ATTUALITA'
Emergenza al pronto soccorso di Molfetta. Il sindacato Usppi ha scritto una lettera a Nichi Vendola e Tommaso Fiore in cui denuncia la scarsità del personale presente: i soli 6 medici presenti sono costretti a svolgere il lavoro che di norma spetterebbe a 12, arrivano a turni di 18 ore. Questa difficile situazione potrebbe ovviamente avere una ricaduta anche sui pazienti. (A.d.L.)
Le strade di Molfetta si tingono di verde. E' stato avviata la manutenzione di aiuole site in vari punti della città, comprendente lavori di piantumazione di nuovi alberi e nuovi impianti di irrigazione. I lavori riguarderanno via Ruvo, via Terlizzi, piazza Primo Maggio, piazza De Gasperi, corso Fornari e Parco della Pace. (A.d.L.)
Riccardo Muti ha vinto il premio Principe delle Asturie per le Arti. Il direttore d'orchestra molfettese s'è quindi aggiudicato il più importante riconoscimento che la Spagna rivolge agli artisti. Nell'arco di un mese Muti ha ricevuto inoltre altri tre prestigiosi premi: il premio come Musicista dell'anno e l'Opera News Award negli Stati Uniti, ed un riconoscimento di un milione di euro da parte della Fondazione Birgit Nilsson. (A.d.L.)
CRONACA
Rapinatore arrestato a Bitonto. Si tratta di Francesco Cazzolla, bitontino di 32 anni, fermato per il furto di 1.000 euro e 13 ricariche telefoniche in una tabaccheria di Giovinazzo. Il colpo è stato portato a termine con un complice, non ancora identificato. A tradire Cazzolla è stata la targa della sua auto, prontamente comunicata alle Forze dell’Ordine da un cittadino. Al momento il criminale è presso il carcere di Bari. (L.M.)
APPUNTAMENTI
Molfetta ospita la mostra intitolata “Quando gli angeli si svegliano”. Ad esporre sono Claudia Mezzina e Gina Mariotto, che mostrano al pubblico dipinti e poesie. La mostra è stata inaugurata venerdì 6 maggio presso la Sala dei Templari. (A.d.L.)
Approda anche a Molfetta “Eguaglianza”, un viaggio delle Istituzione nelle università e nelle scuole. Per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, il magistrato del Consiglio di Stato Roberto Garofoli, il direttore editoriale della Treccani Massimo Bray e il professore Alfonso Celotto hanno organizzato una serie di incontri per discutere di legalità. Il 13 maggio saranno a Molfetta presso l’Auditorium Regina Pacis. Per motivi di sicurezza l’accesso sarà consentito solo previo accreditamento all’indirizzo segr.eguaglianza2011@libero.it oppure chiamando il numero 392/9972887. (L.M.)
Le sculture di Giovanni Morgese in mostra a Terlizzi. Resterà aperta fino al 15 maggio la mostra intitolata “Miserere” presso la galleria Adsum Artecontemporanea. Sono oltre 20 le opere esposte, realizzate in ferro e accompagnate da un video catalogo multimediale dal titolo“Giovanni Morgese – sculture in ferro 2009 – ‘10” a cura di Franco De Marco, Giuseppe D’Amato, Pierre Lassismore. La rassegna è visitabile dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 18,00 alle 20,30 – chiuso festivi e giovedì pomeriggio. Ingresso gratuito. (L.M.)
Nuovi spazi per i libri a Terlizzi. Il Centro per il libro e la lettura ha lanciato una campagna di promozione della lettura presso la biblioteca comunale “Marinelli Giovene”. Il 7, 12 e 18 maggio nella sala “de Paù”, saranno presentati i libri “Non ce lo dire a nessuno” di Innocenza Starace, “Non aprire mai” di Francesca Borri e “In tumulto” di Francesco Marocco e Valentina Vetturi. L’appuntamento è alle ore 9. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.