venerdì 18 maggio 2012

Notiziario 15/05/2012

CRONACA

Tre gli imputati nell’ambito del processo per alcuni lavori all’interno di un fondo agricolo in località Lama Cupa. Si tratta di Giuseppe Francese, di un operaio e dell’affittuario del terreno. L’accusa riguarderebbe lo sbancamento di una parete rocciosa, segnalato al numero verde della Regione Puglia contro i reati ambientali gestito dal Wwf. La prossima udienza è stata fissata dal giudice monocratico Roberta Savelli il 9 ottobre. (A.V)

Un molfettese 42 enne, noto alle forze di polizia, è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Molfetta, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate. L'uomo ha maltrattato violentemente suo padre sino a procurargli lesioni gravi. L'anziano si è rivolto ai carabinieri per essere tutelato e per prendere provvedimenti adeguati.  Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato associato presso la locale casa circondariale. (M.d.R)

Crescono i furti notturni di ferro e alluminio, a Molfetta. È da qualche settimana che molti proprietari di fondi in campagna e di interi condomini sono alle prese con questo problema. Dalla periferie sino al centro della città, il fenomeno sembra si stia notevolmente incrementando. (A.V)

Un ditta operante a Molfetta è stata sequestrata con l’accusa di riproduzione illecita di album fotografici di un’altra azienda che aveva regolarmente registrato il marchio alla Camera di commercio. Con un decreto del gip di Trani si è proceduto al sequestro preventivo dell’intera azienda e alla denuncia dei tre responsabili. (A.V)


ATTUALITA'

In bilico il destino del presidio ospedaliero di Molfetta. L’ospedale “Don Tonino Bello” non può essere esentato dal riordino attuato dalla Regione Puglia. Indiscrezioni propongono un accorpamento dell’ospedale con quelli di Corato e Terlizzi in un unico polo, ottimizzando l’impiego dei dipendenti attuali.  Pare infatti che il 30 giugno scadranno molti dei contratti a tempo determinato di medici, personale sanitario e amministrativo. Con questa soluzione si dovrebbe scongiurare la chiusura del servizio. (L.M.)

Il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta ospita un esemplare di tartaruga azzannatrice. L'esemplare è stato consegnato al centro da parte dei carabinieri del polo logisitco di Bari. Al momento, si ignora l'dentità del proprietario che ha voluto abbandonare la tartaruga. Ora, il responsabile del Centro, Pasquale Salvemini, ha inviato i cittadini a non acquistare animali pericolosi, come questa specie particolare di tartaruga, che assume un atteggiamento aggressivo quando viene portata fuori dall' acqua. Si spera che episodi simili non si ripresentino più perchè il buonsenso dovrebbe spingerli a lasciarli liberi nel loro habitat. (M.d.R)


APPUNTAMENTI

A scuola di clown. Arterieteatro organizza un laboratorio dal titolo “Io clown”. I partecipanti saranno guidati da Alessandra Sciancalepore, attrice e regista, nella ricerca del proprio personaggio, attraverso esercizi finalizzati alla conoscenza delle proprie possibilità corporee. Il laboratorio sarà svolto sabato 19 maggio dalle 16 alle 20 e domenica 20, dalle 9 alle 13. Il contributo spese è di 50 €. Per iscrizioni e informazioni  contattare il numero 340 3868956 o recarsi in via Tenente Paolo Poli n°71 a Molfetta. (L.M.)

Il Teatro dei Cipis sarà presente al "Maggio all'infanzia" con "Tina la pagliaccia". Uno spettacolo che vanta della regia di Giancarlo Attolico e della presenza degli attori Corrado La Grasta e Giulia Petruzzella. L'appuntamento è previsto per venerdiì18 maggio, alle ore 12.00, presso la  Chapiteau in piazza Diaz a Bari. (M.d.R)

“I figli della luna sanno amare” a Bari. In occasione della Giornata Mondiale contro l’Omofobia,  si svolgeranno tre giorni di iniziative per prevenire e contrastare il fenomeno dell’omofobia, oggi ancora più feroce e radicalizzato. Il 17 maggio si inizia dalle ore 20.30 presso “La Ciclatera”, nei pressi del centro storico barese, con la lettura di un monologo a cura di Nunzia Antonino, attrice teatrale, e i Faraualla e Il duo imperfetto in concerto gratuito. Il 18 maggio alle 19 appuntamento in Piazza Ferrarese per l’affissione di una targa in memoria delle vittime della persecuzione degli omosessuali. A seguire ci sarà una conferenza stampa con rappresentanti del Comune, della Provincia e della Regione in compagnia di Franco Grillini. Il 19 sarà la volta di festeggiamenti presso il Cafè del mar, sito sul lungomare di Bari, con contributo simbolico di 2 € per la prossima campagna pubblicitaria contro l’omofobia. (L.M.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea