lunedì 15 dicembre 2014

Notiziario 11/12/2014

CRONACA

Una villa, un terreno agricolo, 3 autovetture e beni mobili sono stati sequestrati a un 39enne molfettese. L'uomo, che dichiarava un introito pari a 100 euro al mese, è Francesco Grosso, già noto alle forze dell'ordine. Le indagini sono state condotte dal Procuratore della Repubblica Francesco Giannella, su provvedimento emesso dalla locale sezione Misure di Prevenzione. (A.V.)


ATTUALITA'

"Con l'obiettivo di ripensare lo spazio urbano e il rapporto della città con il suo mare" è stato indetto un concorso internazionale di idee per la riqualificazione del lungomare. E' rivolto a tutti i progettisti e giovani architetti under 40 di tutto il mondo. Per i premi ai progettisti il comune ha impiegato 50 mila euro suddivisi in 3 anni. (A.V.)

Presentato il calendario della città di Molfetta. Sono stati premiati i vincitori del concorso fotografico "12 scatti in cerca di autori, un calendario per Molfetta", oganizzato dalla Società Cooperativa FeArT e dell’Associazione di promozione turistica Puglia Autentica, in rete con La Voce di Sant'Andrea, l’Associazione Consortile Polje, il Centro Studi e didattica Terrae, Naturalia, Antiqua Mater, la Pro Loco e il sostegno del Comune di Molfetta e del Museo Diocesano. Il calendario prodotto è in vendita presso le sedi delle associazioni partecipanti e sarà portato dall'Assessore Betta Mongelli all'Expo 2015 a Milano. (L.M.)

Il Club UNESCO di Molfetta, in occasione della giornata Internazionale del Migrante, ha organizzato un servizio di doposcuola per i figli di stranieri con svantaggi socio culturali. Rinnovando la centralità del diritto all'educazione, la conduzione di attività scolastiche porterà alla realizzazione del progetto "Diversamente uguali - Senza pregiudizi imparo di più". (A.V.)


APPUNTAMENTI

Natale il centro, tutto il resto è out! E' il programma di eventi organizzato da Molfetta Shopping, con un ricco calendario dal 5 dicembre al 4 gennaio. Il centro città sarà allietato da animazioni, luminarie, degustazioni, musica e teatro. Il prossimo appuntamento è domenica 14: The Dog's Red Carpet, una sfilata di amici a 4 zampe, che inizierà alle 10 del mattino. Media Partner Radio Idea. Presenta Lucia Catacchio. (L.M.)

Domenica 14 dicembre su assaporerà la magia del Natale con un evento dedicato ai libri. Dalle ore 16 alle ore 22, il Mulino verrà allestito di carta, i colore, di libri. L'evento si terrà presso il Mulino B&B letterario a Molfetta. (M.d.R.)

Persone, ritratti di uomini, donne e bambini. La Pinacoteca "Corrado Giaquinto" di Bari organizza una mostra dedicata al ritratto. Le opere esposte provengono da collezioni pubbliche e private pugliesi. L'inaugurazione avverrà sabato 13 dicembre alle ore 17.45 alla presenza della direttrice Clara Gelao, e di Pietro Sisto, docente dell'Università degli Studi di Bari. La mostra sarà visitabile fino al 31 marzo 2015. (L.M.)

Appuntamento immancabile con lo spettacolo teatrale dal titolo "Terra", organizzato dal Liceo Classico di Molfetta. La regia è affidata a Marianna de Pinto. L'evento si terrà il 20 dicembre alle ore 18.30 presso la Sala dei Templari a Molfetta. (M.d.R.)

La Maratona delle Cattedrali, Puglia Marathon, in collaborazione con il Coni, la Federazione Italiana Atletica Leggera e l'AICS, organizza una maratona a staffetta di 42 km Trani - Giovinazzo, 21 Km Bisceglie - Giovinazzo, 10 Km Molfetta Giovinazzo e 1 Km di Family Run. Durante la premiazione, presentata da Lucia Catacchio, si esibirà Gabriella Aruanno. Appuntamento al 21 dicembre. per iscrizioni visitare il sito www.pugliamarathon.it (L.M.)

"Il cotto e il crudo" vi aspetta a Bari con la grande professionalità di Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo. L'evento si terrà il 25 dicembre al Teatro Petruzzelli. (M.d.R.)

Il CSAIN , Comitato provinciale di Bari, con il patrocinio del comitato regionale Coni in collaborazione con Radio Idea e Sermolfetta organizza l'evento sportivo "Giornata pro comunità Casa Don Tonino Bello". L'evento denominato "Calciando per la solidarietà" si terrà sabato 27 dicembre presso il Palazzetto PalaPoli di Molfetta. Saranno presenti i cantanti molfettesi Gabriella Aruanno da Io Canto, Thono, la scuola di ballo Passione Danza e la Banda musicale Santa Cecilia. La maratona sarà presentata da Lucia Catacchio. (A.V.)

venerdì 5 dicembre 2014

Notiziario 01/12/2014

ATTUALITA'

Il "Leonardo da Vinci" di Molfetta è stato definito il miglior liceo classico della Provincia di Bari. A confermarlo la Fondazione Agnelli che, attraverso il progetto "Eduscopio", ha stabilito le migliori scuole della tera di Bari. Per la migliore acquisizione del metodo di studio e l'eccellente preparazione dei suoi allievi, l'istituto molfettese si aggiudica la Palma d'Oro. (A.V.)

E' partita l'operazione di bonifica delle acque  di Torre Gavetone per l'eliminazione degli ordigni bellici. Il sindaco ha anche emanato un'interdizione al traffico veicolare e pedonale dell'area, nel tratto compreso tra l'area di parcheggio della Terza Cala fino al confine con il comune di Giovinazzo. (A.V.)

Michele Salvemini, in arte Caparezza, riceverà la Targa Tenco a Sanremo per il miglior album dell'anno. L'appuntamento è previsto per il 6 dicembre. (M.d.R.)

Il Seminario vescovile di Molfetta compie 300 anni. Domenica 30 novembre sono iniziati i festeggiamenti dell'istituto, fondato alla fine del 1714 da Mons. Salerni. il Vescovo Mons. Luigi Martella ha sottolineato quanto il Seminario sia un luogo, oltre che di vocazione pastorale, di cultura, grazie alle attività della Biblioteca e del Museo Diocesano. Nei prossimi mesi ci saranno altri appuntamenti celebrativi. (L.M.)

E' stato presentato a Trani, nell'ambito della rassegna "Sinergie artistiche", il libro "Rocky l'eterno cucciolo". Scritto dall'autore Giuseppe Di Pierro ed edito da Edizioni Creativa, il volume racconta la storia di una grande amicizia e di un legame speciale tra un tenero cane meticcio e quello che diventerà il suo padrone. E' una forte testimonianza della relazione simbiotica fra gli umani e le altre specie viventi, l'espressione più vera e tangibile di un amore vero e incondizionato. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Omaggio al grande artista del panorama musicale italiano, Fabrizio De André. Pantaleo Annese e Vito Vilardi dedicheranno il loro concerto, ripercorrendo i punti focali della poetica musicale del cantautore agli amanti del teatro  della sensibilità. L'evento si terrà il 6 dicembre presso la scuola popolare di Musica "Dvorak". (M.d.R.)

Rassegna cinematografica sul Sogno nel cinema.  Il 2, il 9 e il 16 dicembre, presso il Cineporto di Bari della Fiera del Levante, sarà presentata una rassegna, in cui verranno proiettati i capolavori di Luis Bunuel, David Linch, e Martin Scorsese. L'ingresso è libero. La rassegna è organizzata da Apulia Film Commission in collaborazione con l'associazione Culturale Time Zones. Per il programma completo visitare il sito www.apuliafilmcommission.it (L.M.)

Trani celebra Federico II di Svevia. Domenica 7 dicembre, presso il castello, si svolgerà la prima rappresentazione di “Federico II e il Sogno della Conoscenza”. Si tratta di un percorso tra storia, arte e teatro di notevole valenza didattica, una speciale visita guidata con attori in costume, scritta e diretta da Gianluigi Belsito de “il Teatro del viaggio”. Per partecipare alla giornata occorre aderire entro il 4 dicembre. Per informazioni, prenotazioni e costi: Luciana Doronzo, Console TCI, 347/0095976, e-mail ldoronzo@gmail.com (L.M.)

Appuntamento imperdibile con lo spettacolo dal titolo "Maledetto il giorno che l'ho sposato", a cura di Anna Carbotti. Lo spettacolo racconta in modo scanzonato gioie e dolori della vita matrimoniale. I sette attori sulla scena racconteranno con raffinata comicità l'esasperazione della vita di coppia. L'evento si terrà l'11 dicembre presso il Teatro Valentino a Castellaneta. Per informazioni e prenotazioni contattare al 3369591681. (M.d.R.)

lunedì 24 novembre 2014

Notiziario 20/11/2014

CRONACA

Rubate decine di grate di raccolta per l’acqua piovana a Molfetta. E' successo in diversi quartieri della città, dal centro alla periferia. La polizia municipale ha prontamente delimitato con transenne le aree  per segnalarne il pericolo. Resta però il rischio per gli autoveicoli in transito e per i bambini, che potrebbero accidentalmente finirci dentro con non poche conseguenze. Le indagini sono in corso. (L.M.)


ATTUALITA'

Anche Molfetta si è attrezzata contro l'emergenza meteo. E' stata messa a punto, infatti, la pulizia straordinaria delle caditoie e la realizzazione di altre due in via Giovanni Paolo II e in via Martiri della Resistenza. Inoltre è stato effettuato anche un'intervento di pulizia su via Vecchia Bitonto, via Dante, via Bisceglie, via Berlinger, Piazza Garibaldi e dei due sottopassi ferroviari di via Ruvo e via Terlizzi. (A.V.)

Il Premio Solidarietà 2014, ideato dal SerMolfetta, è stato assegnato al direttore del Centro di Accoglienza, Mimmo Pansini, per l'opera svolta nei 25 anni di attività di vicinanza ai più bisognosi. (A.V.)

Per affrontare il cambiamento con sicurezza  e sperimentare nuove metodologie didattiche, nell'ambio del progetto di "Buona scuola", è stato organizzato un seminario di formazione presso l'istituto comprensorio "Manzoni-Poli" di Molfetta. L'argomento  affrontato è stato il curricolo verticale e la conseguente prospettiva di innovazione scolastica. Lo scopo da raggiungere riguarda una comunità professionale di docenti che, attraverso un'azione didattica condivisa, sappiano sviluppare l'interdisciplinarietà. (A.V.)

Continua l'attività di recupero di esemplari di caretta caretta lungo le nostre coste. Presso il Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta è arrivata una tartaruga dal carapace di 35 cm con  lesioni alle pinne anteriori, ritrovata a Mola di Bari. Sarà sottoposta ad un intervento chirurgico presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria di Valenzano. Un'altra tartaruga è stata rinvenuta nel porto di Santo Spirito, ormai deceduta. (L.M.)

Apri il tuo cuore e dona anche tu. Il gruppo volontariato vincenziano della Parrocchia Cattedrale di Molfetta raccoglie giocattoli nuovi o in ottimo stato e materiale scolastico da donare, in occasione di San Nicola, ai bambini meno fortunati. La raccolta si effettua presso la sede del gruppo, via Macina, 19, nel centro storico di Molfetta, oppure presso la Cattedrale. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Dodici scatti in cerca di autori. Un calendario per Molfetta. Si chiama così il concorso fotografico, prima fase di un progetto più articolato, che porterà alla realizzazione di un calendario, che racconterà Molfetta attraverso le immagini. La partecipazione è gratuita. Gli interessati potranno inviare al massimo tre foto a colori o in b/n fino al 29 novembre. Regolamento completo e moduli sul sito www.visitmolfetta.com. (L.M.)

Dipingo, dunque esisto! E' un libro che parla di arte, scritto da un pittore, Gaetano Grillo, che regala riflessioni sul sistema dell'arte contemporanea. La presentazione è in programma sabato 22 novembre alle ore 19.00 presso la Sala Finocchiaro di Fabbrica San Domenico a Molfetta. Interverranno  l’Assessore alla Cultura e Turismo Betta Mongelli e l’amministratore della Casa Editrice L’Immagine, Stefano Salvemini, Anna D’Elia, Gaetano Mongelli, Antonella Pierno e Gaetano Centrone. (L.M.)

giovedì 20 novembre 2014

Notiziario 27/10/2014

ATTUALITA'

Il comune di Molfetta, con delibera ufficiale del 5 marzo 2013, ha partecipato all'incontro nazionale di Avviso Pubblico, l'associazione di enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie. Inoltre onofrio Pappagallo, delegato dal sindaco a Roma, ha confermato che l'Amministrazione offrirà attivamente il proprio contributo nel rafforzare la trasparenza e la legalità nella gestione della cosa pubblica. (A.V.)

Essere clown, oltre che medici, aiuta i bambini ospedalizzati. L'esperienza dell’associazione andriese “In compagnia del sorriso”, composta da 25 clown dottori professionisti e volontari, sembra aver confermato la tesi, grazie al continuo lavoro nelle corsie degli ospedali di Andria, Bisceglie e Barletta. Nei giorni scorsi ha preso parte a una conferenza tenutasi a Firenze, i cui partecipanti provenivano da 12 nazioni. Tra gli ospiti d’onore c’era Michael Christensen, padre del metodo e fondatore del Big Apple Circus Clown Care Unit di New York. (L.M.)

Nuovo appalto per le mense scolastiche a Terlizzi. Si tratta di dispensare 800 pasti al giorno durante l'anno scolastico per i prossimi tre anni per un ammontare complessivo di oltre 1 milione e 455 mila euro. Nel frattempo, in questi mesi di avvio di anno scolastico, il servizio mensa scolastica nelle scuole dell'infanzia e primarie è stato riconosciuto al precedente affidatario. (A.V.)

Le prime operatrici al lavoro per i cantieri di servizio Hanno affiancato la polizia municipale, rafforzando la messa in sicurezza degli incroci e degli attraversamenti pedonali nei pressi delle scuole dell'infanzia e primarie della città di Molfetta. Le operatrici hanno partecipato la scorsa settimana a una attività di formazione, coordinata dal Comandante della polizia locale, Cap. Gadaleta. All'avviso pubblico, destinato ai 535 niclei famigliari che da luglio non hanno più beneficiato del contributo continuativo, hanno risposto in 130. "Chi riceve un sostegno economico dal Comune deve dare in cambio un servizio alla città", conclude il sindaco Paola Natalicchio. (L.M..)


CRONACA

Lei lo respinge e lui per vendetta le uccide il cane. Si tratta di un 35enne di Ruvo che per mesi ha perseguitato una 43enne di Terlizzi, della quale si era invaghito, tanto da minacciarla più volte, sino ad arrivare all'estremo gesto. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine, è finito ai domiciliari. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Appuntamento imperdibile con il laboratorio di  scrittura creativa a cura di Pino Pace. L'evento è organizzato dall'associazione culturale Liberofficina. Per informazioni è possibile contattare l'associazione inviando un'e-mail a liberofficina@gmail.com. L'appuntamento è per il 29 ottobre presso Il Mulino di Amleto B&B Letterario a Molfetta. (M.d.R.)

Marce funebri molfettesi, un omaggio al ricordo. Passione e Tradizione invita la cittadinanza al tradizionale concerto di marce funebri, organizzato con il patrocinio del Comune di Molfetta a ricordo dei concittadini defunti. Il complesso bandistico "Santa Cecilia" sarà diretto dal M°Pasquale Turturro. L'appuntamento è il 2 novembre in piazza Amente alle ore 19.30. In caso di pioggia l'evento sarà spostato in Cattedrale. (L.M.)

Torna anche quest'anno il Medimex, il Salone dell'Innovazione Musicale a Bari. Ci saranno 16 incontri d'autore con i più importanti artisti del panorama musicale italiano, tra cui Giorgia, Gino Paolo, Malika Ayane, il trio Fabi-Silvestri-Gazzè, J.Ax, Ivano Fossati. Brumori Sas. Il biglietto giornaliero è di 5.00 euro per gli appuntamenti in programma nello spazio espsitivo del Medimex dalle ore 10.00 alle ore 19.00. L'evento si terrà dal 30 ottobre al primo novembre a Bari. Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale del Medimex. (M.d.R.)

"13 artisti per 13 cavalieri", Mostra d’arte contemporanea a Barletta. Si inaugura giovedì 30 ottobre alle ore 20.00, presso il Palazzo Real Monte di Pietà di Barletta, la mostra di scultura, organizzata da CeSaCoop con la collaborazione di ADSUM artecontemporanea. L'esposizione, visitabile fino al 29 novembre, si inserisce in un programma dedicato agli artisti che operano nel territorio, promosso dall'Assessorato alle Politiche dell'Identità Culturale del Comune di Barletta, finanziato dalla Regione Puglia. (L.M.)

La band Avion Travel si esibirà con un concerto particolare a Bisceglie. I biglietti sono disponibili sul sito www.bookingshow.com oppure contattate al numero 080-3957803. L'evento si terrà l'8 dicembre presso il Teatro Garibaldi a Bisceglie. (M.d.R.)

Notiziario 17/11/2014

CRONACA

Sono stati arrestati tre importanti spacciatori a Molfetta. Si tratta di un 43enne, un 38enne e un 22enne, nati e residenti a Molfetta. Sopo una meticolosa attività investigativa, il GIP del Tribunale di Trani ha emesso un'ordinanza che ha consentito di individuare e smantellare una rete attiva dedita allo smercio di centinaia di dosi all'interno del centro storico. Un'ulteriore operazione da parte dei finanzieri è stata condotta nel rione Madonna dei Martiri e ha portato al rinvenimento di 31 dosi di hashish, custodite da un 31enne del quartiere. L'uomo è ora agli arresti domiciliari. (A.V.)

Arrestati a Molfetta 3 romeni. A seguito di un servizio perlustrativo finalizzato al contrasto di furti in abitazioni, i militari hanno intercettato una Fiat Punto con tre soggetti a bordo, che alla vista della "gazzella" si sono dati alla fuga. Bloccati dopo qualche chilometro, nella vettura i carabinieri hanno rinvenuto piccoli elettrodomestici, arnesi da giardino, suppellettili varie di dubbia provenienza e arnesi da scasso. Con l'accuso di furto aggravato in concorso e resistenza a pubblico ufficiale, i 3 sono stati condotti presso il carcere di Trani. (A.V.)

Rapina un'anziana in casa e scaraventa a terra dalla sedia a rotelle. A compiere il gesto inumato, un sorvegliato speciale di appena 24 anni. L'anziana donna 64enne è stata privata delle due fedi nuziali, strappatele via con i denti. Dopo una serie di indagini da parte dei carabinieri, l'uomo è stato tratto in arresto. Per la 64enne ferite lievi, giudicate guaribili in 5 giorni. (A.V:)


ATTUALITA'

Il Gal Fior d’Olivi ha partecipato ad Agri@tour, il Salone Nazionale dell’Agriturismo e dell’Agricoltura Multifunzionale giunto alla 13° edizione. Il Gruppo di Azione Locale di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi ha propoisto un ricco programma e molte le degustazioni delle proprie eccellenze. In questo modo si lavora per trasformare queste 3 città da zone di passaggio a mete di destinazione per il turismo di domani. (L.M.)

Anche Giovinazzo fa parte di "Cuore della Puglia per EXPO 2015". Sono saliti a 30 i comuni che parteciperanno all'esposizione milanese il prossimo anno, portando le tipicità locali agli onori della cronaca internazionale. Entro il 30 novembre l'Amministrazone dovrà siglare la convenzione e scegliere i prodotti da promuovere, incluse manifestazioni e monumenti. (L.M.)

Il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, è stato a Molfetta per scoprire la pietra d'inciampo intitolata a Giuseppe Di Vittorio. Sono intervenuti in una conferenza, "Futuro, diritti e politiche giovanili", Pino Gesmundo, Segretario Generale CGIL Bari, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Susanna Camusso, Segretario Generale CGIL. L'incontro è stato realizzato a cura di NIDIL CGIL Bari e Camera del Lavoro di Molfetta. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Pane, Amore e Pomodoro. Nico Salatino torna a Molfetta con una commedia scoppiettante. L'associazione Easy Events&More e l'Associazione Vincenzo Tisci promuovono due date prenatalizie. L'appuntamento è per sabato 20 e domenica 21 dicembre. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni e prenotazioni telefonare al 3409548732 o recarsi presso uno dei punti vendita: Caffetteria De Virgilio, Cin Cin Bar e Macelleria Braceria Lusito. (L.M.)

Anche quest'anno ci sarà il mercatino natalizio nel centro storico di Bari. Verranno allestite le tradizionali luminarie natalizie e il villaggio sarà dotato di un impianto di filodiffusione. Il mercatino si svolgerà in Via Venezia nel periodo dal 6 al 24 dicembre con orari di apertura diurni e serali. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la seconda edizione della"Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello" a Gravina di Puglia. Ci sarà la musica popolare che riscalderà gli animi degli spettatori. Non mancheranno gli artisti di strada e gli intrattenimenti per i più piccoli. L'evento si terrà dal 22 al 23 novembre bel centro storico di Gravina di Puglia. (M.d.R.)

