Aspettando S. Lucia Piazza Paradiso - Molfetta Giovedì 12 dicembre 2024 - Ore 18:00 Programma:
Una serata ricca di musica, tradizione e calore natalizio vi aspetta. Non mancate! |
---|
domenica 1 dicembre 2024
L'Associazione Maria Ss. dell'Annunziata presenta: Aspettando S. Lucia
Mario Di Gregorio intervista: Max Deste
Casa Editrice: Gruppo Albatros Il Filo
Collana: Nuove Voci - Le piume
Genere: Poesia
Pagine: 144
Prezzo: 9,90 €
Contatti
https://www.instagram.com/maxdestemusic/
https://www.facebook.com/maxdestefanis
https://www.tiktok.com/@maxdeste
https://open.spotify.com/artist/6EFyzAq4QixzQOAUnV1E9P?si=iShoY04mToqWrWTn55cRSw
Link di vendita online
https://www.gruppoalbatros.com/prodotti/lasciare-andare-max-deste/
https://www.amazon.it/Lasciare-andare-Max-Deste/dp/8830693111
Ufficio Stampa Diffondi Libro
https://www.diffondilibro.it/
Mail: info@diffondilibro.it
giovedì 28 novembre 2024
NINO D’ANGELO: I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80…e non solo!
Di seguito il calendario:
Il “ragazzo della curva B” celebrerà, oltre 40 anni di straordinaria carriera con una grande festa anni '80,
La carriera di Nino D'Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical “Tano da morire” di Roberta Torre, co-conduttore del DopoFestival nel 1998, direttore artistico del Teatro Trianon Viviani di Napoli e un concerto al Teatro Real San Carlo per omaggiare Sergio Bruni. Sono solo alcuni dei momenti salienti di una carriera iniziata nel 1976 e che da allora ha visto Nino D’Angelo diventare uno degli artisti più amati dal pubblico e dalla critica. Tra i momenti più emozionanti della sua vita, il murales tributo dell’artista Jorit a San Pietro a Patierno, commissionato dagli stessi abitanti del quartiere napoletano dove è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.
http://www.ninodangelo.com/ http://www.facebook.com/ninodangeloofficial http://www.instagram.com/nino.dangelofficial
lunedì 25 novembre 2024
Solidarietà alla Redazione di Report e al Giornalismo Libero
Il messaggio intimidatorio ricevuto dalla redazione richiama tragicamente l’attacco terroristico a Charlie Hebdo del 2015. Un riferimento esplicito a una delle più drammatiche violazioni della libertà di espressione che il mondo abbia conosciuto, con l’assassinio di dodici persone nella sede della rivista satirica francese. Sigfrido Ranucci ha prontamente segnalato l'accaduto alla polizia e alla sua scorta, evidenziando la pericolosità della situazione.
Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai, ha definito questo atto "un attacco indegno alla libertà di informazione", augurandosi che i responsabili vengano presto identificati. Le sue parole si uniscono a quelle di molti altri che, in queste ore, hanno espresso solidarietà alla redazione di Report, riaffermando l'importanza di un giornalismo libero e indipendente.
Report e l'importanza del giornalismo d'inchiesta
Fin dalla sua nascita, Report si è distinto per il coraggio delle sue inchieste, spesso scomode ma necessarie, capaci di far luce su temi di interesse pubblico. La direzione di Ranucci, subentrato a Milena Gabanelli, ha mantenuto questo spirito, garantendo al pubblico un’informazione di qualità, supportata da un metodo investigativo rigoroso e trasparente.
Episodi come questo mostrano quanto sia difficile il lavoro dei giornalisti che scelgono di raccontare la verità senza censure. Le intimidazioni non devono essere sottovalutate, ma devono rafforzare l'impegno collettivo a difesa della libertà di stampa.
Un messaggio di vicinanza
A Sigfrido Ranucci, a Giorgio Mottola e a tutta la redazione di Report va il nostro pieno sostegno. Il loro lavoro è un esempio di professionalità e dedizione che non può e non deve essere fermato da minacce e intimidazioni.
Non siete soli: la società civile è al vostro fianco. Continuate a illuminarci con la vostra passione per la verità e il vostro impegno a servizio della collettività.
La libertà di stampa è una conquista che appartiene a tutti noi, ed è nostro dovere proteggerla.
Idea News: Mandato di arresto per Netanyahu, Gallant e i vert...: Ascolta il servizio realizzato da Mary Tuosto: La procura della Corte penale internazionale chiede il mandato di arresto per Netanyahu, Gallant e i vertici di Hamas...
Ecco la puntata di Reporter del 3/11/2024 il servizio in questione parte dal minuto 1.47.18
venerdì 22 novembre 2024
Servizio: Il successo di "SEA, sei in Puglia"
Una giornata tra mare, tradizioni e sapori
Il programma, completamente gratuito, ha offerto ai partecipanti un’immersione totale nel mondo marinaro. La giornata è iniziata con una visita al Mercato del Pesce, cuore pulsante della città, dove il pubblico ha potuto scoprire i segreti del pescato fresco.
A seguire, un suggestivo giro in barca a vela ha permesso di ammirare il waterfront di Molfetta, mentre un apprezzato “cooking show” ha deliziato i partecipanti con piatti tradizionali pugliesi a base di pesce, preparati dallo chef in un ristorante tipico del centro storico.
Nel pomeriggio, i visitatori hanno esplorato i cantieri navali, dove hanno conosciuto l’arte e la tecnica della costruzione e della manutenzione delle imbarcazioni, per poi concludere con una visita al Museo del Mare, che ha raccontato la storia marittima e le tradizioni di questa città millenaria.
Un progetto che lascia il segno
L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo, confermando l’importanza di investire in un turismo che valorizzi l’identità locale e destagionalizzi i flussi turistici.
«Molfetta ha dimostrato, ancora una volta, di essere una città capace di offrire esperienze uniche in ogni periodo dell’anno. Il successo di “SEA, sei in Puglia” è un segnale positivo per il nostro futuro turistico».
Anche il Sindaco Tommaso Minervini ha sottolineato l’importanza della collaborazione:
«Questo progetto è il risultato di una rete di realtà associative che hanno lavorato con passione, portando visibilità e prestigio a Molfetta».
Intervista a Vincenzo De Laurentiis, CEO e Travel Designer di AuthenticPugliaTours
link al video su YouTube
Album Fotografico: