Gravina in Puglia – Una serata magica, un'esplosione di bianco che ha illuminato la notte e scaldato i cuori. Domenica 14 settembre 2025, la sedicesima edizione della "Cena Bianca Sotto le Stelle", organizzata con impeccabile passione da Roxy Lovaglio, ha trasformato la suggestiva location del ristorante-pizzeria "Al Vecchio Crapo" in un palcoscenico di pura meraviglia, confermando l'evento come uno degli appuntamenti più attesi e amati del territorio.
La risposta del pubblico è stata travolgente: la sala a malapena riusciva a contenere i numerosi partecipanti e gli organizzatori si rammaricano per quanti avrebbero voluto partecipare ma non è stato possibile accogliere, poiché il ristorante era al completo. Un successo che ha dato vita a una cartolina indimenticabile, ispirata alle tradizionali feste di paese e ai più glamour eventi internazionali.
A rendere la serata ancora più perfetta, un menù speciale preparato dal ristorante, con ricette tipiche gravinesi e prodotti DOP del territorio che hanno esaltato i sapori locali. Tavolate adornate con candelabri, fiori e ornamenti preziosi hanno fatto da cornice ai sorrisi dei partecipanti, in un'atmosfera dove il bianco, colore simbolo di eleganza, purezza e unione, ha esaltato i volti e annullato le differenze.
Il successo dell'evento risiede nella sua filosofia, racchiusa nelle "5 E": Etica, Educazione, Estetica, Eleganza ed Ecologia. Un principio che si è tradotto in una scelta consapevole e rispettosa dell'ambiente, con la totale assenza di plastica, lattine e carta, a favore di materiali nobili e riutilizzabili.
La serata è stata allietata da un ricco parterre di artisti e musicisti di grande calibro. A guidare l'intrattenimento della serata è stata la stessa impeccabile organizzatrice, Roxy Lovaglio, che ha presentato un ricco parterre di artisti e musicisti di grande calibro. L'evento ha visto la prestigiosa partecipazione del produttore discografico di "ON THE SET Sanremo e Amici" Luca Venturi, della talentuosa showgirl e cantante Serena De Bari, già protagonista di "Amici di Maria De Filippi", e della rinomata talent scout per programmi Rai e Mediaset, Isabella Biuso.
Tra gli ospiti d'eccezione, erano presenti anche Lucia, Luigi e Miriana Catacchio di Radio Idea, la cui presenza non è stata casuale: con occhio attento, hanno individuato alcuni validi talenti tra gli artisti della serata. I prescelti avranno l'onore di esibirsi durante la settima edizione di "Disconovità Natale 2025", l'atteso evento che si svolgerà il 18 dicembre a Molfetta, presso l'auditorium Madonna della Rosa. La "Cena Bianca" si conferma così non solo una festa per la comunità, ma anche un importante trampolino di lancio per la creatività e l'arte.
Ancora una volta, Roxy Lovaglio ha regalato alla città di Gravina un momento di aggregazione unico, un successo testimoniato dagli innumerevoli messaggi di ringraziamento sui social, che celebrano un evento capace di unire le persone nel segno della bellezza e del rispetto reciproco.
Qui l'intervista audio a Roxy su Radio Idea e Circuito Airplay pubblicata anche su Facebook:
Sanremo 2025 conferma un'importante innovazione: la Giuria delle Radio, che prende ufficialmente il posto della Giuria Demoscopica tra le tre componenti di voto del Festival. La selezione delle radio, avviata in collaborazione con la RAI, punta a valorizzare anche emittenti locali con un forte radicamento territoriale, un'ampia audience e una programmazione musicale di qualità, con particolare attenzione alla musica italiana. Tra le emittenti scelte a livello nazionale, Radio Idea avrà l'onore di farne parte, valorizzando la sua esperienza quarantennale nella promozione musicale.
Radio Idea, grazie alla sua lunga storia nel settore e all’impegno costante nella scoperta e valorizzazione di nuovi talenti, darà il suo contributo attivo alla giuria. I voti espressi saranno trasmessi in tempo reale a Noto Sondaggi, la società incaricata dalla RAI per la gestione delle operazioni di voto. A rappresentare l’emittente sarà Lucia Catacchio, direttrice artistica di Radio Idea e del Disconovità, il cui lavoro ha sempre avuto al centro la crescita degli artisti emergenti nel panorama musicale italiano.
Radio Idea Da Sanremo con “Sanremo Luxury”
Oltre al voto, Radio Idea con “Sanremo Luxury” direttamente da Sanremo, Aya Aouichaoui,Marco Picchio e Francesco Borbone, racconteranno emozioni, retroscena ed interviste esclusive, su Radio IdeaFM 97.3, Alexa, App, Streaming e Podcast (www.radioidea.it) e sul nostro ventennale circuito Airplay, dal 10 al 16 febbraio gli appuntamenti verranno trasmessi con la rassegna stampa alle 09:30e a seguire episodi alle 12:30, 16:30 e19:30
Radio Idea: Tradizione, Innovazione e Cultura Musicale
Radio Idea si è affermata come un punto di riferimento nella comunicazione radiofonica e digitale, mantenendo un forte legame con il territorio e investendo nell’innovazione. Grazie alla collaborazione con l’Università di Bari, offre percorsi di tirocinio per formare nuove generazioni di comunicatori. Inoltre, integra l’intelligenza artificiale per ottimizzare automazioni, creazione di contenuti, gestione dei social e qualità dell’audio, rafforzando così la propria presenza nel settore.
Attraverso il circuitoAirplay, e Ufficio Stampa Disconovità. supporta la promozione di artisti emergenti su scala nazionale, contribuendo alla diffusione della cultura musicale. Essere parte della Giuria delle Radio a Sanremo 2025 rappresenta un ulteriore riconoscimento del suo ruolo centrale nell’informazione musicale. Da emittente locale a realtà di riferimento nella comunicazione radiofonica e digitale, Radio Idea è cresciuta costantemente, pur mantenendo saldo il legame con il territorio. Per saperne di più:
Modalità di Voto: Sintesi delle Serate e delle Giurie
Il Festival di Sanremo 2025 vedrà l'alternarsi di diverse modalità di voto nelle varie serate, per le categorie "Campioni" e "Nuove Proposte". Ecco un prospetto aggiornato in base alle modifiche annunciate da Carlo Conti:
Campioni
Prima Serata (martedì 11 febbraio 2025): Vota solo la Giuria della Sala Stampa. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.
Seconda e Terza Serata (mercoledì 12 e giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (50%) e Giuria delle Radio (50%). Si esibiscono 15 Campioni per serata.
Quarta Serata - Cover (venerdì 14 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono tutti i 30 Campioni con cover e duetti.
Quinta Serata - Finale (sabato 15 febbraio 2025):
Prima fase: Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Il risultato si somma a quello delle serate precedenti per definire la classifica. Si esibiscono tutti i 30 Campioni.
Seconda fase (Superfinale): Nuova votazione con Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono solo i primi 5 classificati.
Nuove Proposte
Seconda Serata - Semifinali (mercoledì 12 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si sfidano gli 8 artisti, in quattro duelli diretti, determinando i 4 finalisti.
Terza Serata - Finale (giovedì 13 febbraio 2025): Votano Televoto (34%), Giuria della Sala Stampa (33%), e Giuria delle Radio (33%). Si esibiscono i 4 finalisti e viene proclamato il vincitore.
Tutte le classifiche saranno pubblicate integralmente sul sito al termine del Festival. Inoltre, gli indici di gradimento raccolti sui siti ufficiali, inclusi quelli delle emittenti partecipanti come Radio Idea, influiranno sulle valutazioni complessive.
Con le orecchiette fatte a mano hanno conquistato centinaia di turisti e buon gustai che quando arrivano nelle viuzze del centro storico di Bari non possono fare a meno di degustarle. Dopo aver fatto le orecchiette per tanti anni basandosi su tradizioni e consuetudini, le signore esperte di orecchiette nella ormai famosa Via Arco Basso hanno deciso, all'unanimità di proseguire l'attività basandosi su ciò che prevedono le norme. L'iniziativa è stata proposta e sostenuta da Raffaele Diomede, cultore della legalità tra i più noti in Puglia, con il supporto del medico legale Pasquale Bacco.
É stato sottoscritto un accorto tra Diomede e la Melam S.p.A a titolo gratuito che prevede l'adeguamento dei locali e la formazione delle stesse "esperte". Quindi in primo piano vi è anche la legalità sia del prodotto artigianale che di quello venduto.
"La priorità di questa iniziativa è la promozione della sicurezza alimentare e della conformità alla legge senza penalizzare i produttori di Via Arco Basso - spiega il dott. Raffaele Diomede- bisogna far finire queste polemiche ed unire tradizione e legalità, affinché la nostra eccellenza culinaria possa essere apprezzata in sicurezza e nel rispetto delle regole".
Portavoce della storica ed importante decisione è la signora Nunzia Caputo, "paladina" delle orecchiette fatte a mano secondo la tradizione barese. "La nostra arte-sostiene nunzia- affonda le radici nelle tradizioni di famiglia, ma oggi bisogna proiettarsi verso il futuro e rispettare le norme che garantiscono la sicurezza alimentare".
Le fa eco il medico legale Pasquale Bacco, secondo cui "è giusto che diano gli strumenti e dettino i tempi di queste attività artigianali per mettersi in regola nel più efficace dei modi".
MARIA ANNA DE CEGLIA
Nunzia alle prese con la lavorazione delle orecchiette