venerdì 13 dicembre 2013

Grazie!

Si ringrazia sentitamente il Sig. Giovanni per aver ritrovato gli oggetti smarriti, segnalati su questo blog.
Il suo gesto dimostra che esistono ancora persone oneste, corrette e altruiste. 

Grazie per questo meraviglioso regalo di Natale!

Notiziario 12/12/2013

CRONACA

Dopo la rivolta di questi ultimi giorni, a Molfetta sembra sia tornata la quiete. Alcuni episodi che hanno spaventato molti imprenditori, addetti alla vendita e commercianti molfettesi sembrano ormai un lontano ricordo. Le forze dell'ordine hanno garantito la sicurezza in tutte le aree in cui si è svolta la protesta dei forconi. (A.V)

Un petardo esplode in un’aula del Liceo Classico "L. da Vinci" a Molfetta. Si è trattato, a detta degli studenti che erano in classe, di un apparente atto intimidatorio da ricondurre alla scelta di astenersi dalle manifestazioni in atto in questi giorni. I ragazzi però ci tengono a precisare che non è loro intenzione chinare il capo dinanzi ad atti di tale genere e che la loro scelta non va interpretata come un atto di vigliaccheria. (A.V)


ATTUALITA'

Nasce "Luce e Vita Ragazzi". Si tratta di 4 pagine all'interno del settimanale diocesano, tutte dedicate ai giovanissimi. Ci saranno 9 rubriche, realizzate da singoli ragazzi o da gruppi parrocchiali, che raccontano di esperienze, di riflessioni, ma anche recensioni di libri, canzoni o film. Il primo numero uscirà il 15 dicembre. (L.M.)


APPUNTAMENTI

I volontari del SerMolfetta saranno presenti all’interno del Gran Shopping Mongolfiera con l’iniziativa “Impachetta un sorriso”. Nel centro commerciale sarà allestito un banchetto che permetterà a chiunque di poter avvolgere con carte natalizie i propri acquisti. Lo stand sarà presente tutti i giorni, fino al 24 dicembre 2013, dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle ore 17.00 alle 21.00. il ricavato dai contributi volontari sarà destinato a progetti di utilità sociale. (A.V)

Nell'ambito dell'iniziativa Rural Evolution è stata allestita presso la pinacoteca Michele de Napoli di Terlizzi la straordinaria mostra fotografica “La Terra dell’Olio”. A cura di Maria Pansini e Francesco Catalano, le immagini in bianco e nero vogliono rendere omaggio al lavoro di tanti pugliesi e alla loro terra, la terra dell’oro giallo. L’esposizione sarà visitabile sino al 5 gennaio. (A.V)

Giornata di basket in carrozzina a Molfetta. Il I Trofeo Weelchair Basket si svolgerà presso il PalaPolo il 14 dicembre a partire dalle ore 17.00. Quattro squadre si contenderanno il premio in palio. Ingresso gratuito. (L.M.)

Il progetto assistenza sarà presente domenica 15 dicembre a Molfetta presso il Corso Umberto, davanti al liceo classico. Con la "Giornata della prevenzione cardiovascolare" si eseguiranno elettrocardiogrammi, parametri vitali e calcolo per eventuale rischio cardiovascolare. L'appuntamento è dalle 8 alle 13.30. (L.M.)

Si apre la rassegna teatrale del Teatrermitage. Dopo l'inaugurazione del nuovo teatro, "Spazio Le Arti", parte dal 15 dicembre la stagione "Verso alt(r)e sponde", con la direzione di Vito d'Ingeo. Il primo spettacolo è "Boheme!", un'analisi lucida e dissacrante dell'Italia. Per informazioni sui costi del biglietto e degli abbonamenti inviare una mail a spaziolearti@gmail.com. (L.M.)

La Scatola Blu presenta "Enjoy! Corti animati al cinema". Presso il cinema Armenise di Bari, il 19 dicembre a partire dalle 18.00, saranno proiettati corti animati di autori contemporanei. La prima parte sarà dedicata a un pubblico dai 3 anni in su, mentre dalle 20.30 inizieranno le proiezioni dedicate a un pubblico più adulto. Il costo del biglietto è di 3 € per le proiezioni delle 18.00, di 5 € per quelle delle 20.30. (L.M.)

Concerto di Natale a Molfetta. La Schola Cantorum della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù si esibisce nell'irrinunciabile appuntamento con lo spirito della pace. Saranno eseguiti celebri melodie internazionali, italiane e molfettesi. L'appuntamento è domenica 22 dicembre alle ore 20.00 presso la chiesa Sacro Cuore di Gesù. (L.M.)


martedì 10 dicembre 2013

Attenzione! Smarriti 3 decoder Sky

Sono stati smarriti 3 decoder Sky in via Cap. Magrone a Molfetta.
Non possono essere utilizzati, in quanto Sky ha già provveduto a bloccare tutte le funzionalità.
Chiunque li avesse trovati o è a conoscenza di informazioni utili è pregato di contattare la redazione a questo indirizzo e-mail: lucrezia@ideanews.org

Certi della vostra collaborazione, vi ringraziamo tutti!

Notiziario 9/12/2013

POLITICA

Non ci sarà aumento di Irpef e Imu a Molfetta. Il Consiglio Comunale ha deciso di aumentare solo la Tares. L'assessore al Bilancio, Angela Amato, in questo modo vuole tutelare i cittadini e salvare l'Asm dal fallimento. Si potrà quindi continuare a lavorare per tenere pulita la città. (L.M.)


CRONACA

Scoperta una maxi evasione fiscale a Molfetta. Un imprenditore originario di Potenza, per sfuggire ai controlli, spostava la sede fiscale tra la Campania e la Puglia. L'evasore non ha dichiarato al fisco circa 20 milioni di euro e non ha versato Iva per 4 milioni. Le indagini delle Fiamme Gialle continuano per individuare ulteriori introiti occultati. (L.M.)

E' stato arrestato a Molfetta un 20enne con le accuse di sequestro di persona, rapina e lesioni personali. Tutto ha avuto inizio da un litigio con la fidanzata per motivi di gelosia, che è sfociato poi con l'aggressione della 18enne. La ragazza non ha potuto nemmeno chiedere aiuto, perché le è stato sottratto il cellulare. Solo la chiamata provvidenziale fatta da alcuni testimoni ha permesso ai Carabinieri di intervenire prontamente sul posto. La giovane, soccorsa da personale sanitario del locale ospedale, ha riportato alcuni traumi al viso, mentre il 20enne è stato collocato ai domiciliari. (A.V.)


ATTUALITA'

Un Natale verde di speranza a Molfetta. 10 grandi abeti e 250 più piccoli sono stati donati ai negozianti e alla città per abbellire attività commerciali e strade. Alla fine delle feste, saranno piantati nei parchi cittadini. Verrà attivata anche l'iniziativa "Park&Shop", ovvero la possibilità di parcheggiare la propria auto in periferia e usufruire di trasporto pubblico per lo shopping in centro. Piazza Paradiso sarà poi sede del Capodanno. (L.M.)

L'Acquedotto Pugliese regala riduttori di flussi per risparmiare acqua. Dall'8 dicembre al 6 gennaio verrà distribuito gratuitamente un kit a tutti i visitatori del Palazzo dell'Acqua a Bari, in via Cognetti, 36. Nella scatola natalizia ci sono 3 riduttori per rubinetto e uno per doccia. L'iniziativa nasce per promuovere un uso consapevole di un bene fondamentale per la vita. (L.M.)

Il cine-teatro Odeon da gennaio 2014 sarà chiuso. Un'istituzione per la città di Molfetta che, sin dagli anni '70, ha proiettato film come unico e ultimo cinema cittadino. Le motivazioni della chiusura riguardano l'impossibilità di pareggiare le spese e la forte concorrenza da parte dell'Uci CineMa, Potrebbe esserci un riutilizzo della struttura come spazio culturale per i giovani, per la realizzazione di laboratori di recitazione. Ma, ad oggi, l'obiettivo di molti è quello di continuare a lottare evitare la chiusura di uno dei simboli della nostra città. (A.V.)

Sono stati inaugurati i nuovi giochi installati nel parco della Misericordia a Bisceglie. Si tratta di una iniziativa finanziata con fondi provinciali per 40 mila euro, che consentirà di dotate i parchi cittadini di giochi e giostrine che consentiranno di renderli più a "misura di bambino". Le nuove strutture hanno sostituito i giochi distrutti da atti vandalici che, purtroppo, rappresentano la prima causa di degrado di questo parco pubblico. (A.V.)

E' stato presentato il nuovo volume fotografico del dott. Tommaso Fontana: "Bisceglie: vita di una città". Si tratta di una raccolta di istantanee, in cui emerge l'anima e la peculiarità dei biscegliesi, colti sia in momenti di quotidianità che in particolari circostanze celebrative. Molto ricca è anche la sezione riguardante gli scorci architettonici di ogni periodo e i monumenti più belli e significativi della città e dell'agro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Telethon con Radio Idea. Presso il Cinema Odeon di Molfetta, il 13 dicembre, a partire dalle 19.30, si svolgerà la Maratona Telethon con grande musica live per supportare la ricerca, Sul palco si esibiranno la Strana Sensazione, Nuova Dimensione e Asa Band. Non mancheranno le coreografie della scuola "Passione danza". La serata è presentata da Lucia Catacchio ed è organizzata dall'associazione Musica e Tradizione, in collaborazione con BNL e Radio Idea. Si accede per invito, da ritirare presso L'Obiettivo Fotografia, in Piazza Garibaldi. 
Il 14 dicembre, ancora per Teletho,, Lucia Catacchio alle ore 18.00 presenterà lo spettacolo musicale con Gabriella Aruanno da "Io canto", Annalisa Marella e Lorena Fanelli. Più tardi alle ore 20.00 Radio Idea si sposterà presso Piazza Mazzini con "Disco Novità: aspettando Natale", per la Notte Bianca tra Gusto e Sapere, organizzata da La Voce di Sant'Andrea. (L.M.)

La Corale e Orchestra da Camera Suite, in collaborazione con la Parrocchia San Pio X a Molfetta, vi invita sabato 14 dicembre alle ore 19.15 al concerto della Speranza. Saranno eseguite musiche per organo solo di Bach e musiche di De Palma per pianoforte e orchestra. (A.V.)

martedì 3 dicembre 2013

Notiziario 2/12/2013

CRONACA

L'Amministrazione di Molfetta ritira l'impugnazione della deliberazione dell'Autorità di Bacino. Il contenzioso, voluto dalla precedente amministrazione guidata da Antonio Azzollini, sarebbe costato oltre 200 mila euro. Verrà quindi adottato il Piano di Assetto Idrogeologico dell'Autorità di Bacino del 2009. (L.M.)

Incidente all'incrocio tra via XXV Aprile e via Martiri della Resistenza, a Molfetta. Fortunatamente lo scontro non ha provocato feriti o vittime, ma solo tanta paura. La causa dell’impatto potrebbe essere ricondotta al mal funzionamento di alcuni impianti semaforici presenti in città. (A.V.)

Il personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Polizia ha arrestato un 60enne originario di Noicattaro con precedenti penali, ritenuto responsabile di furto aggravato e ricettazione. Gli agenti delle Volanti lo hanno intercettato e fermato sulla S.S. 16 bis, in prossimità dello svincolo per Giovinazzo, alla guida di un grosso camion che trasportava un “caterpillar” del quale, poco prima, era stato segnalato il furto da un cantiere edile di Conversano. Il mezzo rubato è stato restituito al legittimo proprietario. (A.V.)

Tre camion sono stati rubati dal Mercato dei Fiori di Terlizzi. Il furto sarebbe avvenuto durante le poche ore in cui la sorveglianza non era in servizio. Va anche considerato che in quella zona del deposito non ci sono altri metodi di protezione. Queste evento si aggiunge alla polemica per i tagli alla vigilanza effettuati dal Comune. Sul caso indagano i Carabinieri di Terlizzi. (L.M.)


ATTUALITA' 

Sono già in corso i lavori per la rifunzionalizzazione e la riprogrammazione dei semafori a Molfetta. Scaduto il contratto con la società Elsis con sede a Roma che negli anni scorsi si è occupata della manutenzione degli impianti semaforici, il Comune di Molfetta ha proceduto all’affidamento del’incarico alla DueEmme Sistemi di Modugno. Inoltre la dirigente dell’ufficio territorio ha predisposto una ricognizione completa degli incroci della città per verificare lo stato di rischio e la presenza di una adeguata segnaletica orizzontale e verticale. (A.V.)

A Bisceglie il periodo natalizio è scandito da “La via dei presepi”, mostra mercato a cura dell'Associazione Borgo Antico, che si svolge in via Card. Dell'Olio. Quest'anno nei fine settimana tra il 30 novembre e il 6 gennaio la principale via del centro storico sarà trasformata in una grande strada piena delle creazioni di artigiani di professione e presepisti per hobby. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Sagra delle Pettole con Folkaravan Fest ad Andria. A organizzarla è l'Oratorio di Santa Maria Vetere. Oltre alle pettole, ci saranno danze popolari proposte da Francesco Marino e Annalisa Pepe, con la partecipazione, tra gli altri, di Fabulanova di Molfetta. La serata è a ingresso libero. L'appuntamento è sabato 7 dicembre alle ore 18.00. (L.M.)

Adsum Artecontemporanea organizza la V edizione della Rassegna Nazionale del Piccolo Formato. Si intitola "Small Art" e ospita 43 artisti di varie parti d'Italia e varie sono le tecniche utilizzate. L'inaugurazione si terrà venerdì 6 dicembre alle ore 18.30 presso la sede della galleria, in via Marconi 3/5. Gli orari di visita, dal lunedì al sabato sono danne 10.00 alle 12.30 e dalle 18.30 alle 20.30. (L.M.)

Il PalaPoli ospita uno spettacolo di beneficenza. Domenica 8 dicembre alle ore 19.30 l'Accademia dei Talenti e l'Associazione di Karate Takeshi Naito si esibiranno in "Volontariamente sportivi". Il costo dell'ingresso è di 2 € e il ricavato andrà alla Misericordia. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio. Per informazioni chiama al 393.9297853. (L.M.)

L'Associazione di volontariato AVS Onlus organizza la maratona di solidarietà "Raccogliamo coperte". L'iniziativa è volta a far fronte alle continue richieste dei senza tetto, che nei mesi invernali affollano la mensa della comunità francescana. Il punto di raccolta è presso la sede dell'associazione, in via Roma, 162 con disponibilità dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'AVS al numero 348.1965278 oppure tramite m'indirizzo mail avs.molfetta@libero.it (A.V.)

martedì 19 novembre 2013

Notiziario 18/11/2013

CRONACA 

Arrestato a Molfetta un 40enne. L'uomo, già noto alle Forze dell'Ordine e sotto l'effetto di alcolici, si era scagliato violentemente contro la propria compagna. Su segnalazione di un cittadino, sono giunti sul posto i Carabinieri. Il 40enne ha tentato di darsi alla fuga con l'auto della donna, ma poco dopo è stato tratto in arresto per resistenza ed oltraggio a pubblico ufficiale, danneggiamento e lesioni. Su disposizione della Procura della Repubblica è stato associato presso il carcere di Trani. (A.V.)

Nel corso di un servizio di polizia giudiziaria finalizzato a reprimere il dilagante fenonemo dei furti di autovetture, è stato arrestato un 40enne di Terlizzi. In particolare, è stato fermato nei pressi di un capannone nel quale sono state rinvenute la scocca di un'autovettura Citroen C4 "Picasso" di colore grigio e altre due automobili rubate e poi smontate. Con l'accusa di riciclaggio, l'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. (A.V.)

I Carabinieri della Stazione di Giovinazzo, nel corso di un servizio perlustrativo notturno, hanno tratto in arresto Cutrignelli Damiano, 38enne residente a Bari, già gravato da diversi precedenti penali. I militari sono intervenuti a seguito di una segnalazione telefonica pervenuta al 112, che indicava la presenza di persone sospette all'interno di un palazzo. Giunti sul posto ed effettuato un rapido controllo, i Carabinieri hanno colto l'uomo in flagranza di reato, lo hanno arrestato e condotto presso il carcere di Bari. (A.V.)


ATTUALITA'

Nuove soluzioni per l'asilo nido di Molfetta. I 43 bambini, che non sono stati ammessi a frequentare l'asilo comunale per mancanza di posti disponibili, saranno ospitati presso strutture convenzionate. Dal 1° gennaio cambierà il sistema di calcolo delle tariffe. Si passerà a un sistema di calcolo delle fasce secondo l'Isee, ovvero dell’Indicatore situazione economica equivalente. L’esenzione totale riguarderà le famiglie con l’indicatore ISEE fino a 5.500 euro. (L.M.)

Per il secondo anno consecutivo, il Sermolfetta si attiva con l'iniziativa "San Nicola sei tu", attraverso la quale i volontari si impegnano a raccogliere giocattoli nuovi o in ottime condizioni e dolciumi. L'obiettivo è consentire a tutti i bambini appartenenti a famiglie meno fortunate di trascorrere questa giornta di festa in serenità. La raccolta è attiva presso la sede del Sermolfetta in via Palmiro Togliatti, dal lunedì al venerdì, dalle 15.00 alle 19.00, ma può essere concordata anche a domicilio, chiamando il numero 0803385737. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Centenario della nascita di don Cosmo Azzollini. Il suo ministero è legato soprattutto all’oratorio “San Filippo Neri”, ricorda Mons. Luigi Martella, e con il parere favorevole del vescovo Salvucci ne iniziò le attività. Il Centenario della sua nascita merita di essere celebrato per l’esigenza di dialogo intergenerazionale che oggi sembra mancare. Dal 22 al 24 novembre si ricorderà il sacerdote molfettese con una serie di eventi e con la proiezione in anteprima del Video-Documentario sulla vita di Don Cosmo Azzollini: "Fino all’osso", domenica 24 alle ore 11.30 presso la parrocchia San Filippo Neri. (L.M.)

Presentazione presso l'Auditorium S. Domenico di Molfetta, Sabato 30 novembre alle ore 19  verrà presentato il romanzo storico “Quando è tempo di Puglia” di Antonia Abbattista Finocchiaro, introdotta dal presidente del Centro culturale Auditorium, prof. Damiano d’Elia. Si racconta di un viaggio avventuroso del mercante Petrello Esperti che nel XVI secolo giunge in Puglia alla ricerca di ricchezze e di una nuova vita. La lettura del libro sarà accompagnata alla chitarra dal maestro Vito Vilardi. (L.M.)

Presso la Pinacoteca Provinciale “Corrado Giaquinto” di Bari, è in programma la mostra “IL LABIRINTO DELLA PITTURA. Michele Depalma opere 1950 – 2013”, promossa dall’Assessorato per i Beni e le Attività Culturali della Provincia di Bari. L’esposizione è stata inaugurata sabato 16 novembre e rimarrà aperta fino a domenica 30 marzo 2014. Per maggiori informazioni visitare il sito  www.pinacotecabari.it (L.M.)

Sabato 23 novembre si terrà la prima Sagra della focaccia molfettese e del vino. Organizzata dall'associazione CTG Melficta, la serata prevede la degustazione di questi prodotti tipici, musica live con la Fidas Band e coreografie di ballo organizzate dall'Accademia dei Talenti. L'appuntamento è per le ore 18.00 presso il Palazzetto don Sturzo. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio. Partner dell'evento Radio Idea. (A.V.)

sabato 9 novembre 2013

Notiziario 7/11/2013

CRONACA

Scoperti due falsi non vedenti dai finanzieri della Tenenza di Molfetta. I due fratelli svolgevano una vita assolutamente normale pur percependo un’indennità di accompagnamento in quanto “ciechi assoluti”. I due sono stati seguiti e filmati per un periodo di tempo dalle Fiamme Gialle nella loro quotidianità, mentre svolgevano le attività più disparate. Al termine delle indagini i fratelli sono stati denunziati all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata ai danni dello Stato. Nei loro confronti, inoltre, si è provveduto ad eseguire un provvedimento di sequestro per una somma complessiva pari ad oltre 140 mila euro, corrispondente all’importo indebitamente percepito. (A.V.)

Sfiorata la tragedia sulla S.S. 98 in direzione Bari. Mentre un automobilista terlizzese stava effettuando il sorpasso, si è ritrovato un tir in posizione longitudinale che occupava l’intera carreggiata. Il guidatore è riuscito a mandare in testa coda la propria auto, evitando di poco l’impatto mortale e riuscendo a salvare la propria vita. Immediato è stato l’intervento dei soccorritori del 118. (A.V.)


ATTUALITA'

Dal 1° novembre è stata chiusa la cucina dell'Ospedale "Don Tonino Bello" di Molfetta. I disagi per i dipendenti e i pazienti sono molti, tanto che Michele Jacono, segretario provinciale della Filcams-CGIL, si propone di trovare delle soluzioni condivise da tutte le parti, compresa La Cascina Global Sevice, titolare della fornitura, e riprendere il servizio. (L.M.)

L'acquedotto Pugliese è il nuovo gestore dell'impianto di depurazione di Molfetta. E' stato predisposto un progetto per l'adeguamento dello stesso, ma il circolo Legambiente di Molfetta chiede che l'intervento sia eseguito più rapidamente dei 9 pesi previsti. Inoltre chiese che ci siano dei limiti allo scarico di azoto e fosforo, principali responsabili delle fioriture dell'alga tossica, e che i dati del depuratore siano resi pubblici online sul sito del comune e quello dell'Acquedotto Pugliese. (L.M.)

La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata ha nominato Mons. Luigi Martella, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Commissario Apostolico per tutte le Comunità della Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza, la cui casa generalizia è in Bisceglie. La nomina si è resa necessaria a causa delle recenti preoccupanti notizie circa l'attuale stato economico, finanziario e debitorio dell' "Opera don Uva", appartenente alla Congregazione delle Ancelle della Divina Provvidenza, al fine di tutelare e promuovere la corretta gestione dei beni temporali, per il bene dei lavoratori impegnati presso le strutture e l'organizzazione delle sue attività apostoliche. (L.M.)

La segreteria provinciale della Cgil Bari ha formalizzato la proposta per la nomina del nuovo coordinatore cittadino. Si tratta di Mario Ciuccio, marittimo in pensione. Il nuovo responsabile ha svolto l’attività sindacale nella Filt, categoria dei trasporti, specializzandosi nelle problematiche inerenti il settore marittimo e quindi la sicurezza sulle navi, la riqualificazione professionale degli equipaggi e la questione amianto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Legambiente circolo di Molfetta con il contributo dell’ASM – Azienda Servizi Municipalizzati e la collaborazione del “Mercatino”, della associazione “Passi da Ciclope” e del “Comitando – Riciclando”, effettuerà la quinta Giornata del riuso. Dalle 9.30 alle 13 di domenica 10 novembre, in Piazza Paradiso ci si potrà scambiare oggetti che non si usano più con altri che ci servirebbero. Sarà possibile riparare la propria bicicletta e sarà possibile riciclari i vecchi cellulari. (L.M.)

Parte da mercoledì 13 Novembre "Il filmaker", progetto di cinema finalizzato alla realizzazione del documentario su don Gennaro de Gemmis. Il laboratorio che avrà una durata di 60 ore si svolgerà dal 13 novembre sino al 10 gennaio ed è riservato ad un massimo di 20 partecipanti. Le domande complete dovranno essere inviate all'indirizzo di posta elettronica info@laboratoriourbanomat.it con in oggetto la dicitura "laboratorio cinema il filmaker". (A.V.)

martedì 29 ottobre 2013

Notiziario 28/10/2013

CRONACA 

Rilasciato anche il geom. Giorgio Calderoni, coinvolto nell'operazione D’Artagnan della Procura della Repubblica di Trani su una presunta truffa da 150 milioni di euro sui lavori di costruzione del nuovo porto di Molfetta. Calderoni si è dimesso dalla CMC Ravenna, quindi si è dichiarato estraneo alla società appaltatrice dei lavori. Quanto all'Ing. Balducci, questi si è giustificato attribuendo tutte le sue presunte azioni illecite alle forti pressioni del sindaco dell'epoca sen. Antonio Azzollini, perché l'opera fosse conclusa al più presto. Si attende l'autorizzazione del Senato a utilizzare le intercettazioni sul caso. (L.M.)

E' stata definitivamente bloccata l'attività della CMC Ravenna. Dopo un'udienza di oltre due ore, il gip del Tribunale di Trani ha disposto l'interdizione totale dell'attività imprenditoriale. Nell'ordinanza del giudice di Trani viene presa in considerazione la pesante ipotesi di associazione per delinquere finalizzata alla truffa ai danni dello Stato. Al centro dell'inchiesta c'è l'impossibilità, a detta degli inquirenti, di realizzare il porto commerciale di Molfetta a causa della presenza di ordigni bellici sul fondale. (A.V.)

Nei Comuni di Molfetta, Terlizzi, Bitonto, Giovinazzo e Palo del Colle è stato attivato il servizio antirapina. A conferma dei positivi risultati ottenuti, i militari della compagnia di Molfetta hanno tratto in arresto Savino Martinelli, 18enne bitontino, trovato in possesso di una pistola con 5 colpi nel serbatoio. L'arma sarà sottoposta a rilievi da parte di personale specializzato della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari, mentre il ragazzo dovrà rispondere di detenzione e porto abusivo d'arma e ricettazione. (A.V.)


ATTUALITA'

Free WiFi a Molfetta. La Giunta Comunale ha deciso di avviare la sperimentazione del progetto, per una rete wifi gratuita e libera. Si intende affidare a partners privati la realizzazione del progetto. Gli sponsor potranno così trarre profitto grazie a messaggi pubblicitari veicolati tramite appositi banner visualizzati durante la navigazione in rete. Presto sarà aperto il bando. (L.M.)

Sono aperte le iscrizioni per svolgere il Servizio Civile presso la Lega del Filo d'Oro. Per il Centro Socio Sanitario Residenziale di Molfetta è stato infatti approvato il finanziamento del progetto "Aiuto per aiutarsi". L'obiettivo è quello di inserire 4 volontari a supporto degli operatori nelle attività educative, occupazionali, socio-ricreative, culturali di gestione della vita quotidiana, rivolte alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali. La domanda dovrà pervenire entro e non oltre le ore 14.00 del 4 novembre 2013 presso l'Associazione. (A.V.)

Nell'ambito dell'intervento di "riqualificazione e valorizzazione del sistema museale". la Regione Puglia ha concesso al Comune di Bisceglie un nuovo finanziamento di 800 mila euro. La somma servirà a terminare il recupero dello storico Palazzo Tupputi e a renderlo fruibile al pubblico quale importante polo museale da integrare con gli altri musei della città. (A.V.)

Gli scacchi vanno a scuola. Si tratta di un progetto dell'associazione Scacchistica di Terlizzi "La torre del tempo". Lo scopo dell'iniziativa è di stimolare, attraverso il gioco, la logica, l'affinamento dell'intuizione, le capacità di gestione di situazioni, dei propri limiti, degli insuccessi, sviluppare pazienza e correttezza. Il progetto è rivolto a bambini delle classi 3°, 4° e 5° elementare. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Dromos.it Società Cooperativa, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina, programma nel primo week-end di Novembre “Canosa…indietro nel tempo”. Si tratta di un itinerario pedonale, guidato e tematico, nel centro storico di Canosa alla scoperta delle sue bellezze. Si svolgerà di sera, Venerdì 1 Novembre, dalle 20 alle 23.  Domenica 3 novembre sarà la volta di Archeotrekking, un percorso a piedi, con tratti in sterrato, per una visita guidata all'aria aperta. Per informazioni su modalità e costi di partecipazione inviare una mail a dromos.it@gmail.com. (L.M.)

venerdì 18 ottobre 2013

Notiziario 17/10/2013

CRONACA

Dopo 9 ore di interrogatorio, l'Ing. Enzo Balducci è stato scarcerato. Questa è stata la decisione dei magistrati, che stanno indagando sull'ipotesi di una maxifrode da 150 milioni di euro per costruire il nuovo porto di Molfetta. Si presume che Balducci abbia scelto la collaborazione con la giustizia. Tra gli altri indagati risultano il direttore del cantiere della CMC Ravenna, geom. Giorgio Calderoni, il consigliere regionale pugliese Antonio Camporeale, ex assessore comunale di Molfetta con delega al porto commerciale, e Giuseppe Domenico De Bari, dirigente del settore Servizi Finanziari del comune. (L.M.)

E' stato scoperto da una commessa mentre derubava due portafogli al personale di un negozio di abbigliamento della zona industriale di Molfetta. Si tratta di un 40enne georgiano, che, appena scoperto, ha tentato la fuga. Ma i Carabinieri, intervenuti sul posto, lo hanno subito bloccato. Con l'accusa di rapina impropria, l'uomo è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)

Una pattuglia di vigilantes della Metronotte S.r.l. Ruvo di Puglia, nel corso dei consueti servizi di vigilanza, ha sventato il furto di una Peugeot 308 nuova di zecca, risultata poi essere stata appena rubata a Molfetta. Alla vista delle Guardie Giurate, i due malviventi sono fuggiti, mettendo in atto una serie di manovre spericolate. L'inseguimento è terminato con la fuga dei ladri nelle campagne circostanti, mentre il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario. (A.V.)


ATTUALITA'

L'olio extra vergine di oliva da agricoltura biologica "Gran Pregio", prodotto dall'azienda agricola Caputo Maria a Molfetta, è stato pluripremiato, grazie alla sua qualità superiore e alle proprietà olfattive e gustative di altissimo livello. Tra i vari premi, ha anche ricevuto la menzione d'eccellenza all'interno del Catalogo Nazionale degli Oli Monovarietali, edito dal gruppo Il Sole 24 ore. (A.V.)

Con una lettera indirizzata al Sindaco, agli assessori e ai consiglieri comunali, i dipendenti della Multiservizi rivendicano a gran voce un miglioramento delle proprie condizioni di lavoro. Nello specifico, gli ausiliari della sosta chiedono all'amministrazione comunale e alla nuova direzione dell'azienda che l'orario di lavoro diventi full-time ed anche il riconoscimento di un livello contrattuale consono alla mansione svolta. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Il Circolo realizza uno spettacolo su Gaetano Salvemini. A d essere portate in scena saranno le elezioni del 1913, in cui si vide lo storico molfettese fronteggiare il candidato Pansini. Tratti in vernacolo e parti comiche si alterneranno alla storia dei personaggi locali, che segnarono quel periodo. Lo spettacolo si terrà venerdì 25 ottobre alle ore 19.00 presso l'IPC "Don Tonino Bello", in Viale XXV Aprile. Ingresso gratuito su prenotazione. Telefonare al numero 3391356224. (L.M.)

La seconda edizione della "Notte dello Shopping" è pronta a ravvivare il salotto molfettese, all'insegna del divertimento per grandi e piccini. L'Ass. Molfetta Shopping e Conflavoro PMI hanno affidato la direzione artistica dell'evento nuovamente all'agenzia Easy Events&More di Michelangelo Tridente. Con il patrocinio del comune di Molfetta, il ricco programma partirà alle ore 19.00 di sabato 26 ottobre per proseguire fino alle 2.00 di domenica. Radio Idea sarà presente con il suo spettacolo musicale e di danza, presentato da Lucia Catacchio. (L.M.)

Pronti per la XVII Festa del Bastardino a Molfetta. A organizzarla è la Lega Nazionale per la Difesa del Cane e si terrà il 27 ottobre in piazza Alcide De Gasperi. Una giuria qualificata assegnerà premi a meticci e a cani di razza. Tra le iniziative ci sarà "Compra un gioco, regala una pappa" e una lotteria a premi. Le iscrizioni si raccolgono direttamente il giorno della manifestazione dalle ore 9.00. Per informazioni contattare la pagina Facebook dell'evento. (L.M.)

martedì 8 ottobre 2013

Notiziario 7/10/2013

CRONACA

Sigilli al nuovo porto di Molfetta. Gli agenti della Polizia Tributaria e il Corpo Forestale dello Stato hanno proceduto ad arrestare l'ex dirigente comunale. Ing. Enzo Balducci, e il direttore di cantiere della CMC Ravenna, Giorgio Carderoni. E' ipotizzata una maxifrode da 150 milioni di euro per la costruzione del nuovo porto. Oltre 60 persone sono indagate, tra cui l'ex sindaco, Senatore Antonio Azzollini. Le accuse sono di associazione per delinquere, truffa ai danni dello Stato, abuso d'ufficio, frode in pubbliche forniture, attentato alla sicurezza dei trasporti marittimi e reati ambientali. L'inchiesta è partita nel 2010 con una denuncia sulle presunte irregolarità relative alla gara d'appalto, che avrebbe posto delle limitazioni alla concorrenza. Si attendono aggiornamenti. (L.M.)

Inseguimento sulla provinciale che collega Bisceglie a Corato e a Ruvo. I carabinieri della locale Stazione hanno intercettato lungo la strada provinciale 85 un furgone Fiat Ducato ed una Fiat Tempra, i cui conducenti, alla vista dei militari dell’Arma, hanno subito cercato di far perdere le proprie tracce. La fuga è terminata poco più tardi, con l’abbandono dei due mezzi. I malfattori invece, approfittando del buio pesto, sono riusciti a far perdere le tracce nelle campagne circostanti. Le verifiche svolte sul conto dei due veicoli hanno permesso di stabilire che erano il provento di furti. Sono tuttora in corso accertamenti volti all’individuazione dei responsabili. (A.V.)

Con l’accusa di tentato furto aggravato, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno tratto in arresto il 30enne Gianluca Cipriani e il 29enne Ernesto Zero. I militari hanno sorpreso i due mentre tagliavano e sfilavano dei cavi in rame dall’impianto elettrico della linea di produzione di un opificio dismesso. Tratti in arresto, i due uomini sono stati associati presso la locale casa circondariale. (A.V.)


ATTUALITA'

Prende il via il campionato nazionale a squadre di serie B femminile di tennistavolo a Molfetta. Vista la grande capacità come squadra de L'Azzurro Molfetta, il primo concentramento nazionale si è svolto nel Palazzetto dello Sport di via Giovinazzo. Il 6 ottobre sono state presentate le 6 squadre che hanno partecipato alle gare. (L.M.)

Nei Comuni di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi, sono stati distribuite le copie del primo numero di Galinforma, il giornale del GAL "Fior d'Olivi". La pubblicazione non è una vera e propria testata giornalistica, ma verrà aggiornata episodicamente su tutto ciò che riguarda lo sviluppo locale e rurale. Composta da 24 pagine di news e approfondimenti, oltre alla versione cartacea, è consultabile online in formato digitale sul sito www.galfiordolivi.it. (A.V.)

Nell'ultima seduta del Consiglio comunale di Bisceglie è stato approvato un intervento di grande importanza per campo di calcio Di Liddo. Sarà realizzato il campo di gioco in erba sintetica che sostituirà l'attuale terreno di gioco in terra battuta. Il progetto prevede anche tutti gli interventi di preparazione del fondo per assicurare una buona tenuta e un buon drenaggio del tappeto erboso. Per tale opera è previsto un investimento di circa 600 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra al Museo Diocesano di Molfetta. "Come un'antica sera. Opere scelte di Franco Poli" è una mostra organizzata dall'Arciconfraternita di Santo Stefano, per ricordare l'artista molfettese nel decennale della sua scomparsa. Il 9 ottobre si terrà il vernissage alla presenza di Philippe Daverio, noto storico dell'arte e conduttore tv, il curatore Gaetano Centrone, il priore Giuseppe Saverio Poli, il direttore del Museo don Michele Amorosini, il sindaco Paola Natalicchio e l'assessore Betta Mongelli. La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal 9 al 31 ottobre dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.30. (L.M.)

Per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, la Soc. Coop. FeArT propone un ricco programma. Tutta la famiglia potrà partecipare ad una caccia la tesoro. Grazie a simpatiche brochure, i bambini, insieme a genitori e parenti, potranno scoprire misteri, segreti e dettagli nascosti nelle opere conservate al Museo Diocesano. Alle ore 18.30 sarà presentato il testo "Pacobiclip e altri racconti. Trilogia del viaggio" del giornalista cattolico Enzo Quarto. La presentazione sarà curata da Luigi Sparapano, direttore dell'Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali, in collaborazione con il Teatro dei Cipis. L'appuntamento è domenica 13 ottobre, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.30 alle 20.30. Ingresso gratuito per gli adulti accompagnati da bambini. (L.M.)

lunedì 7 ottobre 2013

Notiziario 3/10/2013

POLITICA 

Convocato il Consiglio Comunale a Molfetta per il 7 ottobre. All'ordine del giorno ci saranno l'approvazione del bilancio di rendiconto della gestione del 2012 e i buchi e i debiti fuori bilancio della precedente amministrazione. (L.M.)


CRONACA

Di giorno insegnate e al pomeriggio spacciatore. Un uomo di 47 anni è stato arrestato dopo un'indagine e un pedinamento da parte della Guardia di Finanza di Bitonto. La zona di spaccio privilegiata era il centro di Molfetta. Grazie alle perquisizioni nella sua abitazione sita in Giovinazzo, sono stati sequestrati 14 panetti di hashish. L'uomo è stato condotto presso il carcere di Bari. (L.M.)

Due automobili rubate a Molfetta sono state rinvenute in un dirupo a Bisceglie. La scoperta fatta dai Carabinieri della locale tenenza, nel corso di un servizio di perlustrazione, ha permesso di individuare altre sei autovetture rubate nei giorni addietro da Ruvo di Puglia e da Bisceglie. (A.V.)

Tentano di frodare un'assicurazione e vengono denunciati. Si tratta di tre persone residenti a Foggia, tra cui un minorenne. Con le accuse di tentata truffa, falsità materiale commessa da privato, sostituzione di persona e falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità, i truffatori sono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Trani, mentre il 17enne è stato segnalato alla Procura della Repubblica per il Minorenni di Bari. (A.V.)


ATTUALITA'

Si è svolta presso la Sala consigliare del Comune, la cerimonia di consegna delle medaglie d'onore di lunga navigazione ai marittimi molfettesi, organizzata dalla locale Capitaneria di Porto. All'evento hanno partecipato il sindaco del Comune di Molfetta, Paola Natalicchio, il presidente del Consiglio comunale, Nicola Piergiovanni, e il Vescovo S.E. Mons. Luigi Martella. Nell'intervento di apertura della cerimonia, il Capitano i Fregata Alessandro Ducci ha evidenziato come la Capitaneria di Porto sia il referente istituzionale privilegiato per i marittimi ed ancor di più in una realtà come quella molfettese, storicamente legata alle vicende della propria marineria. (A.V.)

Partono i lavori di adeguamento del PalaPoli di Molfetta. In particolare verranno rese a norma le uscite di sicurezza per ospitare 2000 spettatori. Queste particolari attenzioni sono rivolte, coe spiega l'Assessore ai Lavori Pubblici Giovanni Abbattista, per la partecipazion della Pallavolo Molfetta al campionato di A1. Inoltre questo adeguamento permetterà di ospitare spettavoli e concerti con oltre 1000 unità al coperto. (L.M.)

Il Centro Sportivo Italiano di Molfetta organizza un corso per arbitri per ragazzi e ragazze dai 16 anni in su. Calcio e calcio a 5 gli sport prescelti per questo corso, che avrà inizio a ottobre. E' richiesto, oltre ad aver compiuto i 16 anni, il pieno possesso di requisiti fisici e morali. Per informazioni visitare il sito www.csimolfetta.jimbo.com o recarsi in via Luciano Manara, 16. (L.M.)

Le scuole statali di Corato, Ruvo di Puglia e Terlizzi offrono un'opportunità di formazione pubblica e gratuita anche per gli adulti. I corsi sono rivolti a lavoratori, disoccupati, casalinghe e immigrati che sono privi del titolo di licenza media o hanno un titolo di studio non valido in Italia. Possono iscriversi tutti coloro che hanno compiuto 16 anni o li compiono entro maggio 2014. Il corso per ottenere la licenza media dura solo un anno scolastico, con esame finale per conseguire il titolo. Le lezioni si tengono tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 17.30 fino alle 20.00. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni rivolgersi in orario di lezione direttamente ai docenti. (A.V.)

martedì 1 ottobre 2013

Notiziario 30/09/2013

ATTUALITA'

La tragedia del "Francesco Padre" diventa un film. Dal 27 settembre inizieranno le riprese sul porto di Molfetta. La regia è affidata alla romana Donatella Altieri, mentre la produzione è di Digressione. La colonna sonora del corto è stata composta da Giovanni Chiapparino degli Os Aronautas. Digressione ha risposto alla richiesta dei parenti delle vittime di non dimenticare. (L.M.)

Ristrutturazione del canile municipale straordinaria. Viste le condizioni in cui versava la struttura, più volte denunciati dai volontari della Lega del Cane, finalmente si procederà con i lavori di manutenzione straordinaria. Il progetto esecutivo era stato già approvato nell'ottobre del 2012, ma solo in questi giorni é stato assegnato l'appalto per 115 mila euro. (L.M.)

È nato a Molfetta il comitato spontaneo denominato “Appoggiati a me”. Composto da genitori e da comuni cittadini sensibili alle problematiche delle disabilità, l’associazione persegue lo scopo di tutelare i diritti dei disabili e delle loro famiglie sempre più esposti agli imponenti tagli che i vari governi impongono anche a causa dell’attuale crisi economica. Le attività di questo comitato saranno divulgate sia attraverso il blog www.appoggiatiame.blogspot.it che su Facebook nel gruppo e nella pagina “Appoggiati a me” . per mettersi in contatto con il comitato è possibile scrive una e-mail all’indirizzo appoggiati.ame@libero.it. (A.V.)


CRONACA

Rapina in un supermercato di via Ten. Silvestri a Molfetta. Tre giovani, armati di coltello, sono entrati nel negozio portando via circa 170 euro. Una ”gazzella” dell’’Aliquota Radiomobile, inviata tempestivamente sul posto a seguito di segnalazione al “112”, ha subito intercettato e bloccato i tre all’interno della locale stazione ferroviaria, mentre erano in procinto di salire sul treno. La perquisizione eseguita ha consentito di rinvenire parte del denaro rapinato che è stato restituito all’avente diritto. I rapinatori sono stati presso il carcere di Trani e l’Istituto “Fornelli” di Bari. (A.V.)

Con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, i Carabinieri hanno arrestato a tre giovani di Terlizzi. Nel corso di una perquisizione eseguita presso il locale, ubicato in via Tripoli, i militari hanno rinvenuto otto grammi di marijuana, un bilancino elettronico di precisione e del materiale utile al confezionamento dello stupefacente. Il tutto è stato sottoposto a sequestro, mentre i responsabili sono stati associati presso il carcere di Trani. (A.V.)

È stata sgominata dai Carabinieri della tenenza di Bisceglie una banda di estorsori composta da tre romeni e due moldavi. I cinque avevano preso di mira un ristoratore e avevano tentato di estorcergli 20mila euro, pestandolo brutalmente e minacciandolo di morte pur di convincerlo a pagare. Con le accuse di tentata estorsione, lesioni personali e resistenza a pubblico ufficiale, i malfattori sono stati condotti presso il carcere di Trani. La vittima, invece, soccorsa dai sanitari del locale pronto soccorso, ha riportato una prognosi di dieci giorni per lesioni varie al volto e agli arti. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Rassegna d'animazione giapponese a Bari. Il cinema ABC di Bari, in collaborazione con l'AGIS, Circuito d'Autore e Momiji, centro di lingua e cultura giapponese, presenta ANIME D'AUTORE, una rassegna in cinque serate dedicate a titoli meritevoli e significativi dell'animazione giapponese, dal 30 settembre al 28 ottobre. Orario di inizio 20.30. L'ingresso costa 3 euro e l'abbonamento all'intera rassegna 12 euro. (L.M.)

Claudio Baglioni a Bari. Per il ConVoi Tour, il cantante romano toccherà nove città italiane tra cui il capoluogo pugliese. Il 17 ottobre sarà alla Fiera del Levante ed il biglietto ha un costo di 35,00 euro. Le prevendite sono attive su www.bookingshow.it.  (L.M.)

sabato 21 settembre 2013

Notiziario 19/09/2013

ATTUALITA'

Il 30 settembre 2013, l’Urna contenente le reliquie di san Giovanni Bosco approderà a Molfetta nella chiesa di san Giuseppe e rimarrà a disposizione di tutta la Diocesi dalle ore 9.00 alle ore 8.30 del giorno successivo. La peregrinazione, voluta dalla grande Comunità salesiana e dal suo Rettor Maggiore Don Pascual Chávez Villanueva, dal 25 aprile 2009 fino al 31 gennaio 2015 attraverserà 130 paesi in cui è presente il carisma salesiano. Il giornale diocesano "Luce e Vita" dal numero del 1° settembre ha avviato una rubrica settimanale per accompagnare la preparazione dell'evento. (A.V.)

Son stati prorogati fino al 18 ottobre, alcuni dei bandi promossi dal GAC Terre di Mare. Si tratta di quelli riguardanti gli investimenti a bordo dei pescherecci e selettività, investimenti in attrezzature e infrastrutture per la produzione, la trasformazione o la commercializzazione, incluse quelle per il trattamento degli scarti, promozione dell’ecoturismo marino e costiero, promozione del pescaturismo e dell’ittiturismo. Eventuali informazioni in merito ai Bandi potranno essere richieste all’ indirizzo di posta elettronica gacterredimare@libero.it oppure gacterredimare@pec.it. (A.V.)

Liberatorio Politico richiama l'attenzione sul mercato diffuso. Nonostante il cambio di amministrazione a Molfetta, non si è trovata ancora una soluzione ottimale. Molti fruttivendoli hanno abusivamente occupato il suolo, altri si sono ingranditi e pochi sono andati via. Si aspettano notizie. (L.M.)


CRONACA

Sventata rapina ai danni della Migro, nell’area industriale di Terlizzi. L'intento dei malviventi era quello di asportare con un muletto la cassaforte dell'azienda ma alla vista dell'autopattuglia della Vigilanza Apulia, sono scappati in direzione Bitonto. Prima della fuga hanno strappato i borselli dei mal capitati dipendenti. Immediato è stato l’intervento delle pattuglie della locale Tenenza dei Carabinieri avvisati tempestivamente dalla centrale operativa dell'Apulia. (A.V.)

Era sfuggito al blitz di qualche giorno fa, quando i Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato due persone ritenute responsabili, a vario titolo di estorsione continuata aggravata in concorso e tentata estorsione in concorso. Avrebbero infatti costretto il gestore di un Lido di Giovinazzo a concedere tessere d’ingresso, consumazioni e servizi gratuiti per parenti e amici, sino ad intimargli di pagare 20.000 € per evitare gravi ritorsioni contro l’attività. Ora è stato fermato anche l’altro complice, il 30enne Davide Bartolo. L’uomo, associato presso la casa circondariale di Bari, è ritenuto responsabile dei reati contestati insieme agli altri due complici. (A.V.)

Ennesimo furto ai danni dell'Arci Tressett di Giovinazzo. Questa volta sono stati portati via due gazebo in metallo da fiera. Il presidente, Tommaso Bonvino, è rammaricato per il ripetersi di questi atti spiacevoli, ai danni di tutta la comunità, visto che l'Arci si occupa da sempre di cultura e socialità. (L.M.)


APPUNTAMENTI

La Pro Loco di Molfetta organizza due sagre. Si parte sabato 21 con la "Sagra delle pettoline alle acciughe della trisavola", un'antica ricetta, quasi scomparsa. Domenica 22 torna la "Sagra del Calzone molfettese" con l'olio extravErgine della cooperativa "Goccia di Sole", accompagnato dal vino della Cantina Cooperativa Crifo di Ruvo di Puglia. I prodotti offerti durante entrambe le serate sono preparati dal Panificio Sant'Achille. L'appuntamento, in entrambe le sagre, è alle ore 18.30 su viale dei Crociati. (L.M.)

Convegno sulla Regia Aeronautica a Molfetta. Presso la sala Beniamino Finocchiaro della Fabbrica San Domenico si terrà il convegno "Michele Palmiotti: un molfettese tra gli Atlantici. La Crociera Atlantica del Decennale della Marina Militare di Italo Balbo". Lo promuove l'associazione "Eredi della Storia". Si parlerà di Michele Palmiotti, che attraversò l'Atlantico come secondo pilota di un Savoia-Marchetti S55X. L'appuntamento è il 28 settembre alle ore 19.00. (L.M.)






mercoledì 18 settembre 2013

Notiziario 16/09/2013

ATTUALITA'

L'Istituto Alberghiero di Molfetta, entrato nelle eccellenze italiane, è in forte difficoltà. Lo comunicano i suoi docenti che, con una lettera, mettono in evidenza le condizioni in cui versano la sede principale e la succursale: impianti idrici che non funzionano, furti continui all'interno degli edifici, serbatoi antincendio inutilizzabili. La scuola serve un bacino di studenti provenienti da Palo, Binetto, Andria Barletta, oltre alle città confinanti. Si attende la risposta delle istituzioni. (L.M.)

E' stata pubblicata la graduatoria con gli ammessi all'asilo nido comunale di Molfetta. Sono 60 i bambini che frequenteranno la struttura, ampliabili a 69. Le domande pervenute sono 126, ma solo 112 sono state regolari. I bambini non ammessi saranno ospitati in strutture convenzionate. (L.M.)

Un gufo, intrappolato in un roveto e non in grado di volare, è stato soccorso sulla Provinciale nei pressi di Giovinazzo dalle guardie ambientali di Corato e Terlizzi. Il rapace è stato liberato dalle spine e poi trasportato in un centro veterinario per le prime cure urgenti, in quanto si trovava in evidente stato di spossatezza e sofferenza. Dopo aver segnalato il caso alle autorità preposte, le guardie hanno consegnato il gufo al centro recupero fauna in difficoltà A.R.E.F. di Bitetto. (A.V.)

E' finito il fermo biologico, i pescherecci tornano in mare. Si torna a perscare in Adriatico, riportando il pesce fresco sulle tavole. Coldiretti, nella sua analisi sulle vendite, ha riscontrato un calo nei primi cinque mesi dell'anno, del 13% per i prodotti ittici in generale, fino al 18% per il pesce fresco. Si spera in un cambiamento di tendenza, per sostenere il settore. (L.M.)

Riapre, presso l'Assessorato alle Politiche Sociali in viale De Gemmis 42/44 a Trani, lo Sportello per il Volontariato della Bat. Con l'obiettivo di raccogliere i bisogni delle relative organizzazioni e di erogare informazioni sui bandi, le normative e i servizi del Centro, lo sportello sarà a disposizione degli utenti nei giorni 17 settembre, 1 e 15 ottobre, 5 e 19 novembre, 3 e 17 dicembre. Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo politiche.sociali@provincia.bt.it (A.V.)


CRONACA

Gli uomini del Nucleo tutela regolamenti, coadiuvati dagli uomini della Asl territoriale competente, hanno sequestrato in due aziende situate in due comuni della Bat, circa 35.000 kg di pasta. Il provvedimento cautelare si è reso ncessario sia perché la pasta veniva venduta in semplici cartoni non conformi per contenere e venire a contatto diretto con gli alimenti, sia perché una parte della pasta era priva di etichettatura, quindi non erano specificati sia il lotto sia la data di scadenza. Inoltre in una delle due ditte è stato constatato, nel corso degli accertamenti, che la pasta era realizzata con materie prime non italiane, ma era venduta in confezioni riportante in evidenza la bandiera italiana. Per tali ragioni, due persone sono sate denunciate all'autorità giudiziaria. Infine il Corpo Forestale ha elevanto anche sanzioni amministrative per circa 10.000 euro. (A.V.)

Una banale lite tra ragazzini sfocia in una vera e propria rissa. E' quanto accaduto a Giovinazzo, in Piazza San Salvatore. Uno dei bambini, per fuggire alle grinfie dei coetanei, è caduto e ha perso i sensi, procurandosi una lussazione alla spalla. Immediato è stato l'intervento di due ambulanze e di una pattuglia dei Carabinieri. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra fotografica a Molfetta. L’Associazione di fotoamatori “Gruppo f/64” presenta la sua prima mostra collettiva, intitolata Caleidoscopio. L'inaugurazione è fissata il 21 settembre alle ore 19.00. Interverranno il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, l’assessore alla Cultura e al turismo, Betta Mongelli, e Pio Meledandri, direttore del museo della fotografia del Politecnico di Bari. L'appuntamento è presso la  Sala dei Templari dal 21 settembre al 4 ottobre, dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 19 alle 21. (L.M.)

Sabato 28 settembre a partire dalle 10.00 in Corso Umberto a Molfetta ci sarà "Mettiamoli in mostra Edition 2.0", organizzato da Easy Events&More , il comune di Molfetta e Molfetta Shopping. Giovani artisti pugliesi metteranno in mostra la propria personalità artistica e tecnica nella realizzazione di un elaborato artistico. Nella giornata, che terminerà alle 21.00, ci saranno djset, mascotte di Mickey Mouse e Minnie, bancarelle d'artigianato e alle 19.30, nei pressi del Bar San Marco, ci sarà lo spettacolo di musica e danza a cura di Radio Idea con Farasha e i Fiori del deserto, Gabriella Aruanno, Annalisa Marella e altri. A presentare la serata Lucia Catacchio. (L.M.)

sabato 14 settembre 2013

Notiziario 12/09/2013

POLITICA

2 milioni e mezzo di debiti fuori bilancio per il comune di Molfetta. E' quanto è emerso dal rendiconto del 2012. La giunta, come ha dichiarato il sindaco Paola Natalicchio, si è presa il temo necessario per fare davvero i conti. Pare ci siano debiti anche su beni essenziali, come l'illuminazione pubblica e la mensa scolastica. (L.M.)


ATTUALITA'

Sono stati nominati i vincitori del Premio Internazionale di Fotografia "La Settimana Santa in Puglia, i luoghi della Passione". Al concorso fotografico, organizzato dall'Associazione Opera di Molfetta e dall'Agenzia Puglia Promozione, in collaborazione con l'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia, hanno partecipato 250 fotografi fa tutta Italia e anche dall'esterio. Il primo premio è toccato al napoletano Michele Sorrentino, il secondo al romano Angelo Federico Annichiarico e il terzo al barese Manlio Capaldi. (A.V.)

Terlizzi protesta per la chiusura del Tribunale di Ruvo di Puglia. Un Consiglio Comunale monotematico sarà convocato sull'argomento, con la produzione di un documento che sarà inviato agli ordini istituzionali. Il 47% degli uffici giudiziari italiani verrà soppresso per ridurre la spesa pubblica. (L.M.)

La Federazione Italiana Antiracket partecipa alla Fiera del Levante a Bari. Dal 14 al 22 settembre sarà nel padiglione 83 per presentare il progetto "Consumo critico", rivolto a commercianti e imprenditori per contrastare il "pizzo". Si invita a denunciare le organizzazioni criminali e in questo modo di essere sostenuti anche dai consumatori (L.M.)

Per far fronte al problema della mancanza di lavoro e alla povertà, il comune di Bisceglie ha istituito la Social Card. Si tratta di una carta prepagata utilizzabile per l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di prodotti per l'igiene e la cura della casa e della persona, per la prima infanzia e similari. Il modello di domanda per usufruire del suddetto beneficio potrà essere ritirato presso gli uffici comunali da tutti coloro che, all'atto della presentazione possiedano i requisiti richiesti. Le domande dovranno essere presentate presso il medesimo ufficio entro il 30 settembre. (A.V.)

Corso di Fotografia a Bari. La Scuola Camera Chiara ha aperto le iscrizioni per i corsi di Fotografia Base e di Photoshop. I corsi inizieranno il 12 ottobre e sono per un massimo di 12 partecipanti. Per informazioni visitare il sito www.scuolacamerachiara.com. (L.M.)


CRONACA

Ha cercato di offrire ai finanzieri della Tenenza di Molfetta una somma di denaro in cambio della riconsegna della merce che gli era stata sequestrata. Si tratta di un senegalese che con le accuse di resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione e tentata corruzione è finito in manette. L'episodio si è verificato nel corso dei controlli "a tappeto" eseguiti per il contrasto allo smercio di prodotti contraffatti in occasione della Festa patronale cittadina. (A.V.)

E' stato arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta un 38enne romeno con l'accusa di furto. Ha tentato di rubare degli indumenti al'interno del Centro Commerciale cittadino. La refurtiva è stata restituita all'avente diritto, mentre l'uomo è stato condotto presso il carcere di Trani. (A.V.)

mercoledì 28 agosto 2013

Notiziario 26/08/2013

ATTUALITA'

Sono partite le aree ZTL a Molfetta. I particolare sono state liberate dalle auto Piazza Municipio e la zona antistante e retrostante il Duomo. Per i residenti sono stati istituiti dei parcheggi appositi nella zona del lungomare e del porto. Il piazzale antistante il Duomo è stato momentaneamente asfaltato, considerando che, una volta liberato dalle auto, sono state evidenti buche e basole non stabili. (L.M.)

A partire dal mese di settembre sono previsti rincari del 7% per i pendolari pugliesi. Dunque i costi dei biglietti di treni e autobus saranno maggiorati a seguito della delibera approvata dalla giunta regionale prima della pausa estiva. Gli aumenti nascono infatti a seguito degli adeguamenti alle variazioni Istat, previsti dai contratti di servizio stipulati tra la Regione e le società concessionarie di trasporto pubblico. (A.V.)

Il Comune di Molfetta e la Cooperativa GEA con la collaborazione del Distretto Socio Sanitario ASL BA, la Croce Rossa, l’AVS, il Rotary International Club di Molfetta e la Società MTM hanno organizzato anche quest’anno il Progetto Anziani Mai più Soli. Le Associazioni di Volontariato sono a disposizione per la consegna di spesa e farmaci. Inoltre, per tutta l’estate, il Centro Anziani sito in via Freemantle, 40/C ha realizzato e continua a predisporre attività finalizzate alla socializzazione come cori, tornei, pomeriggi di karaoke, pomeriggi danzanti. La partecipazione a tali attività è agevolata da un servizio di trasporto messo a disposizione degli utenti. (A.V.)


CRONACA

Sorprendono alla spalle una 75enne e la scaraventano contro un muro per rubarle la collanina d’oro che portava la collo. È quanto accaduto a Molfetta in via Massimo d’Azeglio. Le indagini avviate dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, basate principalmente sulle dichiarazioni rese dalle vittime, hanno permesso l’identificazione dei colpevoli. Con l’accusa di rapina aggravata in concorso, è stato arrestato un 16enne del luogo. I suoi complici, due 14enni, sono stai deferiti in stato di libertà. (A.V.)

Maria Rasizzi, 53enne di Siracusa e già nota alle Forze dell’Ordine, col pretesto di benedire la casa è riuscita ad entrare nell’abitazione di un’anziana donna e, dopo averla scaraventata per terra, ha iniziato a rovistare nell’appartamento. Soltanto l’arrivo del marito della malcapitata ha sventato la rapina. La donna, tratta in arresto dai Carabinieri di Terlizzi, è stata associata alla sezione femminile del carcere locale con l’accusa di tentata rapina impropria. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Mostra presso la Fabbrica San Domenico a Molfetta. Dal 22 agosto al 1° settembre, Rumore Collettivo presenta il progetto "Licenza di Tortura" di Claudia Guido, fotografa padovana. 20 ritratti, sguardi di dolore e ricerca di verità, per raccontare la storia di quelle famiglie che hanno perso un figlio o un fratello per mano delle Forze dell'Ordine: Federico Adrovandi e Stefano Cucchi, oltre, purtroppo, a tanti altri. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 9 alle 12 e dalle 19 alle 21. (L.M.)

I Sagra della Salsiccia a Molfetta. Easy Events & More, il collaborazione con "Che Puglia!", presenta il primo appuntamento con il gusto. Nei locali della parrocchia San Domenico, la Macelleria di Lusito Domenico mette a disposizione le sue carni scelte. Ospiti della serata, con uno spettacolo comico, Lia Cellamare ed Enzo Sarcina. A presentare amabilmente la serata sarà Lucia Catacchio da Radio Idea. Collaborazione speciale con l'Avs Onlus Molfetta. L'appuntamento è giovedì 29 agosto alle ore 20.00. (L.M.)

Grande appuntamento col la notte bianca della Voce di Sant'Andrea a Molfetta. Il MAG, Musica, Arte e Gusto, sarà ricco di eventi e spettacoli  per tutti i gusti. Anche Radio Idea sarà presente con il suo spettacolo musicale in corso Dante, presso La Cremeria, alle ore 19.00. Il programma prevede giovani talenti sul palco, un mini concerto di Gabriella Aruanno, danze orientali a cura di Farasha "I fiori del deserto" e le "Ali di Iside". Infine edizione speciale di Disco Novità. A presentare la serata sarà Lucia Catacchio. L'appuntamento con la notte bianca sarà il 31 agosto a Molfetta. (L.M.)

sabato 10 agosto 2013

Notiziario 5/08/2013

APPUNTAMENTI

Sabato 10 agosto alle ore 20.00 Disco Novità "special edition" nel gran teatro di Miragica, il parco divertimenti di Molfetta. Parteciperanno al festival  Manga Nairo, Muskey, Gabriella Aruanno da Io Canto, Annalisa Marella, Adriana Sardano, Chiara Caputo, Rency Gadaleta, Raevo, Teresa Troisi, Menico Sciancky, Rossella de Bari. Ospite d'onore, direttamente da Italia's Got Talent, la bandiera umana: Alex Musaico che eseguirà una particolare coreografia con Gabriella Aruanno. Le danze sono a cura di Farasha e i "Fiori Del Deserto" e Dance Company. Presenta Lucia Catacchio. I biglietti sono acquistabili sul sito di Miragica. Utilizzando il codice sconto Radio Idea il costo del biglietto è di 15 €. (L.M.)

“Nel grembo della grande madre” riprende nel Pulo di Molfetta. Il Consorzio Polje organizza spettacoli teatrali all’interno della dolina carsica. Si parte lunedì 5 agosto con lo spettacolo “Funghi in città” della compagnia Arterie Teatro, a cura di Alessandra Sciancalepore. “La rapa gigante” sarà portata in scena l’8 agosto dal Teatro dei Cipis con Giulia Petruzzella. Lunedì 12 sarà in scena il Carro dei Comici con lo spettacolo “Il volo degli uccelli” di e con Francesco Tammacco. Prevendita unica presso la Pro Loco,  in piazza Municipio a Molfetta. Per informazioni chiamare i numeri 080.885.04.02 oppure al 340.880.70.38. (L.M.)

Easy Events & More organizza la prima Sagra della Salsiccia a Molfetta, in collaborazione con il media parter Che Puglia!.  Il 29 agosto alle ore 20.00 inizierà la grigliata a cura della Macelleria di Lusito Domenico, con carni selezionate per l'occasione. A ospitare la manifestazione sarà la Parrocchia San Domenico. La serata sarà allietata da musica da balera e da altre novità. Presto il programma completo. (L.M.)


CRONACA

Incidente mortale sulla SS 16, nei pressi di Cola Olidda a causa di uno scontro tra una moto e due automobili. Ad avere la peggio sono stati i due giovani che viaggiavano in sella al ciclomotore. Il conducente Leonardo Potente dopo l'impatto è finito sulla strada ed ha subito l'amputazione del braccio: ora resta in prognosi riservata al Policlinico di Bari. Alle sue spalle c'era Valentina Di Pierro, 19 anni di Molfetta, morta sul colpo. Le altre otto persone coinvolte nell'incidente sono rimaste ferite e sono state soccorse da personale del 118. Sull'incidente sono in corso accertamenti da parte della Polizia Stradale. (A.V.)

Con le accuse di rapina aggravata in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi hanno arrestato Gaetano Focarazzo. Il 38enne, residente a Bitonto, ha partecipato ad un furto messo a segno all’interno di una tabaccheria in corso Garibaldi. Grazie ad una provvidenziale segnalazione fatta da un passante, è stato possibile da parte dei militari raggiungere tempestivamente il luogo della rapina e sorprendere gli autori all’uscita del negozio. Due banditi sono riusciti a dileguarsi, mentre il terzo è stato bloccato dopo alcune decine di metri. su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato poi associato presso la locale casa circondariale. (A.V.)

Il treno in partenza dalla stazione di Bitonto alle ore 7.21 ha investito una donna che si trovava sui binari, in prossimità di Santo Spirito. La signora è rimasta ferita e non ha perso la vita grazie alla lunga frenata attivata tempestivamente dal macchinista. Sul posto sono intervenuti gli operatori del servizio 118, che hanno soccorso la persona investita, trasportandola in ospedale. (A.V.)


ATTUALITA'

Nuova conferenza stampa sul Francesco Padre a Molfetta. Dopo il libro di Gianni Lannes, “Nato: colpito e affondato. La tragedia insabbiata del Francesco Padre”, è stata riaperta l’inchiesta sul naufragio del peschereccio molfettese. Con finanziamenti della Regione, del Comune di Molfetta, della Marina è stato possibile fare nuove ispezioni subacquee e scoprire che il Francesco Padre fu mitragliato e poi fatto affondare. Con la decadenza dei termini per il segreto di Stato, ci sono novità. Il 6 settembre il sindaco Paola Natalicchio terrà una conferenza sul tema. Presto il programma. (L.M.)

Secondo l’indagine condotta dal Centro Studi di Confartigianato Imprese Puglia sui dati del Dipartimento delle Finanze del Ministero dell’Economia, «i contribuenti pugliesi diminuiscono ma aumentano i redditi dichiarati. Rispetto all’anno precedente sono diminuiti di 7.526 unità, tuttavia hanno dichiarato 446 milioni di euro in più, pari all’1,1 per cento. Cresce, perciò, il reddito medio dei pugliesi che aumenta di circa 216 euro a testa».  (A.V.)

Il Gal Fior d’Olivi si attiva per gli itinerari turistici. Il Gruppo di azione locale dei comuni di Giovinazzo, Terlizzi e Bitonto intende individuare 3 infopoint e 3 centri visita per incrementare il turismo.  Si cercano locali atti ad accogliere manifestazioni, mentre l’infopoint dovrà fornire ai turisti informazioni utili per un buon soggiorno. Associazioni di categoria, enti locali ed ecclesiastici, attività commerciali e imprese potranno candidarsi come Punto di Interesse all’interno dei tre itinerari legati al Gusto, alle Chiese ed architetture rurali, alle Piante ed ai Fiori. E’ possibile scaricare il bando dal sito www.galfiordolivi.it. (L.M.)

lunedì 5 agosto 2013

Notiziario 1/08/2013

CRONACA

Su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica, dottor Antonio Savasta, è stato sottoposto a sequestro preventivo l’impianto di depurazione della città di Molfetta. Il provvedimento autorizza la facoltà d’uso dell’impianto, esclusivamente ai fini dell’immediata attuazione delle misure minime di esercizio prescritte dall’Acquedotto pugliese. Complessivamente risultano indagate 8 persone accusate, a vario titolo, di gravi illeciti ambientali e reati contro la pubblica amministrazione. (A.V.)

A seguito di specifici controlli, i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Molfetta, hanno rinvenuto in un negozio cittadino, gestito da un cittadino cinese, circa 20 mila prodotti cosmetici e di bigiotteria non conformi alla normativa di settore. Gli articoli, sprovvisti delle indicazioni obbligatorie previste per legge, sono stati sottoposti a sequestro amministrativo per violazione alle norme del codice del consumo. La sanzione per l’ esercente potrà arrivare fino ad un massimo di 25 mila euro. (A.V.)

Una coppia di 43enni, residenti a Messina, ha cercato di truffare una 61enne. I due, avvicinando la vittima dicendole di dover depositare una consistente somma di denaro quale eredità di un parente defunto, le hanno chiesto di anticipare 2mila euro in contanti per le spese notarili. In quel frangente i militari che erano intenti in un servizio perlustrativo, si sono insospettiti e hanno il veicolo. All’interno hanno rinvenuto numerose mazzette fasulle di banconote. Accertate le responsabilità a carico dei due, la coppia è stata associata presso il carcere di Trani. (A.V.)

Sorpresa mentre rubava oggetti preziosi all’interno di un centro socio assistenziale di Molfetta, è stata arrestata dai Carabinieri della locale Compagnia. Si tratta di Sara Panatella, residente a Barletta e già nota alle Forze dell’Ordine. Con l’accisa di furto, la 20enne è stata associata presso la locale casa circondariale su disposizione della Procura della Repubblica di Trani. (A.V.)


ATTUALITA'

Forte preoccupazione di Legambiente per la zona ASI di Molfetta.  La realizzazione delle opere di mitigazione idraulica, finanziate per 14 milioni di euro dall’Accordo di Programma Quadro, non convincono l’associazione ambientalista. Il “canale di gronda”  previsto prospetta una nuova invasione di cemento a danno di terreni destinati a produzioni agricole di pregio, a monte dell’area industriale. Inoltre la canalizzazione delle acque finirebbe tutta a Cala San Giacomo, impedendone di riqualificazione. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Sabato 3 e domenica 4 agosto lo sport si appropria della città. “Palla al centro” è una manifestazione di sport e spettacolo per le vie del centro di Molfetta. Il corso Umberto, il lungomare e la zona antistante la capitaneria di porto saranno animati da: karate, atletica, danza, scacchi, vela, canoa, tennis tavolo, pallavolo, calcio e tanto altro! A organizzare questo weekend sportivo è l’Assessore allo Sport e Commercio, Serena La Ghezza. (L.M.)

Mercoledì 7 Agosto, a partire dalle ore 18.30, ci sarà l'inaugurazione della XVIII "Sagra del Panino della Nonna". Sarà possibile degustare specialità della tradizione, acquistando un semplice ticket. Non mancherà il mercatino di antiquariato, artigianato e pittura.  Dalle ore 19.30 alle 23.30 ci sarà l'esibizione di artisti di strada, mentre alle ore 20.30 avrà inizio lo spettacolo musicale con i Jubilee Gospel Singers. Il gran finale sarà con il concerto gratuito dei Dik Dik. (L.M.)

Il comune di Bitonto, VS Academy e Radio Idea vi invitano sabato 3 agosto alle ore 20,00 in piazza Roma a Mariotto all’80’s Days. Ospite della serata Annalisa Marella. Presenta Lucia Catacchio. (A.V.)

Rinviato lo spettacolo "Omaggio a Verdi", 4^ rassegna "Luci e suoni a Levante". Per motivi tecnici è stato spostato al 10 settembre. In programma erano le esibizioni dell'orchestra diretta dal maestro Michele  Casulli, con le voci di P. Altomare, Lorella de Pietro, Marilena Gaudio, Leonardo Gramegna. (L.M.)

L’associazione AICCOS organizza il 1° torneo di Burraco Solidale presso lo sporting club di Bisceglie. I premi del torneo sono un viaggio per 2 in uno dei favolosi borghi italiani, un weekend romantico per 2 presso Masseria San Felice a Bisceglie, una cena per 2 presso Palazzo San Giorgio di Trani. Per partecipare basta contattare l’associazione al numero 080.3355408. La quota di partecipazione è di 8 euro a persona e parte del ricavato sarà devoluto ai progetti dell’associazione. (L.M.)

lunedì 29 luglio 2013

Notiziario 15/07/2013

CRONACA

Nei pressi dell'Anfiteatro di Ponente, in via Sergio Fontana a Molfetta, sono stati esplosi alcuni colpi di pistola. Immediato è stato l'intervento delle Forze dell'Ordine che hanno raccolto 3 o 4 bossoli e fotografato alcuni fori sul muro esterno di un palazzo. Fortunatamente nessuno è rimasto coinvolto. Sono in corso le indagini per scoprire l'identità del o dei colpevoli. (A.V.)

Allarme sicurezza per la città di Molfetta. Negli ultimi tempi sono aumentati esponenzialmente gli episodi delinquenziali come i furti di autovetture, di ciclomotori ed in appartamento. E ci sono, in aggiunta, anche numerosi casi di incendio. Probabilmente, complice la crisi economica, tali fenomeni stanno dilagando in città. Ma la fame e la disperazione non possono essere selle scuse plausibili per la criminalità. (A.V.)

All'interno di un box ubicato in uno stabile cittadino, i militari della tenenza Guardia di Finanza di Molfetta hanno rinvenuto 2.396 capi di abbigliamento, accessori ed etichette recanti marchi contraffatti di note griffe, nazionali ed estere. la merce contraffatta è stata sequestrata, mentre il responsabile è stato denunziato all'autorità giudiziaria per i reati di contraffazione e ricettazione. (A.V.)

