ATTUALITA'
Riaprono le graduatorie per la riorganizzazione del personale della scuola, a Molfetta. Si tratta di un piano triennale per l'assunzione a tempo indeterminato di personale docente, educativo ed ATA, su tutti i posti disponibili e vacanti in ciascun anno. Nell'anno scolastico in corso i posti vacanti sono 67.000, di cui 30.000 insegnanti e 37.000 ATA. La domanda potrà essere presentata, da quanti interessati, entro e non oltre il primo giugno dell’anno in corso. (A.V.)
Presentato il Piano triennale dei lavori pubblici 2011 – 2013, dalla giunta della città di Molfetta. Elaborato dall’Ing. Enzo Balducci, il piano prevede una serie di migliorie per la città, tra le quali emerge il “faraonico” progetto dell’ ampliamento e prolungamento del lungomare Colonna, da adibire a spiaggia pubblica con la realizzazione dei nuovi parcheggi per ben 40 milioni di euro. (A.V.)
Il Wwf di Molfetta conduce da diversi anni la lotta per migliorare la gestione del verde pubblico. Ha denunciato il taglio di oltre 50 pini in viale Giovanni XXIII e le scelte sbagliate per quanto riguarda la vegetazione da piantumare nelle aree adibite a tale scopo. Si prepara un’ulteriore denuncia alla corte dei Conti per mettere in luce lo spreco di denaro pubblico in lavori inutili e privi di logica. (L.M.)
Periodo di crisi per la marineria molfettese. Altri due motopescherecci vanno in disarmo: si tratta del “Saverio Padre” e del “Papa Giovanni”. Si apre così un scenario di interrogativi crescenti sulla sorte della pesca molfettese. (A.V.)
Il Premio “Leonardo Azzarita” è giunto alla quinta edizione. Quest’anno verranno conferiti i premi al Dott. Piergiorgio Giacovazzo, giornalista del “Tg2”; al Dott. Mingo De Pasquale, inviato di “Striscia la Notizia”; alla Dott.ssa Antonietta Stella Poli, collaboratrice de “Le Monde”. L’evento è organizzato dal Centro Studi e Documentazioni “Leonardo Azzarita” di Molfetta, in collaborazione con la Regione Puglia, la Provincia di Bari e il Comune di Molfetta, con l'alta adesione del Presidente della Repubblica Italiana. (L.M.)
Pubblicato il bando di concorso per la gestione di un punto ristoro del nuovo mercato dei fiori di Terlizzi. L’Amministrazione metterà a disposizione i locali, le cui predisposizioni, l’adeguamento e le autorizzazioni sono a carico della ditta che si aggiudicherà la gara. Il contratto per la gestione del bar ha una durata di 9 anni, rinnovabile per altri 3. Per le informazioni necessarie è possibile scaricare il bando di gara sul sito del Comune di Terlizzi: www.comune.terlizzi.ba.it sezione bandi e gare oppure si può ritirare una copia cartacea presso la sede comunale, Ufficio Contratti, in Piazza 4 Novembre, 19. (L.M.)
CRONACA
Scoperti in provincia di Bari numerosi centri non autorizzati per scommesse sportive. La Guardia di Finanza di Bari ha setacciato il territorio di Bitonto, Bari, Capurso, Bitetto e Gioia del Colle, ordinando la chiusura di 33 centri abusivi. Nel complesso sono state denunciate 63 persone e sequestrati circa 10.000€. (A.d.L.)
Arrestato un uomo per violazione degli arresti domiciliari. Si tratta del 47enne Giuseppe Brescia, il quale è stato sorpreso dai Carabinieri in un barbiere a Bisceglie, violando così le restrizioni alle quali era sottoposto. E' stato inoltre trovato in possesso di un telefono cellulare, strumento vietato a chi si trova agli arresti domiciliari. L'uomo è stato trasferito presso il carcere di Trani. (A.d.L.)
SPORT
Importante successo per la Junreikan Molfetta. L'associazione si è posizionata al primo posto al termine del campionato italiano di kobudo di Okinawa, svoltosi l'8 maggio a Mantova. Il risultato è stato ottenuto grazie agli ottimi piazzamenti dei suoi atleti nelle varie categorie. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.