Visualizzazione post con etichetta Informazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Informazione. Mostra tutti i post

sabato 17 maggio 2025

ALLARME ROSSO: La "Transizione Ecologica" è la Tenaglia per Sbranare il Risparmio degli Italiani – Il Video-Shock che Cita Franco Fracassi

Dietro l'imposizione di case green e auto elettriche, un piano di esproprio generazionale. Milioni di immobili a rischio, costi insostenibili per le famiglie: la denuncia che scuote il web e chiama in causa la grande finanza con i suoi trilioni di dollari.

Un video-denuncia di rara potenza sta incendiando il dibattito online che vi riproponiamo in calce, squarciando il velo di ipocrisia sulla cosiddetta "transizione ecologica" e svelandola per quello che, secondo gli autori e le fonti citate come il giornalista Franco Fracassi, realmente è: un colossale e spietato assalto al più grande risparmio privato del mondo, quello degli italiani. Non si tratta di ambientalismo, tuona il filmato, ma di una gigantesca operazione di ingegneria finanziaria volta a trasferire ricchezza dalle tasche dei cittadini ai forzieri insaziabili della finanza globale.

Il Tesoro nel Mirino: Il Patrimonio Immobiliare Italiano, Vecchio e Vulnerabile

Il video parte da una constatazione agghiacciante, ribadita con forza dalle parole di Franco Fracassi: il risparmio privato italiano è il più cospicuo a livello mondiale e, come tale, fa gola a molti. Ma come mettere le mani su questo tesoro, costituito in gran parte da proprietà immobiliari? La risposta, secondo il filmato, è la "transizione ecologica" imposta dall'Unione Europea.

La minaccia si fa ancora più tangibile se si considera lo stato reale del nostro patrimonio edilizio. Stime ufficiali e analisi di settore, come quelle dell'ENEA (Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile) o di associazioni di categoria come Confedilizia, dipingono un quadro allarmante:

  • Circa il 60-65% degli edifici residenziali italiani è stato costruito prima del 1976, anno della prima normativa organica sul risparmio energetico.

  • Di conseguenza, una quota impressionante del patrimonio immobiliare, stimata da ISTAT e ENEA intorno al 70-75% (oltre 9 milioni di edifici su circa 12 milioni residenziali), ricade nelle classi energetiche più basse (G, F, E). In particolare, si stima che oltre il 34% sia in classe G e un altro 20% in classe F.

    Questi dati, che trovano riscontro in numerose analisi, indicano che milioni di abitazioni, spesso costruite con sacrifici generazionali, necessiterebbero di interventi radicali e costosissimi per adeguarsi ai nuovi, draconiani standard energetici europei. Il video è esplicito sui costi: si parla di decine di migliaia di euro per intervento, con cifre che possono facilmente raggiungere i 50.000-60.000 euro per unità immobiliare, se non di più, a seconda della tipologia dell'edificio e del livello di efficientamento richiesto.

La Spirale Infernale: Indebitamento o Svendita a Prezzi da Saldo ai Giganti della Finanza

Di fronte a tali cifre, il cittadino medio si troverebbe con le spalle al muro:

  1. Contrarre mutui pesantissimi: Chi potrà permetterselo (e ottenere credito) si vedrà costretto a indebitarsi per decenni, erodendo il proprio risparmio e la propria capacità di spesa futura, di fatto pagando un "pizzo verde" alle banche.

  2. Svendere l'immobile: Chi non potrà o non vorrà indebitarsi sarà costretto a vendere la propria casa. Ma a chi? E a quale prezzo? Il video dipinge uno scenario da incubo: un mercato immobiliare invaso da proprietà "non conformi", il cui valore crollerà verticalmente. Questo permetterebbe ai grandi fondi d'investimento internazionali – come BlackRock, Vanguard e State Street, colossi con un potere di fuoco combinato che gestisce asset per oltre 20 trilioni di dollari (ventimila miliardi!) – di fare man bassa, acquistando a prezzi stracciati il frutto del lavoro di intere generazioni di italiani. Un capitale immenso, pronto a fagocitare interi quartieri, trasformando i proprietari in affittuari.

Si tratta, né più né meno, di un esproprio di massa mascherato da nobili intenti ambientali. Una "nuova schiavitù", come la definisce una delle voci nel video, dove i cittadini diventano inquilini a vita nelle case che un tempo possedevano, o sono costretti a migrare da abitazioni rese invivibili da un punto di vista economico.

Conclusioni: È Guerra Economica – L'Urgente Appello ad Aprire gli Occhi e a Informarsi

Il video, citando Fracassi e mostrando le sue opere come "Quarto Reich", è un grido d'allarme, un appello disperato alla presa di coscienza collettiva e a una ferma opposizione a quello che viene dipinto come un vero e proprio atto di guerra economica contro i popoli, e in particolare contro il popolo italiano, "colpevole" di essere ancora troppo "ricco" e indipendente grazie al suo ingente risparmio privato.

Le conclusioni tratte sono terrificanti e non lasciano spazio a interpretazioni edulcorate:

  • Distruzione del risparmio privato: L'obiettivo primario è l'azzeramento della ricchezza accumulata dagli italiani, rendendoli più vulnerabili e dipendenti.

  • Concentrazione della proprietà: Il patrimonio immobiliare passerebbe dalle mani dei singoli cittadini a quelle di poche, gigantesche entità finanziarie con capitali sterminati.

  • Controllo sociale: Chi controlla la casa e l'energia, controlla la vita delle persone. La "transizione" imporrebbe anche modelli di consumo e stili di vita decisi altrove (WEF, BRI, citati come architetti di questo piano).

L'invito finale è perentorio e non può essere ignorato: informarsi attivamente, scavare oltre le narrazioni ufficiali e le rassicurazioni di facciata, comprendere i veri interessi in gioco e le reali conseguenze di queste politiche. Solo una cittadinanza consapevole e critica, suggerisce il video e il lavoro di figure come Franco Fracassi, potrà sperare di resistere a questo tentativo di spoliazione generazionale e difendere non solo il proprio patrimonio, ma la propria libertà e sovranità. L'allarme è lanciato: o ci si sveglia ora, o il futuro sarà di povertà e sottomissione.


Chi è Franco Fracassi

Franco Fracassi è un giornalista investigativo e documentarista di fama, con oltre trent'anni di esperienza sul campo. La sua carriera è stata dedicata a svelare le dinamiche oscure del potere e i meccanismi di manipolazione dell'informazione. Ha coperto eventi storici di portata mondiale, dalla caduta del Muro di Berlino al G8 di Genova, lavorando per testate italiane e internazionali.

Nel suo acclamato libro "Sotto la notizia niente", Fracassi analizza come le notizie vengano selezionate, costruite e diffuse per influenzare la percezione pubblica, arrivando a dimostrare come eventi inesistenti possano essere presentati come reali. È autore di numerosi altri saggi e inchieste scottanti, tra cui "Quarto Reich", che indagano i legami tra finanza, politica e poteri sovranazionali.

Come documentarista, ha realizzato opere di grande impatto, tra cui il pluripremiato "Zero - Inchiesta sull'11 settembre", che ha sollevato interrogativi cruciali sulla versione ufficiale degli attentati. Il suo lavoro, che include anche la fotografia d'inchiesta con partecipazioni a concorsi come il World Press Photo, è un costante invito alla riflessione critica e alla ricerca di un giornalismo indipendente, unica vera difesa contro la manipolazione.

venerdì 2 maggio 2025

Geoingegneria e mRNA: due fronti caldi tra scienza, politica e diritti


Due temi centrali stanno animando il dibattito pubblico negli Stati Uniti: la regolamentazione delle tecnologie mRNA e la proibizione della geoingegneria.

Minnesota: proposta di legge per classificare le iniezioni mRNA come "armi biologiche"

Nel Minnesota, è stata presentata una proposta di legge che mira a classificare le iniezioni a mRNA, come alcuni vaccini anti-COVID, come "armi biologiche". Questa iniziativa ha suscitato un acceso dibattito tra sostenitori e oppositori, sollevando questioni etiche e scientifiche.

