CRONACA
A Bisceglie sono stati trovati due cadaveri. In un pozzo è stato rivenuto il corpo di Nunzio De Girolamo, imprenditore 62enne ucciso con colpi d'arma da fuoco. I Carabinieri hanno interrogato uno dei sospettati, il 58enne Nicola Lops, il quale poco dopo si è a sua volta tolto la vita impiccandosi ad un albero. Sono indagati anche i due figli di Lops, sospettati d'aver preso parte al delitto assieme al padre. (A.d.L.)
Migranti in sciopero protestano sulla linea ferroviaria Bari-Foggia. Oggetto della ribellione è la mancata accettazione delle loro richieste di ricevere asilo nel nostro Paese. Il risultato è stato la cancellazione di sei treni regionali e il ritorno a piedi, dalla stazione di Palese sino a quella di Bari centrale, dei pendolari ai quali non sarà neanche rimborsato il costo del biglietto che avevano già obliterato. (A.V.)
ATTUALITA'
Il Liberatorio politico fa il punto della situazione sulle bombe nei mari molfettesi. La bonifica dei fondali per la costruzione del nuovo porto sembra durerà ancora molto. Dalle ultime stime del Responsabile del nucleo Sdai, riportate da Matteo d’Ingeo, pare che si debba attendere il 2014. Ciò che la menta d’Ingeo è che la costruzione del porto commerciale sia ancora molto lontana dal concludersi e che il problema dei residuati bellici nei mari sia un problema più urgente, da affrontare per tutelare la salute dei cittadini da rischi di esplosioni e contaminazioni. (L.M.)
Potrebbe ritornare attiva la rete Wi-Fi di Molfetta. Nel 2006 era stata attivata una rete per la connessione gratuita da determinati punti di accesso, come la Biblioteca Comunale e molte piazze molfettesi. Dopo la sua sospensione, era stata attivata una nuova rete che coinvolgeva alcuni esercenti commerciali, anch’essa oggi offline. Ora si prospetta una nuova opportunità per utilizzare gli impianti esistenti con il nuovo progetto “Sveglia Italia”, al quale Molfetta potrebbe aderire. (L.M.)
Varate nuove norme per l’iscrizione dei pubblicisti all’Albo. Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia ha stabilito nuovi criteri che entreranno definitivamente in vigore a partire dal 1 aprile 2012. Le modifiche riguardano sia il numero degli articoli da pubblicare nell’arco temporale di due anni, sia la retribuzione minima che dovrà essere adeguatamente documentata mediante una certificazione fiscale. In ultimo diventerà obbligatorio frequentare un corso di formazione sulle disposizioni normative e deontologiche attinenti alla professione giornalistica. (A.V.)
Pon di lingua inglese per i bambini del quinto circolo didattico “R. Scardigno”. Le lezioni, tenute dalla professoressa Lucrezia Pappagallo, avranno l’obiettivo di conseguire un livello omogeneo delle quattro abilità fondamentali di ascolto, lettura, scrittura ed espressione orale in lingua inglese. Inoltre gli alunni che seguono il corso realizzeranno la drammatizzazione in forma di musical della celebre storia “The Wonderful Wizard of Oz”. (A.V.)
Continuano gli spiaggiamenti sulle coste pugliesi. A Molfetta è stata rinvenuta una tartaruga di circa 60cm, a Bisceglie è stato invece trovato un delfino di quasi 3 metri di lunghezza. Il motivo di questo fenomeno sarà discusso venerdì 20 maggio a Manfredonia, in un incontro che vedrà la partecipazione, tra gli altri, di Pasquale Salvemini, responsabile del Centro Recupero Tartarughe di Molfetta. (A.d.L.)
APPUNTAMENTI
In bicicletta per solidarietà. La Fidas, in collaborazione con la Ctg e la Us Acli, organizza una domenica da passare in compagnia per promuovere la donazione del sangue. La biciclettata partirà da Piazza Municipio il 29 maggio fino a raggiungere Contrada Mino, dove sarà distribuito un kit per il ristoro e un opuscolo con tutte le informazioni utili per la donazione del sangue. (L.M.)
Digressione Contemplattiva presenta la seconda edizione della rassegna “Sulle ali della bellezza”. Il tema degli spettacoli proposti sarà la follia. Giovedì 2 giugno musica e poesia si mescoleranno in “Le variazioni della follia”; venerdì 3 giugno andrà in scena “Pazzo Van Gogh”, spettacolo teatrale e sonoro ispirato ad un testo di Artaud; sabato 4 giugno suoni, luci e danza daranno vita allo spettacolo intitolato “Primo Toccare”. I biglietti sono disponibili a Molfetta, in via Dante 41; per informazioni chiamare il numero 3474250444. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.