CRONACA
Bomba in via Viterbo a Molfetta. Lo scoppio ha provocato la distruzione di una Renault Mégane e il danneggiamento di una Fiat Tipo. Al momento sono in corso le indagini da parte dei Carabinieri della locale compagnia. (A.V.)
Il giudice barese Giuseppe De Benedictis è stato sospeso. A deciderlo è stato il CSM: De Benedictis conservava nella propria residenza molfettese un vero e proprio arsenale, composto da 1350 armi funzionanti, alcune delle quali considerate armi da guerra. Sul caso sta indagando la Procura di Lecce, competente sui magistrati di Bari. (A.d.L.)
Arrestata una 29enne di origine rumena. Con l’accusa di aver rubato tre paia di scarpe ginniche e un paio di pantaloncini all’interno di un negozio dell’Outlet di Molfetta e di aver eluso le barriere antitaccheggio mediante la rimozione delle placche con una forbice da pota, la donna è stata tratta in arresto dai Carabinieri e condotta presso il carcere di Trani. La refurtiva, dal valore di 140 euro circa, è stata restituita al negoziante. (A.V.)
Un incidente mortale è avvenuto fra Trani e Bisceglie. Il 47enne Nicola Loprieno, a bordo di uno scooter, è stato travolto da un'auto; dopo un volo di 20m l'uomo è morto quasi all'istante. L'autista non ha prestato soccorso ed è subito fuggito, ma le forze dell'ordine lo hanno individuato: si tratta di un 19enne di Andria, il quale è ora accusato di omicidio colposo ed omissione di soccorso. (A.d.L.)
ATTUALITA'
Presentato al Senato il disegno di legge per cambiare le regole d’imbarco. Si tratta della modifica dell’art. 318 del Codice della navigazione. La riforma prevede che solo il Ministero dei Trasporti potrà autorizzare l'imbarco di non comunitari in misura inferiore a un terzo dell'intero equipaggio. (A.V.)
APPUNTAMENTI
In occasione della Giornata Nazionale della Donazione, si terrà a Molfetta il convegno regionale “Quanto forte batte il tuo cuore”. Si tratta dell’ultimo appuntamento per la campagna di sensibilizzazione alla donazione. Interverranno, tra gli altri, il prof. Francesco Paolo Schena, coordinatore del Centro regionale Trapianti, il dott. Rino Cuzzola, responsabile Trapianti Asl Bari, e il Mons. Luigi Martella che parlerà del significato e sul valore morale della donazione degli organi. L’appuntamento è venerdì 27 maggio alle ore 17,30 presso la Fabbrica di San Domenico a Molfetta. (L.M.)
Il problema dell’iprite affrontato a Terlizzi. I residuati bellici non sono solo una questione molfettese. Anche i terlizzesi, che frequentano le nostre spiagge, avvertono il disagio e il pericolo per la salute. L’associazione culturale e scacchistica “La torre del Tempo” organizza una conferenza sul tema dal titolo “Un mare di veleni. Residuati bellici nell’Adriatico”. Al termine dell’incontro verrà proiettato il filmato N.A.T.O. “Red Cod”. L’appuntamento è venerdì 27 maggio alle ore 19 presso il salone “De Paù” a Terlizzi. (L.M.)
Notte bianca "Play the Party"" a Bisceglie. Si svolgerà tra le strade del centro storico con musica dal vivo, danze, sfilate di moda, stand enograstronomici e animazioni per bambini. La serata sarà presentata da Lucia catacchio e si svolgerà sabato 28 maggio a partire dalle ore 19. (L.M.)
Il Filo d’Argento Auser in piazza per gli anziani. Il servizio di telefonia sociale a sostegno degli anziani organizza una vendita di pasta biologica per finanziare l’associazione che si occupa di compagnie telefoniche e domiciliari, di aiuto alla spesa e di accompagnamento a strutture mediche di anziani soli. La pasta è stata ricavata dalla coltivazione di terreni sottratti alle mafie, grazie al Progetto Libera Terra. L’appuntamento è il 4 e il 5 giugno in Piazza Paradiso a Molfetta. (L.M.)
Molfetta ospita la mostra personale di Athos Faccincani. Intitolata “I colori dell'anima”, raccoglie i paesaggi dipinti dall'artista veneto, fra i quali anche delle vedute del Duomo di Molfetta. Durante l'inaugurazione, che avverrà sabato 4 giugno, Faccincani presenterà anche “Virgo Fidelis”, romanzo scritto dallo stesso pittore. La mostra sarà ospitata dalla Sala dei Templari. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.