ATTUALITA'
Verifiche della Regione sull’occupazione dei binari ferroviario dei giorni scorsi. L’Assessorato alla Mobilità ha portato a termine gli accertamenti riguardo la gestione della protesta dei migranti a Bari; questa ha causato la cancellazione di 25 treni regionali. Da quanto è emerso nessun treno si è fermato al di fuori delle stazioni ferroviarie e sono stati messi a disposizione dei pullman. E’ stata poi una libera scelta degli utenti attendere o no che Trenitalia procurasse un trasporto alternativo. (L.M.)
I commercianti del Lungomare di Molfetta richiamano l’attenzione. Con l’avvicinarsi dell’estate tornano gli interrogativi sulle ordinanze relative al traffico e al presidio da parte delle forze dell’ordine della zona, oltre che sui divieti. Ci si chiede se sono già state prese delle decisioni in merito e che progetti si hanno per il Lungomare. Non mancano lamentele riguardo gli scarsi eventi che si sono tenuti lo scorso anno. La richiesta degli esercenti è di avere delle certezze prima dell’inizio della stagione estiva. (L.M.)
Continua il trasferimento degli uffici comunali molfettesi presso la nuova sede Lama Scotella. Nel quartiere 167 sarà trasferito a breve anche il settore Tributi e Concessioni e la Segreteria generale, liberando l’attuale sede per ospitare la scuola elementare “Seminario”. (L.M.)
Martedì 24 maggio sarà presentato il progetto “Le(g)ali al Sud”. L'iniziativa mira dar coscienza ai giovani delle conseguenze che le azioni dell'uomo hanno sull'ambiente, e coinvolgerà alunni delle terze classi della scuola primaria “G.Cozzoli”; istituto presso il quale si terrà l'incontro alle ore 18. Il progetto è finanziato dal Fondo Sociale Europeo ed avrà come partner Legambiente. (A.d.L.)
Sarà aperto un Centro Polifunzionale per Minori a Terlizzi. Ad annunciarlo è il sindaco di Tria che firmerà a breve un disciplinare con la Regione Puglia. A tale scopo sono stati concessi 500 mila € per l’adeguamento del piano seminterrato dell’istituto scolastico “Don Pietro Pappagallo”. L’idea è quella di creare degli spazi aggregativi per bambini, ragazzi e famiglie. (L.M.)
CRONACA
Arrestati a Bisceglie tre uomini che hanno tentato un furto in un appartamento. Si tratta di tre giovani georgiani, i quali sono stati fermati dai Carabinieri mentre fuggivano da un appartamento in via Padre Kolbe. I ladri, trovati in possesso di attrezzatura da scasso, sono stati condotti presso il carcere di Trani. (A.d.L.)
APPUNTAMENTI
L'oleificio Goccia di Sole organizza un corso per l'utilizzo di prodotti fitosanitari. Il corso, della durata di 20 ore, si terrà a giugno ed è rivolto sia a contadini che ad hobbisti. Per iscriversi è necessario scaricare l'apposito modulo presso il sito internet www.gocciadisole.it e consegnarlo alla sede della cooperativa entro il 31 maggio. (A.d.L.)
Gli alunni della scuola primaria Seminario presentano una parodia di “Romeo e Giulietta”. A curare lo spettacolo sono gli alunni della classe 5A e 1A, che lo proporranno al pubblico mercoledì 25 maggio alle 18. L'evento sarà ospitato dal teatro de Il Carro dei Comici, in via Giovene 23, a Molfetta. (A.d.L.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.