Visualizzazione post con etichetta Festival per la Pace. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Festival per la Pace. Mostra tutti i post

lunedì 29 settembre 2025

Da Assisi un Appello al Mondo: Pace e Sostenibilità al Centro del Festival. Il Videoservizio Esclusivo di Ideanews

ASSISI – Non si sono fermati alle parole. Dal XVIII Festival Internazionale per la Pace di Assisi, conclusosi in occasione della Giornata Internazionale della Pace, è partito un documento ufficiale indirizzato al Segretario Generale delle Nazioni Unite, António Guterres. Un'azione concreta che riassume giorni di intenso dibattito e che chiede a gran voce un cambio di rotta globale su tre pilastri fondamentali: pace, disarmo e ambiente.

dr. Domenico Scoglietti
A guidare la riflessione, il Dott. Domenico Scoglietti, Direttore Scientifico dell'I.S.S.U.P. (International School of Studies for Universal Peace), protagonista dei recenti convegni tra Subiaco e la città di San Francesco. 

La sua tesi è tanto semplice quanto potente: non può esistere pace globale senza un risanamento dell'individuo e della sua "ecologia della mente". Secondo Scoglietti, i conflitti che devastano il pianeta non sono altro che il riflesso dei conflitti che albergano in ognuno di noi.

Una visione che invita a "sfatare il mito" di una civiltà superiore alle altre, per abbracciare invece una conoscenza reciproca tra tutti i popoli nel rispetto delle loro culture.


Il Racconto nel Nostro Video

Per documentare questo importante momento di dialogo e azione, Ideanews ha realizzato un servizio speciale. Nel video che segue, potrete ascoltare direttamente dalla voce del Dott. Scoglietti il significato profondo di "sacrificio" non come rinuncia, ma come "fare qualcosa di sacro", e l'urgenza di riscoprire la nostra natura di "servitori" della comunità e del creato.

Vivrete inoltre il momento culminante del Festival con la lettura dei passaggi chiave dell'appello inviato all'ONU, un documento che non resta sulla carta ma si fa portavoce di un'urgenza collettiva.


Vi invitiamo a guardare il nostro servizio completo per approfondire questi temi e comprendere come, partendo da un'analisi interiore, si possa arrivare a proposte concrete per il futuro del pianeta.

Un percorso che, come ci ha ricordato il Dott. Scoglietti, può iniziare da un principio tanto antico quanto rivoluzionario, quello ippocratico: "Prima non nuocere". Non nuocere a se stessi, agli altri e al pianeta che ci ospita. Buona visione:

 

Guarda anche il nostro precedente servizio: https://magazine.ideanews.org/2025/09/acqua-e-pace-scoglietti-protagonista.html


Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!