ATTUALITA'
Fabio e Mingo, i due inviati di Striscia la notizia hanno fatto visita a un'autoscuola a Molfetta. Con la loro troupe sono giunti i carabinieri che si sono accomodati in uno degli uffici. L'inchiesta del tg satirico è stata avviata dopo alcune segnalazioni giunte in redazione. Nei prossimi giorni si sarà a conoscenza dell'inchiesta e dei provvedimenti presi dai militari. (M.d.R.)
Sono 10 le località balneari pugliesi che quest'anno potranno fregiarsi della Bandiera Blu. ça provincia di Lecce potrà fregiarsi di quattro Bandiere Blu, Otranto, Melendugno, Salve e Castro. Brindisi ne ha ottenute due, Fasano e Ostuni. Due anche alla provincia di Bari, Polignano e Monopoli. Una nella provincia di Taranto, Ginosa, Marina Di Ginosa. Una nel foggiano, Rodi Garganico. E anche per quest'anno la città di Molfetta non potrà fregiarsi della Bandiera Blu. (M.d.R.)
Con l’arrivo dell’estate a Molfetta si torna a parlare di armi chimiche. il Coordinamento Nazionale Bonifica Armi Chimiche, fondato per far luce sull'inquinamento bellico e con sede a Molfetta, rimette sul banco il problema degli armamenti bellici abbandonati dopo la Seconda Guerra Mondiale nelle acque prospicienti la città. A Torre Gavetone i cartelli con il divieto di balneazione sono ancora presenti, ma sono stati distrutti dai vandali. Presto una riunione del Coordinamento Nazionale farà il punto della situazione per informare i cittadini su cosa è stato fatto e cosa c’è ancora da fare per salvaguardare salute e ambiente. (L.M.)
L’associazione Libera lotta per riutilizzare i beni confiscati alla mafia. Il presidio molfettese ha discusso di recente la possibilità di poter usufruire di quei beni sottratti alla criminalità organizzata. Due appartamenti sequestrati sono stati assegnati, mentre per gli altri beni immobili non si sa ancora nulla. Altra conclusione, a cui sono giunti i partecipanti alla riunione tenutasi a Palazzo Giovene, è che è sempre difficile parlare della propria mafia, piuttosto di quella che opera lontano da noi; un pensiero va alla destituzione del comandante della polizia municipale molfettese. (L.M.)
Continuano i restauri all’interno della Parrocchia San Bernardino di Molfetta. Dopo la Cappella Passari, è la volta del coro ligneo del XVI secolo. I lavori sono iniziati nel 2010 con finanziamenti statali pari a 100 mila €. Il comune ha contribuito con ulteriori sovvenzioni, quando si è reso necessario un intervento di restauro per il rinvenimento di una serie di inediti e raffinati elementi decorativi a tarsia. Recuperando questi manufatti si intende rivalutare la cultura locale. (L.M.)
"Anna e Rita spose", è questo il manifesto che campeggia sul ponte pedonale di via Terlizzi. Nella realtà dei fatti Anna e Rita sono semplici nomi di fantasia. L'idea è nata dall'associazione Rumore Collettivo che ha voluto ricordare la Giornata Mondiale contro l'omofobia e la Transfobia. L'associazione ha sottolineato che con questo intervento vuole evidenziare il sostegno alla rivendicazione dei diritti degli omosessuali. (M.d.R.)
CRONACA
I carabinieri della compagnia di Molfetta hanno arrestato il 45 enne Corrado Altamura, di Molfetta, con le accuse di furto aggravato e ricettazione. I militari hanno sorpreso due persone mentre caricavano derrate alimentari di un ristorante su un furgone rubato. Uno dei due è stato bloccato, mentre l'altro, un 32enne, è riuscito a darsi alla fuga. La refurtiva è stata restituita al ristorante mentre il 44 enne, su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è finito in carcere. (M.d.R.)
APPUNTAMENTI
Settima edizione per “Corri Molfetta”. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della corsa. Con partenza da Corso Dante, gli atleti percorreranno il perimetro ideale della città, giungendo al rione Madonna dei Martiri, alla 167 e al lungomare Colonna. Saranno 10 km da percorrere, valevoli per il titolo regionale del campionato 2012. La partenza è fissata alle ore 9,30 per domenica 27 maggio. (L.M.)
Nessun commento:
Posta un commento
NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.