martedì 27 dicembre 2011

Notiziario 24/12/2011

POLITICA

Il Senato ha votato contro l’incompatibilità del doppio incarico. Dopo che la Camera si era mostrata favorevole al provvedimento della Corte Costituzionale, la votazione dei restanti membri del Parlamento ha rimesso tutto in gioco. Nella pratica sia il sindaco di Molfetta, Antonio Azzollini, che quello di Afragola, entrambi del Pdl, possono mantenere il doppio incarico. Strano il comportamento della Lega Nord, che ha votato a favore alla Camera e contro al Senato, segno di equilibri altalenanti. (L.M.)


CRONACA

Sequestrate tre tonnellate di fuochi pirotecnici, a Molfetta. I controlli condotti dalla Guardia di Finanza hanno portato al rinvenimento, all’interno di un centro di distribuzione di prodotti per la casa ed alimentari, di botti privi del certificato di prevenzione antincendio e dell'autorizzazione di pubblica sicurezza. Per una persona è scattata la denuncia presso la procura di Trani. (A.V.)

Sequestri della Guardia di Finanza di articoli privi del marchio CE. Il Comando di Bari ha confiscato oltre 4700 articoli, compresi giocattoli e apparecchi elettronici, privi del contrassegno europeo presso un negozio gestito da cittadini di etnia cinese. Nella stessa operazione sono stati effettuati sequestri anche a Casamassima e a Modugno, con rinvenimento di merci con marchi delle contraffatti. (L.M.)

E' stata trovata morta nel suo appartamento in via Carlo Alberto a Molfetta. La donna in questione è una signora anziana che viveva sola da qualche anno, dopo la scomparsa del padre. Al momento non sono conosciute le cause del decesso, probabilmente dovute a un malore. I carabinieri hanno aperto le indagini per stabilire le circostanze del decesso. (M.d.R.)

È a rischio la campagna olivicola soprattutto nei comuni di Molfetta, Ruvo di Puglia, Corato ed Andria a seguito di furti di carichi di olio d’oliva. Per attenuare i «danni seri ed irreparabili» che potrebbero essere procurati alle cooperative e ai produttori del settore, Fedagri Confcooperative Puglia ha inviato una lettera di denuncia ai prefetti di Bari e Bat, chiedendo «interventi urgenti al fine di reprimere e scoraggiare il diffondersi di tali fenomeni». (A.V.)

Il Gup del Tribunale di Bari, Marco Guida, ha ratificato 33 patteggiamenti truccati nel 2007 alle Facoltà a numero chiuso di Medicina e Odontoiatria delle Università di Bari, Foggia, Ancona e Chieti. Tra coloro che hanno scelto di concordare la pena, il 69 enne Marcantonio Pollice, biologo ed ex docente di liceo in pensione, considerato dal Pm titolare del fascicolo e Francesca Romana Pirrelli. Pollice ha patteggiato la pena ad un anno e otto mesi di reclusione per i  reati di truffa e peculato. Gli stessi reati contestati a suo figlio odontoiatra, Giulio, e a sua moglie Paola Favaretto, che hanno patteggiato un anno e due mesi. Per il solo reato di associazione per delinquere, i tre saranno, inoltre, processati insieme ad altre sette persone. Gli altri 30 imputati per i quali sono stati ratificati i patteggiamenti sono studenti e genitori a vario titolo coinvolti nell'indagine. Nei loro confronti la pena concordata di quattro mesi è stata convertita in pena pecuniaria pari a 5.000 euro. (M.d.R.)


ATTUALITA'

È stato siglato l’accordo per salvare i fondi destinati al trasporto pubblico locale. A darne annuncio è stato Guglielmo Minervini, assessore regionale alle infrastrutture strategiche e mobilità, che per l’anno 2012 ha auspicato di «uscire dall'emergenza e costruire una prospettiva di rilancio». (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra fotografica al Fashion District. Si intitola “Viaggio in Puglia – Identità del proprio territorio”, organizzata in collaborazione con l’associazione LiberaMente.  I ventinove scatti esposti vogliono raccontare la nostra regione, catturando tutti gli aspetti più caratteristici e i dettagli più minuti. La mostra resterà aperta fino al 31 dicembre. (L.M.)

Terza edizione del grande presepe vivente di Polignano a Mare. Quest'anno ci saranno due importanti novità quattro date ed una suggestiva location tra le grotte ipogee del complesso preistorico della masseria "Madonna di Grottole". Oltre 100 figuranti, tantissimi animali e scene d'altri tempi. Non mancate il 6 gennaio con l'arrivo dei magi a cavallo. L'appuntamento è per il 26 dicembre 2011, il primo, il 6 e il 7 gennaio 2012 presso la masseria "Madonna di Grottole" a Polignano a Mare. L'ingresso è aperto al pubblico dalle 17.00 alle 21.00. Per info chiamate allo 0804240124. (M.d.R.)

Nessun commento:

Posta un commento

NOTA BENE: tutti i commenti sono sottoposti a moderazione e quindi non saranno subito leggibili. Evitate perciò di inviare un unico messaggio diverse volte. Grazie per la pazienza e la collaborazione.

Ok ora funziona. Grande ora facciamo la stessa cosa sullo script dell'altra pagina inserendo: Pulsante nascondi per rimuovere l'immagine e pulsante sposta fuori per mandarla fuori vista Ascolta Radio Idea
Ascolta Radio Idea