lunedì 25 febbraio 2013

Notiziario 18/02/2013

CRONACA

Emergenza ambientale a Molfetta. Nei pressi della Zona Asi, alcuni terreni espropriati, per un suo ampliamento, sono stati inondati da liquami. Probabilmente è imploso il canale interrato nei pressi della SS16bis. Il condotto trasporta i reflui provenienti dal depuratore di Ruvo di Puglia. Le ragioni del disastro potrebbero essere imputate alle piogge di questi giorni o a un atto doloso.  (L.M.)

A seguito di una maxi operazione volta alla tutela del consumatore, i militari della Capitaneria di Porto di Molfetta hanno sequestrato 400 chilogrammi di mitili a causa del cattivo stato di conservazione. Il proprietario di una nota azienda locale del settore ittico è stato denunciato presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Trani, mentre il prodotto ittico sequestrato è stato rigettato in mare con l’ausilio dell’Unità Navale della Guardia Costiera. (A.V.)

Un furgone bianco si è ribaltato nei pressi della zona industriale di Molfetta e precisamente in via Olivetti. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco e della Polizia Municipale. La circolazione non ha subito pesanti ripercussioni grazie allo smistamento del traffico da parte delle autorità. Le cause dell’episodio restano ancora ignote.  (A.V.)

Lo strato esterno del muro perimetrale del cimitero, alto e largo ben 8 metri, ha ceduto all’improvviso. Diverse basole si sono staccate e sono cadute, verso le cinque del mattino, sulla ex strada statale 16 Adriatica. Fortunatamente nessuna persona è stata colpita dalla caduta delle pietre. Sul luogo del crollo, allertati dalla sala operativa della Compagnia di Molfetta, si sono precipitati i Carabinieri della locale Stazione e i Vigili del Fuoco della sede barese di Mungivacca. Pochi minuti dopo sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Municipale e alcuni operai che hanno provveduto al ripristino del muro.  (A.V.)

Vandalismo al Palapoli. L'ultimo episodio è avvenuto la scorsa settimana. E' stato incendiato il magazzino delle attrezzature del gruppo di tifoseria organizzata Blue Storm. La società A.S.D. Pallacanestro Gammauto Chevrolet Molfetta esprime il proprio rammarico e il proprio sdegno per simili atti, che hanno colpito anche gli uffici della società. Si sollecitano le autorità per migliorare le condizioni di sicurezza del palazzetto.  (L.M.)


ATTUALITA'

"Un miliardo di donne stuprate sono un'atrocità, un miliardo di donne che ballano sono una rivoluzione". Con questo slogan One Billion Rising, il flash mob nato da un'idea dell'organizzazione V-day, fondata da Eve Ensler, ha diffuso in tutto il mondo l'iniziativa contro la violenza sulle donne. Anche a Molfetta si è ricordata questa manifestazione presso la libreria Il Ghigno. Le letture proposte dai presenti hanno offerto riflessioni che hanno stimolato a testimoniare anche esperienze personali. Ancora una volta per dire no alla violenza. (M.d.R.)

L'amministrazione terlizzese avvia un piano di manutenzione stradale. Saranno due ditte terlizzesi a occuparsi di sistemare le strade interne ed esterne all'abitato. Entrambe le ditte svolgeranno la commessa per un importo previsto di 40 mila euro ciascuna. (L.M.)


APPUNTAMENTI

I Modà, dopo lo strepitoso successo ottenuto dalle date annunciate fino ad ora, aggiungono nuove tappe e nuove città al Gioia Tour 2013 che partirà martedì 9 aprile al Palalottomatica di Roma. Per la data del concerto dei Modà al Palaflorio di Bari del 22 maggio 2013 è possibile acquistare in prevendita i biglietti nei circuiti Bookingshow e Ticketone. Potete chiamaere al numero 899130383 per informazioni. (M.d.R.)