Paola Turci presenterà il suo ultimo libro dal titolo "Mi amerà lo stesso" a Locorotondo. E' il racconto intimo, introspettivo di una donna che affronta gli ostacoli della vita con forza, coraggio e fiducia. L'appuntamento è previsto per il 4 dicembre alle ore 19.30 al Dock's 101 a Locorotondo. (M.d.R.)

lunedì 17 novembre 2014

Notiziario 3/11/2014

CRONACA

Controlli straordinari dei Carabinieri a Molfetta. La locale compagnia ha denunciato 17 persone in stato di libertà per reati vari: furto all’interno di un’auto, furto di pneumatici, furto di capi di abbigliamento all’interno di un negozio,  possesso di arnesi atti allo scasso, detenzione illegale di armi bianche, violazione degli obblighi relativi alla sorveglianza speciale. Nel corso dei controlli alla circolazione stradale ci sono state 4 denunce per guida senza patente.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

Celebrazione della Giornata dell'Unità nazionale e delle Forze Armate. Martedì 4 novembre, alle ore 10.15, partirà il Corteo delle Autorità Civili e Militari in Piazza Municipio, alle ore 10.30 in Cattedrale sarà celebrata una Messa in suffragio di tutti i Caduti, mentre al termine il corteo raggiungerà la Villa Comunale per la deposizione di una corona d’alloro presso il Monumento ai Caduti di tutte le guerre. (L.M.)

L'associazione culturale Tesla organizza il primo corso di Illustrazione a cura di Alessio Ciocia, in arte AleArt. La presentazione del corso si terrà giovedì 6 novembre alle ore 19.00 in via Tenente Ragno, 62 a Molfetta. (Md.R.)

Appuntamento imperdibile con la giornalista Luciana Castellina che presenterà il suo libro dal titolo "Guardati dalla mia fame". L'evento si terrà il 7 novembre presso la libreria Il Ghigno a Molfetta. (M.d.R.)

GET UP! • Svegliamo l’editoria. La Mediateca Regionale Pugliese ospiterà a Bari ogni venerdì e sabato dal 7 al 22 novembre le lezioni e i workshop tenuti da professionisti del settore, che lavorano nelle maggiori realtà nazionali in campo editoriale: 44 ore su grafica, editing, traduzione, ufficio stampa, progettazione e innovazione nell’editoria. Il programma, completamente gratuito, è su www.rigaquarantadue.wordpress.com (L.M.)

Iniziano le domeniche al Teatro del Tatì, accompagnate dalla goliardica spaghettata finale. In scena verrà proposta la commedia di Dario Fo dal titolo "Non tutti i ladri vengono per nuocere". L'evento si terrà il 9 novembre al Tatì RistoArt a Bari. Il costo è di 10 euro, che comprende la spaghettata finale. (M.d.R.)

Tenuta Rubino festeggia l'arrivo della nuova annata vinicola chiamando a raccolta quanti amano il vino e la convivialità per un evento del tutto particolare. E' dedicato ai sessant'anni della televisione italiana. L'azienda brindisina propone la quinta edizione di "Aspettando San Martino", l'atteso happening dedicato alla cultura del vino. L'ingresso prevede la prenotazione. Per informazioni contattare allo 0831571955. L'appuntamento è per il 7 novembre a Brindisi. (M.d.R.)

Assemblea dei soci Coop a Molfetta. Venerdì 7 novembre alle ore 17.00 presso l'Auditorium Regina Pacis, si svolgerà la riunione dedicata ai soci della Coop Estense, tutti invitati a partecipare. (L.M.)

venerdì 24 ottobre 2014

Notiziario 23/10/2014

CRONACA 

Assolto Pino Amato in secondo grado. I giudici della Corte d'Appello si sono pronunciati in modo favorevole al politico molfettese, facendo cadere le accuse di voto di scambio, abuso d'ufficio e falso ideologico. Nella sentenza sono state confermate ufficialmente le statuizioni ed il riconoscimento dei danni subiti dal Comune di Molfetta, che si era costituito parte civile. (L.M.)

Finiscono in manette due giovani biscegliesi, dopo aver rapinato un panificio a Molfetta. Entrambi con il volto coperto e armati di pistola, dopo aver messo a segno il colpo ai danni di un noto panificio in via Benedetto Croce, sono stati individuati dai carabinieri e arrestati. I due, un 28enne e un 22enne, dovranno rispondere di rapina aggravata. (A.V.)


ATTUALITA'

Finalmente è stato dato l'avvio all'intervento per la messa in sicurezza delle palazzine IACP del Rione Madonna dei Martiri. Il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, nei giorni scorsi ha incontrato Sabino Lupelli, direttore regionale per la Cala e l'Abitale Puglia Centrale. All'incontro, che ha previsto già i primi sopralluoghi, hanno partecipato l'Assessore all'Urbanistica, Rosalba Gadaleta e i rappresentanti di quartiere. Inoltre prosegue anche il cammino del Pirp. Il consorzio dei privati si è costituito e presto potrà essere firmata la convenzione per la cessione delle aree al comune. (A.V.)

Ordigni bellici della Seconda Guerra Mondiale verranno trasportati dal porto di Molfetta alla cava Leone di Corato. Il trasporto avverrà dal 27 al 31 ottobre. La zona della Madonna dei Martiri verrà interdetta alla circolazione dalle ore 12.30 alle 16.00 di ogni giorno, per il passaggio della colonna dei mezzi militari del Comando dell'11° Guastatori di Foggia.  

Si costituisce a Molfetta il comitato di quartiere San Giuseppe. L'idea nasce dalle lamentele di molti cittadini circa le precarie condizioni igieniche in cui si trovano le strade. In particolare oggetto di interesse è la scarsa illuminazione di via Nino Bixio e la pericolosità del marciapiede nei pressi della scuola "San Giovanni Bosco". Ma le problematiche non sono solo queste, riguardano anche altre situazioni. Per suggerimenti, segnalazioni e informazioni è possibile contattare il comitato tramite l'indirizzo mail comitato.sangiuseppe@yahoo.it (A.V.)

Il Centro Studi Levante di Molfetta organizza un corso di formazione gratuito in "Addetto vendite" in partenariato con i punti vendita Euronics. Il seminario, rivolto a 15 diplomati residenti nella provincia di Bari, disoccupati e con conoscenza almeno di base della lingua inglese, avrà una durata di 900 ore, di cui 300 di stage. La domanda di partecipazione, per coloro i quali ne volessero prendere parte al corso, dovrà pervenire entro e non oltre il 7 novembre, presso il Centro Studi Levante in Piazza Aldo Moro, 16 o inoltrata tramite internet. La domanda è presente sul sito del Cnetro o puà essere ritirata direttamente dalla sede dell'ente. (A.V.)

"Disalimentiamo la violenza", un progetto promosso dalla scuola media "G.S. Poli" di Molfetta. Sotto la guida del docente Gianni Perillo, gli studenti hanno realizzato un video per spiegare quanto le cattive notizie dei tg e dei talkshow possano agire sui bambini in età scolare, specie se vi si assiste a ogni pasto. 


APPUNTAMENTI

Quarta edizione del Medimex a Bari. Presso la Fiera del Levante è pronto il Salone dell’innovazione musicale promosso da Puglia Sounds, una fiera mercato rivolta agli operatori del settore italiani ed internazionali. Il Medimex offrirà ai visitatori un ampio spazio espositivo, musica dal vivo, incontri con grandi artisti, panel, convegni e numerose attività per entrare in contatto con tutti gli aspetti del mondo musicale. Si svolgerà dal 30 ottobre al 1° novembre al costo di 5 euro per seguire gli appuntamenti dalle 10 alle 19, mentre i live serali hanno un costo di 7 euro. Per maggiori informazioni visitare il sito www.pugliasounds.it/medimex

Dal 22 al 25 ottobre nella capitale greca si terrà l'International Healty Cities Conference. La rete italiana Città Sane presenterà il documento che spiega cos'è una città resiliente, ovvero una città che sa sviluppare risposte che rafforzano l'identità e il senso di comunità, trasformando "le crisi" in una opportunità di rinnovamento. Questo manifesto "è il risultato del lavoro avviato ad aprile nel Meeting nazionale ospitato nella nostra città e che è proseguito con la sottoscrizione dei Comuni della rete nazionale". (L.M.)

giovedì 23 ottobre 2014

Notiziario 20/10/2014

CRONACA

Ennesima denuncia per illecito scarico di rifiuti. Si tratta di liquami di un'autocisterna sversati direttamente in un tombino fognario, situato in strada comunale Piscina d'Amato, anziché presso un apposito depuratore. L'operazione ha portato alla denuncia a piede libero del titolare di un autospurgo di Bari e al sequestro del mezzo e della documentazione inerente gli smaltimenti degli ultimi tre anni effettuati dalla ditta. (A.V.)

Quattro arresti per droga a Molfetta. A seguito di servizi straordinari di controllo, i carabinieri della compagnia di Molfetta hanno eseguito degli accertamenti nel territorio di Molfetta e Bitonto. Ciò ha portato ad individuare due incensurati con 10 grammi di marijuana, un bilancino elettronico, materiale per il taglio e il confezionamento della sostanza e 114,00 euro in contanti. Inoltre sono stati fermati un 40enne e un 25enne di Bitonto, entrambi ritenuti responsabili di evasione. (A.V.)

Ritrovate a Moltegrosso, frazione di Andria, auto rubate a Molfetta. A ridosso della SP 231 è stato ritrovato un vero e proprio deposito di automobili accuratamente smontate. Il rinvenimento, a seguito di specifici controlli effettuati dagli agenti di Polizia Stradale, ha portato alla denuncia a piede libero di un 50enne andriese già noto alle forze dell'ordine. Sono in corso anche le indagini per risalire agli eventuali acquirenti dei pezzi di ricambio illeciti. (A.V.)

L’Associazione Regionale Antiracket Antimafia di Molfetta è parte civile nel processo derivante dall'operazione "Ghostbuster". Gli imputati sono cinque, accusati dei reati di usura ed estorsione con l’aggravante del “metodo mafioso” ai sensi dell’articolo 7, ai danni di due imprenditori edili di Palo del Colle. I rei avrebbero preteso la riscossione di tassi di interessi oscillanti tra il 112% ed il 285% su base annua su un prestito di 40.000 euro. Il processo con rito abbreviato inizerà il 3 dicembre. (L.M.)


ATTUALITA'

Con il cambiamento del dirigente del Settore Territorio cambiano anche i criteri per la ricerca di un geologo e un ingegnere esperto di V.A.S. La nuova selezione avverrà in primo luogo con la verifica della sussistenza dei requisiti previsti e dopo si procederà per i soggetti ammessi all'analisi e alla valutazione degli elementi curriculari attribuendo a ciascuno un punteggio. Nei prossimi giorni gli avvisi saranno pubblicati sull'albo pretorio del comune. (A.V.)