Florida: approvata la legge SB 56 contro la geoingegneria

La Florida ha recentemente approvato il disegno di legge SB 56, che vieta le attività di geoingegneria e modifica del clima nello stato. La legge, che entrerà in vigore il 1° luglio 2025, proibisce l'iniezione, il rilascio o la dispersione di sostanze chimiche nell'atmosfera con l'intento di alterare la temperatura, le condizioni meteorologiche o l'intensità della luce solare. [1]
Il provvedimento è stato sostenuto da una coalizione bipartisan di legislatori, tra cui la senatrice Ileana Garcia, che ha sottolineato la necessità di separare i fatti dalla finzione riguardo alle preoccupazioni pubbliche sulla geoingegneria. [2]

Sanzioni severe per i trasgressori
La violazione della nuova normativa è considerata un reato di secondo grado, punibile con una multa fino a 100.000 dollari. Inoltre, ogni infrazione è trattata come un'offesa separata, aumentando le potenziali sanzioni per i recidivi. [1]

Roberto Nuzzo su TG Telecolor e Radio Idea: "mRNA come arma biologica? Il Minnesota fa discutere"

Nel suo ultimo intervento su TG Telecolor trasmesso anche da Radio Idea, il nostro opinionista e divulgatore Roberto Nuzzo commenta la proposta di legge presentata nel Minnesota, che mira a classificare le iniezioni a mRNA come "armi biologiche". Nuzzo ne analizza le implicazioni scientifiche, etiche e sociali, ponendo interrogativi sul rapporto tra salute, libertà e trasparenza nelle decisioni politiche.

Roberto Nuzzo su Telecolor


Citazioni:

1. Senate Bill 56 (2025) - The Florida Senate https://www.flsenate.gov/Session/Bill/2025/56

2. Florida Phoenix: "Measure to ban geoengineering projects wins bipartisan support in Senate panel"  https://floridaphoenix.com/2025/03/18/measure-to-ban-geoengineering-projects-wins-bipartisan-support-in-senate-panel/

domenica 30 marzo 2025

Effetti Avversi: Rompiamo il Silenzio" – Un Convegno Coraggioso che Illumina le Verità Nascoste


Il 29 marzo 2025, la Sala Xenia di Trieste ha ospitato il convegno "Effetti Avversi: Rompiamo il Silenzio!", un evento significativo dedicato all'analisi delle conseguenze sociali e sanitarie legate alla pandemia. Organizzato dal Comitato di Mutuo Appoggio Lavoratori Radio-TV (https://www.comitatoradiotv.it/) in collaborazione con Vento di Nord Est, (https://ventodinordest.com/l'incontro ha offerto una piattaforma per testimonianze spesso trascurate, promuovendo una maggiore consapevolezza collettiva.
  • Temi trattati: Isolamento sociale e discriminazione subiti durante la pandemia.​ 
  • Perdita del lavoro e rottura di rapporti personali.​ 
  • Testimonianze di persone colpite da effetti avversi post-vaccinazione.​
Relatori principali: 
  • Federica Angelini, presidente del comitato "Ascoltami"(https://comitatoascoltami.it/)
  • Gaia Bernabovi, segretaria del comitato "Ascoltami".​
  • Marianna Canè, giornalista d’inchiesta per "Fuori dal Coro" e autrice del libro "Effetto Avverso".
  • ​ Tania Bertelli, danneggiata da vaccino (in collegamento).​
  • Simonetta Filippini Galli, familiare di una vittima ospedaliera (in collegamento).​
Desideriamo esprimere la nostra più profonda gratitudine agli organizzatori del convegno "Effetti Avversi: Rompiamo il Silenzio!" per il loro impegno e coraggio nell'affrontare tematiche di grande rilevanza sociale. In particolare, il Dott. Biagio Mannino ha moderato l'evento con equilibrio e professionalità, facilitando un dialogo aperto tra i relatori e il pubblico presente, stimolando una riflessione profonda e necessaria.​

Le testimonianze condivise hanno illuminato aspetti cruciali legati agli effetti avversi, stimolando una riflessione profonda e necessaria.​

La decisione di dare voce a testimonianze spesso trascurate ha permesso di accendere i riflettori su realtà che meritano attenzione e comprensione. Eventi come questo sono fondamentali per promuovere una società più informata e consapevole, capace di affrontare le sfide attuali con empatia e solidarietà. 

​Invitiamo tutti a visionare la registrazione per approfondire le tematiche trattate e unirsi a questa importante conversazione:
Post su Facebook:
Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!