Gli organizzatori del Total Metal Festival Open Air annunciano una nuova location. Il celeberrimo festival pugliese, già annunciato per sabato 13 luglio, si sposta nella città di Bitonto, sempre in provincia di Bari, presso l'eccezionale struttura dell'aperto delle Piscine Comunali. Per restare aggiornati sul Total Metal Festival connettetevi con la pagina Facebook dell'evento www.facebook.com/totalmetalfestival oppure visitate i sito ufficiale www.totalmetalfestival.com dove potrete anche trovare interessanti fotografie delle precedenti edizioni. L'evento si terrà presso le Piscine Comunali alle ore 18,00 a Bitonto. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni chiamate allo 3336599784. (M.d.R.)

lunedì 18 febbraio 2013

Notiziario 14/02/013

CRONACA

La Procura di Trani ha riaperto l’inchiesta riguardante l’omicidio del Sindaco Gianni Carnicella, avvenuto il 7 luglio del 1992. L’obiettivo del Procuratore della Repubblica Carlo Maria Capristo e di Giuseppe Maralfa è volto alla ricerca e individuazione dei fiancheggiatori di Cristoforo Brattoli che, all'epoca dei fatti fu condannato per aver commesso il misfatto. Ad incuriosire gli inquirenti è stata l'intervista realizzata l'estate scorsa da Telenorba, nella quale Brattoli fece alcune rivelazioni delicate, rivolgendosi ad uno o più interlocutori e sollecitandoli a far emergere in toto la verità dei fatti. (A.V.)

I Militari della Guardia di Finanza di Molfetta, all’esito di una specifica attività coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di dimora nel comune di Terlizzi a carico del primario di Oculistica dell’ospedale Sarcone di Terlizzi. L’accusa riguarderebbe costanti aggressioni verbali ad una dottoressa, sua dipendente, operante nel medesimo nosocomio. Gli episodi contestati si sarebbero verificati anche in sala operatoria nel corso di delicati interventi. (A.V.)

Un esemplare di Falco Pellegrino è stato rinvenuto dalle Guardie del distaccamento Operativo di Molfetta A.N.P.A.N.A., durante un servizio di monitoraggio del territorio per la protezione animali. L’esemplare è stato ritrovato, in stato di immobilità, ai bordi della Strada Statale 16 Bis. Immediato è stato il trasporto del rapace presso il reparto Ambientale del Comando della Polizia Locale di Molfetta. (A.V.)

Un donatore anonimo ha donato al SerMolfetta una importante somma di denaro che è stata utile all’acquisto di due defibrillatori semiautomatici di ultima generazione. Questi apparecchi, posizionati all’interno delle ambulanze, saranno utili sia durante il servizio 118 che durante le assistenze sanitarie ad eventi sportivi, musicali, culturali ed artistici. (A.V.)


ATTUALITA'

La Regione Puglia elargisce finanziamenti per opere di urbanizzazione primaria e secondaria nell’ambito di insediamenti di edilizia residenziale pubblica. E' stata pubblicata la graduatoria dei comuni che rientrano nei termini del bando. Molfetta rientra nella lista, posizionandosi all' 86° posto. I fondi saranno utilizzati per la fogna bianca. (L.M.)

La Regione Puglia ha stanziato fondi al comune di Terlizzi da destinare alla facilitazione delle spese di viaggio degli alunni pendolari. Per poter accedere al contributo bisogna essere residenti a Terlizzi, aver frequentato, nell’anno scolastico 2011/2012, le scuole superiori e appartenere a nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 10.632,94 euro. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Doppio appuntamento con il Museo Diocesano di Molfetta. Sabato 16 febbraio, ci sarà la conferenza 'Maria Maddalena nei Vangeli', a cura del prof. don Sebastiano Pinto, biblista e docente di esegesi biblica alla Facoltà Teologica Pugliese. Interverranno Don Ignazio Pansini e Saverio di Bisceglie. Sabato 23 sarà la volta dell'incontro 'Tra vanità e penitenza: l'iconografia di Santa Maria Maddalena', a cura della dotto.sa Maria Raffaella La Grasta con l'intervento di don Michele Amorosini, direttore del Museo Diocesano. Entrambi gli incontri si svolgeranno presso l'auditoriun 'Achille Salvucci' alle ore 19,00. (L.M.)

L'associazione culturale Mirarte organizza una serie di concerti che esplorano il mondo della musica classica. Sono nove le serate organizzate all'interno dell'Auditorium Diocesano Vallisa di Bari. Si parte il 15 febbraio con La Foresta Incantata, che suonerà musiche di Bach, Vivaldi e Telemann, fino al 7 giugno con Luc Tooten e Stèphane De May, con musiche di Brahms, Piazzolla, Debussy, Schumann. Per info e prenotazioni visitare il sito www.mirarte.it. (L.M.)

giovedì 14 febbraio 2013

Notiziario 11/02/2013

ATTUALITA'

Illuminata la strada provinciale Molfetta- Terlizzi, ma scoppia la polemica di Legambiente. Per l'associazione ambientalista, si tratta di uno spreco di soldi e risorse che non trovano giustificazione nella sicurezza stradale. Non ci sarebbero prove che l'illuminazione stradale scongiuri gli incidenti. Per Legambiente sarebbero stati più utili e meno dispendiosi come incremento del trasporto pubblico, rispetto del codice della strada o sistemi passivi di segnalazione catarifrangenti e piccoli impianti a led e a basso consumo per la segnalazione dei punti critici. (L.M.)

E' stata ritrovata una carcassa di caretta caretta a Cala Arena nel comune di Giovinazzo. Sul posto sono intervenuti i volontari del centro recupero tartarughe di Molfetta, personale della Capitaneria di Porto di Giovinazzo ed il veterinario dell'Asl per il successivo smaltimento. La tartaruga, di circa 60 cm di lunghezza carapace, si è presentata in stato di decomposizione. Si presume che la morte sia causata ad annegamento e probabilmente dovuta alla sua cattura accidentale con reti a strascico. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il corso di danze popolari. L'evento nasce con l'obiettivo di promuovere e far conoscere i balli tradizionali del sud Italia e del mondo. Durante il corso ci saranno interventi di esperti della ricerca sulla tradizione orale e coreutica pugliese, proiezioni di documentari storici e autoprodotti, interventi di suonatori tradizionali. Il corso si terrà tutti i lunedì presso il Teatro Malalingua dalle 19:30 alle 21:00 a Molfetta. Per informazioni chiamate allo 3807090700. (M.d.R.)

"Storie da me - Autori in scena", organizzata dall’Associazione Culturale  Malalingua di Molfetta, prosegue . Venerdì 15 febbraio, alle ore 21.00, sul palco del Cineteatro Odeon di Molfetta, andrà in scena lo spettacolo "La vita davanti – Si può vivere senza amore?". Lo spettacolo è ideato e interpretato da Tony Allotta ed è una  produzione del Teatro Valle Occupato di Roma. Informazioni e prenotazioni al numero 347.4663244 o all’indirizzo associazione.malalingua@gmail.com. (L.M.)

Daniele di Maglie presenta il suo ultimo lavoro musico-letterario, "L'altoforno", edizione Stilo. Il tema dell'Ilva caratterizza i racconti e le canzoni del cantautore di Taranto. Daniele di Maglie è un cantautore cresciuto al quartiere Tamburi di Taranto. Con il disco "Non so più cosa scrivo" ha girato l’Italia in tour e vinto numerosi premi. Il cantautore si racconterà presso la libreria Il Ghigno a Molfetta. L'appuntamento è previsto per il 21 febbraio. L'ingresso è libero e la presentazione del libro si terrà dalle 20:30. (M.d.R.)

La settima edizione di carnevale in piazza a cura dell'associazione con diversamente abili "Il prato fiorito" e dell'Assessorato comunale al Turismo, concede nuovamente la sfilata dei gruppi mascherati e dei carri allegorici. Divertimento, musica e coriandoli per chiudere il carnevale 2013 in sana allegria. La sfilata partirà alle ore 18:30 da Viale della Repubblica e si concluderà in Piazza XX Settembre. L'evento si terrà il 12 febbraio a Rutigliano. (M.d.R.)

Flashmob contro la violenza sulle donne. E' stato scelto il giorno di San Valentino per la campanga mondiale "One Billion Rising. Dance, Strike, Rise", organizzata dal team internazionale della scrittrice statunitense Eve Ensler. Sono tante le associazioni baresi che hanno aderito al progetto e chiunque può farlo individualmente, imparando i passi del flashmob inseriti della pagina Facebook dell'associazione One Billion Rising. L'appuntamento è in piazza Ferrarese a Bari, il 14 febbraio alle ore 17,00. (L.M.)