E' stato arrestato a Lecce un giovane molfettese. Si tratta di Gaetano Squwo, un 23enne originario di Molfetta, già noto alle Forze dell'Ordine. Nello zaino, il personale della Polfer ha infatti rinvenuto 11 involucri di carta e ulteriori 15 in plastica contenenti quasi 74 grammi di cocaina, ai quali se ne sono sommati anche altri 8,9 di marijuana. Gli agenti di polizia ferroviaria di Lecce, dopo la perquisizione, hanno fatto scattare le manette, accompagnandolo in carcere, su disposizione del sostituto procuratori del capoluogo salentino, Emilio Arnesano. (A.V)


ATTUALITA'

Il depuratore di Molfetta non è più efficiente. Nonostante il sequestro dei mesi scorsi, Goletta Verde ha decretato che la struttura è ormai fuori controllo, anzi, è  una “bomba ecologica” che continua a deturpare la costa di ponente a danno dell’ambiente e delle attività economiche esistenti. Il comune sta sollecitando la Regione e L’Acquedotto Pugliese a trovare una soluzione in merito e si spera che accada al più presto. (L.M.)

I giovani non vogliono lavorare d’estate. E’ la denuncia di Stefano Cigarini, amministratore delegato di Miragica. Nonostante la difficoltà a trovare lavoro, continua Cigarini, pare che molti non siano disposti a sacrificare le vacanze estive e i festivi, giorni in cui il parco divertimenti ha un afflusso più ampio di pubblico. In molti si registrano sul sito per inviare il proprio curriculum, ma, dopo il colloquio e il suo superamento, in molti rinunciano. Di diversa opinione sono alcuni utenti di Facebook, che registrano esperienze di varia natura, come la mancata risposta dopo la propria candidatura. (L.M.)


APPUNTAMENTI

E’ pronta l’Estate Molfettese 2013. Tutte le associazioni culturali della città sono state invitate a partecipare all’organizzazione degli eventi che allieteranno la bella stagione. Il programma è stato reso noto sul sito del comune.  Tra gli eventi c’è Disco Novità 2013, presentato da Lucia Catacchio e organizzato da Radio Idea. Il festival di musica nazionale vedrà molti ospiti esibirsi sul palco. L’appuntamento è il 19 luglio alle ore 20.30, presso l’Anfiteatro di Ponente a Molfetta. Ingresso libero. (L.M.)

mercoledì 26 giugno 2013

Notiziario 24/06/2013

Notizia in evidenza: 
Il 25 luglio 2013 a partire dalle ore 17,00 diretta streaming del consiglio comunale di Molfetta al seguente link:
http://www.youtube.com/user/comundimolfetta

Al termine delle riprese la registrazione sarà memorizzata e resterà visibile e consultabile anche successivamente. 

CRONACA

Grazie ad una maxi operazione messa in atto dai finanzieri della Tenenza di Molfetta, sono stati individuati 16 centri scommesse on line che operavano per conto di allibratori extra nazionali privi di autorizzazione. L’intervento, volto a reprime il gioco d’azzardo nei comuni di Molfetta, Bisceglie e Terlizzi, ha scoperto agenzie che esercitavano tale attività in base a rapporti di affiliazione con i bookmakers non autorizzati. I titolari dei predetti punti scommesse, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per aver esercitato un’illecita attività di raccolta ed accettazione, anche via telematica, di scommesse per conto di allibratori esteri nel territorio dello stato italiano. (A.V.)

È stato condannato a 5 anni di reclusione per aver tentato di violentare una donna molfettese. Durante il loro primo incontro, l’uomo ha condotto la vittima in una strada isolata dell’agro molfettese e ha cercato di abusare di lei. L’atto violento è stato sventato grazie alle reazione della donna che è riuscita a sottrarsi al suo aggressore e a fuggire. La denuncia è giunta in seguito, quando l’uomo ha continuato a contattare la vittima anche dopo il grave accaduto. (A.V.)

Il 25enne del luogo Roberto Cannone è stato arrestato da Carabinieri di Molfetta con l’accusa di evasione. Il giovane è stato sorpreso dai militari in via Cap. Azzarita, nonostante l’obbligo ai domiciliari. Su disposizione della Procura della Repubblica di Trani è stato associato presso la locale casa circondariale. (A.V.)

I Carabinieri della Compagnia di Molfetta hanno arrestato il 30enne del luogo Riccardo Lucchesi per aver violato l’obbligo ai domiciliari. Sorpreso in via Ribera, l’uomo è stato bloccato e poi condotto presso il carcere di Trani, su disposizione della locale Procura della Repubblica. (A.V.)


ATTUALITA'

Avvistamenti di serpenti per le strade di Molfetta. Si tratta del Biacco, una specie innocua, che può raggiungere i 2 m di lunghezza. Il Wwf e la Polizia Municipale sono già attrezzati per portare questo tipo di serpente nel suo habitat naturale. Chiunque dovesse rinvenirne uno è invitato a non ucciderlo. Può chiamare questi due enti che si occuperanno di recuperarlo. (L.M.)

Il bollino blu per un “Mare sicuro”. Si tratta di un’iniziativa della Capitaneria di Porto di Molfetta. I diportisti verranno sottoposti a un controllo, che verrà registrato. Se l’esito sarà positivo, gli verrà consegnato un bollino blu da apporre sul proprio scafo. In questo modo non sarà costantemente sottoposto a controlli delle forze di polizia. Si segnalano anche le limitazioni poste agli acquascooter, consultabili sul sito della Capitaneria. (L.M.)

E’ quasi pronto il cortometraggio “L’uomo che cuce il tempo”. Il regista è Ezio Azzollini che, in compagnia di  Lucia Perrucci, ha scritto e diretto questo film. Protagonista della pellicola è Alberto Rubini, padre di Sergio, noto regista e attore. Il 28 giugno sarà proiettato per la prima volta ad Andria e, successivamente, ci saranno altre tappe: Molfetta e Manduria, città dov’è stato girato il corto. Il film è stato realizzato grazie a finanziamenti del bando “In Contatto”. (L.M.)

A Terlizzi ci sarà il “Sovereto Festival”. Con una delibera comunale, si è deciso che dal 20 al 28 luglio verrà realizzata una rassegna con proiezioni cinematografiche, concerti, presentazioni di libri, esposizioni d’arte e workshop. La direzione del Festival sarà affidata al Maestro Paolo Lepore. (L.M.)

lunedì 24 giugno 2013

Notiziario 17/06/2013

POLITICA

Il sindaco Paola Natalicchio ha presentato la sua Giunta. Bepi Maralfa è il vice sindaco, con delega alle Politiche Giovanili, alle Politiche Sociali, alle Legalità e alla Trasparenza. Angela Amato è assessore al Bilancio, Betta Mongelli alla Cultura e Rosalba Gadaleta all'Urbanistica e Ambiente. Serena Laghezza si occupa di Commercio, Annona, Pesca e Agricoltura e Sport e Impiantistica. Giovanni Abbattista è assessore ai Lavori Pubblici e Appalti, Francesco Bellifemine allo Sviluppo Economico e Innovazione. Nicola Piergiovanni sarà il Presidente del Consiglio Comunale. (L.M.)


CRONACA

"Mare Nero" è il nome dell'operazione condotta dagli uomini della Guardia di Finanza nelle province di Taranto e Bari. Dalle indagini è emerso il fenomeno della truffa e del contrabbando di carburante. Gli indagati sono accusati di aver sottratto all'Eni di Taranto e rivenduto in nero ingenti quantità di gasolio destinato alle navi e quindi gravato da imposte più basse. L'indagine iniziata nel 2008 ha postato qualche giorno fa all'arresto di 73 persone, tra cui molti molfettesi. (A.V.)

Sparatoria sul lungomare di Molfetta. A seguito di un diverbio avvenuto nei pressi di una pizzeria, uno dei tre uomini coinvolti ha tirato fuori una pistola, esplodendo alcuni colpi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri. Non sono ancora noti i motivi del diverbio. (L.M.)

Durante un controllo della Polizia marittima, finalizzato alla repressione della pesca illegale di tonno rosso, è stata ispezionata un'unità da pesca. All'interno delle celle frigo sono stati rinvenuti 10 esemplari della pregiata specie ittica, soggetta a rigorosa protezione comunitaria e internazionale. Il personale del Nucleo di Polizia Giudiziaria operante ha sottoposto a sequestro amministrativo gli esemplari di tonno rosso che, preventivamente visitati dai medici veterinari dell'ASL, hanno verificato la commestibilità del prodotto, saranno venduti all'asta. Il Comandante dell'unità è stato denunciato a piede libero. (A.V.)

Si è verificato un incidente stradale sulla Provinciale 238 per Corato. Immediato è stato l'intervento dei Carabinieri della locale Compagnia e i mezzi del 118. A causa dell'alta velocità, il conducente ha perso il controllo della vettura, perdendo la vita. Nell'auto c'erano con lui due passeggeri, entrambi di Terlizzi, uno di 28 e l'altro di 26 anni. Sono giunti al Pronto Soccorso di Altamura in codice verde. Hanno riportato lievi ferite e contusioni. (A.V.)


ATTUALITA'

Inquinamento a Molfetta. Nei pressi del Torrione Passari è stato avvistato un fiume di schiuma, di cui non si conosce l'origine. Specie durante la stagione balneare questo è un serio problema sul quale indagare al più presto. (L.M.)

Sono state liberate due grandi tartarughe caretta caretta. Si tratti di esemplari dal carapace superiore a 70 cm. Alla liberazione erano presenti le autorità cittadine e il vescovo Luigi Martella. (L.M.)

Dopo 4 anni di verifiche sui presunti diritti di alcune imprese e alcuni cittadini, il Comune di Terlizzi provvederà a bonificare un'area in via Aldo Moro. I lavori di abbattimento degli immobili e di bonifica sono stati affidati alla ditta Camassambiente di Bari, che ha presentato un preventivo di circa 23 mila euro. (A.V.)


APPUNTAMENTI

La Dance Company festeggia il suo 10° anniversario. Per l'occasione presso l'Anfiteatro di Ponente saranno 3 i musical coreografati dalla scuola di danza £The Rock Story" il 23 giugno, "Pinocchio... un figlio perfetto" il 24 giugno e "La mia vita in una favola£ il 25 giugno. A presentare le serate sarà Lucia Catacchio. Partner dell'evento Radio Idea. (L.M.)
Immagine