mercoledì 11 maggio 2011

Notiziario 10/05/11

ATTUALITA'

Polemiche a Bisceglie e Molfetta per l'apertura di un sexy shop. A Bisceglie il sindaco Spina ha bloccato l'apertura dell'esercizio commerciale tramite un'ordinanza: i sexy shop sono proibiti su tutto il territorio comunale. I motivi di tale scelta sarebbero la sensibilità dei minorenni che transiterebbero davanti alle sue vetrine, peraltro debitamente oscurate, ed il fatto che il negozio sarebbe sorto in via Tonino Bello. Pare ci sia un clima più sereno a Molfetta, dove un analogo esercizio commerciale è invece stato aperto, proprio in via Tonino Bello. (A.d.L.)

Si è tenuta una conferenza sul nucleare a Molfetta. “Un sì per dire no” è stato lo slogan che ha sostenuto Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, nel suo discorso sugli effetti delle radiazioni sull’ambiente e sulla salute dei cittadini. A quasi un mese dal referendum per decidere se rifiutare o no il nucleare, si denuncia la carenza di informazioni sull’argomento da parte delle Istituzioni. A rimediare ci sono le associazioni ambientaliste. (L.M.)

La Diocesi di Molfetta dice sì all'acqua pubblica. Nelle parrocchie di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Terlizzi saranno diffuse brochure informative per spiegare quanto sia importante che l'acqua resti un bene pubblico, sia per i costi che per il ridotto impatto ambientale: l'acqua del rubinetto, non essendo imbottigliata, non produce rifiuti. Nella campagna di sensibilizzazione non si fa invece alcun riferimento agli altri due temi del referendum: l'energia nucleare ed il legittimo impedimento. (A.d.L.)

Conto alla rovescia per la liberazione delle tartarughe. Il Wwf di Molfetta si prepara per una manifestazione in piena regola. Gli animali verranno liberati sabato 21 maggio alla presenza di tutte scolaresche molfettesi. Sarà previsto anche l’allestimento di stand per proporre percorsi didattici sulla salvaguardia della natura e sull’educazione ambientale. Prossimamente verrà stilato il programma della giornata. (L.M.)

La pista ciclabile diventa parcheggio. A Terlizzi, nonostante qualche strada sia caratterizzata da un percorso per i cicloamatori, non è possibile usufruirne a causa delle auto che lo occupano. Il risultato è che il percorso diventa letteralmente a ostacoli, con grande rischio per il continuo immettersi delle biciclette nella corsia riservata alle auto. Si attende un ragguaglio su questa situazione. (L.M.)


CRONACA

Arrestato un 33enne molfettese con l’accusa di stalking. L’uomo, che non riusciva a rassegnarsi alla fine del suo matrimonio, aveva più volte insultato la sua ex moglie, la minacciava tramite continue telefonate e inveiva anche sull’autovettura della donna provocando il danneggiamento dei vetri, dei tergicristalli e degli specchietti. A seguito dell’accertamento di tali episodi e di continue denunce, l’uomo è stato arrestato e portato presso il carcere di Trani. (A.V.)

Sale il numero delle automobili incendiate a Molfetta. Questa volta si tratta di un’autovettura completamente distrutta dalle fiamme e di altre tre danneggiate. L’incendio, sviluppatosi in via Einaudi, è stato domato dal pronto intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Molfetta. (A.V.)

La comunità parrocchiale di Sant’Achille mette in scena il musical “Madre Teresa”. Scritto da Michele Paulicelli, lo spettacolo dedicato a Madre Teresa di Calcutta, si terrà nei giorni 14 e 15 maggio nel Teatro Don Bosco a Molfetta e avrà scopi benefici: il ricavato delle serate servirà per finanziare la costruzione della nuova chiesa di Sant’Achille. L’orario di apertura è fissato per le 19.30 e l’inizio dello spettacolo alle 20. Inoltre per la prevendita dei biglietti è possibile recarsi presso la parrocchia che organizza il musical dal lunedì al venerdì dalle 19.00 alle 20.00. (A.V.)


SPORT

La Virtus Molfetta fallisce l'obiettivo salvezza. Il match di ritorno contro il Trieste ha visto due squadre molto attente in difesa, ma i molfettesi non sono comunque riusciti a tenere a bada gli attacchi degli avversari, i quali sono stati costantemente in vantaggio. Il risultato finale di 94-66 decreta la retrocessione della Virtus. (A.d.L.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea