venerdì 28 giugno 2024

Fascicolo sanitario elettronico, cos'è e come opporsi al pregresso entro il 30 giugno

Per chi non lo ha ancora fatto, l’opposizione al caricamento di dati e documenti generati da eventi clinici riferiti alle prestazioni erogate dal Servizio sanitario nazionale antecedenti al 19 maggio 2020 va effettuata attraverso il portale Sistema tessera sanitaria all’indirizzo www.sistemats.it. Il servizio è disponibile nel Sistema tessera sanitaria fino al 30 giugno.

giovedì 27 giugno 2024

Telemarketing, dal Garante sanzione di oltre 6 milioni di euro a Eni Plenitude

Dei 747 contratti stipulati in una “settimana campione”, 657 sono arrivati da un contatto illecito

Chiamate promozionali effettuate senza il consenso dell’interessato o rivolte a numeri iscritti al Registro pubblico delle opposizioni e assenza di controlli sui contratti acquisiti tramite contatti illeciti: il Garante per la protezione dei dati personali ha sanzionato Eni Plenitude per 6.419.631 euro.

Il provvedimento arriva a seguito di ben 108 segnalazioni e 7 reclami nei confronti della società, che lamentavano la ricezione di telefonate indesiderate.

Nel corso dell’istruttoria, il Garante ha anche chiesto a Eni Plenitude i dati delle proposte di acquisto effettuate dalla rete di vendita e concluse con l’attivazione di servizi energetici, relativi a una “settimana campione”: su 747 contratti stipulati nel periodo di tempo individuato, 657 sono arrivati da un contatto illegittimo. Numeri che, se fossero ipoteticamente proiettati su un anno, porterebbero a 32.850 forniture attivate in modo illecito.

Risultano gravi, in particolare, le lacune riguardanti il controllo e monitoraggio di agenzie e sub-agenzie e la commistione di data-base. Secondo il Garante, per rispettare la norma non basta allontanare il singolo agente o effettuare attività di audit in caso di anomalie, ma servono misure che impediscano l’ingresso nei sistemi aziendali di contratti stipulati in base a contatti telefonici illeciti o di trarre vantaggio economico da condotte illegittime.

Oltre al pagamento della sanzione, il Garante ha imposto a Eni Plenitude il divieto di ogni ulteriore trattamento dei dati dei reclamanti e dei segnalanti. La società dovrà inoltre comunicare ai 657 interessati contattati illecitamente gli esiti del procedimento in base a un testo da concordare con l’Autorità, predisporre controlli affinché contratti generati da contatti illeciti non entrino nel patrimonio aziendale e garantire il rispetto dei principi del trattamento, con particolare riferimento agli obblighi di aggiornamento, cancellazione e rettifica dei dati personali relativi alla clientela.

 Fonte: www.gpdp.it

 

mercoledì 26 giugno 2024

Violenti alluvioni in Italia, tra le cause il Cloud Seeding


Quando, da due anni a questa parte, ne parlavamo a Radio Idea nella rubrica Idea News Magazine condotta da Roberto Nuzzo (in onda il lunedì e sabato alle 18:00 e il mercoledì alle 10:00):


ascoltabile oltre che in FM anche sul sito www.radioidea.it e in podcast nell'apposita sezione o anche sui nostri social, ci dicevate che non era vero nulla. Ora, grazie al grande lavoro comunicativo del Maresciallo AM Roberto Nuzzo, a Radio Idea, all'emittente Telecolor e a tutte le emittenti del Circuito Airplay, iniziano a parlarne anche i media nazionali. Ma non è tutto: è stata presentata da parte del presidente del "Comitato Nazionale Moratoria Geoingegneria" Maurizio Blo una petizione al Senato della Repubblica. Annunciata all’Assemblea del Senato nella seduta n. 201 del 25 giugno 2024, recante il numero 919, è stata assegnata alla 8a Commissione permanente (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica), che ne curerà i seguiti secondo quanto previsto dall'articolo 141 del Regolamento del Senato. Continuate ad ascoltarci e sarete informati sul proseguo degli eventi.
Vi riproponiamo un servizio di Mediaset Infinity del 18 aprile 2024

Per chi volesse supportare la difficile lotta del "Comitato Nazionale Moratoria Geoingegneria" che si sta adoperando per il bene di tutti, può versare anche un piccolo contributo, al presidente: Blò Maurizio Michele IBAN: IT36Y3608105138294103994108 di Poste Italiane. Grazie.

Brevetto Microsoft: Criptovaluta basata sull'attività corporea e riflessioni critiche


La Microsoft Technology Licensing, LLC che ha ottenuto un brevetto n. WO/2020/060606 consultabile qui, per un sistema innovativo che collega criptovaluta ai dati sull'attività fisica degli utenti. Questo sistema utilizza dispositivi indossabili o altri strumenti per raccogliere dati come passi, frequenza cardiaca e livello di attività fisica. I dati vengono quindi inviati a una piattaforma blockchain che verifica se soddisfano le condizioni stabilite, premiando l'utente con criptovaluta se le condizioni sono rispettate.

Questo concetto, sebbene promuova l'incentivazione dell'attività fisica attraverso premi digitali, solleva notevoli preoccupazioni. La raccolta e l'analisi dei dati sull'attività corporea potrebbero compromettere la privacy degli utenti, esponendo informazioni sensibili a potenziali violazioni o utilizzi impropri. Inoltre, l'accento sull'incentivo economico potrebbe distorcere l'obiettivo di promuovere un sano stile di vita intrinsecamente motivato, potenzialmente incoraggiando comportamenti non equilibrati orientati esclusivamente al guadagno di criptovaluta.

