martedì 24 novembre 2015

Notiziario 19/11/2015

CRONACA

La Corte Suprema ha accolto il ricorso del Sen. Antonio Azzollini, annullando la richiesta d'arresto e rinviando la decisione al riesame di Bari. La misura cautelare degli arresti domiciliari era stata decisa dalla Procura di Trani lo scorso 10 Giugno per l'indagine sul crack della Casa di Cura Divina Provvidenza di Bisceglie. (L.M.)


ATTUALITA'

Molfetta città europea dell Sport 2016. Sarà un anno all'insegna dei valori sportivi. Bruxelles ne sarà la capitale e 31 saranno le città europee coinvolte, di cui Molfetta è l'unica in Puglia. Dopo la consegna della bandiera ufficiale, il sindaco Paola Natalicchio ha annunciato che verrà realizzato un bando per raccogliere le proposte dal basso di associazioni e realtà sportive di ogni genere. (L.M.)

Avviso pubblico per eco-facilitatori per la raccolta porta a porta a Molfetta, Verranno sorteggiati tra coloro che faranno domanda e avranno il compito di presentare ai cittadini le nuove modalità del servizio e consegnare il kit per le utenze domestiche. I requisiti sono: età compresa fra i 18 e i 35 anni, lo stato di disoccupazione, diploma di scuola media superiore, patente di guida B, residenza a Molfetta, uso del computer e avere la possibilità, con mezzo proprio, di raggiungere il luogo di formazione e di espletare il servizio. Il bando è su www.asmmolfetta.it (L.M.)


APPUNTAMENTI

"L'uomo che ride. Ilozzoc Oiluig, ovvero, Giulio Cozzoli antimodernista". Si tratta di una mostra di disegni e dipinti futuristi concessi dagli eredi dell'artista molfettese e che si avvalgono del contributo scientifico del Prof. Gaetano Mongelli. La mostra è visitabile dal 21 novembre 2015 al 31 gennaio 2016 presso il Museo Diocesano di Molfetta. (L.M.)

Fiera delle Autoproduzioni. Il 29 novembre in Piazza Municipio e via Amente a Molfetta verranno allestiti spazi di agricoltura naturale, artigianato, giocoleria e animazione per bambini, cucine critiche, contatine e di strada, una ciclofficina, mostre, incontri e musica, Appuntamento a partire dal mattino. (L.M.)

La Misericordia organizza per il 6 dicembre il pranzo di solidarietà "Federico, una speranza per la vita", presso l'agriturismo Gardenia, contrada San Pancrazio, Molfetta, con la partecipazione di Radio Idea, con Gabriella Aruanno, Annalisa Marella, Maddalena de Nichilo, la scuola di Ballo Accademia dei Talenti e divertentismo. Presenta Lucia Catacchio Il ricavato andrà devoluto al piccolo Federico. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 349.49.03.093 oppure recarsi presso la sede della Misericordia in via Massimo d'Azeglio, Molfetta. (L.M.)

venerdì 6 novembre 2015

Notiziario 30/10/2015

CRONACA

La Guardia di Finanza di Molfetta sequestra beni per un valore di un milione di euro. Motoveicoli, autovetture, conti correnti e l'intero compendio aziendale di una ditta del settore del commercio di abbigliamento. Sono stati sequestrati a un 60enne residente a Molfetta, ma originario di Bitonto. Il sequestro è avvenuto dopo controlli patrimoniali. I sospetti e le indagini sono scattati a causa di uno stile di vita sproporzionato rispetto al reddito dichiarato, circa 600 euro mensili. Il soggetto era stato già condannato per ricettazione e contraffazione per reati avvenuti tra il 2007 e il 2008. (L.M.)


APPUNTAMENTI

"Light Paintings" di Brian Eno al Teatro Margherita di Bari. Fino al 14 novembre sarà possibile visitare le tre installazioni dell'artista britannico, dedicate alla pittura con la luce. La mostra fa parte delle attività collaterali del Medimex, il Salone dell'Innovazione Musicale giunto alla 5a edizione. (L.M.)


ATTUALITA'

Conferenza stampa sul nuovo porto a Molfetta. Martedì 3 novembre, presso l'aula consigliare del comune, si presenterà il sito web open data sul porto commerciale di Molfetta. Si renderanno note le modalità di ripresa dei lavori nella salvaguardia della legalità, nonostante il peso del recente dissequestro non accenna a diminuire la pressione di diverse opinioni in merito all'opera pubblica. (L.M.)

Verde pubblico: Molfetta dà il via alle adozioni. Per una migliore gestione del verde per la creazione di dog park e orti urbani, la proposta è quella di affidare la gestione condivisa delle aree ad associazioni, scuole, parrocchie e a cittadini attivi. Attraverso la sponsorizzazione e una gestione che impone il coinvolgimento della comunità, sarà possibile avviare il recupero della aree già individuate. Con delle convenzioni si potranno adottare gli spazi e preservarne l'interesse pubblico della fruizione. Gli avvisi pubblici saranno pronti entro fine anno. (L.M.)

Si è svolto a Villa Romanazzi Carducci, il 21 ottobre 2015, il press lunch Novartis "La Pelle Conta", sull'orticaria cronica spontanea e sulle possibili soluzioni terapeutiche per i pazienti, organizzato dalla casa farmaceutica Novartis, a cui ha partecipato il Prof. Eustachio Nettis, Responsabile dell'Allergologia Dermatologica del Centro di Riferimento Regionale per le malattie allergiche.
Tra gli spunti dell'incontro, la qualità di vita dei pazienti e le difficoltà da essi affrontate durante l'iter diagnostico-terapeutico. Proprio in occasione della recente Giornata Mondiale dell'Orticaia, sono stati presentati importanti dati su questa patologia troppo spesso sottovalutata, ma con un forte impatto sulla vita quotidiana di coloro che ne sono colpiti. Da un recentissimo progetto è emerso che dei 190 pazienti presi in considerazione il 71% è costituito da donne, con un'età media di 47 anni e che vive mediamente con l'orticaria cronica da 7 anni. Di questi il 95% convive con l'orticaria cronica spontanea (CSU). L'83% dei casi ritiene 'insoddisfacente' il percorso di cura. 

lunedì 12 ottobre 2015

Notiziario 8/10/2015

ATTUALITA'

Celebrati a Molfetta i funerali di don Mimmo Amato con grande partecipazione e commozione. Dopo la morte del vescovo Luigi Martella, anche un altro pilastro della Diocesi ha lasciato prematuramente il suo gregge a soli 55 anni, a causa di un improvvisa ischemia cerebrale. In molti hanno partecipato ai funerali. Il sindaco Paola Natalicchio ha ricordato con commozione don Mimmo a nome dei molfettesi. (L.M.)

Molfetta chiama Milano. Il 22 ottobre all’Expogate nell’area antistante il Castello sforzesco, ci sarà una giornata dedicata alla città, nel cuore del capoluogo lombardo. Il comune di Molfetta, promotore dell'iniziativa, chiama a raccolta tutti i molfettesi a condividere la propria esperienza e il proprio piatto forte. Partecipare è semplice, basta compilare il modulo sul sito del comune. Le informazioni saranno rielaborate in una grafica che racconterà tutti i partecipanti e sarà proiettata a Milano durante il Molfetta day. (L.M.)


CRONACA

Brutto incidente stradale in pieno centro a Molfetta. Intorno alle 12,30 all'incrocio tra Via Edoardo Germano e Via Massimo D'Azeglio, un'auto e una moto si sono scontrate, forse per una mancata precedenza da parte del conducente dell'autovettura.  Ad avere la peggio è stato il conducente della moto, che ha battuto violentemente la testa. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani una ambulanza del 118. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Anche il Ser Molfetta partecipa a “Io non rischio”, campagna nazionale per le buone pratiche di protezione civile sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Sabato 17 e domenica 18 ottobre i volontari della Pubblica Assistenza sranno in Piazza Municipio per consegnare materiale informativo e rispondere alle domande su cosa ciascuno di noi può fare per ridurre il rischio alluvione. La campagna è nata nel 2011 ed è promossa dal Dipartimento della Protezione Civile con Anpas, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e la Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica. (L.M.)

giovedì 17 settembre 2015

Notiziario 31/08/2015

CRONACA

Catturati i rapinatori che hanno messo a segno il colpo nel Bar Ideal a Molfetta. In un primo momento i malviventi erano riusciti a fuggire a bordo della loro auto, in direzione Terlizzi, nonostante i colpi di pistola del Metronotte avessero danneggiato le gomme della vettura stessa. Grazie al potenziamento dell'organico, come ha sottolineato il vicesindaco Bepi Maralfa, è stato possibile mettere in campo una squadra operativa di alto livello. (A.V.)

Incidente nella Zona Industriale di Molfetta. Una Fiat Punto, per cause ancora da accertare, perde il controllo e si ribalta, entrando in collisione con un'auto parcheggiata sulla stessa strada. Sul luogo sono intervenuto gli uomini del 118, che hanno prestato soccorso al conducente, e i carabinieri per i rilievi del caso. (A.V.)


ATTUALITA' 

Accolte le richieste del Comitato di Quartiere Madonna dei Martiri. Dopo la segnalazione apparsa sulla stampa locale, si è in parte ovviato al problema della scarsa presenza delle luminarie all'interno del rione stesso. Soddisfazione è stata espressa da parte dei residenti, con l'auspicio che in futuro possa essere allestito anche viale dei Crociati. (A.V.)

Dopo il successo registrato nel mese di luglio, Molfetta torna alla conquista dell'Expo 2015 di Milano insieme ad altri 39 comuni per partecipare al "Grande Cuore della Puglia a Milano". Si tratta di un calendario di iniziative che avranno come palcoscenico lo "Spazio Ex Cobianchi", location ideale per degustazioni, incontri show cooking, racconti e testimonianze. Lo spazio dedicato al nostro territorio sarà visitabile fino al 6 settembre. (A.V:)

Si apre domani a Molfetta, col ricordo del Vescovo Martella, il 34° Convegno dei Molfettesi nel mondo. Le manifestazioni in onore degli emigrati che tornano a far visita alla propria città natia avranno luogo dal 1° al 9 settembre con un ricco programma di appuntamenti, organizzato dall’Associazione Molfettesi nel mondo Rodolfo Caputi. Ingresso libero. (L.M.)


APPUNTAMENTI

NADA in concerto a Molfetta. «Occupo poco spazio» è il nuovo lavoro discografico di Nada Malanima. Proseguendo nel suo originale percorso creativo tra canzone d'autore, rock'n'roll e letteratura, ha creato un'opera di grande intensità. Si esibirà a Molfetta presso l'Eremo Club il 5 settembre. Ingresso a pagamento. (L.M.)

Riccardo Ascani in concerto a Molfetta. Prima assoluta in Puglia della presentazione dell'album OCEANI, musica, immagini e parole per sedurre il pubblico con le atmosfere Flamenco Jazz Chillout del Riccardo Ascani quartet. Si tratta di un appuntamento unico del suo genere, che approda in città grazie a Flamenco del Sur. I biglietti sono in vendita presso lo IAT di Molfetta in via Piazza. (L.M.)

Hobbiton XXII edizione. Si svolgerà presso il Castello di Trani l'appuntamento annuale con la Società Tolkeniana Italiana. Dopo il primo appuntamento al sud Italia dello scorso anno, avvenuto a Barletta, si ritorna in Puglia. Ci saranno conferenze sul tema del fantasy, associazioni del territorio, gruppi musicali, artisti, compagnie teatrali, libreria, fumetterie e i tantissimi cosplayer accorsi per vivere la festa vestiti dagli eroi della Terra di Mezzo. L'appuntamento è per il 12 e il 13 settembre a partire dalle ore 9.30. (L.M.)

martedì 14 luglio 2015

Notiziario 06/07/2015

ATTUALITA'

Nuovi cambiamenti per il porto di Molfetta. Il Piano che il Governo, stabilito negli ultimi giorni, prevede un'unica Autorità per i Porti della Puglia .Questa scelta è stata dettata dalla necessità di evitare le influenze politiche nelle nomine dei comitati portuali. In attesa dell'iter parlamentare per il vaglio delle nuove norme, è previsto il commissariamento delle autorità portuali. Il porto di Molfetta, che era rimasto fuori dall'autorità portuale del Levante, si trova un po' isolato e si attendono notizie anche per i nuovi fondi per il nuovo porto, liberato dal sequestro giudiziario. (L.M.)

Chiusure pedonali a Molfetta. Dal 4 luglio al 9 settembre sono previste le chiusure con diverse modalità di Lungomare e Corso Dante. Il lungomare viene interdetto al traffico nel weekend dalle 18.00 alle 23.00, mentre con lo stesso orario vine chiuso Corso Dante a domeniche alterne. La villa comunale resterà aperta fino a mezzanotte per il mese di luglio e fino all'una ad agosto. (L.M.)

A Molfetta intitolazione di una via ad Angelo Ribera. La strada che va da via Papa Montini a via Mons. Achille Salvucci verrà intitolata al musicista molfettese alla presenza del sindaco Paola Natalicchio e del presidente del consiglio Piergiovanni. L'evento è fissato all'8 luglio alle ore 18.00, prevede una commemorazione, un rinfresco e omaggi alla sua memoria. (L.M.)


CRONACA


Sequestrati beni per oltre un milione di euro ad un titolare di agenzia del Lotto a Molfetta. I sequestri sono stati eseguiti dai finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Bari - Gruppo tutela spesa pubblica. Al responsabile è stato notificato un invito al pagamento delle somme contestate, insieme ad interessi e rivalutazione monetaria. (A.V.)

Amara sorpresa per alcuni cittadini molfettesi che al loro risveglio si sono ritrovati con le ruote delle loro automobili forate. Le vetture, parcheggiate in centro, nei pressi dell'ex Benetton, sono state danneggiate anche con sfregi sulla carrozzeria. Non è ancora chiaro se sia sia trattato di una bravata o di un'intimidazione. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi. (A.V.)

Scoperto un lavoratore in nero e 29 irregolari presso una sala ricevimenti di Molfetta. In seguito ad attività di controllo volte al contrasto dell'evasione fiscale e contributiva, sono stati rinvenuti "pizzini" manoscritti, attraverso i quali è stato possibile scoprire l'irregolarità, oltre ad un'evasione fiscale di circa 400 mila euro relativa ai ricavi non dichiarati. (A.V.)

Due giovani donne, residenti a Bitonto, sono state arrestate dai carabinieri della compagnia di Molfetta per il tentato furto di 4 paia di scarpe. Sorprese, sono state immediatamente fermate e sottoposta ai domiciliari. La refurtiva, dal valore di 200 euro, è stata restituita al proprietario. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Il Gac Terre di MAre presenta i laboratori del Gusto. Il progetto riguarda il rilancio del settore della pesca, sia dal punto di vista economico che culturale e storico. Sono state individuate ricette gustose, in collaborazione con le famiglie dei pescatori e dell'Istituto Alberghiero di Molfetta. Si partirà da Bisceglie l'11 luglio per fare tappa a Molfetta e Giovinazzo le settimane successive. (L.M.)

"Risveglio Magico" mostra dedicata a Michele Zaza. Disegni, dipinti, progetti e fotografie popoleranno la sala MAC della Cittadella degli Artisti di Molfetta, alla presenza dell'artista, del curatore Gaetano Centrone, del sindaco Paola Natalicchio e dell'Ass. Alla Cultura Betta Mongelli. La mostra sarà inaugurata il 9 luglio alle 19.00 e resterà visitabile fino al 15 settembre. (L.M.)

Notiziario 25/06/2015

APPUNTAMENTI

14° edizione del Disco Novità di Radio Idea. Sul palco Gabriella Aruanno da Io Canto, Annalisa Marella, Alex Musaico, l'uomo bandiere fondatore dell'Acropol Palestra Training Trani, e come ospite d'onore Michele Lattanzio, detto Reverendo Secret, e Friends. Ad allietare la serata ci saranno anche esibizioni realizzate da diverse scuole di danza. L'evento è realizzato in collaborazione con la Fidas, il Csain e Admo. L'evento si terrà sabato 18 luglio alle ore 20.30 presso l'Anfiteatro di Molfetta. Presenta Lucia Catacchio (A.V.)

54 Arte Contemporanea presenta "Cose d'artista". Si tratta di una mostra collettiva, concepita come un work in progress, creata giorno dopo giorno, riempiendo lo spazio di cose , materiali riassemblati dall'artista. La mostra verrà inaugurata il 12 giugno in via Baccarini, 54 e resterà aperta fino al 31 luglio,Dal martedì al sabato dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)


CRONACA

Arrestato a Molfetta un bitontino sorpreso nell'auto che stava tentando di rubare. Si tratta di un pregiudicato 46enne, arrestato dai carabinieri dell'aliquota radiomobile con l'accusa di tentato furto aggravato in concorso. (A.V.)

Operazione "Ora pro nobis". 10 arresti per la bancarotta fraudolenta della Casa Divina Provvidenza di Bisceglie. L'indagine è durata 3 anni e il valore economico del danno appurato è di 500 milioni di euro, di cui 350 sono di debito nei confronti dello Stato. A quanto emerge dalle indagini, le cause sono da ricercare in una gestione completamente arbitraria e contraria a una corretta amministrazione, appropriazioni, sperperi, dissipazioni, assunzioni clientelari. Tra gli indagati c'è anche il Senatore Antonio Azzollini, presidente della Commissione Bilancio di Palazzo Madama, già indagato per la presunta maxitruffa del porto di Molfetta. (L.M.)


ATTUALITA'

Insegnante molfettese consegna le pagelle imbavagliato e incatenato. E' successo presso la scuola "Rosaria Scardigno". Si tratta di una protesta, condivisa da docenti di diverse scuole d'Italia, per contestare il DDL Buona Scuola. Durante la protesta, qualcuno ha chiamato i carabinieri che, giunti sul posto, sono andati via dopo aver accertato che nessuno stava commettendo atti sconsiderati. (L.M.)

Anche Molfetta chiede l'istituzione del registro delle unioni civili. Promotore dell'iniziativa, il Forum di Agenda XXI. L'obiettivo è di garantire pari diritti e doveri anche alle coppie di fatto, ovvero quelle unioni non sancite dall'istituzione del matrimonio. A rientrare nella tutela anche le coppie omosessuali. Sulla questione l'Azione Cattolica cittadina ha sollevato delle perplessità. (A.V.)

"Cuore della Puglia" ad Expo 2015. Dal 7 al 13 luglio prossimo, i 40 comuni che si sono uniti per rilanciare il territorio attraverso la valorizzazione del settore agroalimentare, turistico e culturale, saranno presenti alla manifestazione milanese all'interno di "Cascina Triulza". Si tratta di un unico spazio espositivo per prodotti di eccellenza, in cui sarà possibile effettuare degustazioni e vendita diretta ai visitatori. Partner dell'iniziativa, la città metropolitana di Bari. (A.V.)

Il Rotary CLub di Molfetta premia la tesi di laurea sull'imprenditoria nell'Italia meridionale. I lavori di tesi dovranno fare riferimento a modelli di sviluppo imprenditoriali, innovativi, sostenibili e possono essere sviluppati in qualunque disciplina, essere originali e concreti, non aver già vinto premi simili. Il bando completo e il modulo di domanda sono disponibili sul sito www.rotary2120.org. (L.M.)

E' ormai attivo in stazione il sevizio di assistenza per persone con disabilità. Operativi carrelli operatori, sedie a rotelle e montascale a cingoli per facilitare la salita. Il servizio di assistenza può essere chiesto direttamente alla Sala Blu di Bari, inviando una mail all'indirizzo salablu.bari@rfi.it. (A.V.)

martedì 9 giugno 2015

Notiziario 8/06/2015

ATTUALITA'

Ennesimo esposto della Procuro per lo sblocco del depuratore di Molfetta a Torre Calderina. La LAC Puglia ha presentato in Procura a Trani un nuovo esposto sul depuratore, che sfocia nell'oasi di protezione Torre Calderina. Sono stati notati fanghi e schiuma, una chiazza scura in mare che estendeva per metri, con forte odore di tensioattivi. Si sono verificati due episodi distinti, relazionati anche dalla Capitaneria di Porto. La LAC si chiede se sia a rischio, oltre la stagione balneare, anche la salute dei cittadini, considerando che alcuni pescatori posizionano le reti in quelle zone. (L.M.)

Il GAC Terre di Mare finanzia gli investimenti per la vendita di prodotti ittici, attraverso un bando pubblico. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito internet www.gacterredimare.net. La data di scadenza del bando è prevista per l'8 luglio 2015. (A.V.)

La Pallavolo Molfetta resta in SuperLega. Si tratta di una conferma sportiva molto importante, con grande seguito di un pubblico di appassionati. Gli obiettivi per la prossima stagione sono divertirsi, divertire e affrontare con entusiasmo e spirito battagliero le partite della stagione 2015-2016. (L.M.)


CRONACA

Incendio nell'area adiacente al Pulo. Immediato è stato l'intervento dei Vigili del Fuoco, allertati dagli operatori della Multiservizi che stavano completando lo sfalcio delle sterpaglie nel Fondo Azzollini. A tal proposito il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, ha sottolineato l'importanza di un intervento tempestivo dei rappresentati dell'area metropolitana sia per salvaguardare il patrimonio ambienta e archeologico che per garantire la manutenzione del Pulo.  (A.V.)

Recuperato a Molfetta un serpente cervone, intrufolatosi in un condominio di via Ungaretti. Si tratta di un esemplare la cui lunghezza può variare fagli 80 ai 250 cm. Benché innocuo, i condomini spaventati alla visione del rettile hanno allertato i Vigili del Fuoco e la Polizia Municipale. Accorsi sul posto, si sono avvalsi della collaborazione dei volontari del Centro Recupero Tartarughe Marine che hanno liberato l'esemplare all'interno di Lama Cupa. (A.V.)

Entra dall'ingresso principale sfrecciando verso l'uscita e senza curarsi dell'incolumità dei bambini presenti. E' quanto accaduto in villa,  un'azione di estrema incoscienza ad pera di due ragazzi a bordo di uno scooter, peraltro senza targa. L'ennesimo atti di inciviltà, fonte di insicurezza per i cittadini. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Sport e prodotti biologici: Aidagreen nella walking 4 fun. Molfetta si riempirà di runners il 14 giugno: una passeggiata non agonistica di 4 km per le strade della città. Per l'occasione sarà allestito un punto informativo sull'importanza della corretta alimentazione, in particolare biologica, caldamente consiglia a chi pratica sport. La partenza della corsa sarà alle ore 18.00 dal Duomo. (L.M.)

Arterieteatro presenta "Storie di uomini, d'amore e libertà". Vanno in scena fli allievi dei corsi di quest'anno della scuola di arti sceniche molfettese. Venerdì 12 giugno è la volta di "Alice in Wonderland" in Piazza Effrem a Molfetta alle ore 18.00 e de "Il malato immaginario" alle ore 20.00. Domenica 14 l'appuntamento è a Barletta, in via del Santuario con laboratori artistici per adulti, ragazzi e bambini dalle ore 11.00. (L.M.)

Notiziario 25/05/2015

ATTUALITA'

E' stato presentato all'amministrazione comunale di Molfetta il progetto per la concessione di uno specchio d'acqua marina al fine di realizzare un allevamento di miticoltura. Ad opporsi, per ragione tecniche di scarsa sostenibilità ambientale, il comitato di bonifica di Molfetta che ha chiesto al sindaco e al dirigente Settore Territorio di non concedere l'autorizzazione alla società "Poseidon". (A.V.)

Degrado e abbandono in città e nell'agro di Molfetta. A denunciare la precaria situazione, questa volta ci hanno pensato gli alunni delle classi 1°A e 1° B della scuola media dell'Istituto cittadino "San Giovanni Bosco". Hanno rilevato, e dimostrato con fotografie, la presenza di 10 discariche abusive sia in città che nell'agro circostante portatrici, oltre che di cattivo odore, anche di malattie e inquinamento. L'ennesima denuncia che forse rimarrà inascoltata. (A.V.)

Costituita a Terlizzi l'associazione culturale "Festival per la legalità - città civile". Le finalità risiedono nella promozione, coinvolgimento e partecipazione attiva dei cittadini alla vita culturale del paese nel pieno rispetto dei valori della democrazia, trasparenza, solidarietà e legalità. (A.V.)


POLITICA

Elezioni regionali. I seggi saranno aperti domenica 31 maggio dalle 7 alle 22. Si vota per le elezioni del Presidente della Regioni Puglia e per eleggere i componenti del Consiglio Regionale. Chiunque abbia bisogno di richiedere la tessera elettorale può rivolgersi agli uffici competenti. (L.M.)


CRONACA

Furto alla gelateria della villa comunale di Molfetta. I ladri hanno derubato solo pochi spiccioli, ma i danni ci sono stati comunque. Nonostante la recinzione e le siepi della villa, i malintenzionati riescono ad agire senza troppi impedimenti. Quello che si chiede è più sorveglianza, magari con telecamere. (L.M.)

Rubava bobine di ferro in una serra in contrada Pozzo Rosso a Terlizzi. Si tratta di un 32enne terlizzese, sorpreso dai vigilanti mentre stava tentando di compiere il furto. Colto in flagranza di reato, il giovane è stato arrestato e collocato agli arresti domiciliari. (A.V.)


APPUNTAMENTI

MetroMood - Ritmi e suoni dalle città. Il 5 giugno presso la Cittadella degli Artisti di Molfetta, ci sarò il concerto di Dimartino, "Un paese ci vuole Tour". Il cantautore siciliano presenta il suo 3° album, pubblicato ad aprile di quest'anno. Il costo del biglietto è di 10 €. (L.M.)

Beethoven a Molfetta. Si intitola "Serata Beethoven" il concerto organizzato dall'associazione musicale Fone. Saranno eseguiti la Overture Egmont, il concerto n. 5 per pianoforte e orchestra e la sinfonia n. 5. Appuntamento in cattedrale il 18 giugno alle ore 20.00. (L.M.)

martedì 5 maggio 2015

Notiziario 4/05/2015

CRONACA

Mani sulla città. Il processo è partito presso il Tribunale di Trani, ma incombe il rischio della prescrizione. Sono stati tagliati i capi di imputazione già prescritti riguardanti imputati “minori”. Il Pm Antonio Savasta ha confermato la richiesta di rinvio a giudizio per tutti e 31 imputati. Tra le Istituzioni rilevante è la costituzione a parte civile del Comune di Molfetta. L'udienza è stata poi aggiornata al 9 giugno, quando sarà discussa la posizione di Rocco Altomare e altri importanti imputati.  (L.M.)


ATTUALITA'

Parteciparco. Gli indirizzi per la progettazione del Parco di Mezzogiorno. Intitolato a "Baden Powell" è la più grande area verde cittadina. Realizzato nel 2005, non è mai stato interamente aperto al pubblico. L'amministrazione Natalicchio ha affidato all'associazione X-Scape un percorso partecipato che ha visto coinvolte più di 3.000 persone. Il bisogno più grande emerso è quello di progettare spazi disponibili a molteplici usi e funzioni: attività nelle varie ore del giorno per residenti del quartiere e non, un parco accessibile a bambini e disabili, con zone d'ombra dove sostate e aree libere coperte da manto erboso, un piccolo orto urbano, uno spazio per far giocare liberamente i cani, zone wi-fi e videosorveglianza di sicurezza, aree gioco permanenti non solo per i più piccoli, ma anche cambi di basket, pallavolo o tavoli da ping pong in pietra, percorsi ciclabili per arrivare al parco e muoversi in esso, una ciclofficina permanente p stagionale. La gestione non può essere demandata ad un unico soggetto, ma occorre attuare forme di gestione condivisa. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Insalata di fiabe. Giovedì 7 maggio alle ore 18.30 presso la cittadella degli artisti di Molfetta, si terrà un incontro aperto con Manuela de Gioia, autrice e curatrice del corso d'illustrazione e scrittura creativa.  Al termine dell'incontro sarà possibile iscriversi e fissare il calendario degli incontri. Per informazioni e iscrizioni scrivere a info@cittadelladegliartisti.it. (L.M.)

L'Arciconfraternita di Santo Stefano dal Sacco Rosso di Molfetta organizza il Convegno "Le Confraternite religiose: profili storici, giuridici e sociali", l'8 maggio 2015 dalle ore 17,00 alle 20,00 presso la Sala Conferenze - Cittadella degli Artisti. Saranno molti gli ospiti previsti, esponenti sia della diocesi, che di professori dell'Università degli studi di Bari "Aldo Moro". La partecipazione al convegno è gratuita. (L.M.)

Nozze di Cana, opera donata da benefattori al Seminario Vescovile di Molfetta. Venerdì 15 maggio alle ore 19.00 presso l’Auditorium “A. Salvucci” del Museo Diocesano sarà presentata al pubblico l’opera dell’artista terlizzese Maria Bonaduce, donata in occasione dell’Anno Giubilare dell’Istituzione per il III centenario della sua fondazione. Alla serata di presentazione interverranno Mons. Luigi Martella, Vescovo della Diocesi, don Michele Amorosini e l’artista Maria Bonaduce. (L.M.)

giovedì 16 aprile 2015

Notiziario 13/04/2015

CRONACA

Operazione “Dirty water”, concluse le indagini: 12 indagati. L'inchiesta è stata condotta dal Pm del Tribunale di Trani Antonio Savasta. Sono state notificate le accuse per presunti reati ambientali a vario titolo, turbata libertà degli incanti, truffa aggravata, omissione dolosa di cautele contro gli infortuni sul luogo di lavoro, interruzione di servizio di pubblica necessità, frode nelle pubbliche forniture, inadempimento di contratti di pubbliche forniture, danneggiamento, getto pericoloso di cose e deturpamento di bellezze naturali. Gli indagati sono funzionari, dirigenti ed ex dirigenti degli enti pubblici e privati coinvolti nella gestione del depuratore. (L.M.)

In seguito ad un controllo straordinario, eseguito dai carabinieri della compagnia di Molfetta in città e nel comune di Palo del Colle, 8 persone sono state denunciate in stato di libertà per vari reati. Nello specifico a Molfetta un 16enne è stato trovato in possesso di 30g di marijuana e un 31enne con 7g di hashish e 2 di cocaina. Un sorvegliato speciale di 33 anni è stato poi denunciato per violazione degli obblighi. (A.V.)

Incidente all'uscita della zona industriale della 16 bis a Molfetta. Ad impattasi un tir e una Forf Focus. Ad avere la peggio. il conducente dell'autovettura, che è stato subito soccorso dagli operatori del 118. Immediato è stato anche l'intervento dei vigili del fuoco, dei carabinieri e della polizia municipale. (A.V.)

Era detenuto illegalmente all'interno di un negozio di Molfetta. Si tratta di un pappagallo esotico, appartenente alla specie ara ararauna. Il detentore dell'esemplare è stato deferito all'autorità giudiziaria, mentre il volatile, protetto da normative internazionali per via dell'estinzione, è stato temporaneamente affidato allo stesso detentore in attesa che l'autorità decida in merito. (A.V.)


ATTUALITA'

Partito il casting dello short movie "Seaduction: the tale of the tail", realizzato da Domenico De Ceglia e Serena Porta, nell'ambito di un'iniziativa del Gruppo Farfa - Cinema Sociale Pugliese. La ricerca è rivolta a bambini e bambine di età compresa tra i 3 e gli 8 anni, a donne tra i 30 e i 60 anni e uomini dai 20 anni in su. Per partecipare è obbligatorio inviare entro il 20 aprile una mail con oggetto "Casting Molfetta" all'indirizzo mail castingseaduction@gmail.com, indicando il proprio nominativo e allegando foto mezzo busto e figura intera. (A.V.)

"Uguali a contatto". E' questo lo slogan del contest fotografico organizzato da Croce Rossa Italiana di Molfetta, per sensibilizzare i giovani sulla lotta contro l'omofobia. Possono partecipare ragazzi e ragazze tra i 14 e i 32 anni, consegnando una foto a tema in via Cifariello 25. Le immagini più significative saranno esposte in una mostra nella Sala Turtur il 17 maggio, Giornata mondiale contro l'omofobia. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Quarta edizione per il Ca.co.fest il 18 e 19 aprile nella Ex Caserma liberata a Bari. Artisti Internazionali, spettacoli per i più piccoli, live painting e concerti ravviveranno il centro cittadino. Anche quest'anno ci saranno film d’animazione curati da La scatola Blu, Dikotomiko e il collettivo del Ca.Co. Immancabili i classici incontri con gli autori, le sonorizzazioni dal vivo, i workshop e la musica. (L.M.)

Giornate dell’arte e della creatività studentesca all'Alberghiero di Molfetta. La manifestazione, giunta alla XV edizione, propone una serie di iniziative che coinvolgeranno alunni e docenti. Il 16, 17 e 18 aprile sono in programma convegni, una rappresentazione scenica e una cena di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto interamente alla Lega del Filo d'Oro. La manifestazione si chiuderà sabato 18 con le premiazioni del Concorso di arti letterarie, sceniche e visive intitolato ad Angelo Alfonso Mezzina e con le premiazioni interne di alunni meritevoli. (L.M.)

lunedì 13 aprile 2015

Notiziario 9/04/2015

CRONACA

“Mani sulla città”: richiesti 31 rinvii a giudizio. Il Pm del Tribunale di Trani, Antonio Savasta, ha fissato l'udienza preliminare al 28 aprile 2015, per decidere se rinviare a giudizio o prosciogliere le persone coinvolte. Tra gli imputati, oltre all'ing. Rocco Altomare, risultano figure professionali, imprenditori proprietari e committenti interessati a progetti e lavori edilizi che l’accusa ritiene illeciti. I reati ipotizzati dalla Procura della Repubblica di Trani sono associazione a delinquere finalizzata a corruzione e concussione, reati ambientali, consistenti in vere e proprie lottizzazioni abusive, con gravissimi rischi idrogeologici. (L.M.)


ATTUALITA'

Storico accordo tra Associazione Imprenditori area industriale di Molfetta e tutte le associazioni di categoria dell'economia locale. Un'intesa simile non ha precedenti in zona. Lunedì 13 aprile, alle ore 10.30 nella sala stampa di Palazzo Giovene sarà sottoscritto il Protocollo d'Intesa , ponendo le basi per la costruzione di una rete di interscambi economici e culturali per la crescita e lo sviluppo economico della aziende associate, dei loro dipendenti e del territorio. (L.M.)

Presentato a Molfetta il nuovo programma di raccolta differenziata "porta a porta". Il servizio partirà tra pochi mesi e sarà attivato in modo sperimentale prima in un area della città e poi via via in tutte le altre zone. I rifiuti organici saranno raccolti 3 volte a settimana, mentre l’indifferenziato, il vetro, la plastica e la carta saranno raccolte una volta a settimana. Tutti i bidoncini che verranno distribuiti saranno dotati di un microchip identificativo del proprietario. (L.M.)

Recuperate aree gioco per bambini a Molfetta. Tramite la manutenzione straordinaria per il Parco di Levante, piazzetta Giovene, giardino di via Mammoni, piazza Primo Maggio, parco Alcide de Gasperi, sono stati recuperate le attrezzature ludiche vandalizzate. Ne è stata realizzata anche una nuova in Piazza Roma. Ciò che il sindaco, Paola Natalicchio, si augura è che i cittadini preservino dal degrado queste aree. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il Comitato di quartiere Catacombe organizza "Letture giocose" a cura di Antonella Zezza. Il 18 aprile in Piazza delle Erbe dallo ore 17.00 saranno all'opera gruppi di lettura per bambini dai 4 ai 10 anni. E' gradita la prenotazione presso la sede del comitato in Piazza delle Erbe, 24 entro e non oltre il 15 aprile.  (L.M.)

lunedì 23 marzo 2015

Notiziario 19/03/2015

ATTUALITA'

Pubblicato da Europan il bando del concorso internazionale di idee sulla riqualificazione del waterfront di Molfetta. Molfetta è l’unica città italiana inserita tra i 49 siti selezionati in 15 Paesi europei da Europan, il programma rivolto a giovani architetti e progettisti di tutto il mondo, ai quali il Comune di Molfetta ha affidato la gestione del concorso di idee per la riqualificazione del fronte mare della città da levante a ponente. La scadenza delle iscrizioni, insieme alla consegna delle proposte, che avverrà esclusivamente online, è prevista il 30 giugno 2015. Possono partecipare tutti i gruppi composti almeno da un architetto. Informazioni e iscrizioni sul sito web www.europan-europe.eu. (L.M)

Una nuova sfida per la città di Molfetta: esportare l'olio nostrano in tutto il mondo. Si tratta di un'idea nata nel 2013 dall'arguzia di 3 giovani imprenditori locali, che hanno creato il marchio "My Olive". Oggi, per merito loro, l'eccellenza e la qualità di uno dei prodotti maggiormente utilizzato in tutto il pianeta, ha lambito l'Austria, la Germania, il Belgio e l'Inghilterra. L'obiettivo futuro è esportare negli USA e in Asia. (A.V.)

Presentato a Molfetta, presso la libreria "Il Ghigno", il nuovo libro della giornalista Cristina Obber. Dopo "Siria, mon amour"  stata la volta di "L'altra parte di me", un'intensa storia d'amore e libertà che ha toccato un importante tema d'attualità: l'omosessualità e l'incapacità della società di accettare la maggior parte delle volte relazioni che oggi non rappresentano più una minoranza trascurabile. (A.V.)

Calcinacci, cartongesso, secchi di vernice, specchi, gomme e sedie. Sono i rifiuti che ormai invadono e deturpano Lama Cupa, nei pressi del Villaggio Belgiovine. Nonostante i vari interventi dell'ASM, il problema dell'abbandono degli scarti urbani sembrerebbe sempre più in crescita. Al momento si auspica solo un maggiore senso di civiltà per evitare che tale situazione spiacevole degeneri. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Quaresima 2015. Percorsi tra musica, arte, architetture, tradizioni e devozioni del Sud. E' partita la rassegna di eventi patrocinata dal Comune di Molfetta, che farà da corredo agli eventi processionali della tradizione molfettese. Mostre, laboratori per bambini, passeggiate e visiti guidate e la rassegna musicale "Vexilla, Canti della Settimana Santa" sono organizzate dalle associazioni locali, capitanate dalla Coop. FeArT. Gli appuntamenti proseguiranno fino al 6 aprile. Il programma completo è su www.visitmolfetta.com. (L.M)

L'Associazione Musicale Gabriella Cipriani, in collaborazione con l'Associazione Musicale "Ars Harmonia", organizza il Concerto Buon Compleanno Gabriella!  per il 28 marzo alle ore 20.00. Il concerto, ad ingresso libero, si terrà presso l'Auditorium Regina Pacis di Molfetta e vedrà la partecipazione del Violinista Maestro Carmelo Andriani, docente del Conservatorio di Musica Niccolò Piccinni di Bari, e del violinista Paolo Manzionna. Il programma comprende le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, il Doppio Concerto in re minore di Johann Sebastian Bach e il Concerto Grosso di Corelli op.4. (L.M)

E' stato pubblicato il bando del concorso nazionale di drammaturgia civile "Giuseppe Bertolucci", promosso dal Comune di Molfetta. In giuria ci sarà la moglie del grande maestro di cinema e teatro, Lucilla Albano. Non ci sono limiti di età e i tre vincitori saranno premiati durante il Festival "Il teatro è civile (o non è)", che si svolgerà durante la prossima estate molfettese, dal 23 al 26 luglio. (L.M.)

giovedì 5 marzo 2015

Notiziario 26/02/2015

CRONACA

Scoperta un’evasione fiscale di oltre 12 milioni di euro. I Finanzieri della Tenenza di Molfetta, dopo accurate indagini, hanno individuato l’impresa cittadina attiva nel commercio all’ingrosso di materiale ferroso che commetteva illeciti. La ditta era già nota alle Fiamme Gialle per una precedente evasione, ammontante a 25 milioni di euro. I responsabili della società sono stati denunziati alle competenti Autorità Giudiziarie per “frode fiscale” e “dichiarazione infedele”. (L.M.)


ATTUALITA'

Arriva la convenzione del Pirp e 450.000 euro per i lavori di ristrutturazione delle palazzine comunali della Madonna dei Martiri a Molfetta. Dopo le grandi difficoltà incontrate per raggiungere l'accordo con i privati proprietari delle aree necessarie alla realizzazione delle nuove palazzine del PIRP, la giunta ha approvato la bozza della convenzione urbanistica che consentirà all'ARCA (ex Iacp) di procedere con i lavori da 2,4 milioni di euro per il rifacimento delle palazzine. Nel frattempo è pronto ad andare a gara anche il progetto esecutivo dei lavori di manutenzione straordinaria delle due palazzine comunali, dell’importo di 450.000 euro. (L.M.)

Grande partecipazione di pubblico a Molfetta per le riprese del film "La ragazza dei miei sogni" a cura del produttore Corrado Azzollini. Nel cast ci sono attori importanti, come Remo Girone e Primo Reggiani. Le riprese continueranno fino al 7 marzo tra Bari, Molfetta, Bisceglie. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Campionati Italiani Assoluti 2015 di tennistavolo. Dal 27 febbraio al 1° marzo prenderanno il via al Palazzetto dello Sport “Giosuè Poli” di Molfetta. L'ingresso per assistere alle gare ed allo spettacolo è assolutamente gratuito. L'orario di inizio è fissato per le ore 15. Per l'elenco completo degli atleti partecipanti è possibile visitare il sito www.fitet.org. (L.M.)

La stagione della poesia verrà inaugurata presso il Mulini Bad&Breakfast letterario a Molfetta. L'evento si terrò il primo marzo alle ore 10.30. Per prenotazioni contattate l'associazione Liberofficina al seguente indirizzo email liberofficina@gmail.com. (M.d.R.)

Presentazione del libro “Diario per la Confraternita della Morte”. Dopo quasi trent'anni dalla sua pubblicazione, torna il libro nella seconda edizione, nella grafica di Pasquale Modugno e con la presentazione del prof. Marco Ignazio de Santis. La presentazione  si terrà domenica 1 marzo alle 19.45 presso il Museo Diocesano a Molfetta. Saranno eseguite letture estratte dallo stesso libro ad opera di Felice Altomare, impreziosite dall'accompagnamento musicale del M° Vito Vilardi. L'evento rientra nel programma quaresimale dell’Associazione culturale Passione e Tradizione. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con l'evento dedicato ai racconti, alle fiabe e a canti popolari a Molfetta. La conferenza riguarda la presentazione di due libri di cultura popolare del prof. Michele Valente. L'evento si terrà presso l'ANEB a Molfetta. Vi aspettiamo il 12 marzo alle ore 18.15. (M.d.R.)

Appuntamento immancabile per gli appassionati del grande Fabrizio De André. La cover band dei Maltesi suonerà i brani più importanti del cantautore presso il Teatro Valentino. L'evento si terrò il 12 marzo a Castellaneta. (M.d.R.)

giovedì 26 febbraio 2015

Notiziario 23/02/2015

ATTUALITA'

Pubblicato il bandi "Cantieri di Servizio", progetto di inclusione sociale attiva e sostegno alle famiglie. come ha spiegato il sindaco Paola Natalicchio "i cantieri di servizio sostituiranno i contributi sociali a pioggia e a gettone che venivano erogati prima". Gli interessati al progetto e in possesso dei requisiti richiesti, potranno presentare l'apposito modulo predisposto dal comune di Molfetta e scaricabile dal sito www.comune.molfetta.bari.it o ritirabile presso l'ufficio Welfare cittadino in via Cifariello, 29. Le domande di manifestazione d'interesse dovranno essere presentate entro e non oltre il giorno 20 marzo 2015. (A.V.)

Degrado a Cala San Giacomo. Nonostante l'inaugurazione da parte dell'attuale amministrazione della "Bau Beach", la situazione di degrado continua a protrarsi. La zona risulta ormai abbandonata a sé stessa e presidio di raccolta di rifiuti di ogni sorta e parcheggio di camper non autorizzati alla sosta. Anche la spiaggia è in condizioni discutibili. (A.V.)

Pubblicato l’avviso pubblico per proporre iniziative in occasione della Pasqua a Molfetta. L'obiettivo è ampliare l'offerta turistica con spettacoli, mostre d'arte, rievocazioni storiche, visite guidate, percorsi letterari. Il contributo complessivo è di 14 mila euro. Le attività che dovranno ricadere nel periodo quaresimale sino al 6 aprile. Le proposte dovranno pervenire nelle modalità indicate dall'avviso presente sul sito internet del Comune, entro e non oltre le ore 12 del 4 marzo 2015. (L.M.)

Recuperate 45 tartarughe dal centro Recupero di Molfetta. Tutti gli esemplari sono stati salvati durante battute di pesca a strascico a largo della costa tra Bisceglie e Margherita di Savoia. Le condizioni delle tartarughe saranno monitorate per almeno un mese per un progetto di ricerca sulla presenza di plastiche e microplastiche nel loro stomaco. (A.V.)

L'Apulia cooking team si presenta. Rappresenterà la Puglia ai Campionati internazionali d'Italia. Si tratta del team dell'Unione Cuochi Regione Puglia, bandiera della Puglia nelle competizioni gastronomiche regionali, nazionali e internazionali, che parteciperà ai campionati in programma a Carrara dal 22 al 26 febbraio Apulia cooking team promuove i prodotti e le aziende pugliesi. (L.M.)


CRONACA

Due incidenti nella notte sulla 16bis. Il primo, verificatosi all'1.30, ha visto protagonista un 26enne molfettese, che ha perso il controllo della vettura, finendo contro il guardrail. Lievi le ferite riportate dal ragazzo, condotto comunque in ospedale a Trani. Il secondo, più grave, si è verificato alle 4.30. Alla guida dell'auto, finita contro le lamiere, un 54enne, la cui prognosi al momento rimane riservata. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Viator, menti, cuori e corpi lungo le vie francigene del sud. E' il titolo del festival proposto dal Comune di Bitonto, che si terrà dal 28 febbraio al 2 marzo. Ideato e curato dall’Associazione Culturale Calixtinus di Giovannangelo De Gennaro, in collaborazione con Arteducazione di Michele Lobaccaro dei Radiodervish, si sviluppa in tre giornate dedicate a "Le crociate viste da oriente", "L'invenzione dell'oriente" e "San Francesco pellegrino". Programma completo su www.associazionepugliaautentica.it (L.M.)

Inaugurazione Pinacoteca comunale di Arte Contemporanea a Ruvo di Puglia. Dopo 50 anni, lavori e fondi pubblici spesi per questo contenitore museale, la Pinacoteca apre i battenti. Ospitata nell'ex convento dei Domenicani, alle ore 17.30 di sabato 28 febbraio, sarà presentata dal sindaco Ottombrini e dall'assessore alle Politiche culturali De Palo. In serata ci sarà lo spettacolo di danza contemporanea "Gesto sospeso, biosculture ed ulivi" a cura di Giulio De Leo. (L.M.)

martedì 17 febbraio 2015

Notiziario 16/02/2015

CRONACA

Dichiarato il fallimento della società florovivaistica Ciccolella di Molfetta. La sentenza del Tribunale di Trani del 10 febbraio ha anche nominato i curatori fallimentari. Vincenzo Ciccolella dichiara che faranno subito ricorso. "La società non ha debiti ed è capitalizzata per oltre 40 milioni di euro" aggiunge. Sembra che la vicenda sia scaturita dalla richiesta di un consulente che chiede di un presunto credito da un milione di euro di parcelle per incarichi, che la Ciccolella ha subito contestato. Nessun posto di lavoro è a rischio. (L.M.)

Ladri e vandali al Pulo di Molfetta. Cancelli di ferro, cavi elettrici e impianto di illuminazione sono stati portati via dai ladri. Hanno agito indisturbati, cosniderando che l'area è abbandonata da oltre un anno. Questo era quello che si temeva, dopo che non sono stati trovati accordi per rinnovare la convenzione tra Provincia e associazione consortile Polje. Si auspica una soluzione al più presto per la gestione di un sito archeologico unico al mondo. (L.M.)

E' allarme rifiuti nell'agro di Molfetta. Porte, pneumatici, amianto, sanitari, buste di immondizia, bottiglie e rifiuti di ogni genere invadono la periferia della città. In zona Madonna della rosa e sulle complanari della 16 bis si ammassano montagne indifferenziate di vetro, carta, ferro, legno e plastica. Nonostante le numerose segnalazioni, pare che le autorità non siano ancora intervenute. (A.V.)

Arrestati due uomini all'interno della Mongolfiera di Molfetta. I due sono stati sorpresi in flagranza di reato, mentre sottraevano merce per un valore di 400 € da un negozio. Il 20enne romeno e il 43enne russo sono stati condotti presso il carcere di Trani, mentre la refurtiva è stata restituita all'avente diritto. (A.V.)


ATTUALITA'

Ad aprile ci sarà a Molfetta un nuovo sportello di consulenza fiscale presso l'ITET "Salvemini". Lo scopo è quello di dare la possibilità ai genitori degli alunni di usufruire del servizio per il calcolo dell'IMU e della TASI. A supportare l'iniziativa contribuiranno gli alunni dell'istituto che effettueranno la consulenza con il supporto dei docenti di economia aziendale. (A.V.)

Iniziati i lavori di riqualificazione del''ex piazza del pesce a Terlizzi. L'area verrà pavimentata in pietra e assumerà l'aspetto di una moderna piazzetta con illuminazione, aiuole e panchine. I lavori dureranno 1 mese e avranno un costo di 70 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Festival della Comunicazione e dell'Informazione a Bari. Dal 20 al 21 febbraio, presso la Fiera del Levante, Spazio 10, si terranno conferenze, workshop e roadshow dedicati al mondo del giornalismo. A organizzare l'evento è il Consiglio Regionale della Puglia in collaborazione con l'Università degli Studi di Bari, l'Ordine dei Giornalisti della Puglia, L'Assostampa Puglia e la Fiera del Levante. Per l'iscrizione ai workshop consulate il sito biblioteca.consiglio.puglia.it (L.M.)

Sabato 21 febbraio alle ore 19,30, presso il Museo Diocesano, Auditorium "A. Salvucci" di Molfetta, si terrà la presentazione dei volumi "De Passione Domini Nostri Jesu Christi Secundum Melphictam" di Francesco Stanzione. Introdurrà il dott. Vito Cozzoli. Interverranno: l'autore Francesco Stanzione e mons. Domenico Amato, Vicario Generale della Diocesi. A moderare la presentazione ci sarà Lucrezia D'Ambrosio, giornalista de "La Gazzetta del Mezzogiorno". (L.M.)

lunedì 16 febbraio 2015

Notiziario 12/02/2015

CRONACA

Chieste pene fino a 5 anni e 4 mesi per stupro del branco. I fatti risalgono alla primavera del 2012 e il  Pm Mirella Conticelli ha fatto questa richiesta per i 4 giovani, accusati di aver stuprato ripetutamente una ragazza di 14 anni nell’anfiteatro  di Ponente di Molfetta. Secondo l’accusa, sarebbero stati presenti almeno altri 4 o 6 ragazzi minorenni. La ragazza,e i suoi genitori hanno chiesto un anticipo di 50mila euro sul totale del risarcimento per ciascuno dei 4 imputati, che furono arrestati nel novembre 2013 ed oggi sono liberi. (L.M.)

Continuano i furti d'auto nella Zona Industriale di Molfetta. A farne le spese i lavoratori, che chiedono a gran voce seri e immediati provvedimenti per far fronte a tale emergenza. La zona Asi sta diventando, a detta dei lavoratori, sempre meno sicura. (A.V.)


ATTUALITA'

L'Associazione molfettese Cuore di Puglia è stata presentata alla BIT di Milano. A rappresentare l'ambizioso progetto di promozione e rivalutazione territoriale, il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio. L'obiettivo, come ha ricordato il primo cittadino, è quello di "non perdere nessuna occasione per promuovere la nostra agricoltura, la nostra pesca, la nostra cultura e il nostro turismo". (A.V.)

Culturattiva e Federconsumatori denunciano i disagi verificatisi a'interno della biblioteca comunale di Molfetta. Si tratta di difficoltà legate all'accesso alla rete internet. In particolare, da oltre 5 anni e senza alcun motivo, ai cittadini è stata concessa la possibilità di fruire della mediateca solo ed esclusivamente per motivi di studio e ricerca, con l'obbligo di menzionarlo sull'apposito modulo e violando di fatto il regolamento vigente in materi a di diritti di navigazione internet. In seguito alla denuncia dell'accaduto, saranno presi provvedimenti per migliorare la situazione. (A.V.)

Caparezza, talento molfettese, a breve darà il via al suo tour "Museica" da Taranto. Firenze, Perugia, Rimini, Napoli, Torino, Assago, Roma, Bari e Modena saranno le prossime tappe dell'artista. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

“San Valentino e l’amore in musica e poesia”. Sabato 14 febbraio, alle ore 19,00 presso l’Auditorium di San Domenico a Molfetta si svolgerà un concerto, realizzato sotto la direzione artistica della prof.ssa Adriana De Serio. Si tratta di un’esecuzione di composizioni musicali per voci e pianoforte sul tema dell’amore e di  un recital di poesie e brani  tratti dalla letteratura da Saffo al XXI secolo. (L.M.)

Carnevale in centro. Il comune di Molfetta dà il suo patrocinio all'evento organizzato da Molfetta Shopping, Confcommercio, Confesercenti, Agnzia Frog e Radio Idea. Domenica 15 febbraio Radio Idea sarà presente con la sua postazione a Corso Umberto, altezza caffetteria De Virgilio. Si esibirà Loredana Fanelli e L'Accademia dei Talenti. Tanti laboratori organizzati da Terrae, Naturalia e la Voce di Sant'Andrea, parate e bande, spettacoli di burattini con Pantaleo Annese e Il Carro dei Comici, baby dance e spettacoli. Domenica ci sarà anche una festa dedicata ai nonni: sarà premiata la coppia nonno e nipotino più simpatica. Martedì 17 verrà proposto il corteo funebre di Toma, con il suo processo e falò a partire dalle ore 18 in Piazza Aldo Moro. (L.M.)

Arterie.Lab organizza "Una fantastica emozione". Il 16, e il 21 febbraio e il 1° marzo si svolgeranno tre laboratori. Il primo appuntamento, "Crea la tua maschera, è dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni. "Musigiocando" è per genitori e figli in compagnia di una musicoterapista, mentre "Il ritmo della vita" è dedicato a giovani e adulti dai 15 anni in su. I posti sono limitati. Per prenotazioni telefonare ad Arterieteatro al numero 3403868956. (L.M.)

Riccardo Sinigallia inaugurerà con un suo concerto la nuova rassegna "Metro Mood, ritmi e suoni dalle città", all'interno dell'Auditorium della Cittadella degli Artisti, nuovo contenitore culturale nel Laboratorio Urbano di Molfetta. L'apertura sarà affidata alla cantautrice Orelle. Per informazioni contattate allo 3938990152. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la cover band di Eros Ramazzotti. Uno spettacolo particolare che vedrà come protagonisti i più grandi successi dell'artista più conosciuto al mondo. L'evento si terrà i l20 febbraio al Ferus Pub a Bisceglie. (M.d.R.)

lunedì 2 febbraio 2015

Notiziario 30/01/2015

CRONACA

Morto da 3 giorni. E' successo a Molfetta nel Rione Catecombe. I Vigili del Fuoco sono giunti sul posto per un allarme incendio. Solo allora i vicini, non vedendolo nemmeno in questa occasione, hanno dato l'allarme. Forzata l'abitazione, l'uomo, di 60 anni, era morto ormai da 3 giorni, forse a causa di un malore. (L.M.)

Durante una sparatoria a Ginosa Marina è stato ferito un ragazzo di Molfetta con 4 colpi di arma da fuoco. Da una prima ricostruzione è emerso che l'obiettivo della sparatoria era proprio il giovane molfettese, colpito per via di una lite avvenuta per futili motivi. Il ragazzo, condotto presso l'ospedale di Taranto, è risultato guaribile in 30 giorni. (A.V.)


ATTUALITA'

Stanziati 300 mila euro dal Comune di Molfetta per l'anno 2015. Eliminando i famosi contributi a pioggia, la somma erogata servirà a favorire la liquidazione mensile di circa 35 mila euro in favore dei cittadini che svolgono attività socialmente utili di servizio civico. (A.V.)

"Si spara a pochi passi dal centro abitato". E' quanto denunciato dalla Lega per l'abolizione della caccia, nonostante si stia giungendo al termine della stagione venatoria. Il comunicato ha sottolineato che gli episodi si sono verificati a pochi metri dal Pulo, dalla Madonna delle Rose, in zona di Lama Martina e Lama Cupa e nei pressi del Villaggio Belgiovine. (A.V.)

Riqualificare il territorio. E' l'obiettivo dell'Associazione Museo Marino Artistico MuMArt, che si sta impegnando nella riqualificazione dell'Oasi Naturale di Torre Calderina, Biologi marini e naturalisti, grazie a Principi Attivi 2012, stanno elaborando strategie per il ripopolamento ittico e ricercano opere d'arte per allestire un museo sommerso, con lo scopo di realizzare anche barriere inerti per scoraggiare la pesca in quei luoghi. (L.M.)

Michele Zaza espone a Roma. L'artista molfettese è in mostra con un'esposizione personale antologica presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma fino al 15 febbraio. Foto, cartoni, installazioni, video e immagini spiegano il percorso artistico avviato negli anni '70. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Il 12 febbraio torna in Puglia Albertino, il fondatore di Radio Deejay. Il dj più conosciuto d'Italia sarà in concerto con un dj-set a Putignano. L'ingresso è libero. L'evento si terrà il 12 febbraio alle ore 22 a Putignano. (M.d.R.)

La Compagnia del Dadotratto presenta "Gli innamorati", una commedia di Carlo Goldoni. Una storia d'amore particolare e tormentata, tra gelosia e romanticismo. L'evento si terrà il 13 febbraio presso il Teatro Di Cagno a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per prenotazioni contattate allo 3351723584. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con il corso per Assaggiatori di vino a Taranto. Le 18 lezioni saranno fucina di tecniche in vigna e apprendimento enologico di cantina. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni contattate allo 3396832388. (M.d.R.)


CULTURA

Il Forum della Cultura di Molfetta si è riunito il 21 gennaio. si tratta di un organismo permanente d'incontro e confronto fra le associazioni della città. Presidente del Forum è il sindaco Paola Natalicchio, coordinatore è stato eletto Giovannangelo de Gennaro, fondatore dell'Ensemble di musica medievale Calixtinus. (L.M.)

lunedì 26 gennaio 2015

Notiziario 19/01/2015

CRONACA

Sigilli alla discarica di Trani. Il sindaco di Molfetta lancia l’allarme sui costi che potrebbero ricadere sui cittadini e chiede l’intervento della Regione. A causa dei sigilli della Procura alla discarica di Trani, aumenteranno i costi sociali ed economici che richiedono un bonus rifiuti. I rifiuti indifferenziati molfettesi oggi vanno a Bari in AMIU per la biostabilizzazione e finiscono in impianti privati di rifiuti speciali, per un costo che passa da 45 euro a tonnellata di Trani a 78 euro per i privati. Si rischia un nuovo aumento Tari. (L.M.)

Arrestati due fratelli baresi, residenti nel quartiere San Paolo. Tentarono di rubare un'autovettura parcheggiata all'esterno dell'Outlet di Molfetta. Le indagini condotte dai Carabinieri della locale compagnia, basate principalmente sulla visione delle immagini impresse dalle telecamere di videosorveglianza installate nella zona, hanno permesso agli operanti di ricostruire la dinamica dei fatti, di rilevare il numero di targa del veicolo in possesso dei due fratelli e quindi di identificarli. (A.V.)


ATTUALITA'

E' trascorso meno di un mese dall'inizio del nuovo anno e sono già 15 le tartarughe che sono state consegnate al Centro di Recupero di Molfetta. Sono esemplari recuperati durante battute di pesca a strascico, fortunatamente in buone condizioni di salute. Oltre ai recuperi di tartarughe vive, si registrano inoltre continui spiaggiamenti di carcasse sempre appartenenti alla specie caretta caretta. Sfruttando alcune giornate di sole e mare calmo, proseguono invece le liberazioni delle tartarughe. (A.V.)

A conclusione del Mese della Pace, momento dell'anno in cui è più accentuata l'attenzione alla carità, si svolgerà la Festa della Pace. Organizzata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, dopo la celebrazione della santa M,essa in Cattedrale, i ragazzi si divideranno in stand, presso Piazza Municipio e in parte di Corso Dante, per poi confluire nel campo del Seminario Vescovile per un momento di testimonianza e festa finale. Il ricavato delle vendite servirà a comprare e donare alla popolazione del Burkina Faso un macchinario che pompa l'acqua in superficie. L'appuntamento è per domenica 25 gennaio. (A.V.)

Anno Santo Giubilare per i 100 anni della Parrocchia San Domenico di Molfetta. E' partito il 18 gennaio il centenario della parrocchia, istituita nel 1915 sotto la guida di Don Ilarione Giovine. Per l'occasione è stato rilasciato un annullo filatelico speciale. (L.M.)

Lenox Ferrone, campione indiscusso e leggendario atleta di extreme fire walking, all'età di 37 anni vuole mettersi in gioco nel suo paese, organizzando un tour che lo porterà a giugno 2015 a percorrere l'Italia intera, da Aosta sino a Reggio Calabria in meno di 60 giorni. Seguirà un tour europeo nel 2016 e mondiale nel 2020. Questo campione lucano dimostrerà ancora una volta di essere l'indiscusso e incontrastato signore della strada. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Lo sportello regionale dell'Associazione Italiana di Turismo Responsabile incontra gli operatori turistici pugliesi. E' il primo tavolo di lavoro che vedrà protagonisti i soci AITR, associazioni e istituzioni, e tutti gli operatori che realizzano attività di turismo sostenibile. Lo scopo è favorire lo sviluppo di una rete di operatori pugliesi di turismo responsabile, rafforzare il dialogo e qualificare l'offerta. All'incontro parteciperà il presidente di AITR Italia Maurizio Davolio. L'appuntamento è giovedì 22 gennaio alle ore 17 presso The Hub, Fiera del Levante, Viale Volga, Bari. (L.M.)

L'associazione culturale Lib(r)officina organizza un evento dedicato alla commedia dantesca, dal titolo "All'Inferno - una passeggiata con Messer Alighieri e il signor F.M.". La voce narrante è affidata a Franco Martini e gli effetti alla chirarra sono a cura di Mauro Stallone. La prenotazione è obbligatoria e potete inviare l'email al seguente indirizzo: liberofficina@gmail.com. L'evento si terrà presso il Mulino di Amleto a Molfetta. Vi aspettiamo il 24 gennaio. (M.d.R.)

Teatro Prima presenta "L'amore è il marito della vita". E' un omaggio a Piero Ciampi. Scritto e diretto da Giovanni Gentile con la partecipazione di Maurizio Sarubbi, Francesca Marinelli, Silvia Laforese, Vito Liturri. Piero Ciampi è il talento più folle e il più geniale della musica d'autore italiana del '900, ma anche il più dimenticato. Ciampi segue i grandi artisti della scuola genovese come Gino Paoli, Tenco, De Andrè, Lauzi. l'eventi si terrà dal 20 al 24 gennaio al Teatro Duse a Bari. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni contattate allo 0805046979. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con Ensemble "Terra d'Otranto". L'Ensemble è costituito da musicisti professionisti specializzati nella prassi esecutiva della musica tardo-rinascimentale e barocca. L'evento si terrà presso l'Auditorium "Bianco-Manghisi" a Monopoli. Per informazioni e prenotazioni contattate allo 3683718174. L'Ensemble vi aspetta il 12 marzo. 

La Fidas  di Molfetta organizza un raduno in Toscana. La partenza è da Molfetta la sera di giovedì 30 aprile per mezzanotte. Oltre al raduno, che si svolgerà a Viareggio, il viaggio comprende la visita della città di Firenze e dei suoi monumenti più bello. La quota di partecipazione a persona è di 180 euro. Per informazioni e adesioni telefonare al 3474682642 o recarsi in via Freemantle, 1. (L.M.)

venerdì 9 gennaio 2015

Notiziario 8/01/2015

POLITICA

La Provincia di Bari si congeda e fa il suo ingresso la Città metropolitana. Schittulli ha consegnato a Decaro le chiavi della Provincia, decaduta con la legge Delrio. Inizia così un nuovo percorso per il territorio e dovrà partire una nuova macchina amministrativa, con annesso passaggio burocrarico, nella speranza che sia celere e non vada a danneggiare i servizi fondamentali. (L.M.)


ATTUALITA'

Novità per i semafori di Molfetta. Da qualche tempo si verificano malfunzionamenti dei semafori. Non è più possibile sostituire le lampadine, ormai fuori produzione e fuori legge dal 2009, quindi l’assessore alla cura della città e manutenzioni urbane, Marilena Lucivero, ha annunciato che si realizzeranno dei semafori a led. In alcuni casi verranno sostituiti da rotatorie, un sistema più economico sul lungo periodo. (L.M.)

Nuovo libro del molfettese Davide de Palma. Nel 2012 aveva pubblicato “Il Lavoro perduto e ritrovato”, in collaborazione con Gianni Vattimo e Giuseppe Iannantuono. Quest'anno, edito dalla Palgrave MacMillan, è uscito "Why human capital is important for organizations - People come first!". Si tratta di un libro sul management del capitale umano, già adottato oltreoceano e nella   British Standards Institution. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Al via la quarta edizione di ANNO NUOVO STORIE NUOVE! Arterie Teatro propone 5 appuntamenti con il teatro ragazzi e famiglie. Ogni domenica ci sarà uno spettacolo, a partire dall’11 gennaio all'8 febbraio. Dopo ogni spettacolo, tutti gli spettatori potranno partecipare ad “Emozioni a...tratti”, libera espressione su carta: potranno disegnare le sensazioni trasmesse dallo spettacolo. Il 14 febbraio verranno premiati gli elaborati più belli. Per informazioni chiamare al 3403868956 o inviare una mail ad  arterieteatro@libero.it (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il concerto in ricordo del grande Fabrizio De Andrè. Il gruppo musicale barese di nome "I maltesi" intendono riproporre il repertorio cantautorale dell'artista in ricordo della sua scomparsa avvenuta l'11 gennaio 1999. L'evento si terrà l'11 gennaio presso la Taverna Vecchia del Maltese a Bari.  (M.d.R.)

Arriva al Teatro Team la nuova commedia teatrale dal titolo "Oggi sto da Dio" con Sergio Assisi e Bianca Guaccero. LA regia è di Mauro Mandolini. L'evento si terrà il 17  il 18 gennaio presso il Teatro Team a Bari. (M.d.R.)

Appuntamento immancabile con lo spettacolo teatrale di Sergio Rubini dal titolo "Sud". Il noto attore e regista, accompagnato dal maestro Michele Fazio al piano, Marco Lodolo al contrabbasso ed Emanuele Smimmo alla batteria, racconterà gli uomini del sud tra forza e coraggio. L'evento si terrà il 22 gennaio presso il Teatro Forma a Bari.  (M.d.R.)

Torna il cantautore romano Fabrizio Moro in una nuova veste. L'artista presenterà il suo nuovo lavoro nei principali teatri italiani. L'unica data pugliese del tour teatrale è prevista per il 20 marzo presso il Teatro Palazzo di Bari. PEr maggiori informazioni contattate allo 080 9753364. L'ingresso è a pagamento.  (M.d.R.)

venerdì 2 gennaio 2015

Notiziario 23/12/2014

CRONACA

Denunciato per  truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato e falsità ideologica. Sono le accuse attribuite ad un medico appartenente alla ASL di Bari, che, pur avendo un contratto di "esclusività" nella prestazione del servizio nell'azienda ospedaliera di appartenenza, esercitava un'attività in regime "extra moenia", visitando centinaia di pazienti presso il suo studio privato di Molfetta. Inoltre il Tribunale ha disposto il sequestro preventivo per equivalente di circa 40 mila euro, pari alle indennità indebitamente riscosse. (A.V.)

Un arresto e 9 denunce in stato di libertà. A seguito di controlli straordinari effettuati dai carabinieri della compagnia di Molfetta, è finito in manette un 18enne bitontino, ritenuto responsabile di furto aggravato. Al momento il giovane è ai domiciliari. 6 persone sono state inoltre denunciate per detenzione abusiva di munizioni, un'altra per guida senza patente e altre 4 a vario titolo per detenzione di 5 grammi di marijuana e hashish e detenzione di coltelli a serramanico. (A.V.)


POLITICA

Altri 10 milioni di euro per il porto di Molfetta stanziati dalla legge di stabilità. Il Senato ha votato nonostante le proteste del Movimento 5 Stelle. Restano gli interrogativi, posti da più parti politiche, riguardo l'utilità del porto commerciale, ma anche l'impossibilità di lasciare a metà un'opera di tali dimensioni. (L.M.)

Comparto 18: l'Amministrazione di Molfetta rinuncia all'appello. “Non appelleremo la sentenza sul comparto 18. Faremo la verifica di assoggettabilità del piano di comparto in sede comunale e trasferiremo alla Commissione Paesaggio l'esame del procedimento. Nel frattempo il procedimento urbanistico proseguirà in Consiglio Comunale per le necessarie valutazioni”. Il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore all'urbanistica Rosalba Gadaleta hanno informato la cittadinanza. Si potrebbe continiuare la battaglia legale, ma questa vicenda rischia di trasformarsi in uno strumento di battaglia politica inutile per tutti. (L.M.)


ATTUALITA'

Il vescovo Luigi Martella rinnova gli auguri per un sereno Natale. Ricorda alla comunità cristiana che "Gesù è 'dentro' la nostra Storia e che non è 'indifferente' spettatore di fronte agli affanni della vita". Questa certezza sarà quella che permetterà veramente di rinascere  e sarà davvero Natale per tutti. (L.M.)

Il calzone molfettese è amato negli Stati Uniti. Molti italiani giungono a Molfetta per assaporare una delle nostre prelibatezze. Spesso accade che gli italiani oltreoceano preparino a mano la ricetta originale per portarla dall'altra parte del mondo. Il ripieno di pesce fresco, le olive nere e gli sponsali rendono il calzone molfettese il più famoso nel mondo. (M.d.R.)

I saldi verranno anticipati al 3 gennaio. Si tratta di un'anticipazione strategica, per permettere una maggiore affluenza nelle vie dello shopping. All'inizio dell'anno sarà così possibile dare una svolta all'economia. (L.M.)

Il Castello Svevo di Bisceglie sarà oggetto di un piano di recupero funzionale. L'amministrazione comunale di Bisceglie e il sindaco Francesco Spina sono pronti a destinare il finanziamento di 616.500 euro per il recupero di alcuni ambienti all'interno del Castello Svevo. L'obiettivo è di creare un luogo idoneo per attività di carattere culturale, formative e ricreative. (M.d.R.)

Presentata la mostra del pittore molfettese Giuseppe Sciancalepore nella suggestiva cornice della chiesa della Morte, nella città vecchia. Intitolato "Via di fuga", il vernissage regala agli osservatori innumerevoli finestre sul mondo e uno spunto di riflessione sulla condizione dell'uomo contemporaneo. (A.V.)

Arriva per il 2015 la Befana al Corso Umberto di Molfetta. L'epifania porterà degustazioni di piatti tipici, spettacoli di giocoleria e non mancherà l'artigianato. L'appuntamento è per il 5 gennaio dalle ore 12 fino alle 24 in Piazza Municipio, al Corso Dante, in Piazza Mazzini e presso la Banchina Seminario. (M.d.R.)
Immagine