L'emergenza rifiuti può diventare una risorsa.  E' quanto è scritto nella nota inviata dall'ente sovracomunale, Aro Ba1, in quanto "percentuali più elevate di raccolta differenziata consentirebbero di limitare notevolmente i profili problematici emergenti dalla necessità di smaltire ingenti quantità di rifiuti urbani indifferenziati". Purtroppo sono in molti a non attuare la raccolta differenziata, recando grande danno economico e ambientale a tutti. (L.M.)


APPUNTAMENTI

"Terra!" uno spettacolo per la comprensione dell'immigrazione. Si conclude con uno spettacolo teatrale il progetto del Liceo Classico di Molfetta per conoscere l'immigrazione nelle sue sfaccettature. Presso l'Ospedaletto dei Crociati, gli alunni, con la regia di Marianna de Pinto, drammatizzeranno Medea e le Troiane di Euripide, “Madre courage” di Brecht ed “Inospitale terra promessa” di Morteza Latifi Nezami. L'appuntamento è il 24 ottobre. Per prenotazioni chiamare al numero 345 4213629. (L.M.)

L'Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus, con in patrocinio del comune di Molfetta, organizza presso la Sala Finocchiaro "Terapie e Riabilitazione", una conferenza con operatori sanitari. L'appuntamento è per sabato 25 ottobre. Per maggiori informazioni telefonare al 0805565778 o inviare una mail all'indirizzo aismbari@gmail.com. (A.V.)

Il Giardino Mediterraneo. In collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro, giovedì 23 ottobre 2014, alle ore 17.00, presso la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, in via Giulio Petroni 19/A, si terrà la conferenza "Piante straordinarie: il melograno - storia, coltivazione, proprietà salutistiche, bellezza, benessere" Interverranno Giuseppe Ferrara e Andrea Pacifico. (L.M.)

Stefano Vergani sarà in concerto il 26 ottobre al Altamura presso l'Artizen Pub. Presenterà "Un'estate all'ombra", il primo singolo estratto da suo nuovo album "Applausi a prescindere". Un brano dal mood nostalgicamente estivo, che arriva alla fine di un'estate che in realtà non c'è stata. (A.V.)

"Lovin' Puglia", degustazione ed eventi. E' un progetto che mira a promuovere le tradizioni, il folklore e i prodotti tipici. Musica, balli e canti tradizionali, cortei storici e aziende locali fanno parte di un programma di spettacoli dal 24 al 26 ottobre ad Alberobello. L'evento è a ingresso libero. Per informazioni chiamare al 330938294. (L.M.)

Festa d'autunno. A Bitritto si rinnova l'appuntamento con la V edizione della Sagra della Caldarrosta, della Porchetta e del Vino Novello. Non mancherà la musica con Stefania Di Pierro. Appuntamento al 25 ottobre alle ore 19.00 in Piazza Moro. (L.M.)

lunedì 20 ottobre 2014

Notiziario 13/10/2014

POLITICA

Il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio nomina i due nuovi assessori. Si tratta di Marlilena Lucivero, una persona apartitica, che avrà la delega all'innovazione e si occuperà della riqualificazione della città, compresi parchi, scuole, strade. Tommaso Spadavecchia è un ex dipendente comunale, sindacalista e comandante di navi mercantili, che si dedicherà alle politiche del commercio, all'annona, alle attività produttive e allo sport. (L.M.)

Per le elezioni della città metropolitana nessun candidato di Molfetta è stato eletto. La terna dei più votati comprende Nicola Piergiovanni di Sel con 2.700 voti, Saverio Patimo del Pd 2.600, mentre Pietro Mastropasqua di Forza Italia 1.700 voti. Il sistema elettorale prescelto non è il migliore per riflettere le realtà territoriali e di certo Molfetta, ottava città della provincia per popolazione, non merita di non essere rappresentata nel consiglio metropolitano, che sarà guidato dal sindaco di Bari, Antonio Decaro. (L.M.)


CRONACA

Custodiscono in casa la salma del nonno, perché non hanno il denaro per il funerale. Si tratta di una storia vera, che vede protagonisti due giovano fratelli di Molfetta. Fortunatamente il disagio è stato risolto grazie al supporto assistenziale del Comune di Molfetta e alla disponibilità del titolare della ditta funebre che si è messo subito a disposizione della famiglia per il disbrigo delle pratiche funerarie. (A.V.)

Recuperati 4mila esemplari di api all'interno del liceo scientifico "Albert Einstein" di Molfetta. Su richiesta della preside dell'istituto, Margherita Bufi, l'operazione è stata coordinata da Pasquale Salvemini ed eseguita dall'apicoltore Lelio Carone. A documentare l'impresa c'erano le telecamere di "Striscia la Notizia" e l'inviato speciale Edoardo Stoppa, da sempre impegnato nella tutela degli animali e nella denuncia dei loro maltrattamenti. (A.V.)


ATTUALITA'

Per il 28° anno di fila, il Rotary Club di Molfetta assegna il Premio Rotary Scuola a 11 ragazzi delle scuole superiori di Molfetta, Giovinazzo, Terlizzi e Ruvo di Puglia che hanno riportato la migliore votazione agli esami di maturità e la media più alta nei due anni precedenti. Tre di loro sono stati insigniti anche di un riconoscimento particolare. Danilo De Robertis e Maria Grazia Montaruli, rispettivamente appartenenti al liceo scientifico di Molfetta e Ruvo, hanno ricevuto la possibilità di partecipare al corso di formazione RYWA, mentre Martina Augurio, che ha frequentato il liceo linguistico "Vito Fornari" di Molfetta, ha ricevuto una borsa di studio utile a coltivare i suoi interessi formativi. (A.V.)


APPUNTAMENTI

L'associazione culturale "Lib(e)rOfficina  per una mobilità sostenibile del pensiero", in collaborazione con i Presidi del Libro, organizza "Un tè in armonia con gli spazi". L'ingesso è libero, ma occorre prenotare inviando l'e-mail a liberofficina@gmail.com. L'evento si terrà il 18 ottobre presso il B&B Il Mulino di Amleto in vico Campanile, 6 a Molfetta. (M.d.R.)

Percorso per futuri genitori a Molfetta. Dal 16 ottobre al 27 novembre presso il Consultorio diocesano, in piazza Garibaldi 80/A, si terrà un percorso laboratoriale per accompagnare le coppie di genitori che si preparano alla nascita di un figlio. Sono previsti seminari tenuti da psicologi, psicoterapeuti, personale sanitario e un incontro finale con il vescovo Mons. Luigi Martella. Il percorso è gratuito. Per prenotarsi telefonare tutti i giorni dalle 17 alle 20 al 0803975372. (L.M.)

Torna a novembre l'evento "Bacco nelle gnostre, vino novello e caldarroste in sagra". Le migliori cantine di Puglia sono pronte a far degustare in anteprima il vino giovane della nuova annata. Non mancheranno le caldarroste, il cibo da strada, le specialità più gustose e autentiche della nostra tradizione culinaria. L'appuntamento è per l'8 e il 9 novembre a Noci. (M.d.R).

Appuntamento imperdibile con il concerto di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè a Bari. Da novembre partirà il tour in cui verranno presentate le nuove canzoni dell'ultima fatica dal titolo "Il padrone della festa". L'evento si terrà il 29 novembre alle ore 21.00 presso il PalaFlorio a Bari. I biglietti sono disponibili su BookingShow. (M.d.R.)

sabato 11 ottobre 2014

Notizie 9/10/2014

CRONACA

Il Senato dice no alla richieste dell'autorizzazione a procedere per Antonio Azzollini. I magistrati di Trani avevano chiesto l'autorizzazione all'utilizzo delle intercettazioni del presidente della Commissione bilancio, indagato per una presunta frode da 150 milioni di euro nei lavori del porto di Molfetta, ma alle votazioni in aula questo permesso è stato negato. (L.M.)

Maltrattava la compagna durante gli arresti domiciliari. E' avvenuto a Terlizzi e la donna ha chisto aiuto ai passanti contro la furia dell'uomo. Così i Carabinieri della Tenenza di Terlizzi, allertati al 112, hanno arrestato il 28enne, portato quindi in carcere. (L.M.)


ATTUALITA' 

Nel corso di un incontro nella sede di Confindustria a Taranto, è stato illustrato il progetto "Tempa Rossa", dichiarato "opera strategica nazionale", che prevede lo sviluppo dell'omonimo Centro Olio ubicato in Basilicata. "Il progetto Tempa Rossa a Taranto, adottando le migliori tecnologie esistenti ed essendo di fatto un progetto di tipo logistico, senza trattamento del greggio, non creerà emissioni aggiuntive, grazie al nuovo sistema di recupero e trattamento dei vapori provenienti dal caricamento delle navi".  (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Famu, Giornata delle Famiglie al Museo. Il 12 ottobre 2014, contemporaneamente in tutta Italia, si celebrerà la 2^ edizione della giornata nazionale delle Famiglie al museo, ideata da Kids Art Tourism. Il Museo Diocesano di Molfetta propone una visita originale e a misura di bambino: CACCIA AL TESORO nelle sale del museo, per bambini di età minima di 5 anni. Le attività si svolgeranno la mattina del 12 ottobre dalle 10:00 alle 13:00 ed il pomeriggio dalle 17.30 alle 20.30. Ingresso ridotto per gli adulti accompagnati da bambini e per i più piccoli l’ingresso è gratuito. (L.M.)

Festa Nazionale del Cuoco. In occasione del giorno natale del patrono San Francesco Caracciolo, l'Associazione Cuochi Baresi festeggerà la ricorrenza il 13 ottobre, alle ore 19,00, presso la parrocchia di Sant’Agostino di Giovinazzo, con una messa  officiata dal Padre Spirituale don Beppe De Ruvo. Inoltre, con la collaborazione dell'Istituto Alberghiero di Molfetta, renderà omaggio allo spirito caracciolino prestando la propria opera professionale e il proprio sostegno alle strutture caritative. (L.M.)

Lo scrittore Nicola Lagioia presenta il suo libro dal titolo "La ferocia", presso la libreria Orsa Minore. L'incontro sarà moderato da Gabriella de Fazio e Michele Ciro Pistillo. L'ingresso è libero. L'evento si terrà a San Severo. L'autore vi aspetta il 15 ottobre. (M.d.R.)

Il gruppo "I Quadri d'autore" dedicherò una serata di musica al grande cantautore italiano Lucio Battisti. L'evento si terrò il 17 ottobre al Ferus Pub a Bisceglie. E' consigliato prenotare al 3358018373. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con l'incontro d'autore dal titolo "Un amore partigiano" di Mirella Serri. E' la storia di Gianna e Neri, eroi scomodi della Resistenza. L'evento si terrà il 20 ottobre alle ore 19.00, presso la libreria Il Ghigno di Molfetta. (M.d.R.)

Festa del Bastardino, La Lega per la Difesa del Cane di Molfetta organizza la XVIII° edizione del consueto evento dedicato agli amici a quattro zampe. Ci saranno premi per meticci e cani di razza. Si potrà aderire all'iniziativa "Compra un gioco, regala una pappa" per aiutare gli animali sfortunati. Appuntamento al 26 ottobre alle ore 9.00, presso la villetta antistante la scuola "Rosaria Scardigno". (L.M.)

mercoledì 8 ottobre 2014

Notiziario 2/10/2014

ATTUALITA'

"Caccia fuori controllo, si spara come in un far west". E' questa la dichiarazione di Pasquale Salvemini, che denuncia come in Puglia i cacciatori non rispettino il calendario venatorio e si spara a tutto e dovunque, oltre a registrare di fatto l'aumento delle doppiette illegali. Anche i controlli risultano essere insufficienti. La caccia alla tortora e alla quaglia, considerate in pessimo stato di conservazione, è iniziata in anticipo e la LAC Puglia chiede che non venga più praticata, perché la tarda estate vede molti giovani esemplari di specie migratorie protette ancora sul territorio e vittime di uccisioni accidentali. (L.M.)

Pulizia delle strade: tolleranza zero per chi non rispetta la sosta alterna in zona 167 di Molfetta. La pulizia meccanizzata è stata a lungo vanificata dalla presenza delle auto. Si è quindi deciso che la polizia municipale accompagnerà la spazzatrice e, qualora non sia rispettato il divieto di sosta e fermata a lati alterni nei giorni dispari e giorni pari dalle 8 alle 10, si procederà con le multe. (L.M.)

Secondo laboratorio per Piazza Principe di Napoli?. Martedì 7 ottobre alle ore 18.00, nell'aula consiliare "G. Carnicella", in Piazza Municipio, si terrà il secondo laboratorio con l’obiettivo di approfondire gli ambiti su cui intervenire per rendere la piazza più accogliente e passare dalla fase di analisi dei problemi alla fase di progettazione condivisa. Tutti sono invitati a partecipare. (L.M.)

Molfetta per Expo 2015. Insieme ad altri 15 comuni, la città è coinvolta nel progetto "Cuore di Puglia". Molfetta candida una sua tipicità: la cicoria puntarella. Partirà un programma di educazione nelle scuole e marketing, scommettendo sul ruolo che Molfetta può giocare nel circuito delle ‘città del gusto’. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Sono aperte le iscrizioni per il corso di danze popolari del sud e del mondo a cura di Fabulanova. Il costo è di 20 euro al mese, Per informazioni rivolgersi al Teatro Malalingua a Molfetta. (M.d.R.)

Sono aperte le iscrizioni per il corso di meditazione condotto a Elio Colasanto e Giordano Cozzoli del Teatropolitan. L'open day p previsto per il 15 ottobre presso l'associazione culturale SpazioLeArti a Molfetta. Per informazioni contattate al 3922551383. (M.d.R.)

Appuntamento con la 42esima edizione della Sagra del Calzone. Nata nel 1971 dal genio e dalla volontà di un uomo che amava la sia terra e le sue tradizioni, Cav. Giuseppe Cirielli. La sagra si svolgerà i giorni 19 w 20 ottobre ad Acquaviva delle Fonti. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile con la passeggiata botturna all'interno delle Mura Messapiche del Parco Archeologico di Manduria. L'evento si terrà l'8 ottobre. L'ingresso è a pagamento. Il costo del biglietto è di 5 euro per gli adutli e 3 euro per i bambini. Per informazioni contattare al 3312565635. (M.d.R.)

martedì 30 settembre 2014

Notiziario 29/09/2014

CRONACA

Arrestato un giovane coltivatore di marijuana. Dopo alcuni giorni di tacita sorveglianza, è stato scoperto dai carabinieri della tenenza di Molfetta, unitamente ai colleghi della compagnia di Trani, un vigneto adibito alla coltivazione di questa sostanza stupefacente. Sorpreso in flagranza di reato, l'uomo, proprietario del fondo, è stato condotto presso il carcere di Trani. Le piante, invece, sono state estirpate e sequestrate. (A.V.)

Rubano una Fiat 500 dalla città di Bisceglie e, mentre si danno alla fuga, si schiantano contro il guard rail della strada statale 16. Si tratta di un 21enne pregiudicato di Molfetta e di un 17enne di nazionalità ucraina. A seguito dell'impatto, avvenuto all'altezza del Magik Park, l'auto si è ribaltata prendendo fuoco. Oltre all'intervento dei vigilantes, sul posto sono giunte anche le forze dell'ordine, che hanno arrestato il 21enne e denunciato in stato di libertà il complice minorenne. (A.V.)


ATTUALITA'

Piste ciclabili a Molfetta. Si prevede di collegare tutte le scuole superiori della città, partendo dall'Istituto Vespucci fino all'ITIS Ferraris. Il Comune di Molfetta ha affidato il progetto agli architetti Gagliardi e Salvemini la progettazione definitiva del 1° stralcio funzionale per i lavori. Ai due professionisti sarà riconosciuto complessivamente un compenso di 39.900 euro. (L.M.)

Per sostenere l'uscita da condizioni di povertà , per agevolare l'accesso al credito di microimprese e favorire l'autoimprenditorialità e l'autoimpiego, è stato costituito dall'Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, in collaborazione con la nostra diocesi, un fondo di garanzia per il microcredito, pari a 60 mila euro. Per chiunque volesse partecipare è necessario è necessario presentare una domanda a mezzo raccomandata indirizzata a Opera Pia Monte di Pietà e Confidenze, in via Ricasoli, 79 a Molfetta. Il termine utile per l'inoltro è previsto per il 15 novembre. (A.V.)

Si ricorda alla cittadinanza che, a causa della chiusura della discarica di Trani e della difficoltà di smaltire i rifiuti, è vietato buttarli nei bidoni nei giorni festivi e di domenica. Si raccomanda la massima collaborazione. (A.V.)


APPUNTAMENTI

3ª Biennale Internazionale di Pittura Scultura Ceramica 2014 “I colori della luce” a Grottaglie. L'esposizione vede la presenza di 67 tra pittori, incisori, scultori e ceramisti, di 18 nazioni, dalla Cina al Cile, dalla Svezia alla Turchia, espressamente invitati a svolgere il tema "I colori della luce". Tra loro sono presenti anche artisti molfettesi. La rassegna si terrà al Convento di San Francesco di Paola dal 27 settembre al 16 novembre. (L.M.)

Appuntamento al Museo Diocesano di Molfetta con il festival "Anima Mea". Musiche barocche, religiose ma «bizzarre». Sono le «Sacre stravaganze» che l’ensemble AbChordis presenta, in prima nazionale, martedì 30 settembre alle ore 20.30 con ingresso libero. Il festival è diretto da Gioacchino del Padova con l’organizzazione di Orfeo Futuro e il sostengo di Regione Puglia, Provincia di Bari, Comuni coinvolti e Puglia Sounds. Alle 19.30 il concerto sarà preceduto da una visita guidata di FeArt, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo info@museodiocesanomolfetta.it. (L.M.)

Nuovo spettacolo per il collettivo di Teatro Popolare Molfettese "Dino La Rocca". Sabato 25 ottobre, presso la parrocchia Madonna della Pace, andrà in scena la farsa comico-brillante in 2 atti "Pèppine, Pèppine, Pèppine...u ardoccie..nèn chèmine...". L'ingresso è a partire dalle 19.30, sipario ore 20.15. Prevendita presso la sede del collettivo, in via Gaetano Salvemini, 80, dal lunedì al sabato. Presenta Lucia Catacchio, partner della serata Radio Idea e La Voce di Sant'Andrea. Patrocinio del Comune di Molfetta. (L.M.)

"Concetto logico" è la cover band di Biagio Antonacci, che presenterà il suo progetto al Ferus Pub a Bisceglie. La band è considerata una delle migliori in circolazione nel panorama del tributo, grazie alla cura dei suoni e alla qualità musicale. L'appuntamento è previsto per il 10 ottobre a Bisceglie. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Reading contro la Pena di Morte. In occasione della Giornata Mondiale contro la Pena di Morte. fissata il 10 ottobre, il Gruppo Giovani 060 di Bari di Amnesty International ha organizzato un Reading, per ribadire uno dei più importanti diritti dell'uomo: la vita. L'evento si terrà  mercoledì 8 ottobre alle ore 21.00, presso Storie Del Vecchio Sud, in Via Buccari, 118, a Bari. (L.M.)

E' in programma domenica 5 ottobre, dalle ore 8.00 alle 13.00 nel borgo antico di Rutigliano, il consueto appuntamento mensile con il tradizionale Mercato dell'Antiquariato e del Collezionismo. Nato nel 1993, su iniziativa dell'Assessorato comunale alle Attività Produttive, il mercato dei ricordi del passato si svolge nel centro storico al mattino di ogni prima domenica del mese. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

Appuntamento imperdibile per vivere un momento di creatività, di gioco e di gioia con il cantastorie che narrerà favole a tempo di musica. L'evento si terrà domenica 5 ottobre, il 9 novembre e il 7 dicembre alle ore 11.00. L'ingresso è libero. Il cantastorie vi aspetta al Calib, Libreria Caffè di Cisternino. (M.d.R.)

lunedì 29 settembre 2014

Notiziario 25/09/2014

CRONACA

La discarica di Trani rischia di restare chiusa per un anno. Qui venivano conferiti i rifiuti di Molfetta e altri 17 comuni. La situazione di sicurezza ambientale è più grave del previsto e l'Amniu di Bari, che sta tamponando il disagio, è in difficoltà a causa del sovraccarico, con incolonnamenti di camion lungo il percorso. (L.M.)


ATTUALITA'

L’attore molfettese Donato De Bari vince in America con il corto “L’uomo che cuce il tempo” di Ezio Azzollini e Lucia Perrucci. E' stata la prima volta dell'attore davanti alla macchina da presa, ma ha conquistato lo Special Award “per l’eccezionale interpretazione” nella sesta edizione dello Autumn Shorts Film Festival, in Kentucky. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Motoclub Molfetta A.S.D. organizza il Motoraduno d’eccellenza 7° L.a.s.e. Angels. Musica, buon umore e divertimento saranno protagonisti dell'evento che si terrà domenica 28 settembre presso Banchina San Domenico a Molfetta dalle ore 08,30. La manifestazione sarà presentata da Lucia Catacchio con la collaborazione del Comune di Molfetta, Radio Idea e la Voce di S. Andrea. (L.M.)

Torna l'appuntamento con Fabulanova per le danze popolari del sud e del mondo. La prima lezione dimostrativa si terrà martedì 30 settembre alle ore 20.00 presso il teatro Malalingua a Molfetta. (M.d.R.)

Ripartono i corsi della Scuola di Arti Sceniche Arterie Teatro a Molfetta. L’offerta formativa comprende i corsi di teatro suddivisi per fasce d’età, il teatro in lingua inglese, i corsi di lettura espressiva e drammatizzata e i percorsi individuali di canto, comunicazione, messa in scena , benessere sensoriale e danzaterapia. Dal 29 Settembre sino al 3 Ottobre ci saranno incontri gratuiti. Per Info e adesioni chiamare al 3403868956. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con "Un mare di storie", il festival del Mediterraneo della letteratura per bambini e ragazzi a Mola di Bari. Un festival per scoprire la bellezza degli incontri, la forza del racconto, la poesia della natura, la gioia dell'arte. I bambini e i ragazzi potranno riappropriarsi di un immenso giacimento di meraviglie, fatto di racconti, storie, luci e colori. L'evento si terrà dal 25 al 28 settembre a Mola di Bari. Il costo dell'ingresso è di 3 euro. Per informazioni contattare al 3285613866. (M.d.R.)

La Municipale Balcanica suonerà nella cassa armonica di Piazza Sedile a Modugno. Un concerto speciale per onorare la città in festa e fare da colonna sonora alla comunità che si incontra per divertirsi. Il concerto si terrà il 29 settembre. (M.d.R.)

Torna ad esibirsi un vecchio amico della Camerata ed una intramontabile leggenda nel mondo musicale internazionale, Uto Ughi con  "I Filarmonici di Roma" e con un nuovo stimolante programma. Erede della tradizione violinistica italiana, continua a dimostrare un eccezionale talento, rivelato esibendosi nei più importanti teatri di tutto il mondo. L'evento si terrà il 1° novembre al Teatro Petruzzelli di Bari. L'ingresso è a pagamento. Per informazioni chiamare allo 080/5211908. (M.d.R.)

martedì 23 settembre 2014

Notiziario 18/09/2014

CRONACA 

Arrestato a Molfetta il responsabile dell'Uvar dell'Asl di Bari. Si tratta di Michele Pacciariello, accusato di aver chiesto 50mila euro al titolare di un laboratorio di analisi per eliminare alcune irregolarità. Per il reato di concussione, l'uomo è stato arrestato dalla Guardia di Finanza. (A.V.)

Sequestrato a Molfetta circa 30 kg di prodotto ittico non regolare. Nello specifico si tratta di 3 cassette di novellame di triglie e circa 8,5 kg di cozze nere. A seguito di specifici controlli, la Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Molfetta ha rinvenuto presso il mercato ittico "Minuto Pesce" alcune cassette nei locali adibiti a servizi igienici. Per violazione delle normative sul commercio di prodotto ittico e norme igienico-sanitarie, c'è stata la consegna all'Asm per il successivo smaltimento del pesce. (A.V.)

E' stato arrestato per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale un uomo gambizzato nell'agguato compiuto nel quartiere San Paolo a Bari. La vittima è stata già arrestata e poi soccorsa. L'uomo non si era fermato all'alt di una pattuglia della squadra mobile. (M.d.R.)

Due persone, sorprese dai carabinieri mentre tagliavano ulivi in un terreno confiscato alla mafia nel Salento, sono state arrestate per furto aggravato e continuato di legna di ulivo secolare. L'uliveto, teatro del furto, è diventato bene statale.  (M.d.R.)

I resti di un camper e di un frigo da campeggio sono stati trascinati dalle correnti da Peschici fino a Bari. I lavori di recupero e messa in sicurezza dell'area, da parte degli uomini della Capitaneria, sono andati avanti per diverse ore. Sul posto anche gli agenti municipali e i tecnici comunali per il recupero del veicolo. (M.d.R.)


ATTUALITA'
 
Il sindaco di Molfetta, Paola Natalicchio, ha incontrato il Comitato Civico Spontaneo del Rione Madonna dei Martiri. All'ordine del giorno i numerosi problemi che affliggono il quartiere, in primis le condizioni precarie delle palazzine. Altri problemi riguardano le condizioni igienico-sanitarie precarie per la presenza di topi e scarafaggi, l'asfalto rovinato e pieno di buche e l'assenza di spazi verdi e sicuri per i bambini. Nei confronti dei cittadini del rione il sindaco ha preso in carico l'impegno di far fronte a tutte queste esigenze. (A.V.)

Grande successo per il padiglione terlizzese alla Fiera del Levante. Dedicato ai fiori, è tra i più visitati e apprezzati dell'attuale Campionaria, allestito sotto la direzione artistica di Emilio Lorusso, reduce dal noto matrimonio indiano svoltosi a Fasano. La partecipazione alla Fiera fa parte delle strategie di valorizzazione dell'attività florovivaistica della città.  (L.M.)


APPUNTAMENTI

L'associazione di volontariato AVS Onlus Molfetta organizza il 26 ottobre il corso per operatore BLSD che abilita all'utilizzo del defibrillatore, rivolto a tutti i cittadini maggiorenni. Al termine del corso, della durata di 1 giorno, sarà rilasciato un attestato URC, valido su tutto il territorio nazionale per concorsi pubblici. Per info e iscrizioni chiamare al 3481965278. (L.M.)

Sabato e domenica “Giochi senza barriere” a Molfetta. Sabato 20 alle ore 18.00 presso l’auditorium Madonna della Rosa, ci sarà la presentazione dell'iniziativa, nell'ambito del programma "Città Sane". Domenica 21 a partire dalle 9.00 al Paolo Poli, si passerà alla pratica, ovvero aiutare i soggetti affetti da autismo e da altre forme di disabilità attraverso lo sport. L’iniziativa è promossa dall’associazione sportiva di atletica leggera Aden Exprivia Molfetta, in partnership con il Comune di Molfetta.  (L.M.)

“Dai frammenti la speranza. Dialogo sull'arte di Vito Zaza”. Si tratta di una mostra e un convegno dedicati allo scultore molfettese, scomparso lo scorso 5 maggio. Il convegno si terrà a Bari , giovedì 25 settembre alle ore 18.00 nel Succorpo della Cattedrale. La mostra delle opere invece è prevista da sabato 20 settembre a domenica 28 sempre nel Succorpo Cattedrale di Bari. (L.M.)

giovedì 18 settembre 2014

Notiziario 15/09/2014

CRONACA

Un motopesca di Trani è andato a schiantarsi sul prolungamento della Diga “A. Salvucci” del nuovo porto commerciale di Molfetta. E' stato immediato l' intervento della Capitaneria di Porto, che ha consentito di disincagliare il peschereccio e portare in salvo i quattro componenti dell’equipaggio. Episodi come questo richiamano l'attenzione sull’importanza di conoscere e osservare le disposizioni segnalate con l'ordinanza n. 07/2014, recante il divieto di navigazione, sosta ed ancoraggio nei pressi del nuovo porto. (L.M.)

Scoperto a Terlizzi un giro di prostituzione. Sono stati arrestati 2 uomini e 4 donne immigrate con l'accusa di favoreggiamento allo sfruttamento della prostituzione di 3 donne colombiane. I due uomini, colti sul fatto mentre accompagnavano sulla provinciale 231 le tre donne, sono stati associati presso la locale casa circondariale. (L.M.)

Nel corso dell'operazione "Piazze sicure", i carabinieri di Molfetta hanno arrestato un 53enne e un 39enne di Terlizzi. I due sono accusati di essersi appropriati di un furgone carico di prodotti alimentari, appartenente ad una ditta di Modugno. Intercettati dai carabinieri, i due sono stati condotti presso il carcere di Trani. La refurtiva è stata riconsegnata al legittimo proprietario. (A.V.)

A Molfetta, tra via Sergio Pansini e via Tenente Ragno, si è quasi sfiorata la rissa. Per motivi ancora sconosciuti, un uomo a bordo di uno scooter, fermato dai carabinieri per un semplice controllo, ha iniziato a prendere a calci l'auto dei militari, sostenendo do essere stato da loro aggredito. L'uomo è stato subito condotto in caserma per chiarire la sua posizione. (A.V.)


ATTUALITA'

A nord del porto di Vasto, si è verificato lo spiaggiamento di ben sette capodogli. L'esame necroscopico ha confermato la tesi secondo cui i cetacei potrebbero aver perso l'orientamento ed essere emersi troppo in fretta tanto da non sopravvivere a tale trauma. Sul posto sono anche intervenuti gli attivisti del Centro di Recupero Tartarughe Marine di Molfetta, insieme all'Istituto di Biologia Marina della provincia di Bari. (A.V.)

E' iniziato il nuovo anno scolastico anche a Molfetta. Dal 15 settembre si torna sui banchi a partire dalle scuole materne. Il vescovo, Mons. Luigi Martella, ha inviato una lettera a tutti gli studenti delle scuole secondarie della diocesi, ricordando quanto la scuola sia impegno quotidiano e preoccupazione prioritaria, importante per formare le coscienze, "affinché aiuti a capire il bene e il male che ognuno può scegliere e fare, assumendosi la propria responsabilità". (L.M.)

lunedì 15 settembre 2014

Notiziario 10/09/2014

ATTUALITA'

Chiusa la discarica di Trani. Una pessima notizia per Molfetta, che era compresa tra i comuni che la utilizzavano. Per fortuna per ora i disagi sono stati pochi e solo in alcune zone della città, dove non è stato possibile svuotare i cassonetti. L'Amiu di Bari ha accolto i compattatori molfettesi, ma si attende una soluzione dalla Regione e dal Prefetto, che dovrebbero indicare dove scaricare nei prossimi giorni. Situazioni di particolare gravità possono essere segnalate all’Asm, attraverso una chiamata dal telefono fisso al numero verde: 800.139323. (L.M.)

L'Associazione Imprenditori dell’area PIP e zona ASI di Molfetta protesta per il rincaro delle tasse per le aziende. In un comunicato stampa, firmato dal presidente Pasquale d’Addato, si dice che si scenderà in piazza in 10mila "per sottolineare lo stato di assoluta difficoltà in cui le aziende si trovano ad operare". L’associazione conta circa 100 imprese locali e un gran numero di dipendenti. (L.M.)


CRONACA

Un morto e quattro feriti il bilancio di due incidenti stradali in Capitanata. Il primo alla periferia di Cerignola , dove c'è stato uno scontro frontale. La vittima è un uomo di Cerignola, che era al volante della Punto. Ferite le altre due persone a bordo dell'altro mezzo. L'altro incidente è avvenuto sulla strada che collega Ascoli Satriano a Stornara. (M.d.R.)

Sette persone sono rimaste coinvolte in un incidente stradale avvenuto a S. Isidoro nel Salento. Sono rimaste ferite nell'impatto e sono stati tutti ricoverati negli ospedali di Copertino, Gallipoli, Lecce. Destano preoccupazioni soprattutto le condizioni di un bimbo di sei mesi, che viaggiava sulla Megane di ritorno dal mare. (M.d.R.)

La Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio per 27 persone, tra ex amministratori e funzionari del comune di Modugno e imprenditori, coinvolti nell'indagine su presunte tangenti in cambio di concessioni edilizie. Il pm contesta agli imputati  reati, a vario titolo, di associazione per delinquere, concussione, corruzione, falso, peculato, estorsione, truffa, riciclaggio e lottizzazione abusiva. Dalle indagini è emerso che consiglieri comunali, assessori, dipendenti avrebbero preteso e riscosso da un imprenditore denaro per 800mila euro. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

E' pronto il nuovo portale del turismo di Molfetta. Sono messi in evidenza 10 itinerari, luoghi da visitare, dove alloggiare, dove mangiare e tutti i divertimenti disponibili. Si tratta di un sito interattivo, ricco di foto e di un calendario di eventi. Verrà presentato l'11 settembre alle ore 20 in Piazza Municipio. Per visitare il portale digitare www.visitmolfetta.it (L.M.)

L'Accademia dei Talenti vi imvita domenica21 settembre alle ore 20.00 a "Cose dell'altro Mondo", spettacolo di danza, musica e intrattenimento. Ospiti della serata da "Io canto" Gabriella Aruanno e Thono e per i più piccoli Peppa Pig e George. Presenta Lucia Catacchio con Antonio Roselli. Media partner Radio Idea. (L.M.)

L'Associazione Culturale Easy Events&More di Michelangelo Tridente organizza a Molfetta in Corso Umberto dal 21 al 27 settembre il I° "ARTIgianato in Corso", expo, photo, art e sculpture. Partners dell'evento Molfetta Shopping, conflavoro, Radio Idea e Caffetteria Lounge Bar De Virgilio. (M.d.R.)

Il CTG Centro Turistico Giovanile Melphicta, in collaborazione con la Fidas e Radio Idea e la partecipazione dei Panifici di Molfetta, vi invita alla seconda edizione della Sagra della Focaccia e del Vino. Ci sarà lo spettacolo musicale a cura di Radio Idea a la Fidas Band. L'evento si terrà sabato 27 settembre alle ore 19.00 in Piazza Municipio a Molfetta. (M.d.R.)

Nuovo tour nazionale per Giulio Bufo. Per la stagione 2014-2015 l'attore molfettese sarà in giro per l'Italia con lo spettacolo “Canto Dei Deportati”, accompagnato in scena dall’attrice Maria Filograsso. Lo spettacolo, che vede il patrocinio morale dell’ANPI, esordirà in un luogo storico della Resistenza al nazifascista: la Linea Gotica. Si inizierà a Pesaro il 12 settembre. (L.M.)

mercoledì 10 settembre 2014

Notiziario 4/09/2014

CRONACA

Un centinaio di migranti, provenienti dall'Asia e dall'Africa, hanno protestato davanti alla Prefettura di Bari per chiedere un posto dove dormire e qualcosa da mangiare. circa duecento gli extracomunitari arrivati a Bari da oltre sei mesi che non hanno ancora un posto dove stare e non riescono a trovare un lavoro. I vigili urbani hanno liberato la strada, dopo aver parlato con il sindaco Decaro che, nei prossimi giorni, incontrerà il ministro Alfano sulla questione immigrati a Bari. (M.d.R.)


ATTUALITA'

L’elezione per il consiglio metropolitano slitta al 12 ottobre. Il sindaco di Bari, Antonio Decaro, ha firmato il decreto, approfittando della proroga concessa dal governo e rinviando la data per venire incontro alle richieste di tutti i partiti e dell’Anci. In queste elezioni voteranno 700 sindaci e consiglieri comunali dei 31 Comuni dell’area metropolitana. (L.M.)

Non c'è stato alcun problema nel corso dello svolgimento del testi d'ingresso da parte dei quattromila candidati ai 17 corsi di laurea di professioni sanitarie a Bari. Dopo lo scandalo del plico mancante dai test di medicina, questa volta i pacchi con i test sono stati costantemente monitorati dalle telecamere di un sistema di videosorveglianza e antifurto. (M.d.R.)

Cresce l'attesa per la prima partita di conte sulla panchina della Nazionale. Sono circa 40mila i biglietti già venduti per Italia-Olanda. L'amichevole in programma giovedì sera allo stadio San Nicola di Bari, calcio di'inizio alle 20.45. (M.d.R.)

L'associazione AVS onlus apre le porte ai nuovi volontari. Oltre che figure sanitarie specializzate, ricercano anche giovani senza alcuna specializzazione, ma con spirito di solidarietà. Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi alla sede sita in via Roma, 162 a Molfetta. (L.M.)

La Misericordia Molfetta organizza una raccolta di materiale di cancelleria da destinare alla sede della Misericordia sita a Betlemme. Quaderni, matite colorate, album da disegno saranno consegnati in Palestina dai volontari ai bambini. Per informazioni contattare il numero 0803389979 oppure 3939297853. (L.M.)


APPUNTAMENTI

Presentazione del portale www.visitmolfetta.com. Giovedì 11 settembre in Piazza Municipio alle ore 20.00 interverranno Guglielmo Minervini, assessore regionale alle Politiche Giovanili, Paola Natalicchio, sindaco di Molfetta, Betta Mongelli, assessore alla Cultura e Turismo, Gaetano Armenio, presidente dell'Associazione Opera, e i presidenti dell'Associazione Imprenditori, Asm, Mtm, Multisevizi per parlare di turismo a Molfetta. Coordinerà il dibattito Lucrezia D'Ambrosio. La cittadinanza è invitata. (L.M.)

Giochi d'acqua all'accensione delle luminarie a Molfetta. E' stato lo stesso Nicola Cipriani, titolare dell'azienda che le ha installate, a raccontare che ai giochi di luce si aggiungeranno fontane d'acqua che, al ritmo di musica, regaleranno uno spettacolo in più agli eventi in programma il 7 e il 9 settembre alle ore 20.00. (L.M.)

Seconda edizione di “Musica e arte nel borgo antico” a Bisceglie. Venerdì 5 settembre ci saranno manifestazioni musicali e teatrali in piazza Margherita e largo Piazzetta e, presso la Chiesa di Santa Margherita, l’inaugurazione di una mostra dedicata ai Pugliesi di Crimea. In largo Piazzetta seguirà alle 21.30 concerto bandistico “Biagio Abbate Città di Bisceglie”. Sabato 6 a partire dalle 21.00 in piazza Margherita ci sarà lo spettacolo “Dal Gospel al Rhythm and Blues” dei Black and Blues, mentre  domenica 7 il Primo Festival musicale dedicato alle “Band” locali con esibizioni di diversi complessi musicali. (L.M.)

A settembre ritorna la III edizione di Cucina senza Frontiere Monopoli, Street Food. Molti ospiti e chef autorevoli delizieranno con performance live e ricette prelibate. L'appuntamento si terrà in Piazza Palmieri dal 20 al 21 settembre a Monopoli. L'ingresso è libero. (M.d.R.)

giovedì 4 settembre 2014

Notiziario 1/09/2014

ATTUALITA'

Al via il progetto di ammodernamento del porto di Molfetta. Sono già stati approvati i progetti esecutivi che riguardano la riqualificazione dell'area pedonale sulla banchina Sa Domenico e il rinnovo delle banchine "per migliorare la sicurezza delle operazioni di sbarco e carico". I finanziamenti per il progetto derivano in gran parte dai fondi comunitari stanziati dalla Regione Puglia. (A.V.)

Con un'ordinanza del sindaco sono state abbattute a Molfetta le pericolanti baracche collocate tra via Ruvo e via Salvo d'Acquisto e in contrada Mangano - San Leonardo. Nelle fatiscenti strutture, realizzate dalle comunità rumene e da senza fissa dimora, i carabinieri e la polizia municipale hanno riscontrato la presenza di rifiuti di vario genere. L'operazione ha portato alla denuncia di 14 persone e al sequestro i 19 manufatti. (A.V.)

C'è anche un ragazzo barese tra coloro che riceveranno gli organi espiantati a un 14enne morto dopo una caduta in piscina a Pontremoli, in provincia di Massa Carrara. Gli organi sono stati destinati a quattro bambini di Pavia, Bergamo, Bari e Roma. (M.d.R.)


CRONACA

Arrestata ad Andria una 22enne molfettese. La giovane, incensurata, è stata trovata in possesso di 34 dosi di anfetamina MDMA, durante delle operazioni di controllo che i militari conducono al fine di controllare le attività dei giovani. La giovane è stata sottoposta all'obbligo di dimora nel come di residenza, mentre la sostanza stupefacente è stata sequestrata. (A.V.)

Allarme sicurezza a Molfetta. Negli ultimi giorni si sono verificati altri due episodi di criminalità: due uomini armati e mascherati sono entrati in un panificio di via Salvucci e hanno portato via l’intero registratore di cassa; inoltre c'è stata  l'ennesima rapina presso la stazione di servizio IP della zona industriale ha portato il proprietario a chiudere l’attività. Alcuni sostengono che si tratti di un peggioramento dovuto alla crisi, altri parlano di un problema endemico mai risolto. (L.M.)

La Digos sta visionando le immagini dei disordini avvenuti durante la partita di Coppa Italia tra Bari e Avellino. L'obiettivo è quello di identificare chi ha lanciato i petardi dal settore ospiti e i protagonisti del lancio di bottiglie e seggiolini, che si è scatenato subito dopo tra le due tifoserie. A scatenare la rabbia dei baresi pare sia stata la falsa notizia del ferimento di un bambino con un petardo lanciato dai tifosi irpini. (M.d.R.)

Nel Golfo di Taranto, per la prima volta dopo anni di ricerche nel nostro mare, è stato avvistato e fotografato un cucciolo di Grampi, delfino assai meno comune nel mar Jonio. E' stato ripreso in un gruppo di altri dieci Grampi, una specie che può raggiungere i quattro metri di lunghezza e che si caratterizza per l'assenza del rostro sul capo. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

Parte il 33° Convegno dell’Associazione Molfettesi nel mondo “Rodolfo Caputi”. Fino al 10 settembre si discuterà sul tema "Tenere vive le radici". Non mancheranno incontri con le autorità. L'associazione Arteatro di Molfetta metterà in scena il 5 settembre alle ore 19.30 nel Chiostro Fabbrica S. Domenico,  “Squicce e stizze d’acque”: storie e canti popolari molfettesi e il 6  settembre alle ore 19,30  ci sarà il concerto lirico classico napoletano interpretato dal tenore Girolamo Binetti e dal soprano Stella Roselli dell’Associazione Culturale “Respa”. (L.M.)

Si prepara la festa patronale della Madonna dei Martiri di Molfetta. La festa si aprirà il 7 Settembre alle ore 9:00 e alle ore 20:00 avrà luogo l’accensione musicale della artistiche luminarie della ditta Cipriani in Corso Dante, Piazza Garibaldi e Via S. Domenico. Lunedì 8 settembre, alle ore 15:00, avrà luogo la tradizionale processione via mare. Lo sbarco avverrà alle ore 20:00.La sera alle 21:30, in Corso Dante, ci sarà il Gran Concerto Lirico Sinfonico “Città di Giovinazzo”. Infine, alle 23:30, la serata si concluderà con il grande spettacolo di fuochi pirotecnici. Martedì 9, dopo l’accensione musicale delle luminarie alle ore 20:00, avrà luogo il concerto dei “Bambini di Vasco” vicino al Purgatorio. Le celebrazioni termineranno domenica 14 settembre con la processione di rientro del simulacro alla Basilica, alle ore 18:00. (L.M.)

lunedì 1 settembre 2014

Notiziario 21/08/2014

CRONACA

Rapina a mano armata a Molfetta. E' stato preso di mira il distributore di benzina situato in Piazza Garibaldi. Due uomini a volto coperto, armati di pistola e in possesso di uno scooter, hanno colpito il titolare dell'esercizio e si sono fatti consegnare l'incasso della giornata, di circa mille euro. La rapina è avvenuta alle ore 16, in pieno pomeriggio. Si cercano gli autori del crimine. (L.M.)

Furti al Pulo di Molfetta. La scadenza delle concessioni provinciali al Comune per la gestione del Pulo sono state l'inizio del degrado del sito archeologico. Non aver più presidiato la zona ha fatto sì che si sono verificati  furti di cavi elettrici, che verranno ripristinati al costo di oltre 17 mila euro. Altri danni erano già stati segnalati nei mesi scorsi dal sindaco Paola Natalichio e dall'assessore alla Cultura Betta Mongelli, oltre ad aver richiesto il rinnovo della concessione, tuttora senza seguito. (L.M.)

In Toscana per cercare lavoro, un pugliese di 30 anni, originario della provincia di Barletta, è entrato con una banda di Montecatini Terme in un'agenzia del Credito Emiliano e, impugnando un taglierino, ha minacciato gli impiagati di consegnare il denaro. Poi è scappato via, ma poco dopo una pattuglia dei carabinieri lo ha fermato e arrestato della zona del parco demaniale. (M.d.R.)

Aeroporti di Puglia ha fatto causa al suo ex amministratore Domenico Di Paola. La società aveva chiesto invano la restituzione dei 576 mila euro che Di Paola avrebbe speso ingiustamente, secondo AP, per la sicurezza personale.  Dopo il suo rifiuto, l'attuale amministratore delegato, Giuseppe Acierno, ha deciso di avviare un'azione di risarcimento. I soci sostengono che i soldi usati da Di Paola per la vigilanza sarebbero stati in realtà utilizzati per spese illegittime. (M.d.R.)


ATTUALITA'

La Misericordia di Molfetta offre un nuovo servizio a chi non può recarsi autonomamente al cimitero comunale. Chiamando il numero 3939297853 oppure 34506220556, è possibile prenotare un servizio navetta con un piccolo contributo. (L.M.)

"Vasta con il turismo maleducato di Gallipoli. Ridateci la nostra città". Lo hanno detto i rappresentati del neonato "Comitato di Liberazione Gallipoli", costituitosi spontaneamente sulle pagine di Facebook, raccogliendo in pochi giorni col semplice passaparola oltre 300 adesioni, in risposta al malcontento per quanto in questi giorni si sta verificando nella "Perla dello Jonio", a causa dell'invasione di migliaia di giovani turisti che generano scene di degrado definite "incontrollabili". Tli scene sono state documentate dai componenti del comitato con una serie di foto diffuse sul social network. (M.d.R.)


APPUNTAMENTI

La Seconda Sagra della Salsiccia, organizzata dall’Associazione Culturale Easy Events&More, si prospetta come un appuntamento all’insegna del divertimento, della buona tavola e della musica. L’evento si svolgerà venerdì 29 agosto, a partire dalle ore 20.00, presso la palestra scoperta della Parrocchia San Domenico a Molfetta. Non mancheranno una mostra, “Another life il possible” di Cosmo Mario Andriani, la comicità di Nico Salatino, direttamente dalla serie “ER – Medici al capolinea”, il collettivo teatrale “Dino La Rocca” con  performance originali. La musica sarà affidata alla Fidas Band, che accompagnerà la  bravissima Gabriella Aruanno. La serata sarà presentata da Lucia Catacchio, con media partner Radio Idea. Ingresso libero. (L.M.)

Appuntamento per bambini dai 3 anni in su. L'Associazione Culturale Molfetta Insieme organizza "I giochi della Nonna" a partire dalle ore 18.00 all'interno della Villa Comunale. Appuntamento al 29 agosto. Ingresso libero. (L.M.)

Continuano gli appuntamenti dell'Estate Molfettese. Presso l'Anfiteatro di Ponente sabato 30 agosto, ci sarà la 11° edizione di "Molfetta in Musica". Sul palco si susseguiranno i Lost, i Sunshine e La Strana Sensazione, con un programma di brani entusiasmante. A organizzare l'evento è l'Associazione Culturale Musicale Musica e Tradizioni, con il patrocinio del Comune di Molfetta. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio, con media partner Radio Idea. Ingresso libero. (L.M.)

Domenica 31 agosto a Quasano ci sarà uno spettacolo musicale. "Musica Moda Cabaret" è uno spettacolo con Davide Trotti, Lorena Fanelli e Serena de Bari, che si esibiranno nei più noti tormentoni italiani. Ospite della serata sarà Kikka della "Very Strong Family". Presentano Pietro Genchi da "Le battagliere" e Lucia Catacchio da Radio Idea. Il patrocinio è del comune di Toritto, Proloco e Provincia di Bari. Ingresso libero. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il concertone della Notte della Taranta a Melpignano. Tanti artisti si alterneranno sul palco come roberto Vecchioni, Alessandro Mannarino. Antonella Ruggiero, I Fratelli Mancuso. E' tutto pronto per la festa della pizzica. L'evento si terrà il 23 agosto a Melpignano. (M.d.R.)

sabato 9 agosto 2014

Notiziario 7/08/2014

ATTUALITA'

E' stata definita "oltre i limiti indicati dalle linee guida del Ministero della Salute". Si tratta dell'alga tossica. I dati diffusi dall'Arpa Puglia sono allarmanti poiché i risultati relativi ai campioni parlano di 182.400 cellule per litro. Il Dipartimento Prevenzione della Asl consiglia di allontanarsi dalla spiaggia e di proteggere soprattutto bambini, anziani e persone affette da patologie dell'apparato respiratorio. (A.V.)

Caparezza è stato premiato a Catanzaro per il "Miglior live d'autore del'anno" con il suo Museica Tour 2014. Un questi anni il riconoscimento è stato affidato a i grandi nomi della musica italiana, come Fabrizio de Andrè, Paolo Conte, Gino Paoli e Ivano Fossati. (M.d.R.)

È attiva a Molfetta la segreteria remota dell'Università degli Studi di Bari. Presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico in Piazza Municipio - Palazzo Giovene, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e il giovedì anche dalle 16,30 alle 18,30 è possibile utilizzare una postazione internet e un servizio di tutoraggio per poter dare informazioni e assistenza agli studenti. Informazioni telefoniche al numero verde  800.017383. (L.M.)

Grande partecipazione per il "Meraviglioso Modugno", che ha ricordato i vent'anni dalla scomparsa del grande artista della nostra terra, Domenico Modugno. Sul palco si sono alternati Gino Paoli e Danilo Rea, Malika Ayane, Marta sui Tubi, Antonio Diodato, Rocco Hunt, Renzo Rubino, Erica Mou. Luca Bianchini è il personaggio del mondo della cultura e dello spettacolo al quale è stato assegnato il Premio città di Polignano a Mare 2014 per aver contribuito a promuovere l'immagine di Polignano con i suoi romanzi ambientati nella cittadina in provincia di Bari. (M.d.R.)


CRONACA

Bloccato a Bisceglie un pescatore di datteri. L'uomo, un 27enne di Molfetta, è stato arrestato a seguito di una segnalazione telefonica al numero di emergenza "112", con la quale un bagnante ha segnalato ai carabinieri un'attività sospetta. Sorpreso in flagranza di reato, l'uomo è stato fermato e su disposizione della Procura della Repubblica di Trani, è stato denunciato in stato di libertà. (A.V.)

Ancora un atto di scempio nei confronti del monumento ai Caduti a Molfetta. Questa volta ignoti hanno asportato l'intera asta metallica impiantata in adiacenza alla ringhiera del monimento. Le associazioni combattentistiche e d'arma sono indignate per quanto accaduto. (A.V.)


APPUNTAMENTI

Decima edizione dell'"Angelo Day". Ricorre il decimo anniversario della scomparsa del chitarrista molfettese Angelo Ribera. Il 12 agosto all'Anfiteatro di Ponente a partire dalle 21.00, il gruppo degli «8° scalo», capitanato da Corrado Ribera, si esibirà in un repertorio di brani  degli anni '70 e '80. Tra i musicisti ci saranno Cristian Camardella alla chitarra, le tastiere di Dionisio Bellifemine, la batteria di Sergio De Marco, il basso di Leo Lunanuova e le voci di Gabriella Aruanno e Lele Camardella. A presentare la serata ci sarà Lucia Catacchio, media partner Radio Idea. Ingresso libero. (L.M.)

Arisa in concerto a Miragica. Sabato 9 agosto, per la Notte di Stelle, Miragica ospita, nel Gran teatro, con capienza 800 posti, la tappa pugliese di “Se vedo te tour". Accompagnata dallo Gnu Quartet, la vincitrice dell'ultimo Festival di Sanremo regalerà nuove suggestioni in acustico. Dalle 17, l'ingresso ha un costo di 12 euro, mentre 20 euro per il biglietto intero dal mattino. Maggiori info su www.miragica.it. (L.M.)

Appuntamento imperdibile con il concerto di Riccardo Sinigallia a Torre Santa Susanna. L'artista si racconterà e presenterà il nuovo album nella meravigliosa Puglia. Ingresso libero. Per informazioni potete chiamare al 3387904006. (M.d.R.)
Immagine