L'implementazione di questo sistema potrebbe anche ampliare le disuguaglianze digitali, discriminando gli utenti che non dispongono di accesso a dispositivi indossabili o a una connessione Internet affidabile. Questo solleva questioni significative di equità e inclusività nell'accesso alle tecnologie emergenti.

Sistema di Criptovaluta e Utilizzo dei Dati dell'Attività Corporea

Le criptovalute rappresentano una forma di valuta digitale decentralizzata, non legata a valute fisiche e protetta mediante crittografia. Un esempio è l'utilizzo della blockchain, un registro elettronico distribuito che archivia e collega le transazioni in blocchi, richiedendo complesse operazioni di validazione (mining) per garantire la sicurezza e la coerenza.

Questo brevetto propone di utilizzare l'attività corporea umana come risorsa per risolvere le sfide computazionali associate al mining delle criptovalute. Ad esempio, onde cerebrali o calore corporeo generati durante attività come la visualizzazione di pubblicità o l'utilizzo di servizi Internet potrebbero essere utilizzati come prova di lavoro. Quest'approccio mira a ridurre l'enorme consumo energetico associato alle attuali operazioni di mining e ad accelerare il processo.

Il sistema descritto include dispositivi indossabili dotati di sensori per rilevare l'attività corporea e trasmettere questi dati a un sistema informatico centrale. Qui, i dati vengono verificati e utilizzati per assegnare criptovaluta agli utenti che hanno soddisfatto le condizioni prestabilite. L'implementazione può avvenire tramite software, hardware o una combinazione di entrambi, con la necessità di memorizzare e trasmettere dati attraverso varie piattaforme e supporti fisici.

In conclusione, mentre il brevetto di Microsoft propone un approccio innovativo per incentivare l'attività fisica attraverso criptovalute, le implicazioni etiche e sociali sollevano domande critiche. È essenziale esaminare attentamente come un tale sistema potrebbe influenzare la privacy, la sicurezza dei dati personali, e promuovere comportamenti sani e equi. Un'adozione sconsiderata potrebbe portare a un controllo massiccio delle attività quotidiane, creando divisioni digitali e sociali più ampie anziché risolverle. 


Glossario:

Valuta Virtuale: Un mezzo di scambio digitale che non è legato a valute fisiche sostenute dal governo, come il dollaro o l'euro. Le criptovalute sono un esempio, utilizzando la crittografia per proteggere le transazioni e controllare la creazione di nuove unità.
Blockchain: Una struttura dati che memorizza un elenco di transazioni. È un registro elettronico distribuito dove le transazioni sono raggruppate in blocchi collegati tra loro. Il processo di validazione delle transazioni, chiamato mining, richiede la risoluzione di problemi computazionali complessi e dispendiosi in termini di energia.
Riepilogo
Uso dell'Attività Corporea: Alcune realizzazioni della divulgazione propongono di utilizzare l'attività del corpo umano per risolvere le sfide del mining nelle criptovalute. Ad esempio, onde cerebrali o calore corporeo generati durante attività come visualizzare pubblicità o utilizzare servizi internet possono essere usati come prova di lavoro. Questo approccio riduce l'energia computazionale necessaria e accelera il processo di mining.
Sistema di Criptovaluta: Comprende server e dispositivi utente che rilevano l'attività corporea tramite sensori. I dati generati vengono utilizzati per verificare l'attività corporea e assegnare criptovaluta se le condizioni stabilite sono soddisfatte.
Dettagli Tecnici
Implementazione: Può essere realizzata attraverso un sistema informatico, software, hardware, o una combinazione di questi. Include la memorizzazione e l'esecuzione di istruzioni su dispositivi di elaborazione.
Memorizzazione e Trasmissione: I dati e le istruzioni possono essere memorizzati su vari supporti (dischi rigidi, RAM, CD-ROM, ecc.) e trasmessi attraverso diversi mezzi (wireless, fibra ottica, ecc.).
Linguaggi di Programmazione: Le implementazioni possono utilizzare vari linguaggi di programmazione (Java, C++, Python, ecc.) per eseguire le funzioni richieste.
Concetti
Sistema di Criptovaluta: Utilizza processori e memoria per comunicare con dispositivi utente e verificare dati sull'attività corporea.
Tipi di Attività Corporea: Include radiazione corporea, onde cerebrali, frequenza del polso, ecc.
Condizioni: Basate su attività corporea associata a compiti specifici forniti all'utente.
Algoritmo Hash: Utilizzato per convertire l'attività corporea in output di crittografia.
Blockchain: Il sistema assegna criptovaluta generando blocchi aggiunti a una blockchain.
Verifica Umanità: Compiti per verificare se l'utente è umano.
Implementazioni e Varianti
Software e Hardware: Possono essere interamente software, hardware o una combinazione di entrambi.
Dispositivi di Memorizzazione: Varietà di supporti fisici e segnali per memorizzare e trasmettere le istruzioni.
Diagrammi di Flusso: Utilizzati per descrivere l'architettura e il funzionamento del sistema.
Questa divulgazione introduce un metodo innovativo per il mining di criptovalute utilizzando i dati dell'attività corporea, offrendo un'alternativa efficiente dal punto di vista energetico rispetto ai metodi tradizionali.

Luigi Catacchio

martedì 25 giugno 2024

JULIAN ASSANGE LIBERO! di Anna TURLETTI



Dopo cinque anni di carcere, Julian Assange si dichiarerà colpevole di un'unica accusa che gli permetterà di “camminare” libero e tornare in Australia, la sua nazione di origine. 

Julian Assange è stato liberato dal carcere londinese di massima sicurezza di Belmarsh e si prevede che si dichiarerà colpevole di un singolo reato statunitense, in quello che potrebbe segnare la fine di una saga lunga anni che ha attraversato i continenti e lo ha visto come un campione della libertà di stampa e una minaccia per sicurezza nazionale USA.

Chi è Julian Assange?



Assange è nato nel 1971 a Townsville, nello stato australiano del Queensland. Si interessò ai computer in giovane età e all'inizio degli anni '90 era considerato uno degli hacker australiani più esperti.

Nel 2006 ha fondato WikiLeaks, un'organizzazione che pubblicava materiale trapelato. Fu solo nel 2010 che Assange raggiunse la fama mondiale dopo aver pubblicato una serie di fughe di notizie di una donna, Chelsea Manning, un ex soldato dell’esercito americano. Tra i file c'era un video di un attacco con un elicottero Apache del 2007 da parte delle forze americane a Baghdad che uccise 11 persone, tra cui due giornalisti della Reuters.

Il governo degli Stati Uniti ha avviato un'indagine penale e alla fine Manning è stata condannata e incarcerata per le fughe di notizie, anche se in seguito la sua pena è stata commutata.

Nel novembre 2010, WikiLeaks ha pubblicato un dump (ovvero il backup di un archivio di dati) di oltre 250.000 dispacci diplomatici statunitensi (alcuni dei quali sono stati pubblicati sul Guardian).

Nel 2016, Assange ha fatto nuovamente notizia dopo che WikiLeaks ha pubblicato e-mail da parte di operatori del partito democratico in vista delle elezioni presidenziali americane. I pubblici ministeri statunitensi hanno affermato che le e-mail sono state rubate dall’intelligence russa e facevano parte di un’operazione per interferire nelle elezioni per conto di Donald Trump.

Assange è stato acclamato da molti in tutto il mondo come un eroe che ha portato alla luce le malefatte militari statunitensi in Iraq e Afghanistan, ma la sua reputazione è stata parzialmente scalfita anche dalle accuse di stupro, cosa che lui ha sempre negato.

Perché era in prigione?

Un mandato d'arresto per Assange è stato emesso nel 2010 per due distinte accuse di violenza sessuale in Svezia, da parte di due donne che, secondo uno schema ormai piuttosto usato per mettere fuori gioco personaggi scomodi, potrebbero essere state pagate per approcciarlo, offrirsi al giornalista e poi dichiarare che era stato lui ad averle aggredite. Dopo che un tribunale del Regno Unito ha stabilito che poteva essere estradato in Svezia, Assange è entrato nell'ambasciata ecuadoriana dove gli è stato concesso asilo politico. All'epoca era stato riferito che temeva che, se fosse stato estradato in Svezia, avrebbe potuto essere estradato negli Stati Uniti.

Rimase lì per quasi sette anni, durante i quali i suoi rapporti con il governo ecuadoriano divennero sempre più ostili. Il ministro degli Esteri del paese nel 2019 ha accusato Assange di comportamenti scortesi, che erano dall’andare su uno skateboard e giocare a calcio all’interno dell’ambasciata fino a maltrattare e minacciare il personale dell’ambasciata stessa.

Nel 2017, le autorità svedesi hanno ritirato le accuse contro Assange, ma il suo mandato di arresto nel Regno Unito per aver saltato la cauzione era ancora valido. Nel 2019 l’Ecuador ha ritirato il suo asilo e ha permesso alla polizia britannica di entrare nell’ambasciata per arrestarlo.



Dopo la sua partenza dall'ambasciata, Assange è stato arrestato per conto degli Stati Uniti che ne avevano richiesto l'estradizione. Gli Stati Uniti volevano che affrontasse 18 accuse e lo accusarono di incoraggiare e aiutare Chelsea Manning a rubare i file militari. Se ritenuto colpevole avrebbe rischiato una pena fino a 175 anni di carcere.

Perché è stato rilasciato?

Negli ultimi cinque anni, Assange è stato imprigionato in un carcere di massima sicurezza nel sud di Londra, dove gli è stata negata la libertà su cauzione perché ritenuto a rischio di fuga. Durante tutto questo tempo, sua moglie Stella (avvocato molto attivo a livello globale per la causa del marito), la sua famiglia e i suoi sostenitori affermano che la sua salute fisica e mentale è andata peggiorando.

Nel 2021, un tribunale del Regno Unito aveva affermato che Assange avrebbe potuto essere estradato negli Stati Uniti, ma all’inizio di quest’anno ha ottenuto il diritto di ricorrere in appello contro tale verdetto.

A febbraio, il parlamento australiano ha approvato una mozione che invitava i governi degli Stati Uniti e del Regno Unito a consentire ad Assange di tornare nel suo paese natale. Poi, ad aprile, il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, ha detto che stava prendendo in considerazione una richiesta da parte dell’Australia di far cadere il procedimento giudiziario contro Assange.

Anche se non è chiaro il motivo per cui sia stato rilasciato ora, la famiglia di Assange – inclusa sua madre – ha detto martedì che la fine del suo “calvario” è dovuta alla “diplomazia silenziosa”, mentre suo padre ha ringraziato il primo ministro australiano, Anthony Albanese, che in campagna elettorale aveva promesso che avrebbe riportato in patria il giornalista.

Cosa c'è nell'accordo?

È previsto che Assange compaia davanti a un tribunale federale nelle Isole Marianne Settentrionali, un territorio commonwealth americano nel Pacifico occidentale, dove dovrebbe dichiararsi colpevole di un'accusa ai sensi dell'Espionage Act di cospirazione per aver ottenuto e diffuso illegalmente informazioni riservate sulla difesa nazionale. Si prevede che la richiesta di estradizione verrà ritirata e Assange non dovrà affrontare altre accuse.

L’udienza si svolgerà nelle Isole Marianne Settentrionali a causa dell’opposizione di Assange a viaggiare negli Stati Uniti continentali e della vicinanza della corte all’Australia.

I pubblici ministeri hanno concordato una condanna a cinque anni, ma hanno detto che il tempo già scontato in una prigione britannica verrà conteggiato ai fini di questa condanna. Ciò significa che probabilmente sarà libero dopo la sentenza.

La dichiarazione di colpevolezza deve ancora essere approvata da un giudice, ma se così fosse, si prevede che ritornerà in Australia dopo la sentenza.

John Shipton, il padre di Assange, ha detto martedì ai media australiani che sembra che "Julian potrà godersi una vita normale con la sua famiglia e sua moglie Stella”.

Sono contenta di questo risultato, che mi ha visto combattere da giornalista libera contro tale ingiustizia, diffondendo nel tempo aggiornamenti e informazioni sulla sua situazione e sull’andamento della sua storia personale e giudiziaria.

CERTO che però, dopo aver vissuto anni, cioè 1901 giorni, in un carcere di massima sicurezza, per 23 ore al giorno in una cella di 2metri x tre, con 5 minuti al giorno di interazione sociale in un piccolo cortile coperto e circondato da rete e filo spinato (come se fosse un mostro terribile), dopo aver vissuto la deprivazione sociale, sensoriale, emotiva, psicologica e anche del sonno, l’isolamento umano, azioni di pressione e violenza psicologica e fisica, ORA dover anche ammettere di essere colpevole per avere diffuso notizie VERE, è un vero insulto ai DIRITTI dell’UMANITÀ e della libera informazione.

Senza contare che temo per la sua salute psicofisica, in questi anni di carcere facilmente intaccata dalle violenze dei suoi avversari e carnefici, i quali sanno che ora hanno colpito un giornalista per educarne (e bloccarne) tanti altri. 



JULIAN ASSANGE si dichiarerà colpevole, pur sapendo di dire la verità, come fecero nel passato personaggi del calibro di Galileo Galilei (di fronte al tribunale dell'inquisizione papale) e Tiziano Terzani (di fronte al regime maoista cinese).

La storia è sempre la stessa.

Anna TURLETTI

 

lunedì 24 giugno 2024

Successo per la Conferenza su "Geoingegneria e 5G: Quali Rischi per l'Ambiente e per la Salute" ad Acquaviva delle Fonti


 - Data: 13 Giugno 2024 
Luogo: Acquaviva delle Fonti (BA) 
Organizzato da: Associazione Astrofili “Galileo Galilei” di Acquaviva delle Fonti

Grande successo per la conferenza su "Geoingegneria e 5G: Quali Rischi per l'Ambiente e per la Salute", organizzata dall'Associazione Astrofili “Galileo Galilei” di Acquaviva delle Fonti il 13 giugno 2024. La sala conferenze era gremita, con un pubblico attento e interessato che ha seguito con grande partecipazione gli interventi dei relatori.

Partecipazione e Interesse

L'evento ha registrato una notevole affluenza, attirando cittadini, membri della comunità scientifica e giornalisti. La platea ha ascoltato con vivo interesse le discussioni e le presentazioni, manifestando preoccupazione per i potenziali rischi per la salute e l'ambiente associati alla tecnologia 5G e alle pratiche di geoingegneria.

Intervento del Sindaco Marco Lenoci

Un momento particolarmente significativo è stato l'intervento del Sindaco Marco Lenoci, che ha dimostrato grande coraggio nell'organizzare questa conferenza su temi così delicati e controversi. Il Sindaco Lenoci ha sottolineato l'importanza di affrontare queste questioni con trasparenza e rigore scientifico, ringraziando gli esperti per il loro prezioso contributo e ribadendo l'impegno dell'amministrazione comunale nella tutela della salute pubblica e dell'ambiente.

 Relatori e Tematiche

- Roberto Nuzzo, M.llo in riserva dell’Aeronautica Militare, ha condiviso le sue esperienze e conoscenze in materia di geoingegneria, offrendo una prospettiva dettagliata sui rischi ambientali.

- Dott. Ugo Lombardi, Medico Chirurgo Specialista in Igiene e Medicina Preventiva, ha presentato gli impatti della tecnologia 5G sulla salute umana, illustrando studi e ricerche recenti.

La discussione è stata moderata dal Dott. E. Livio Sirini, Biologo, che ha guidato il dibattito con professionalità, assicurando che tutti gli aspetti rilevanti fossero adeguatamente esplorati.

Reazioni del Pubblico

Il pubblico, inizialmente incuriosito, ha mostrato una crescente preoccupazione man mano che i relatori esponevano i loro studi e ricerche. Le domande e gli interventi dal pubblico hanno reso evidente il desiderio di approfondire ulteriormente queste tematiche e la necessità di una maggiore consapevolezza su questi argomenti.

Interviste e Diretta Facebook

Di seguito, è possibile ascoltare una breve intervista al Maresciallo Roberto Nuzzo e al biologo Livio Sirini. Inoltre, l'intera conferenza è stata trasmessa in diretta su Facebook, consentendo a un pubblico ancora più ampio di partecipare all'evento.

Conclusioni

La conferenza ha rappresentato un momento di importante riflessione e dibattito su questioni cruciali per il futuro del nostro ambiente e della nostra salute. L'Associazione Astrofili “Galileo Galilei” e il Sindaco Marco Lenoci che a breve sarà ospite dei nostri microfoni, meritano un plauso per aver organizzato un evento di tale rilevanza, dimostrando un impegno concreto nella promozione della conoscenza e della sicurezza pubblica.

Grazie a tutti i partecipanti e agli organizzatori per aver reso possibile questo evento di successo.

 Intervista al Maresciallo Roberto Nuzzo e al biologo Livio Sirini.

 

Conferenza stampa

giovedì 20 giugno 2024

CERIMONIA DI PREMIAZIONE – VIRTÙ E CONOSCENZA 2024

UN EVENTO NATO PER PROMUOVERE LA PACE, I DIRITTI UMANI, 

IL DIALOGO TRA CULTURE E RELIGIONI DIVERSE

PORTO CESAREO (Le), 15 giugno 2024 – Genialità, moralità, talento e propensione al bene comune. Sono questi gli “ingredienti” alla base dell’Alto Riconoscimento “Virtù e Conoscenza”, promosso dall’Associazione MediterraneaMente insieme al comune di Porto Cesareo, con il patrocinio di Regione Puglia e Provincia di Lecce, Unione delle Università del Mediterraneo, Università degli Studi di Bari, Università del Salento, Confindustria Puglia, Consigliera Nazionale di Parità, Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, CONI Puglia, SPORT E SALUTE Puglia.

Il Premio si inserisce all’interno dell’omonimo Festival, andato in scena da giovedì 13 giugno (con la Conferenza Stampa presso palazzo Adorno a Lecce) a domenica 16 giugno con il Convegno “DOVE VA IL MEDITERRANEO?” (Moderato da Antoni GELORMINI – Affaritliani.it, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Pastorale per l’Immigrazione della Diocesi Nardò Gallipoli e l’Oratorio Carlo Acutis di Porto Cesareo), la gara sportiva “Acquathlon MediterraneaMente” (organizzata in collaborazione con Agym Academy di Copertino e FIDAS Porto Cesareo) e le escursioni nel Parco Terrestre e nel Parco Marino (organizzare in collaborazione con l’Associazione Diportisti, il Consorzio di Gestione Area Marina Protetta, il Taxi Boat Lady Cinzia e il Coordinamento Associazioni Ambientaliste di Porto Cesareo).

La serata di premiazione, condotta magistralmente da Clio EVANS (Attrice e Scrittrice), Manuela SPARAPANO (Conduttrice Telerama) e Francesco VITULANO (Conduttore Golden TV), ha visto alternarsi sul palco tutte le eccellenze che – ciascuna nel proprio settore – hanno contribuito e contribuiscono a dare lustro al Salento e ai Paesi del Bacino Mediterraneo. Alla Giuria Tecnico Scientifica, anche quest’anno presieduta dal presidente del Tar Puglia – sez. di Lecce, Antonio PASCA, l’arduo compito di selezionare le eccellenze di questa edizione, a cui è stato consegnato un Premio raffigurante la riproduzione, liberamente ispirata alla statuetta che rappresenta il Dio Thot, divinità della scienza e della sapienza.

Su un prestigioso palco posto in una scenografia naturale unica e dinanzi ad autorità civili, militari e religiose, alla presenza di un numeroso pubblico, con un attento servizio sicurezza e accoglienza gestito dal Team di Servizi Sicurezza Italia (società leader del settore), con il coordinamento di Guglielmo SATURNINO e Salvatore ALEMANNO, hanno ricevuto l’Alto Riconoscimento VIRTÙ E CONOSCENZA:

Franco SIMONE (Cantautore di inestimabile valore e garbo artistico, che per l’occasione ha sorpreso il pubblico presente, mandandolo in estasi, eseguendo tre suoi brani Storici: Respiro - al Pianoforte Alex ZUCCARO, Cara Droga e Figlia); Saida AFFOUNEH (Preside della Facoltà di Scienze dell'Educazione e della Formazione degli Insegnanti, nonché Fondatrice e Direttrice dell'E-Learning Center (ELC) dell'Università Nazionale “An-Najah” di Nablus, Palestina); Gianna FRATTA (Talentuosa Pianista e brillante Direttrice d’orchestra, carismatica docente di Composizione al Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” di Foggia); Luigi RENIS (Pluridecorato luogotenente dell’aeronautica militare, atleta e delegato CONI Lecce, insignito dell'onorificenza di Cavaliere della Repubblica dal Presidente Sergio Mattarella); CUORE E MANI APERTE OdV (Organizzazione di Volontariato, emblema di bontà, fondata e presieduta da don Gianni MATTIA); RAIZ - Gennaro DELLA VOLPE (Cantautore e attore italiano, profondo conoscitore della Cultura Mediterranea, voce inconfondibile degli Almamegretta; il Premio è stato ritirato su specifica delega da Rocco ZECCA); Michael HADDAD (Figura di spicco nella lotta globale contro la crisi climatica e per i diritti delle persone con disabilità, ambasciatore di buona volontà del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo; su delega il Premio è stato ritirato da Marcello ROLLI, Sindaco di Leverano); Quintino Alessandro PISANÒ (Premio alla Memoria: Imprenditore audace e innovativo, filantropo generoso; il Premio è stato ritirato dal figlio Antonio); Faty BA (Bambina dall’animo gentile ed estroverso, scrittrice, modella e attrice); Fabio MASSA (Appassionato attore, lungimirante regista e sceneggiatore); Pietro BETTANI (Premio alla Memoria: Uomo di grande spessore culturale, di immensa umanità, primo medico condotto in Porto Cesareo; il Premio è stato ritirato dalla figlia Marina); Luisa RUSSO (Premio Alla Memoria: Donna di Alta Moralità, Ostetrica di grande cultura, saggezza, generosità e umanità).


Cosimo Damiano ARNESANO, ideatore ed organizzatore dell’evento, riferisce: “E’ sto un evento di eccellenze e di puro spettacolo con il quale, attraverso il riconoscimento del genio, il talento e l’estro della gente mediterranea, si è voluto promuovere la pace, la tutela dell’ambiente e il rispetto dei diritti umani, lo sport, valorizzare le diversità, sollecitare l’integrazione interculturale, facilitare il dialogo interreligioso e l’interscambio delle conoscenze, dare risonanza al territorio di riferimento con le sue risorse umane ed il suo incommensurabile patrimonio paesaggistico, artistico e culturale”. E poi aggiunge: “Quest’anno il Virtù e Conoscenza si è arricchito di un Evento Musicale che ha ricevuto ampio consenso: il SASINAE FESTIVAL – INTERNATIONAL SONG CONTEST, con l’adesione di numerosi artisti (cantanti e Cantautori), provenienti da sud a nord d’Italia e qualcuno anche dall’Estero. Ringrazio per la collaborazione l’istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Vittorio Bachelet” di Copertino e gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Porto Cesareo e Carmiano. IL MERITO DELLA BUONA RIUSCITA DELL’EVENTO, LO CONDIVIDO con tutti coloro, e sono tanti, che hanno creduto e credono in questo progetto lungimirante, offrendo collaborazione gratuita e incondizionata. Collaborare insieme in vista di uno scopo comune permette di consolidare il senso di appartenenza ad una Comunità, di comprendere quanto sia importante ascoltare gli altri con attenzione, valorizzandone le differenti idee. D’altronde non si può fare tutto da soli e solo in squadra si vince”.

Questi i quattro artisti finalisti che, insieme agli ospiti speciali Aurelia PELUSO e Francesco ERROI (Campioni italiani e internazionali di Latin Show) e ai “Gioventù Sonora” (Band di pizzica salentina), si sono esibiti sul Palco del “Virtù e Conoscenza” accompagnati dall’Orchestra Euphonic con arrangiamenti e direzione musicale del M° Joele MICELLI:



  • Joia B (Cantautrice – proveniente da Quarto – Napoli)
  • Vinicio SIMONETTI (Cantautore – Proveniente da Ascoli Piceno)
  • Roberta INTRIERI (cantautrice – proveniente da Rende – Cosenza)
  • VOCAL SINERGY (Interpreti – Provenienti da Soleto – Lecce)

La Giuria di Qualità, composta da professionisti in campo Musicale, capeggiata da Antonio CHINDAMO (Produttore Discografico), dopo un lungo e appassionato confronto ha designato i VOCAL SINERGY vincitori della 1° edizione del SASINAE FESTIVAL, i quali ricevono in Premio la statuetta del dio Thoth (Divinità Egizia della Scrittura, della Scienza e della Sapienza) e una produzione discografica presso gli studi di Auditoria Records di Como.

Nel corso della serata, ai vincitori del Sasinae Festival, sono stati consegnati da parte di Radio Idea, degli speciali inviti per partecipare alla 23ª edizione del Galà Disconovità che si terrà a Molfetta il 17 luglio 2024 presso la prestigiosa location dell'Anfiteatro di Ponente.

A fine serata sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria abbinata al Festival

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo”. (Henry FORD)

Molfetta, con Battiti live, nel cuore della musica


Poche ore poi sarà Battiti Live per tre sere consecutive, venerdì 21, sabato 22, domenica 23 giugno.

A partire dalle ore 21 grande spettacolo su Banchina Seminario dove è stato montato un imponente palco sul quale, nelle tre serate, si esibiranno complessivamente sessanta artisti.

Grande musica con una manifestazione che, a partire da luglio, sarà trasmessa, su Canale 5 in prima serata e sui canali Mediaset, e che venerdì, sabato e domenica, sarà trasmessa in diretta su RadioNorba TV, Canale 11 del digitale terrestre. Cosa che consentirà a chi non può uscire di casa o si trova fuori città di godere, comunque, dello spettacolo.

Per raggiungere l’area della manifestazione è stato predisposto un servizio di park&ride gratuito, dalle 16 alle 2 di notte, aree parcheggio gratuite, aree sosta per pullman e parcheggi riservati per persone con disabilità alle quali è riservata anche un’area e un accesso dedicato per assistere a Battiti (ingresso dall’Arco della Terra e poi Via San Salvatore fino all’accesso loro consentito).

Per accedere all’area concerto ci sono due varchi uno in Piazza Mazzini, l’altro su Via San Domenico. Non ci sono ticket ma la capienza massima consentita è di 10mila persone contemporaneamente presenti così come previsto dalla Commissione di vigilanza pubblico spettacolo, presieduta da Sua Eccellenza il Prefetto di Bari.

Nell’area del concerto, nelle aree adiacenti, dalle ore 14 del 21 giugno fino alle 2 del 24 giugno, c’è l’ordinanza che vieta la vendita di bevande superalcoliche e, più in generale, di tutte le bevande per asporto, in vetro.

Il divieto riguarda i titolari di Distributori H24 e i titolari degli esercizi di somministrazione di food&beverage dislocati lungo il percorso di arrivo all’area dell’evento, in particolare Lungomare Colonna, Via Baccarini, Via tenente Fiorino, Piazza Aldo Moro, Corso Umberto, Piazza Garibaldi, Corso Dante, Via e Piazza Margherita di Savoia, Piazza Vittorio Emanuele, Piazza Mazzini, Via San Domenico, Via San Carlo, Via Madonna dei martiri, Via Sergio Pansini e Via Tenente Ragno.

Attività commerciali e di ristorazione potranno restare regolarmente aperte, è consigliabile lavorare con prenotazioni.

Chiusi gli accessi a Cala Sant’Andrea, dove sono collocati generatori e backstage.

Giacomo Rossiello, assessore alla cultura e al marketing territoriale. «E’ davvero motivo di orgoglio, per me, come molfettese e come amministratore, essere riuscito ad avere a Molfetta, per tre date, Battiti Live, per una vetrina di carattere nazionale, a cui si potrà assistere gratuitamente. E che verrà riproposto anche sulle reti Mediaset in prima serata. Una occasione che non potevamo lasciarci sfuggire. Una operazione di marketing territoriale di grande portata. Invito tutti ad utilizzare i mezzi della Mtm per gli spostamenti, ringrazio i residenti dell’area evento per la collaborazione e la comprensione. Saranno tre giorni di grande festa. Molfetta sempre più una città che guarda lontano».

Tommaso Minervini, Sindaco «Un fine giugno originale pieno di energia di giovani, di migliaia di persone che visiteranno questa città. Noi dobbiamo suscitare in queste persone la voglia di tornare e dobbiamo essere orgogliosi della nostra città che sta diventando un punto di riferimento a livello nazionale. Con questo fine giugno siamo coniugando la cultura, le attività, le energie locali con i grandi circuiti nazionali con Battiti e, per la prima volta in Puglia e nel mezzogiorno entriamo, con il MolFest, in quel grande circuito che è il mondo dei fumetti e del comics. Grandi eventi che insieme a tutte le altre attività dell’estate molfettese e le nostre associazioni, costituiranno una grande promozione di Molfetta. Questa è la più grande promozione territoriale e mi auguro che per tutti siano giorni gioiosi, vissuti con la massima responsabilità e senso civico».

Maggiori info sulle disposizioni previste sono disponibili sull'albo pretorio del comune di Molfetta. Fonte della notizia.

Sindaco di Molfetta: Tommaso Minervini

Assessore al Turismo, Marketing, Cultura: Giacomo Rossiello


mercoledì 19 giugno 2024

l Made in Italy a Supporto del Festival della Canzone Italiana in Polonia a Varsavia il 6 settembre 2024

Il Made in Italy a Supporto del Festival della Canzone Italiana in Polonia presso il prestigioso Teatro Palladium di Varsavia il 6 settembre 2024

Questo evento rappresenta una celebrazione della musica italiana, attirando artisti di fama e nuovi talenti, con l'obiettivo di diffondere la cultura italiana attraverso la musica in Polonia. È un'opportunità imperdibile per promuovere il Made in Italy in un contesto di grande visibilità e interesse internazionale. Un'occasione unica per dare ancora maggiore spicco alla nostra italianità!

L'invito è rivolto alle aziende italiane, sia a quelle già presenti in Polonia sia a quelle che cercano nuovi sbocchi commerciali di qualsiasi settore merceologico in questi territori. Invitiamo tutte a partecipare a questo evento per contribuire a creare una vera e propria Festa Italiana! L'invito è naturalmente esteso anche ad associazioni, enti statali e privati che vogliono promuovere la cultura italiana, le diversità e il turismo.

Cosa Offriamo:

La possibilità di estendere e/o ampliare l'export delle vostre produzioni in questi territori.

La partecipazione al Festival offre le seguenti possibilità:

  • Allestire il vostro stand all’interno del Teatro Palladium di Varsavia a partire dalle ore 10:00 del mattino fino alla chiusura prevista per le ore 24:00, con la possibilità di avere numerosi incontri con la clientela.
  • Presentare la vostra azienda con video spot pubblicitari che appariranno sul maxischermo sul palco dove si svolge il Festival, con pubblicazione sul nostro portale, sui nostri Social Network e su quelli dei nostri partner (Facebook, Instagram, TikTok, YouTube, ecc.).
  • Possibilità di distribuire i vostri prodotti attraverso partnership consorziate.
Sono disponibili varie possibilità di adesione con formule vantaggiose.

La nostra organizzazione offre gratuitamente vitto e alloggio per il giorno 6 settembre 2024.

Il nostro staff organizzativo è disponibile a risolvere qualsiasi vostra esigenza, fornendo ad esempio: attrezzature espositive, attrezzature multimediali, banner pubblicitari ed eventuale stampa del vostro materiale pubblicitario, per garantire una presenza efficace e professionale.

Per chi invece non potesse essere fisicamente presente, esiste la possibilità di presentare l’azienda attraverso i nostri addetti ai lavori a un costo personalizzato in base alle vostre esigenze.

Nella speranza di avervi con noi come partner del progetto, cogliamo l'occasione per porgervi i nostri più cordiali saluti.

Per maggiori informazioni contattare la nostra redazione.

Ufficio Stampa Disco Novità +39 349 18 21 300

E-mail: ufficiostampa@festivalcanzoneitaliana.com

domenica 16 giugno 2024

Preoccupazioni sugli emoderivati contenente MRNA



TG TELECOLOR - VICENDA SANGUE CONTAMINATO MRNA: Uno studio scientifico giapponese ha allertato sui pericoli derivanti da trasfusioni con sangue di donatori inoculati con sostanze contenenti MRNA

STUDIO SCIENTIFICO GIAPPONESE HA ALLERTATO SUI PERICOLI DELLE TRASFUSIONI CON SANGUE CONTAMINATO DA MRNA. NEL FRATTEMPO, NELLO STATO DEL WYOMING: DISEGNO DI LEGGE HB0115 CONTRO LA DIFFUSIONE DELL'MRNA DA SANGUE DONATO DA INOCULATI A MRNA

sabato 15 giugno 2024

mercoledì 5 giugno 2024

Stati Uniti: anche i parlamentari democratici chiedono la verità


VICENDA PANDEMICA - ANCHE I PARLAMENTARI DEMOCRATICI VOGLIONO LA VERITÀ 
13 maggio 2024 Quando la sottocommissione della Camera sulla pandemia di coronavirus ha recentemente tenuto un’udienza, i presenti hanno assistito a uno spettacolo sorprendente. Per la prima volta nella storia della sottocommissione, i democratici hanno mostrato interesse ad andare a fondo delle origini della pandemia e hanno iniziato a interrogare in modo aggressivo l’unico testimone: il presidente della EcoHealth Alliance Peter Dasz
ak. Organizzazione no-profit finanziata dall’NIH che ha condotto ricerche sconsiderate con precauzioni di sicurezza inadeguate presso l’Istituto di virologia di Wuhan. Anthony Fauci e altri virologi lo hanno affermato in e-mail private nel febbraio 2020, prima di iniziare a insabbiare tutto. In un esempio significativo, Daszak ha affermato che in una lettera del 2020 inscenata su The Lancet per respingere le affermazioni di un possibile incidente di laboratorio a Wuhan come “teorie della cospirazione”, si riferiva esclusivamente alle idee stravaganti secondo cui la SARS-CoV-2 sarebbe stata creata da un serpente. DNA o inserti di virus HIV contenuti. Il membro democratico Raul Ruiz nelle sue osservazioni conclusive: "Resto seriamente preoccupato che lei, dottor. Daszak, sta schivando le domande di questa commissione per evitare conseguenze. È importante che tu e la tua organizzazione siate ritenuti responsabili." A quanto pare il tempo dei giochi, dei rimpalli e scaricabarile volge a termine. Il Congresso degli Stati Uniti sta agendo sul serio, a differenza della commedia italiana a cui stiamo assistendo con la sedicente e presunta "Commissione parlamentare d'inchiesta" nostrana. Una barzelletta inventata per tenere buona e calma la mandria nella stalla. Questa volta non la faremo finire a tarallucci & vino, come è sempre accaduto con le Commissioni parlamentari d'inchiesta. Questa volta no! Troppi morti! Troppi danneggiati! Troppe menzogne! SIAMO ALLA SVOLTA! CHI SARÀ IL CAPRO ESPIATORIO ITALIANO?

martedì 4 giugno 2024

Danilo Nicastro

intervista Danilo Nicastro

The Best Music Festival: un’estate spettacolare a Barletta e Molfetta

A luglio e ad agosto, nel Fossato del castello di Barletta (Bt) e sulla banchina San Domenico di Molfetta (Ba), si terrà il The Best Music Festival evento musicale promosso dall’agenzia Pdl Comunicazione & Eventi di Pasquale De Leo, in collaborazione con Piemme Eventi e Oversound, che proporrà i concerti di Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Ermal Meta, Mr. Rain, Tommaso Paradiso e Biagio Antonacci.

Si inizia proprio dal cantautore milanese che il 26 e 27 luglio porterà nel fossato del Castello di Barletta due live del tour “Funziona solo se stiamo insieme”. Durante lo show Antonacci proporrà oltre trenta canzoni, dagli inediti dell’ultimo disco ai suoi brani più celebri, da “Convivendo” a “Se fosse per sempre”, da “Ti dedico tutto” a “Mi fai stare bene”, passando per “Se io, se lei”, “Iris (le tue poesie)” e “Pazzo di lei”.

Nella stessa location il 7 agosto sarà il turno di Mr. Rain, al secolo Mattia Balardi, cantautore e rapper lombardo divenuto noto al grande pubblico per il brano “Supereroi”, classificatosi terzo al festival di Sanremo del 2023, a cui ha partecipato anche quest’anno con il brano “Due altalene”. Il 20 e 25 agosto, invece, nel Fossato del Castello di Barletta si terranno i concerti di Ermal Meta prima e Antonello Venditti poi. Il primo torna alla dimensione live dopo l’uscita del suo ultimo album “Buona fortuna”, dedicato alla figlia, e la partecipazione al festival di Sanremo 2024 come ospit;, mentre il noto cantautore romano, che quest’anno festeggia i 75 anni, si esibirà in “Notte prima degli esami 1984-2024”, uno show che celebra anche i 40 anni del suo album “Cuore” e della sua canzone più celebre, insieme a molti altri grandi successi della sua lunga storia musicale.

Tommaso Paradiso e Francesco De Gregori sono invece gli artisti che allieteranno le calde serate estive molfettesi. Il primo, già frontman dei The Giornalisti e tra i cantautori più amati dal pubblico, si esibirà il 22 agosto sulla banchina San Domenico con il suo “Tommy Summer Tour 2024”, durante il quale suonerà hit come “Non avere paura”, “La stagione del cancro e del leone” e “Piove in discoteca”, oltre che i brani dell’ultimo lavoro discografico “Sensazione stupenda”. Il Principe, invece, torna sul palco a distanza di due anni dall’ultima tournée da solista: il 26 agosto si esibirà anche lui sul molo molfettese insieme alla sua band, proponendo le canzoni con cui ha segnato per sempre la storia della musica italiana.

Tra i due concerti, il 24 agosto, sulla banchina San Domenico farà tappa il Deejay Time Celebration Tour, uno show che riproporrà il celebre format radiofonico di Radio Deejay e trasporterà il pubblico negli anni ’90, che hanno visto esplodere il fenomeno della musica elettronica, in un viaggio nel tempo in grado di guardare sia al passato che al futuro grazie alle più grandi hit da dancefloor italiane e internazionali.

I biglietti di tutti gli appuntamenti sono in vendita su ticketone.it e sul vivaticket.com.

Infoline: 080 321 6062

Immagine