Il Club del Libro di Bari si prepara al nuovo appuntamento. Il libro per il mese di febbraio è "Cime tempestose" di Emily Bronte. Noto per essere stato trasformato in pellicola cinematografica molte volte, non fu fin da subito un successo letterario. Si discuterà del capolavoro di letteratura inglese sabato 23 febbraio alle ore 17,00. Il luogo dell'incontro sarà comunicato nei prossimi giorni sulla pagina Facebook del Club. (L.M.)

lunedì 11 febbraio 2013

Notiziario 4/02/2013

CRONACA

Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, nell’ambito dell’indagine volta a contrastare gli illeciti in materia di strumenti finanziari, la Guardia di Finanza di Molfetta ha sequestrato quasi 360mila euro a carico del Monte dei Paschi di Siena. La confisca è stata messa in atto presso una filiale di Corato della stessa banca. Questa operazione nasce in seguito alla denuncia presentata dal titolare di un’impresa operante nel comune di Corato in merito ad un addebito avvenuto dopo la sottoscrizione di un contratto. (A.V.)

In via San Giuseppe Moscati, a Molfetta è stato scoperto un garage adibito a deposito e contenente un grosso quantitativo di merce di provenienza illecita. Sono stati ritrovati 20 televisori di diverse marche, un videoproiettore, diversi lettori blu-ray, numerose console per giochi e merce per l’infanzia come box campeggio per bimbo, passeggini, giocattoli e seggiolini baby. Sono stati rinvenuti anche parecchi elettrodomestici. Ora il materiale è stato sequestrato e l’uomo, un 41enne di Bitonto, è stato denunciato a piede libero per ricettazione. (A.V.)

È stato arrestato il 29enne Roberto Bartoli con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato sorpreso con con 20 dosi di hashish pari a 20 grammi e 470 euro in contanti. Inoltre la successiva perquisizione domiciliare ha premesso di rinvenire ulteriori 260 grammi della medesima sostanza. Il tutto è stato posto sotto sequestro e su disposizione della Procura di Trani, il 29enne è stato condotto presso la locale casa circondariale. (A.V.)

È scomparso il 42enne Giulio Amoruso. Originario di Molfetta, ma residente a Bologna l’uomo sembra si sia volatilizzato anche se amici e parenti sostengono che non si sarebbe mai allontanato volontariamente e senza lasciare tracce. Chiunque avesse notizie può contattare il numero 3468388604. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'Associazione culturale e musicale "Musica e Tradizioni" organizza il gran galà "10 anni insieme". L'evento continuerà presso il ristorante e sala ricevimenti "La Pineta", in contrada Chiusa della Nepta a Molfetta. La cena, con musica dal vivo, sarà seguita da una serata danzante, da animazione e da una lotteria a premi. L'evento previsto per sabato 22 febbraio, alle ore 20,30, sarà presentato da Lucia Catacchio. Per informazioni e prenotazione è possibile chiamare il numero 0803344723 oppure 368562829. (A.V.)

Un convegno sui reati sessuali a Bari. Intitolato “I reati sessuali - profili giuridico- normativi e aspetti medico legali", tratterà l'argomento in termini strettamente giuridici, analizzandone la struttura e gli elementi costitutivi, con importanti richiami alle più recenti e significative sentenze sul tema. Inoltre sarà importante la consulenza di medici per l'analisi dei segni di violenza presenti sul corpo di chi è stato vittima di abusi. La conferenza si terrà l'8 febbraio alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Palazzo della Provincia di Bari. (L.M.)

Mostra a Polignano a Mare. La Fondazione Museo Pino Pascali ogni mese apre le proprie sale ai giovani artisti. Fino al 17 febbraio sarà possibile visitare la mostra personale di Pierpaolo Miccolis, "Nella coda sta il veleno". Il museo è aperto dal martedì alla domenica dalle ore 11 alle 13 e dalle 17 alle 21. Per maggiori informazioni visitare il sito www.museopinopascali.it. (L.M.)


ATTUALITA'

Il verde innovativo viene approvato dal Comune di Molfetta. Tutto è partito dall'iniziativa di alcuni cittadini, che, in una stradina del quartiere dell'Annunziata, hanno sistemato tante fioriere come dissuasori per il parcheggio. L'iniziativa di questo particolare giardino diffuso è stata accettata di buon grado dalle autorità, considerando l'impatto zero sulle casse comunali. Sono i cittadini stessi a occuparsi delle piante. (L.M.)

Un busto in bronzo raffigurante Don Tonino Bello è stato donato al Museo Diocesano di Molfetta. Si tratta di un'opera realizzata dall'artista Nicolò d'Elia, noto in tutta Italia per le sue creazioni. La scultura arricchisce la collezione del museo. (L.M.)

