per il parcheggio di un'auto. E' andato via e poco dopo è tornato con una pistola che ha puntato contro il parente. Se non fosse stato per la presenza di una pattuglia di militari, chiamata dal nipote 40enne del pensionato subito dopo la lite, forse sarebbe andata a finire molto peggio. il 67enne è stato bloccato dai carabinieri mentre puntava la pistola.(M.d.R)

Un uomo di 55 anni è stato arrestato dai Carabinieri a Barletta con l'accusa di ricettazione, detenzione e porto illegale di una pistola e relative munizioni. Nel corso di una perquisizione, i militari hanno scoperto, sotto il sedile dell'automobile dell'uomo incensurato, una pistola a salve modificata calibro 9 e 11 cartucce dello stesso calibro. Il 55enne, su disposizione della Procura di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. L'arma e le munizioni sono state poste sotto sequestro. (M.d.R.)

Due persone sono state arrestate ed otto denunciate al termine di un'operazione di controllo del territorio effettuata nel finesettimana a Bari dai Carabinieri. I militari del Nucleo Operativo hanno arrestato un 26enne, già noto alle forze di Polizia, perché a seguito di perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di un panetto di hashish di 135 grammi, di una dose di cocaina di 60 €, e un senegalese di 43 anni, trovato in possesso di 22 grammi di marijuana. Denunciati, invece, quattro sorvegliati speciali che dovranno rispondere di violazione degli obblighi. (M.d.R.)

Un cittadino rumeno di 39 anni è stato arrestato al quartiere San Paolo dai Carabinieri con l'accusa di tentata rapina aggravata e lesioni personali. I militari hanno bloccato lo straniero che poco prima aveva tentato di scippare una cittadina georgiana di 50 anni, facendola cadere a terra e picchiandola per cercare di strapparle la borsa. Il cittadino rumeno è finito in carcere, mentre la vittima, medicata al pronto soccorso del Policlinico, è stata dimessa con una prognosi di 15 giorni per la frattura delle ossa nasali e contusioni riportate agli arti. (M.d.R.)


ATTUALITA'

E' stato ritrovato un gheppio a Molfetta. Le Guardie Ecozoofile Anpana hanno rinvenuto presso Fondo Rotondo un rapace, forse ferito da arma da fuoco sull'ala destra. Il gheppio è stato consegnato al reparto ambientale del comando Polizia Locale di Molfetta. (L.M.)

Sinistra Ecologia e Libertà di Giovinazzo denuncia la mancata celebrazione in città della Giornata della Memoria. Nessun manifesto o iniziativa, nemmeno dedicata alle scuole, per ricordare l'Olocausto.  Si è persa occasione di ricordare qualcosa di importante. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Torna "Storie da Museo" del Museo Diocesano di Molfetta. Questa volta l'intento è riscoprire le tradizioni pugliesi del Carnevale, con un laboratorio di decorazione di maschere in cartapesta: "Facce da Carnevale". Un maestro cartapestaio mostrerà dal vivo ai bambini la realizzazione della cartapesta e la costruzione di un pupazzo da carro di carnevale. Insieme ai bambini si libererà la fantasia. Info e prenotazioni per il 2 febbraio al 348.4113699 e su info@museodiocesanomolfetta.it. (L.M.)

La lettura promossa dall'associazione Eco@lfa. Imparare a godere del piacere della lettura è l'obiettivo che si è posto questa associazione, dedicando il proprio percorso ai bambini dai 7 ai 12 anni. Dal 5 febbraio al 17 aprile, si frequenteranno i luoghi della letteratura: la biblioteca comunale di Molfetta, ma anche libreire e case editrici della città. Per informazioni e per partecipare si può contattare il numero di telefono 3485708349. (L.M.)

lunedì 28 gennaio 2013

Notiziario 24/01/2013

POLITICA

Sono state decise le date per le elezioni comunali a Molfetta. Si andrà alle urne il 26 e il 27 maggio, mentre i ballottaggi sono stati fissati per il 9 e il 10 giugno. Il centrodestra ha scelto il suo candidato, mentre gli altri gruppi politici non hanno ancora definito chi sarà il candidato sindaco. (L.M.)


ATTUALITA'

È stato già approvato il progetto inerente la realizzazione di una condotta sottomarina che raccoglierà i reflui provenienti da Ruvo, Molfetta e Terlizzi. La conduttura, dalla lunghezza di circa 2 chilometri e 500 metri, è stata finanziata attraverso un accordo Stato – Regione e avrà un costo pari a 8 milioni di euro. (A.V.)

Prevenzione dei tumori femminili. La Consulta Femminile, in collaborazione con il Presidio Ospedaliero “don Tonino Bello“ di Molfetta, ha attivato un progetto dedicato alle donne extracomunitarie e alle donne italiane che non hanno fatto mai prevenzione in questo campo, di età compresa tra i 45 e i 65 anni, eccezionalmente anche a giovani donne che ne abbiano necessità.Dal 19 gennaio al 1 febbraio saranno effettuate le segnalazioni delle candidate alle visite mediche da parte delle varie associazioni.(L.M.)

Un granchio particolare è stato trovato nelle acque del litorale molfettese e salvato dalla Guardia Costiera di Molfetta. E' stato consegnato al laboratorio di biologia marina di Bari. A pescarlo è stato un pescatore locale. Il pesce è rimasto impigliato nella rete da posta ed è stato recuperato dai militari della Capitaneria di Porto che hanno interpellato il veterinario di turno della locale azienda ospedaliera. Al momento il crostaceo è stato rilasciato in alto mare dalla motovedetta della Guardia Costiera di Molfetta a salvaguardia della fauna marina. (M.d.R.)

Ottocento studenti pugliesi hanno affrontato un viaggio nel Treno della Memoria. Tra loro c'erano alcuni studenti dell'ITIS "Ferraris" di Molfetta. Il viaggio aveva come meta il campo di concentramento di  Auschwits-Birkenau, con la visita a quel luoghi nella ricorrenza della Giornata della Memoria, fissata al 27 gennaio. (L.M.)

Sulla base di una classifica stilata dal sito ticketbis.it, il circuito internet che ha venduto più di 80.000 biglietti per spettacoli in qualsiasi parte del mondo, tra gli eventi protagonisti del 2012 italiano, occupa una posizione di assoluto prestigio il rapper molfettese Caparezza. Nella speciale classifica, che vede Madonna al primo posto, seguita sul podio da Muse e Lady Gaga, rispettivamente secondo e terzo posto, Caparezza si aggiudica un meritato quarto posto. Una bella soddisfazione per Caparezza e per i molfettesi. (M.d.R.)


CRONACA

All'altezza della strada complanare per via Ruvo ed il Pulo di Molfetta un’automobile è stata avvolta dalle fiamme. A segnalare la presenza di un incendio sono stati gli stessi conducenti delle vetture che percorrevano la strada in direzione Bari. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno domato le fiamme. Sul caso stanno indagando le forze dell’ordine. (A.V.)

Sventato il furto di una vettura grazie al tempestivo intervento di una Guardia Giurata della Metronotte S.r.l. di Ruvo di Puglia. L’uomo, pur non essendo in servizio, ha notato la presenza di tre individui vestiti di nero e muniti di cappellini e insospettito si è avvicinato alla Ford Fiesta che era parcheggiata nei pressi del noto centro commerciale di Molfetta. Immediatamente i tre malviventi si sono dileguati a bordo di una 147 di colore scuro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il laboratorio teatrale curato dalla dottoressa Maria Filograsso. Sviluppare l'amore per le arti e la creatività utilizzandoli come strumento per vivere con gli altri. Rilassamento, voce e respiro, elementi espressivi della voce, al fine di consentire un'efficace comunicazione nel pubblic speaking, ma soprattutto per mettersi in gioco. Il corso prevede un incontro a settimana di un'ora e mezza, presso il Giardino delle Idee a Barletta in via Pistergola 75. (M.d.R.)

giovedì 24 gennaio 2013

Notiziario 17/01/2013

CRONACA

Ennesimo incidente sulla Molfetta – Ruvo. Questa volta si è trattato del ribaltamento di un’autovettura che probabilmente procedeva a velocità sostenuta. A bordo due fratelli che, dopo il sinistro, sono stati soccorsi dall’arrivo immediato dei medici del 118. Uno di loro è stato ricoverato al Policlinico di Bari per dei problemi oculari causati dalla rottura dei vetri, oltre che per delle lesioni sul corpo. La giovane sorella, invece, è stata portata al Pronto Soccorso di Molfetta per una forte contusione alla caviglia. (A.V.)

Un noto imprenditore molfettese è finito agli arresti domiciliari in quanto, in veste di amministratore di una società operante nel settore dell’edilizia, ha abusato della sua qualità e dei suoi poteri per costringere alcuni potenziali clienti a corrispondergli indebitamente somme di denaro. L’irregolarità è emersa a seguito di specifici controlli condotti dai militari della Tenenza della Guardia di Finanza in collaborazione con la Procura della Repubblica di Trani. (A.V.)

Gli Agenti di Polizia Municipale di Andria, a seguito di specifici controlli sul territorio, hanno rinvenuto in contrada Quadrone, una Seat Ibiza rubata dalla città di Corato e una Nissan Qashqai ed una Hyundai, entrambe rubate in territorio di Molfetta. Le vetture sono state ritrovate completamente smontate e lasciate con la sola scocca. (A.V.)

Un cittadino campano di 47 anni p stato arrestato al porto di Bari dai militari che in collaborazione con i funzionari della dogana, hanno sequestrato 5 tonnellate di sigarette di contrabbando e il tir che le trasportava. L'uomo era sbarcato da un traghetto proveniente dalla Grecia con un carico di arance tra le cui cassette erano stati nascosti i cartoni contenti i tabacchi, per un valore di mercato di circa 1 milione di euro. (M.d.R.)

Due uomini, un 30 enne e un 38 enne, entrambi residenti nel quartiere Japigia, sono stati arrestati con le accuse di porto d'armi ed oggetti atti ad offendere e resistenza a pubblico ufficiale. Avevano nelle loro auto una pistola modificata, priva di tappo rosso, un passamontagna. La vettura era sprovvista dell'assicurazione obbligatoria. Su disposizione della procura, i due sono stati sottoposti agli arresti domiciliari. (M.d.R.)

Sono stati sottoposti sotto sequestro beni per oltre 2 milioni di euro a due bitontini, uno dei quali già detenuto agli arresti domiciliari. Si tratta di beni mobili e immobili, tra cui 5 appartamenti e 23 terreni agricoli e disponibilità finanziarie per oltre 1 milione di euro. I finanzieri hanno ricostruito il patrimonio dei due e i loro flussi finanziati, accertando una notevole sproporzione con i debiti dichiarati, ivi compresi i relativi nuclei familiari. (M.d.R.)


ATTUALITA'

Il taglio degli ulivi continua a Molfetta. Lo strano caso degli ulivi mutilati dei rami, ritrovati nei pressi del cimitero cittadino, è dovuto a un tentativo di agevolare le operazioni di completamento della bretella viaria per accedere alla SS 16bis. La scelta risulta poco ecologica, perché in altri casi gli alberi erano stati espiantati e rivenduti. L'abbattimento degli alberi si è spostata nelle nuove zone di espansione, tra via Terlizzi e la strada vicinale del Mino, dove sono state costruite palazzine anche a ridosso di Lama Martina. (L.M.)

Botta e risposta tra il Movimento 5 stelle di Terlizzi e Felice Tempesta, responsabile del canile "The Animal’s Angels”. Il movimento denuncia lo stato di degrado in cui verterebbe il canile, dalla scarsa pulizia allo stato precario di salute dei cani ospitati. Il responsabile del canile ha subito risposto all'attacco, invitando chiunque a visitare subito la struttura per verificare quanto questi attacchi siano immeritati, annunciando ricorsi per vie legali alla diffamazione. (L.M.)

Concorso nella Guardia di Finanza per il reclutamento di nr. 53 Allievi Ufficiali del “Ruolo Normale”. Sulla Gazzetta Ufficiale è stato reso noto il bando per accedere al concorso per diventare membro delle Fiamme Gialle. Le domande di partecipazione al concorso devono pervenire per via informatica entro il 4 febbraio. Il bando di concorso è consultabile sul sito www.gdf.gov.it. (L.M.)

giovedì 17 gennaio 2013

Notiziario 14/01/2013

ATTUALITA'

Sono tantissimi i plichi che, ogni giorno, giungono presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Molfetta. Si tratta della speranza di molti di partecipare al concorso relativo all’assunzione di dieci agenti di Polizia Municipale. Dopo l'errore inerente la pubblicazione sul sito comunale di un avviso che conteneva delle disattenzioni, Il Comune di Molfetta modificò l’art. 1 del bando di concorso. Ad oggi gli Uffici di riferimento sembra stiano analizzando tutte le domande pervenute e probabilmente si avrà una prima scrematura in base all'integrità ed alla correttezza delle buste. Solo successivamente si procederà con l'elenco dei partecipanti e tutte le prove previste. (A.V.)

Il Parco di Ponente di Molfetta sarà sorvegliato da telecamenre. Al momento la zona è interessata da lavori per la realizzazione di spazi attrezzati per lo sport, cofinanziato dalla Regione Puglia. 7 mila euro di questi finanziamenti sono stati utilizzati per installare videocamere per individuare gli autori di inciviltà e vandalismo nel parco.  (L.M.)


CRONACA

Con l’accusa di furto aggravato i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato il romeno 48enne Stefan Caramida. L’uomo aveva rubato alcuni cosmetici riuscendo ad uscire indisturbato dal negozio del noto ipermercato. Immediato è stato l’intervento delle Forze dell’Ordine, che su segnalazione del personale addetto alla sicurezza, hanno bloccato l’uomo conducendolo presso la locale casa circondariale. La refurtiva, dal valore di 700 euro, è stata restituita all’avente diritto. (A.V.)

Nella zona artigianale di Molfetta è stata effettuata una rapina a mano armata ai danni dell’azienda meccanica OSA. Alcuni malviventi mascherati si sono introdotti nel capannone rapinando i proprietari. Non è esclusa l’ipotesi che si tratti di una rapina a scopo intimidatorio e quindi una conferma dell'esistenza del racket. (A.V.)

A Bisceglie un infermiere di una struttura psichiatrica è stato arrestato dai carabinieri e collocato ai domiciliari. L'uomo è accusato di aver picchiato il paziente causandogli la frattura di alcune costole e traumi vari guaribili in 40 giorni. L'episodio è avvenuto lo scorso giugno, sarebbe stato originato dal fatto che il paziente, senza permesso, aveva preso una mela da un frigorifero, causando la reazione dell'infermiere. (M.d.R.)

Una donna barese di 43 anni è stata arrestata dalla polizia per aver messo a segno una rapina in una gioielleria nel centro di Bari. La donna, armata di un grande coltello da cucina, è stata bloccata durante la fuga grazie all'aiuto dei passanti. La refurtiva è stata recuperata e restituita alla commerciante mentre la 43enne, già nota alle forze dell'ordine, è stata rinchiusa nel carcere di Bari. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

“Cronache di un uomo d’affari in tempo di guerra” in scena per l'Associazione Culturale Malalingua. Scritto, diretto e interpretato da Roberto Pappalardo, accanto a Silvia Imperi, Mario Merone, Maria Scorza e Pio Stellaccio, lo spettacolo andrà in scena venerdì 18 gennaio alle ore 21.00, sul palco del Cineteatro Odeon di Molfetta. Informazioni e prenotazioni al numero 347.4663244 o all’indirizzo mail associazione.malalingua@gmail.com. (L.M.)

Woman in Music. L'associazione Aneb organizza il concerto di Annalisa Marella. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio e partner dell'evento sarà Radio Idea. L'appuntamento è il 21 gennaio alle ore 18 presso la sede dell'associazione in via Cap. de Gennaro, 23. (L.M.)

"I 50 special" sono un'occasione perfetta per ripercorrere la carriera e il contributo che Cesare Cremonini ha dato al panorama musicale italiano. Il progetto è pronto a riscuotere consensi sia nei live club che nelle piazze. Disinvoltura sul palco, grande carica e preparazione musicale sono gli ingredienti fondamentali di questa band che costituita da Salvo di Gaetano, Francesco Biasi, Fabrizio Misurale e Giuseppe Antonini, promette uno spettacolo di emozioni. L'appuntamento è previsto per il 18 gennaio, alle ore 22:00 presso il Ferus Club a Bisceglie. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Mostra al Castello Svevo di Bari. "Il giardino segreto" è il titolo dell'esposizione dell'artista molfettese Ignazio Gadaleta. Le opere d'arte provengono da collezioni private baresi. Il vernissage si terrà il 23 gennaio alle ore 18 a Bari, presso la sala Bona Sforza del Castello Svevo di Bari. La mostra resterà aperta dal 24 gennaio al 24 febbraio, tutti i giorni 10,30 alle 19,30. Chiuso il mercoledì. Il biglietto ha un costo di € 3, il ridotto € 1,50. (L.M.)

L'associazione teatrale musicale Arteatro, in collaborazione con la Hot Swing Orchestra, presenta lo spettacolo "The carnival show". Ospiti della serata saranno gli attori Michele Ferri, Vittoria Pisani e Felice de Trizio. L'evento sarà presentato da Lucia Catacchio, Partner della serata sarà Radio Idea. Lo spettacolo si terrà sabato 2 febbraio presso l'oratorio San Filippo Neri alle ore 20,00. Si accede con invito, da ritirare presso via Carlo Cattaneo, 26 dalle 18,00 alle 20,00, oppure si può chiamare al numero 3496023344. (A.V.)

lunedì 14 gennaio 2013

Notiziario 10/01/2013

CRONACA

I Carabinieri della Stazione di Bitonto hanno arrestato Gabriella Coletto con l’accusa di furto aggravato. La donna, introdottasi all’interno di un supermercato cittadino, ha rubato generi alimentari per un valore di circa 130 euro. Su disposizione della procura della Repubblica di Bari, ora la donna è agli arresti domiciliari. La stessa dinamica si è verificata a Molfetta quando i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della locale Compagnia hanno denunciato in stato di libertà un 40enne e un 31enne di Sannicandro di Bari. I due uomini sono accusasti del furto all’interno di un negozio di vestiti per un valore di 230 euro. (A.V.)

Furti di rame al cimitero di Molfetta. Tra il 3 e il 4 gennaio sono stati rubati portafiori e porta lumi da alcune cappelle gentilizie. Inoltre ci sono altri problemi, come la pulizia del luogo sacro, ma anche buone notizie, come l'ampliamento delle sepolture. Sino stati realizzati nuovi loculi da assegnare, senza possibilità di scelta, ai defunti tumulati provvisoriamente a partire da gennaio 2010. (L.M.)

Sono stati tagliati centinaia di ulivi nei pressi del Cimitero di Molfetta. Non si conoscono le ragioni dell'asportazione di tutti i rami degli alberi, seguendo una linea rossa ancora visibile su molti tronchi. Non si sa neanche chi ha autorizzato l'azione e per quali scopi, considerando che gli alberi di ulivo sono protetti dalla legge regionale n. 7/07. Restano questi interrogativi senza risposta. (L.M.)


ATTUALITA'

Un altro problema che affligge la città di Molfetta riguarda il parcheggio selvaggio. Le zone maggiormente soggette a tale fenomeno sono Piazza Municipio e l’area nei pressi del Duomo poiché sprovviste di strisce blu che prevedono il pagamento di un multa rilevante in caso di inosservanza del regolamento comunale. Si tratta di una cattiva abitudine che se da una parte è legata all’abusivismo commesso da alcuni automobilisti, dalla’altra deriva dalla mancanza di parcheggi sufficienti alla richiesta effettiva. (A.V.)

Dopo la devastazione della sede di Sel in Piazza Paradiso, Giovanni Mezzina, portavoce di Molfetta Viva, esprime in un comunicato stampa la sua solidarietà a Sel Molfetta, condannando il drammatico episodio. Molfetta Viva condanna con forza tali episodi ed esprime solidarietà e pieno sostegno ai dirigenti e agli iscritti di Sel auspicando che in breve tempo le forze dell'ordine possono identificare gli autori dell'assalto, consentendo alla magistratura di applicare le pene previste dalla legge. (M.d.R.)

È stato avviato il servizio di accompagnamento sociale realizzato dall’Auser di Molfetta. Il servizio, destinato ai soci Auser, prevede accompagnamenti sia in città che nei paesi di provincia al fine di raggiungere presidi sanitari, eventi e\o uffici pubblici e presidi sociali ed assistenziali. Per usufruire del servizio è necessario recarsi presso il centro Auser in piazza Paradiso, 16 oppure contattare il numero di telefono 080\3348056. La richiesta sarà valutata dal responsabile del presidio. (A.V.)


APPUNTAMENTI

"Anno nuovo storie nuove" è il titolo della nuova rassegna teatrale per bambini e ragazzi di Arterie Teatro.  Dal 13 gennaio fino al 3 febbraio, tutte le domeniche dalle 17.30 alle 19.30, ci saranno tante storie tutte da ascoltare, vedere, sentire, toccare, gustare. Calvino, Rodari e una storia originale scritta da Arterie Teatro saranno il preludio dell'ultimo appuntamento, "In scena ci sei tu", dove saranno i partecipanti stessi a realizzare uno spettacolo. Per partecipare è necessaria la prenotazione al 3403868956 o presso la Scuola di Arti Sceniche Arterie Teatro in via Ten. Paolo Poli n°71 a Molfetta. E-mail info@arterieteatro.it (L.M.)

In programmazione al Teatro Tommaso Traetta ci sarà la commedia napoletana con "Non è vero ma ci credo" di Peppino de Filippo. La regia è affidata a Michele Mirabella. Si racconta la storia del Commendatore Gervasio Savastano, tormentato dalla superstizione. L'evento è previsto dal 9 febbraio al Teatro Tommaso Traetta a Bari. L'ingresso è a pagamento. Potete prenotare chiamando allo 080/3742636. (M.d.R.)

La stagione si chiude in musica il 6 aprile 2013 al Teatro Coviello con il Rimbamband Show scritto e diretto da Raffaele Tullo. Cinque suonatori sognatori giocano con le canzoni, con le note, i rumori, i suoni, il corpo, le parole e la loro genuina follia. L'evento è previsto per il 6 aprile, alle ore 21:00 al Teatro Coviello a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per prenotazioni chiamate allo 080/34742636. (M.d.R.)

martedì 1 gennaio 2013

Notiziario 27/12/2012

CRONACA

A Molfetta è stato sventrato un albero con i petardi. L'episodio si è verificato la notte di Natale in via Piccinni. Un petardo scoppia tra le fessure di un albero e le schegge di legno volano tra le panche e il marciapiede vicino. Una donna molfettese ha denunciato il fatto su Facebook e come dimostrano le sue foto scattate sul posto, l'albero è ferito dall'inciviltà e i delinquenti sono fuggiti. Si spera che l'amministrazione comunale possa prendere provvedimenti immediati per la notte di San Silvestro al fine di tutelare la salute dell'ambiente e della cittadinanza. (M.d.R.)

Omissione di soccorso a Bisceglie. Un uomo di 42 anni ha investito un pedone in via Imbriani. Non si è fermato a prestare soccorso, ma si è subito dileguato. Grazie alle testimonianze di alcuni passanti, il pirata della strada è stato rintracciato ed è stato posto agli arresti domiciliari. La vittima ha riportato lesioni guaribili in 30 giorni.  (L.M.)


ATTUALITA' 

Il 23 dicembre 2012 l'associazione culturale Passione e Tradizione ha consegnato al responsabile e ai volontari della casa di accoglienza "Don Tonino Bello" a Molfetta, il risultato di una raccolta di generi alimentari e di prima necessità che ha dimostrato quanto i cittadini molfettesi siano sensibili in questi tempi di crisi. L'associazione Passione e Tradizione augura un sereno Natale e una buona fine d'anno con la speranza che il prossimo anno possa essere proficuo di iniziative all'insegna della solidarietà. (M.d.R.)

Imparare a riconoscere cetacei e tartarughe marine. L’Università degli Studi di Bari, il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, con la collaborazione della Fondazione Jonian Dolphin Conservation, hanno organizzato un corso di formazione per la Guardia Costiera e i veterinari della Asl per il riconoscimento di alcuni animali che popolano i nostri mari. Il corso si svolgerà nelle Capitanerie di porto di Molfetta, Gallipoli, Manfredonia, Brindisi, Taranto e Bari.  (L.M.)

 Un aiuto ai migranti. Il Centro lotta al disagio, Cooperativa Sociale di Terlizzi, promuove uno sportello informativo, di consulenza e orientamento all’integrazione ed ai servizi del territorio, rivolto ai migranti. Si vuole così favorire l’avvicinamento tra le varie Istituzioni Pubbliche che si occupano d’immigrazione, attraverso l’assistenza nell’espletamento delle varie pratiche burocratiche che coinvolgono gli stranieri residenti o temporaneamente domiciliati nei Comuni di Terlizzi, Ruvo e Corato. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Sarà la talentuosa cantante Nina Zilli a brindare quest'anno con i coratini l'arrivo del 2013. "Il concerto di San Silvestro sarà anche quest'anno un momento di aggregazione sociale per tutte le generazioni e fasce sociali" ha commentato il sindaco Luigi Perrone. L' evento si terrà lunedì 31 dicembre in piazza Cesare Battisti, alle ore 23:30 a Corato. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Olio e arte a Terlizzi. La Pinacoteca "Michele De Napoli" ospita la mostra "Olio d'Artista". Sono 95 le opere esposte, che ripropongono lattine di alluminio e bottiglie di vetro, utilizzate per il confezionamento dell'olio, come opere d'arte. Un oggetto che popola le cucine pugliesi viene reinterpretato in maniera artistica. La mostra sarà visitabile fino al 2 febbraio 2013 dal martedì al sabato, dalle ore 10 alle 13 e venerdì e sabato dalle 16 alle 19.  (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il romanzo di Maria Pia Romano. Torna in libreria con il romanzo "La cura dell'attesa", è un racconto dedicato al coraggio delle donne. L'evento è previsto presso la libreria Il Ghigno, alle ore 18:30 a Molfetta. L'incontro con l'autrice si terrà il 19 gennaio. (M.d.R.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea