giovedì 20 giugno 2024

CERIMONIA DI PREMIAZIONE – VIRTÙ E CONOSCENZA 2024

UN EVENTO NATO PER PROMUOVERE LA PACE, I DIRITTI UMANI, 

IL DIALOGO TRA CULTURE E RELIGIONI DIVERSE

PORTO CESAREO (Le), 15 giugno 2024 – Genialità, moralità, talento e propensione al bene comune. Sono questi gli “ingredienti” alla base dell’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”, promosso dall’Associazione MediterraneaMente insieme al comune di Porto Cesareo, con il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Lecce, Unione delle Università del Mediterraneo, Università degli Studi di Bari, Università del Salento, Confindustria Puglia, Consigliera Nazionale di Parità, Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, CONI Puglia, SPORT E SALUTE Puglia.

Il Premio si inserisce all’interno dell’omonimo Festival, andato in scena da giovedì 13 giugno (con la Conferenza Stampa presso palazzo Adorno a Lecce) a domenica 16 giugno con il Convegno “DOVE VA IL MEDITERRANEO?” (Moderato da Antoni GELORMINI – Affaritliani.it, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Pastorale per l’Immigrazione della Diocesi Nardò Gallipoli e l’Oratorio Carlo Acutis di Porto Cesareo), la gara sportiva “Acquathlon MediterraneaMente” (organizzata in collaborazione con Agym Academy di Copertino e FIDAS Porto Cesareo) e le escursioni nel Parco Terrestre e nel Parco Marino (organizzare in collaborazione con l’Associazione Diportisti, il Consorzio di Gestione Area Marina Protetta, il Taxi Boat Lady Cinzia e il Coordinamento Associazioni Ambientaliste di Porto Cesareo).

La serata di premiazione, condotta magistralmente da Clio EVANS (Attrice e Scrittrice), Manuela SPARAPANO (Conduttrice Telerama) e Francesco VITULANO (Conduttore Golden TV), ha visto alternarsi sul palco tutte le eccellenze che – ciascuna nel proprio settore – hanno contribuito e contribuiscono a dare lustro al Salento e ai Paesi del Bacino Mediterraneo. Alla Giuria Tecnico Scientifica, anche quest’anno presieduta dal presidente del Tar Puglia – sez. di Lecce, Antonio PASCA, l’arduo compito di selezionare le eccellenze di questa edizione, a cui è stato consegnato un Premio raffigurante la riproduzione, liberamente ispirata alla statuetta che rappresenta il Dio Thot, divinità della scienza e della sapienza.

Su un prestigioso palco posto in una scenografia naturale unica e dinanzi ad autorità civili, militari e religiose, alla presenza di un numeroso pubblico, con un attento servizio sicurezza e accoglienza gestito dal Team di Servizi Sicurezza Italia (società leader del settore), con il coordinamento di Guglielmo SATURNINO e Salvatore ALEMANNO, hanno ricevuto l’Alto Riconoscimento VIRTÙ E CONOSCENZA:

Franco SIMONE (Cantautore di inestimabile valore e garbo artistico, che per l’occasione ha sorpreso il pubblico presente, mandandolo in estasi, eseguendo tre suoi brani Storici: Respiro - al Pianoforte Alex ZUCCARO, Cara Droga e Figlia); Saida AFFOUNEH (Preside della Facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione degli Insegnanti, nonché Fondatrice e Direttrice dell'E-Learning Center (ELC) dell'Università Nazionale “An-Najah” di Nablus, Palestina); Gianna FRATTA (Talentuosa Pianista e brillante Direttrice d’orchestra, carismatica docente di Composizione al Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia); Luigi RENIS (Pluridecorato luogotenente dell’aeronautica militare, atleta e delegato CONI Lecce, insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella); CUORE E MANI APERTE OdV (Organizzazione di Volontariato, emblema di bontà, fondata e presieduta da don Gianni MATTIA); RAIZ - Gennaro DELLA VOLPE (Cantautore e attore italiano, profondo conoscitore della Cultura Mediterranea, voce inconfondibile degli Almamegretta; il Premio è stato ritirato su specifica delega da Rocco ZECCA); Michael HADDAD (Figura di spicco nella lotta globale contro la crisi climatica e per i diritti delle persone con disabilità, ambasciatore di buona volontà del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo; su delega il Premio è stato ritirato da Marcello ROLLI, Sindaco di Leverano); Quintino Alessandro PISANÒ (Premio alla Memoria: Imprenditore audace e innovativo, filantropo generoso; il Premio è stato ritirato dal figlio Antonio); Faty BA (Bambina dall’animo gentile ed estroverso, scrittrice, modella e attrice); Fabio MASSA (Appassionato attore, lungimirante regista e sceneggiatore); Pietro BETTANI (Premio alla Memoria: Uomo di grande spessore culturale, di immensa umanità, primo medico condotto in Porto Cesareo; il Premio è stato ritirato dalla figlia Marina); Luisa RUSSO (Premio Alla Memoria: Donna di Alta Moralità, Ostetrica di grande cultura, saggezza, generosità e umanità).


Cosimo Damiano ARNESANO, ideatore ed organizzatore dell’evento, riferisce: “E’ sto un evento di eccellenze e di puro spettacolo con il quale, attraverso il riconoscimento del genio, il talento e l’estro della gente mediterranea, si è voluto promuovere la pace, la tutela dell’ambiente e il rispetto dei diritti umani, lo sport, valorizzare le diversità, sollecitare l’integrazione interculturale, facilitare il dialogo interreligioso e l’interscambio delle conoscenze, dare risonanza al territorio di riferimento con le sue risorse umane ed il suo incommensurabile patrimonio paesaggistico, artistico e culturale”. E poi aggiunge: “Quest’anno il Virtù e Conoscenza si è arricchito di un Evento Musicale che ha ricevuto ampio consenso: il SASINAE FESTIVAL – INTERNATIONAL SONG CONTEST, con l’adesione di numerosi artisti (cantanti e Cantautori), provenienti da sud a nord d’Italia e qualcuno anche dall’Estero. Ringrazio per la collaborazione l’istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Vittorio Bachelet” di Copertino e gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Porto Cesareo e Carmiano. IL MERITO DELLA BUONA RIUSCITA DELL’EVENTO, LO CONDIVIDO con tutti coloro, e sono tanti, che hanno creduto e credono in questo progetto lungimirante, offrendo collaborazione gratuita e incondizionata. Collaborare insieme in vista di uno scopo comune permette di consolidare il senso di appartenenza ad una Comunità, di comprendere quanto sia importante ascoltare gli altri con attenzione, valorizzandone le differenti idee. D’altronde non si può fare tutto da soli e solo in squadra si vince”.

Questi i quattro artisti finalisti che, insieme agli ospiti speciali Aurelia PELUSO e Francesco ERROI (Campioni italiani e internazionali di Latin Show) e ai “Gioventù Sonora” (Band di pizzica salentina), si sono esibiti sul Palco del “Virtù e Conoscenza” accompagnati dall’Orchestra Euphonic con arrangiamenti e direzione musicale del M° Joele MICELLI:



  • Joia B (Cantautrice – proveniente da Quarto – Napoli)
  • Vinicio SIMONETTI (Cantautore – Proveniente da Ascoli Piceno)
  • Roberta INTRIERI (cantautrice – proveniente da Rende – Cosenza)
  • VOCAL SINERGY (Interpreti – Provenienti da Soleto – Lecce)

La Giuria di Qualità, composta da professionisti in campo Musicale, capeggiata da Antonio CHINDAMO (Produttore Discografico), dopo un lungo e appassionato confronto ha designato i VOCAL SINERGY vincitori della 1° edizione del SASINAE FESTIVAL, i quali ricevono in Premio la statuetta del dio Thoth (Divinità Egizia della Scrittura, della Scienza e della Sapienza) e una produzione discografica presso gli studi di Auditoria Records di Como.

Nel corso della serata, ai vincitori del Sasinae Festival, sono stati consegnati da parte di Radio Idea, degli speciali inviti per partecipare alla 23ª edizione del Galà Disconovità che si terrà a Molfetta il 17 luglio 2024 presso la prestigiosa location dell'Anfiteatro di Ponente.

A fine serata sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria abbinata al Festival

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo”. (Henry FORD)

Molfetta, con Battiti live, nel cuore della musica


Poche ore poi sarà Battiti Live per tre sere consecutive, venerdì 21, sabato 22, domenica 23 giugno.

A partire dalle ore 21 grande spettacolo su Banchina Seminario dove è stato montato un imponente palco sul quale, nelle tre serate, si esibiranno complessivamente sessanta artisti.

Grande musica con una manifestazione che, a partire da luglio, sarà trasmessa, su Canale 5 in prima serata e sui canali Mediaset, e che venerdì, sabato e domenica, sarà trasmessa in diretta su RadioNorba TV, Canale 11 del digitale terrestre. Cosa che consentirà a chi non può uscire di casa o si trova fuori città di godere, comunque, dello spettacolo.

Per raggiungere l’area della manifestazione è stato predisposto un servizio di park&ride gratuito, dalle 16 alle 2 di notte, aree parcheggio gratuite, aree sosta per pullman e parcheggi riservati per persone con disabilità alle quali è riservata anche un’area e un accesso dedicato per assistere a Battiti (ingresso dall’Arco della Terra e poi Via San Salvatore fino all’accesso loro consentito).

Per accedere all’area concerto ci sono due varchi uno in Piazza Mazzini, l’altro su Via San Domenico. Non ci sono ticket ma la capienza massima consentita è di 10mila persone contemporaneamente presenti così come previsto dalla Commissione di vigilanza pubblico spettacolo, presieduta da Sua Eccellenza il Prefetto di Bari.

Nell’area del concerto, nelle aree adiacenti, dalle ore 14 del 21 giugno fino alle 2 del 24 giugno, c’è l’ordinanza che vieta la vendita di bevande superalcoliche e, più in generale, di tutte le bevande per asporto, in vetro.

Il divieto riguarda i titolari di Distributori H24 e i titolari degli esercizi di somministrazione di food&beverage dislocati lungo il percorso di arrivo all’area dell’evento, in particolare Lungomare Colonna, Via Baccarini, Via tenente Fiorino, Piazza Aldo Moro, Corso Umberto, Piazza Garibaldi, Corso Dante, Via e Piazza Margherita di Savoia, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Mazzini, Via San Domenico, Via San Carlo, Via Madonna dei martiri, Via Sergio Pansini e Via Tenente Ragno.

Attività commerciali e di ristorazione potranno restare regolarmente aperte, è consigliabile lavorare con prenotazioni.

Chiusi gli accessi a Cala Sant’Andrea, dove sono collocati generatori e backstage.

Giacomo Rossiello, assessore alla cultura e al marketing territoriale. «E’ davvero motivo di orgoglio, per me, come molfettese e come amministratore, essere riuscito ad avere a Molfetta, per tre date, Battiti Live, per una vetrina di carattere nazionale, a cui si potrà assistere gratuitamente. E che verrà riproposto anche sulle reti Mediaset in prima serata. Una occasione che non potevamo lasciarci sfuggire. Una operazione di marketing territoriale di grande portata. Invito tutti ad utilizzare i mezzi della Mtm per gli spostamenti, ringrazio i residenti dell’area evento per la collaborazione e la comprensione. Saranno tre giorni di grande festa. Molfetta sempre più una città che guarda lontano».

Tommaso Minervini, Sindaco «Un fine giugno originale pieno di energia di giovani, di migliaia di persone che visiteranno questa città. Noi dobbiamo suscitare in queste persone la voglia di tornare e dobbiamo essere orgogliosi della nostra città che sta diventando un punto di riferimento a livello nazionale. Con questo fine giugno siamo coniugando la cultura, le attività, le energie locali con i grandi circuiti nazionali con Battiti e, per la prima volta in Puglia e nel mezzogiorno entriamo, con il MolFest, in quel grande circuito che è il mondo dei fumetti e del comics. Grandi eventi che insieme a tutte le altre attività dell’estate molfettese e le nostre associazioni, costituiranno una grande promozione di Molfetta. Questa è la più grande promozione territoriale e mi auguro che per tutti siano giorni gioiosi, vissuti con la massima responsabilità e senso civico».

Maggiori info sulle disposizioni previste sono disponibili sull'albo pretorio del comune di Molfetta. Fonte della notizia.

Sindaco di Molfetta: Tommaso Minervini

Assessore al Turismo, Marketing, Cultura: Giacomo Rossiello


mercoledì 19 giugno 2024

l Made in Italy a Supporto del Festival della Canzone Italiana in Polonia a Varsavia il 6 settembre 2024

Il Made in Italy a Supporto del Festival della Canzone Italiana in Polonia presso il prestigioso Teatro Palladium di Varsavia il 6 settembre 2024

Questo evento rappresenta una celebrazione della musica italiana, attirando artisti di fama e nuovi talenti, con l'obiettivo di diffondere la cultura italiana attraverso la musica in Polonia. È un'opportunità imperdibile per promuovere il Made in Italy in un contesto di grande visibilità e interesse internazionale. Un'occasione unica per dare ancora maggiore spicco alla nostra italianità!

L'invito è rivolto alle aziende italiane, sia a quelle già presenti in Polonia sia a quelle che cercano nuovi sbocchi commerciali di qualsiasi settore merceologico in questi territori. Invitiamo tutte a partecipare a questo evento per contribuire a creare una vera e propria Festa Italiana! L'invito è naturalmente esteso anche ad associazioni, enti statali e privati che vogliono promuovere la cultura italiana, le diversità e il turismo.

Cosa Offriamo:

La possibilità di estendere e/o ampliare l'export delle vostre produzioni in questi territori.

La partecipazione al Festival offre le seguenti possibilità:

  • Allestire il vostro stand all’interno del Teatro Palladium di Varsavia a partire dalle ore 10:00 del mattino fino alla chiusura prevista per le ore 24:00, con la possibilità di avere numerosi incontri con la clientela.
  • Presentare la vostra azienda con video spot pubblicitari che appariranno sul maxischermo sul palco dove si svolge il Festival, con pubblicazione sul nostro portale, sui nostri Social Network e su quelli dei nostri partner (Facebook, Instagram, TikTok, YouTube, ecc.).
  • Possibilità di distribuire i vostri prodotti attraverso partnership consorziate.
Sono disponibili varie possibilità di adesione con formule vantaggiose.

La nostra organizzazione offre gratuitamente vitto e alloggio per il giorno 6 settembre 2024.

Il nostro staff organizzativo è disponibile a risolvere qualsiasi vostra esigenza, fornendo ad esempio: attrezzature espositive, attrezzature multimediali, banner pubblicitari ed eventuale stampa del vostro materiale pubblicitario, per garantire una presenza efficace e professionale.

Per chi invece non potesse essere fisicamente presente, esiste la possibilità di presentare l’azienda attraverso i nostri addetti ai lavori a un costo personalizzato in base alle vostre esigenze.

Nella speranza di avervi con noi come partner del progetto, cogliamo l'occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.

Per maggiori informazioni contattare la nostra redazione.

Ufficio Stampa Disco Novità +39 349 18 21 300

E-mail: ufficiostampa@festivalcanzoneitaliana.com

domenica 16 giugno 2024

Preoccupazioni sugli emoderivati contenente MRNA



TG TELECOLOR - VICENDA SANGUE CONTAMINATO MRNA: Uno studio scientifico giapponese ha allertato sui pericoli derivanti da trasfusioni con sangue di donatori inoculati con sostanze contenenti MRNA

STUDIO SCIENTIFICO GIAPPONESE HA ALLERTATO SUI PERICOLI DELLE TRASFUSIONI CON SANGUE CONTAMINATO DA MRNA. NEL FRATTEMPO, NELLO STATO DEL WYOMING: DISEGNO DI LEGGE HB0115 CONTRO LA DIFFUSIONE DELL'MRNA DA SANGUE DONATO DA INOCULATI A MRNA

sabato 15 giugno 2024

Ascolta Radio Idea
Prendimi e portami ovunque!