La Street Band Rout Ninty Nine, che l'anno scorso ha aperto il Carnevale Molfettese, quest'anno si esibirà altrove, non essendoci alcuna sfilata per le vie nostrane. La band molfettese sarà ospite al Carnevale di Viareggio, domenica 10 febbraio. Ai nostri microfoni Giuliano Teofrasto, componente della band. (L.M.)

giovedì 31 gennaio 2013

Notiziario 27/01/2013

CRONACA 

Un 67enne pensionato e senza precedenti penali è stato arrestato dai carabinieri ad Alberobello per porto d'armi, minacce gravi e resistenza a pubblico ufficiale. Ha litigato col nipote per il parcheggio di un'auto. E' andato via e poco dopo è tornato con una pistola che ha puntato contro il parente. Se non fosse stato per la presenza di una pattuglia di militari, chiamata dal nipote 40enne del pensionato subito dopo la lite, forse sarebbe andata a finire molto peggio. il 67enne è stato bloccato dai carabinieri mentre puntava la pistola.(M.d.R)

Un uomo di 55 anni è stato arrestato dai Carabinieri a Barletta con l'accusa di ricettazione, detenzione e porto illegale di una pistola e relative munizioni. Nel corso di una perquisizione, i militari hanno scoperto, sotto il sedile dell'automobile dell'uomo incensurato, una pistola a salve modificata calibro 9 e 11 cartucce dello stesso calibro. Il 55enne, su disposizione della Procura di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. L'arma e le munizioni sono state poste sotto sequestro. (M.d.R.)

Due persone sono state arrestate ed otto denunciate al termine di un'operazione di controllo del territorio effettuata nel finesettimana a Bari dai Carabinieri. I militari del Nucleo Operativo hanno arrestato un 26enne, già noto alle forze di Polizia, perché a seguito di perquisizione personale e domiciliare è stato trovato in possesso di un panetto di hashish di 135 grammi, di una dose di cocaina di 60 €, e un senegalese di 43 anni, trovato in possesso di 22 grammi di marijuana. Denunciati, invece, quattro sorvegliati speciali che dovranno rispondere di violazione degli obblighi. (M.d.R.)

Un cittadino rumeno di 39 anni è stato arrestato al quartiere San Paolo dai Carabinieri con l'accusa di tentata rapina aggravata e lesioni personali. I militari hanno bloccato lo straniero che poco prima aveva tentato di scippare una cittadina georgiana di 50 anni, facendola cadere a terra e picchiandola per cercare di strapparle la borsa. Il cittadino rumeno è finito in carcere, mentre la vittima, medicata al pronto soccorso del Policlinico, è stata dimessa con una prognosi di 15 giorni per la frattura delle ossa nasali e contusioni riportate agli arti. (M.d.R.)


ATTUALITA'

E' stato ritrovato un gheppio a Molfetta. Le Guardie Ecozoofile Anpana hanno rinvenuto presso Fondo Rotondo un rapace, forse ferito da arma da fuoco sull'ala destra. Il gheppio è stato consegnato al reparto ambientale del comando Polizia Locale di Molfetta. (L.M.)

Sinistra Ecologia e Libertà di Giovinazzo denuncia la mancata celebrazione in città della Giornata della Memoria. Nessun manifesto o iniziativa, nemmeno dedicata alle scuole, per ricordare l'Olocausto.  Si è persa occasione di ricordare qualcosa di importante. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Torna "Storie da Museo" del Museo Diocesano di Molfetta. Questa volta l'intento è riscoprire le tradizioni pugliesi del Carnevale, con un laboratorio di decorazione di maschere in cartapesta: "Facce da Carnevale". Un maestro cartapestaio mostrerà dal vivo ai bambini la realizzazione della cartapesta e la costruzione di un pupazzo da carro di carnevale. Insieme ai bambini si libererà la fantasia. Info e prenotazioni per il 2 febbraio al 348.4113699 e su info@museodiocesanomolfetta.it. (L.M.)

La lettura promossa dall'associazione Eco@lfa. Imparare a godere del piacere della lettura è l'obiettivo che si è posto questa associazione, dedicando il proprio percorso ai bambini dai 7 ai 12 anni. Dal 5 febbraio al 17 aprile, si frequenteranno i luoghi della letteratura: la biblioteca comunale di Molfetta, ma anche libreire e case editrici della città. Per informazioni e per partecipare si può contattare il numero di telefono 3485708349. (L.M.)

lunedì 28 gennaio 2013

Notiziario 24/01/2013

POLITICA

Sono state decise le date per le elezioni comunali a Molfetta. Si andrà alle urne il 26 e il 27 maggio, mentre i ballottaggi sono stati fissati per il 9 e il 10 giugno. Il centrodestra ha scelto il suo candidato, mentre gli altri gruppi politici non hanno ancora definito chi sarà il candidato sindaco. (L.M.)


ATTUALITA'

È stato già approvato il progetto inerente la realizzazione di una condotta sottomarina che raccoglierà i reflui provenienti da Ruvo, Molfetta e Terlizzi. La conduttura, dalla lunghezza di circa 2 chilometri e 500 metri, è stata finanziata attraverso un accordo Stato – Regione e avrà un costo pari a 8 milioni di euro. (A.V.)

Prevenzione dei tumori femminili. La Consulta Femminile, in collaborazione con il Presidio Ospedaliero “don Tonino Bello“ di Molfetta, ha attivato un progetto dedicato alle donne extracomunitarie e alle donne italiane che non hanno fatto mai prevenzione in questo campo, di età compresa tra i 45 e i 65 anni, eccezionalmente anche a giovani donne che ne abbiano necessità.Dal 19 gennaio al 1 febbraio saranno effettuate le segnalazioni delle candidate alle visite mediche da parte delle varie associazioni.(L.M.)

Un granchio particolare è stato trovato nelle acque del litorale molfettese e salvato dalla Guardia Costiera di Molfetta. E' stato consegnato al laboratorio di biologia marina di Bari. A pescarlo è stato un pescatore locale. Il pesce è rimasto impigliato nella rete da posta ed è stato recuperato dai militari della Capitaneria di Porto che hanno interpellato il veterinario di turno della locale azienda ospedaliera. Al momento il crostaceo è stato rilasciato in alto mare dalla motovedetta della Guardia Costiera di Molfetta a salvaguardia della fauna marina. (M.d.R.)

Ottocento studenti pugliesi hanno affrontato un viaggio nel Treno della Memoria. Tra loro c'erano alcuni studenti dell'ITIS "Ferraris" di Molfetta. Il viaggio aveva come meta il campo di concentramento di  Auschwits-Birkenau, con la visita a quel luoghi nella ricorrenza della Giornata della Memoria, fissata al 27 gennaio. (L.M.)

Sulla base di una classifica stilata dal sito ticketbis.it, il circuito internet che ha venduto più di 80.000 biglietti per spettacoli in qualsiasi parte del mondo, tra gli eventi protagonisti del 2012 italiano, occupa una posizione di assoluto prestigio il rapper molfettese Caparezza. Nella speciale classifica, che vede Madonna al primo posto, seguita sul podio da Muse e Lady Gaga, rispettivamente secondo e terzo posto, Caparezza si aggiudica un meritato quarto posto. Una bella soddisfazione per Caparezza e per i molfettesi. (M.d.R.)


CRONACA

All'altezza della strada complanare per via Ruvo ed il Pulo di Molfetta un’automobile è stata avvolta dalle fiamme. A segnalare la presenza di un incendio sono stati gli stessi conducenti delle vetture che percorrevano la strada in direzione Bari. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco che hanno domato le fiamme. Sul caso stanno indagando le forze dell’ordine. (A.V.)

Sventato il furto di una vettura grazie al tempestivo intervento di una Guardia Giurata della Metronotte S.r.l. di Ruvo di Puglia. L’uomo, pur non essendo in servizio, ha notato la presenza di tre individui vestiti di nero e muniti di cappellini e insospettito si è avvicinato alla Ford Fiesta che era parcheggiata nei pressi del noto centro commerciale di Molfetta. Immediatamente i tre malviventi si sono dileguati a bordo di una 147 di colore scuro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il laboratorio teatrale curato dalla dottoressa Maria Filograsso. Sviluppare l'amore per le arti e la creatività utilizzandoli come strumento per vivere con gli altri. Rilassamento, voce e respiro, elementi espressivi della voce, al fine di consentire un'efficace comunicazione nel pubblic speaking, ma soprattutto per mettersi in gioco. Il corso prevede un incontro a settimana di un'ora e mezza, presso il Giardino delle Idee a Barletta in via Pistergola 75. (M.d.R.)
Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea